![]() |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
si infatti ne sono critico lo stesso, mi lamento solo che non si dovrebbe far a mio parer tutta l'erba un fascio che per qualcuno filoveg* che dice magari dice cose non correttissime allora tutti i filoveg* sarebbero come lui dimenticandosi di tutti quegli onnivori che continuono a remar contro.... (che badar bene molti onnivori non reman contro i motivi veg*) sinceramente io di veg* che vorrebbero imporre la dieta veg* a tutti non ne ho mai sentiti .mentre di onnivori di imporre la carne ai veg* avoglia..... esperienze diverse allora :sisi: |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
conoscevo la mamma di un mio ex amico che era una persona attentissima a queste cose , astemia , nn fumava etc.. è morta a 40 anni per tumore al fegato boh , si per dire che è tutto random boh. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Ovviamente discutere in questo senso nn porta da nessuna parte come ho già sottolineato prima a proposito della Hack o di Veronesi PS: credo che il post di Darkrose dovrebbe essere di esempio sia a vegetariani che nn...d'altronde nn ha fatto altro che ripetere ciò che sento dire da tutti i nutrizionisti da quando sono nato |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
se i cibi animali costan cosi poco è naturale che molta gente ne compra perche è natural esser pigri ed evitar strade lunghe e tortuose come dici tu. anche per questo penso che la legge dovrebbe aiutar a diventar veg* piu facilmente ipertassando le carni (o sempre come dici tu almeno il tetto max di importazione/produzione di carne.....) cosi la gente è meno invogliata a comprarne terrorismo psicologico perche in termini ambientali ed etici è scandaloso.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quindi direi che prima di pretendere dallo stato i provvedimenti di cui parli, esso si dovrebbe preoccupare di ben altro prima per tutelare la nostra salute ed il nostro benessere |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Io ammiro chi prende a cuore il futuro del pianeta ma mi da fastidio che voglia convincere gli altri dicendo falsità,mi piacerebbe di più che con onestà dica io sono veg/vegetariano perchè non voglio far del male ad altri esseri viventi piuttosto che inventarsi una marea di palle pseudoscientifiche salutiste per confutare la propria tesi. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Se scoprissero che la carne causa fra le altre cose anche fobia sociale, DEP e depressione allora non tocco più una proteina animale in vita mia, giuro.
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
come la legge proibisce chesso il favoreggiamento della prostituzione (sbagliando assai a mio parere in quanto se tutti son consenzienti non c'è nulla di male e cosi facendo lo stato non ha queste costanti entrate ed ostacola lo sviluppo di certi posti di lavoro legati alla prostituzione) non vedo perche non possa incentivar con le ipertassazioni sulla carne a diventare molto più veg* le sigaratte non hanno l'impatto etico e ambientale che ha la carne ma non m interessa nemmeno se in natura esiste o no, noi ne possiamo farne a meno e questo basta. la carne non è di certo un qualsiasi alimento visto l'impatto etico e ambientale che crea (e anche qualsiasi cibo che crea tale impatto) ancora non capisco perche cercar sminuire chi ha a cuore l'ambiente e le vite altrui dicendo anche "prima dovrebbe preoccuparsi di ben altro" |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Solo le Emissioni del bestiame sono di 500/700 litri di Metano al giorno per ogni mucca, paragonabili ad un fuoristrada che percorra oltre 35 chilometri. A questo devi sommare trasformazione/ trasporto/ conservazione della carne, cioè tutti i passaggi che stanno dietro alla bistecca che hai nel piatto. Il letame è 296 volte più dannoso del CO2 senza contare le emissioni di gas metano (gas serra molto più potente dell'anidride carbonica). Il 75% della soia prodotta nel pianeta è mangiato dal bestiame. E la metà dei cereali che produciamo serve a nutrire gli animali che mangiamo. Tutte le Macchine / Trattori /Camion / Navi / Aerei del mondo messi insieme inquinano meno dell'allevamento del bestiame. Oltretutto gli allevamenti continuano ad aumentare per nutrire di carne la popolazione mondiale in continua crescita. E il rapporto tra cibo consumato e "cibo" prodotto è sempre svantaggioso : "Un manzo, che normalmente alla nascita pesa intorno ai 50 kg, nel momento in cui avrà raggiunto il peso di 600 kg e sarà pronto per la macellazione, avrà consumato circa 4000-5000 kg di mangime". Quindi no, nessun problema ecologico legato alla produzione di carne, va tutto benissimo, e poi si vede che sai bene di cosa parli |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Prima di rispondere...mi puoi dare le fonti please? |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
