![]() |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
--- EDIT --- L'unico modo che vedo io è raccontare un'enorme quantità di bugie su di me e/o diventare uno di quelli che ci provano con tutte, incluse le donne sposate. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
--- EDIT --- Posso, al limite, ripetere quello che NON ho fatto: non mi sono inventato un passato, non ho adottato il concetto delle “amicizie utili”, non ci provo (nel senso che non faccio il “primo passo”) con le donne impegnate, non ci provo con quelle troppo giovani, non ho adottato il concetto della “vis grata puellae”. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Per come l'ha raccontata, voleva dire tutto e niente, cosa che peraltro conferma lui stesso che l'ha vissuto: Quote:
Quote:
Quote:
Edit: ah, aggiungo, non darei così per scontato che tutti abbiano ricevuto avances che non hanno saputo comprendere e cogliere, anche questo non sta scritto da nessuna parte. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
E' vero che chi appare bisognoso, chi fa perennemente capire piangendosi addosso che nessuna lo vuole, inconsciamente respinge le donne. Se dovessi scegliere tra una ragazza che ogni due discorsi esclama " non mi vuole nessuno! le donne mi ignorano! vogliono solo le fighe stronze! " e una che non mi ammorba continuamente con le sue carenze di storie, sceglierei la seconda. Indipendentemente dalla bellezza. La prima può essere anche carina e la seconda bruttarella, ma la cosa importante è che con una ragazza ci stia bene a chiacchierare e in compagnia, e, ripeto, una che fa trasparire negatività e rancore in ogni discorso, di certo non invoglia la conoscenza. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Io mi sono sentito una merda e pensavo bastasse dirlo per farsi capire. Ho rivissuto in quel momento una mia vecchissima esperienza sentimentale. In pratica da adolescente (fase della puberta') senza farmi tanti problemi in una situazione analoga, mi ero lanciato a baciare sulla guancia una ragazzina; lei ha gradito e io ho continuato anche nei giorni successivi. Nelle situazioni molto dipende da come ci sente valutati e valorizzati. Secondo me se l'autostima reciproca e' alta; si e' giovani, c'e' la giusta atmosfera, scatta sempre l'attrazione o la curiosita' che stimola il confronto, il PUA come lo chiami. Il fobico si tira indietro dalle situazioni dove e' richiesto di mettersi in gioco. Gli elementi che frenano possono essere tanti; si sommano, oppure sono uno la conseguenza dell'altro ? Ovvero: non hai esperienza, questa genera la paura di fallire, la quale produce la paura del giudizio finale negativo di se' e da parte degli altri. Troppo semplicistico cosi. In me c'e' qualcosa di diverso a monte che frena, temo sia un inconscio rigetto del coinvolgimento con l'altro. L'altro non puo' turbare la mia sfera emotiva, deve stare fuori. Me lo hanno detto quelli che mi conoscono: il leitmotiv e': sei tu che non vuoi ! Sulla gestione equa del corteggiamento di cui parli, certo esistono mille modi di essere; non si puo' dare una parola certa, e' tutto soggettivo e legato alla situazione. Se sei figo e hai carattere, non serve che sia lei ad essere esplicita; sei autolegittimato ad agire come un bulldozzer. Perche' se ti becchi un rifiuto, ne hai altre 1000 di donne che possono ricaricati le batterie. Di contro se hai meno valore (non bello, timido, poca esperienza ecc...) sai che al primo rifiuto pesante rischi di affondare e di non riprenderti. Ma io volevo restare piu' in topic, focalizzare la questione. Ovvero c'e' una maledetta forza di repulsione nel fobico non strettamente dovuta alla mancanza di esperienza, di figaggine, di soldi, di occasioni ecc... Alcuni credono che un PPE sfacciato risolva tutto ? Allora bene, andate in una di quelle localita' balneari dove le tipe bevono e s'impasticcano nei locali in spiaggia. Beccatevi la straniera interessata alla casa, al portafoglio, la bruttona mascolina dominante ecc... Non tutto si risolve con l'impegno da parte della donna, la quale vede benissimo che tipo sei, nel rapporto dare/avere non credo voglia dare di piu' dell'avere. Quindi secondo me il problema resta; la fobia/timidezza preclude la liberta' di corteggiamento che serve ad arrivare alla persona che intimamente desideri, quella giusta, quella che puo' durare e che piace a te; non un ripiego. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
http://www.fobiasociale.com/differen...4/#post1859168 |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Lo si può fare se c'è reciproca comprensione dei problemi, ma non c'è. E' una ruota troppo arrugginita e troppo pesante, i muscoli per farla girare non ci sono, il perno su cui farla girare non c'è, il carro è rotto, la strada è in salita, c'è fango, si scivola, e soprattutto per strada non c'è più nessuno. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Bisognerebbe vivere in America, lì sembrano esserci un sacco di trentenni single. O forse in una grande città. Penso le opportunità sarebbero diverse. Dove vivo io sono tutti sposati. :dasolo:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Dai non è vero, dalle mie parti qualche vecchietto ancora vispo ci sta. Però ecco, non li ho mai considerati da quella prospettiva :sisi: |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
È che se sei single ed esci in posti dove ci sono altri single,ma sei da solo o nella tua comitiva solo gente del tuo sesso o coppie,anche se in giro ci sono i single che fai?Vai nel loro tavolo e ti presenti?
Cose da megaestro. Non ho mai capito come fa la gente a conoscersi irl, l'unica sono i famosi"amici comuni" ...E internet! |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Io che non mi muovo mai da qui di giovani, non esagero, ne vedo un paio a settimana e se non sono minorenni sono tutti accoppiati. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Ma non voglio dire che se vivessi in una grande città sarei accompagnata, ma almeno la presenza della possibilità ti dà lo spazio per sognare. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
(anche perchè ce so stato) , tra l altro new york è a prova di fobico , cammini e nessuno ti caga di striscio :sisi: nn esce la parente dalla finestra e ti dice " te sei sposato gia?" |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Ma poi basta uscire per conoscere gente? Un sacco di gente si conosce tramite internet, anche tra i non timidi e non fobici. Dove si abita non ha tutta questa importanza oggigiorno.
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
penso anche solo all'uscire di giorno a piedi, o in autobus, per fare la spesa o andare al lavoro, e incontrare una faccia giovane che non conosci e che non ti conosce. e se ti piace farti i viaggi mentali e sperare di incontrarla ancora. stupidaggini proprio, ma appunto per prima cosa, per sperare in un'opportunità, ci vuole anche la gente, e nei paesini non ce n'è. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
poi bon se infobica proprio la camminata in generale in mezzo alla gente è un altro conto. |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
però si vedi più gente , potenzialmente puo succedere sicuramente di più in una città che in un paese , proprio a statistiche credo .... basta che nn sei un hikikomori vabbè , e con succedere qualcosa intendo pure robe brutte , però son sempre cose che succedono ahhah io pure per es la a new york ho parlato con meno gente che quando sto qua quindi si è vero che nn conta , però forse abuela intende che vedi più gente , più cose che succedono in generale , nn per forza intende il fatto di conoscere più gente credo boh |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Il mio incubo!Ci manca solo essere fermata all'improvviso mentre vado a prendere il pane struccata e col pigiama sotto al cappotto...che solo se intravedo qualche conoscente faccio la ninja :D |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Anche se io l'ho presa come una sorta di presa in giro, e tutt'ora penso lo sia stata effettivamente :pensando: |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
Ci sono un sacco di posti dove una donna sola puo' arpionare stando ferma; i mandrilli arrivano da soli senza chiamarli. A parte lo stare ferma sul bordo di una tangenziale :ridacchiare:, mare, Mirabilandia, correre a piedi in una pista affollata per podisti, piscina, andare in palestra ecc... Se una e' fobica per partito preso, e' meglio se ne stia a casa; almeno non ci si consuma gli occhi per niente :) |
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
Quote:
|
Re: Differenze nella fobia sociale/introversione tra maschio e femmina
ma nn è cosi comune che i maschi fermino le tipe per strada lol anzi è rarissimo , io l avrò visto 2 volte in tutta la vita ed erano delle scene di una tristezza e bassezza senza precedenti :sisi: , il piu delle volte poi offendevano pure verbalmente le tipe boh .... è più un gioco da ritardati che fanno certe comitive di maschi celebrolesi mi sa :sisi:
massimo che ho visto è gente tipo che urlava " aoooo bel culoooo dove vai?" ma forse nn faccio testo , io vivo nelle favelas :sisi: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.