Possiamo fare a meno di tante cose...anche delle auto...50 anni fa nn ce l'aveva nessuno eppure hanno battuto il record di longevità. Però bisogna spiegare a qualche miliardo di persone che vogliamo tornare alle vecchie fattorie (dove si uccidevano gli animali tra l'altro :mrgreen:) Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
http://www.intelligonews.it/articoli...no-piu-a-lungo
:sisi: lo posto tanto per lollare , nn sono solito credere agli articoli in generale , credo vengano scritti per indirizzare il mercato , sia da una parte che dall altra :D lo posto giusto per i salutisti convinti che hanno la sicurezza sempre in tasca :D |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
è un paragone fuoriluogo paragonare la prostituta alla gallina in quanto son situazioni diverse e questo non giustifica il trattar male la gallina ed è esattamente lo stesso che facevano i nazisti..... d'altronde trovo curioso porre sullo stesso piano una gallina e un insetto quando una gallina è molto piu vicina agli esseri umani sia dal punto di vista neuronale che genetico rispetto ad un insetto.. ne ho già parlato prima che bisognerebbe limitare un casino le auto e porre politiche anti-auto.. in altri paesi(e città) questo già avviene quindi non mi sembra cosi utopistico pensarlo anche in italia il prima possibile.. non capisco ancora il modo di pensar "ci son cose più importanti pensiamo a quelle prima" fare questo il prima possibile(prima che sia troppo tardi in quanto le risorse finiscono e la popolazione umana aumenta) non implica procrastinare altre situazioni e mi sembra un modo per sminuire il problema ma perche cercar di remar contro gli altri che ci pensano? e questo che non capisc non è estremista, è la realtà |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
hai detto che vale di piu tutelare una prostituta ad una gallina.. la cosa non esclude l'altra il nazismo c'entra qua.. anche i tedeschi preferivano tutelare loro stessi agli ebrei qiando tutelando entrambi non ci si esclude mica a vicenda.. beh un misto tra complessità neuronale + sperenza di vita a far la discriminante non lo credo infatti ma il mio è un punto di vista che si basa su fatti oggettivi.... magari non ci fossero :/ ci son parecchi filoveg* onnivori in giro che ammettono tranquillamente di non esser veg* per pigrizia perche naturalmente son tentati dai prezzi a basso costo dei prodotti animali gustosi.. anche i tanti fieri onnivori son invasati a remar contro i veg*.. e tanti veg* che non rompono le balls a nessuno.. |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
Bravo Ansiaboy, diglielo !! |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
In ogni caso punire il favoreggiamento o lo sfruttamento mi sembra corretto se viene provata l'esistenza del reato Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
Quote:
mi sembra corretto anche per come per qualsiasi altro lavoro sarà così però una cosa son regole dove si fa del male gratuitamente ad una determinata categoria, un'altra dove si cerca di imporre di rispettar gratuitamente tutte le categorie e w l'antidemocrazia nell'ultimo caso in quanto le masse posson esser cattive gratuitamente verso una determinata categoria.... si, in effetti condivido in linea di massima questi esempi che dici.. perche naturalmente non esiste solo bianco o nero ma tutte le sfumature in primis ci son varie fonti che dicono l'impatto ambientale della carne anche se non ne ho citate io qualche discussione anti-filoveg* ne ho visto anzi pure gruppi su face..... |
Re: Siamo davvero Onnivori ? Io non credo proprio
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.