FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Femminismo e mortalità maschile (https://fobiasociale.com/femminismo-e-mortalita-maschile-52354/)

dotrue 07-01-2016 18:42

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1663421)
Fai pena.

I miei ossequi :riverenza:

Anakin 07-01-2016 18:50

Ma perchè prendersela tanto?
Che problema c'è nell'avere una maggiore predisposizione all'acquisto di vestiario?
Per me è una cosa positiva.

Non mi piacciono le sciatte , e manco gli uomini vestiti da rumeni.

_Diana_ 07-01-2016 18:55

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1663376)
o quando fanno battutine contro gli uomini, se qualcuno interviene allora se ne escono con frasi del genere

"ma daiiiiii ma era una battutaaaaaaaa ma non hai visto al faccinaaaaa ....coda di pagliaaaaa..."
pensando pure di essere furbe magari.....

Ma quale battuta? E' la verità. :mrgreen:

Winston_Smith 07-01-2016 19:04

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663409)
Questa è la conclusione che hai tratto tu...perchè io nn ho scritto che sono sceme perchè interessate allo shopping e nemmeno che pensano solo a quello altrimenti avrei scritto che spendono soldi SOLO x vestiti e quant'altro

Beh, la ridicolaggine della cosa (e quindi la possibilità di farci sopra delle battute) sta proprio nel fatto che le donne vengono presentate come delle sceme poiché spenderebbero un sacco di soldi in futilità (anche metà dello stipendio, quello che hai detto tu, è comunque tanto). Altrimenti non vedo cosa ci sarebbe appunto da ridere.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663415)
Che ne dici di questo winston? sono io che offendo poi? :mrgreen:

Siete tutti e due, ma la sua risposta dal mio personalissimo punto di vista è più comprensibile, visto che ha reagito alla tua offesa.

Winston_Smith 07-01-2016 19:05

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1663431)
Ma perchè prendersela tanto?
Che problema c'è nell'avere una maggiore predisposizione all'acquisto di vestiario?
Per me è una cosa positiva.

Non mi piacciono le sciatte , e manco gli uomini vestiti da rumeni.

Ridere in faccia a una dicendo che spende metà del suo stipendio (cioè tanto, ed è un'esagerazione caricaturale a fine derisorio) in beni voluttuari è farle un complimento, secondo te?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1662620)
Ho detto che le donne sono disposte a pagare di più per lo stesso prodotto, d'altronde è risaputo che spendono metà del loro stipendio in prodotti di bellezza e vestiario :mrgreen:

Dillo a una donna qualsiasi, con tanto di facciona sorridente, secondo te come la prenderà?
Al massimo la puoi far passare per perculata "bonaria", se con la donna in questione hai una certa confidenza, ma sempre di perculata si tratta.

E' l'intenzione che conta, non il fatto che fare shopping sia un male o un bene in sé.

Warlordmaniac 07-01-2016 19:18

Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1663431)
Ma perchè prendersela tanto?
Che problema c'è nell'avere una maggiore predisposizione all'acquisto di vestiario?
Per me è una cosa positiva.

Non mi piacciono le sciatte , e manco gli uomini vestiti da rumeni.

Ma infatti si sbaglia a ragionare come se uomini e donne non fossero interconnessi tra loro. Invece i comportamenti femminili dipendono dai gusti maschili, i comportamenti maschili dipendono dai gusti femminili. È questa basilare argomentazione che uso quando feminazi dicono che la donna è più evoluta dell'uomo.

Anakin 07-01-2016 19:19

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663453)
Ridere in faccia a una dicendo che spende metà del suo stipendio (cioè tanto) in beni voluttuari è farle un complimento, secondo te?
.

La risata faceva parte dello scherzo , quelle frasi fatte tipo "voi uomini amate più il calcio che la vostra famiglia".
Poi è soggettivo.
Spendere soldi in vestiti a me non sembra uno spreco.
Ci si sente più attraenti e felici.
E' un male questo?

dotrue 07-01-2016 19:21

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663451)
Beh, la ridicolaggine della cosa (e quindi la possibilità di farci sopra delle battute) sta proprio nel fatto che le donne vengono presentate come delle sceme poiché spenderebbero un sacco di soldi in futilità (anche metà dello stipendio, quello che hai detto tu, è comunque tanto). Altrimenti non vedo cosa ci sarebbe appunto da ridere.

La ridicolaggine della cosa è che tu ti soffermi 2 pagine a parlare di queste cazzate sulle "generalizzazioni", nn tenendo conto del fatto che l'utente stesso che stai difendendo ha generalizzato nn poco prima sugli uomini, eppure da parte tua nessuna reazione.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663451)
Siete tutti e due, ma la sua risposta dal mio personalissimo punto di vista è più comprensibile, visto che ha reagito alla tua offesa.

Certo che è comprensibile, alla tua vista dato che la difendi...ma vorrei ricordati che io nn ho offeso nessuno direttamente mentre la signorina l'ha fatto con me. Come dire che uno è legittimato a prendere a bastonate una persona se è stata mandata affanculo

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663453)
Ridere in faccia a una dicendo che spende metà del suo stipendio (cioè tanto) in beni voluttuari è farle un complimento, secondo te?
Dillo a una donna qualsiasi, con tanto di facciona sorridente, secondo te come la prenderà?

La prendono male anche quelle che lo fanno veramente

Winston_Smith 07-01-2016 19:21

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1663473)
Ma infatti si sbaglia a ragionare come se uomini e donne non fossero interconnessi tra loro. Invece i comportamenti femminili dipendono dai gusti maschili, i comportamenti maschili dipendono dai gusti femminili.

Messa così pare che l'umanità sia una mandria di morte di cazzo e di morti di figa.
Fortunatamente non è così.

Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1663473)
È questa basilare argomentazione che uso quando feminazi dicono che la donna è più evoluta dell'uomo.

Come rispondere a vaccata, pardon "basilare argomentazione", con un'altra, insomma.

dotrue 07-01-2016 19:23

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 1663473)
Ma infatti si sbaglia a ragionare come se uomini e donne non fossero interconnessi tra loro. Invece i comportamenti femminili dipendono dai gusti maschili, i comportamenti maschili dipendono dai gusti femminili. È questa basilare argomentazione che uso quando feminazi dicono che la donna è più evoluta dell'uomo.

Chissà adesso che ramanzina ti fa winston con tutte ste generalizzazioni :D
Hai offeso milioni di persone :sisi:

Winston_Smith 07-01-2016 19:23

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663478)
La ridicolaggine della cosa è che tu ti soffermi 2 pagine a parlare di queste cazzate sulle "generalizzazioni", nn tenendo conto del fatto che l'utente stesso che stai difendendo ha generalizzato nn poco prima sugli uomini, eppure da parte tua nessuna reazione.

Quotami dove l'ha fatto, per piacere.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663478)
Certo che è comprensibile, alla tua vista dato che la difendi...ma vorrei ricordati che io nn ho offeso nessuno direttamente

Falso, hai offeso tutte le donne e quindi anche lei.

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663478)
La prendono male anche quelle che lo fanno veramente

Irrilevante, resta il fatto che di offesa sessista si tratta, paro paro come quando si dice che gli uomini sono tutti porci.

Winston_Smith 07-01-2016 19:25

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663481)
Chissà adesso che ramanzina ti fa winston con tutte ste generalizzazioni :D
Hai offeso milioni di persone :sisi:

Tu ci ridi, ma lo ha fatto davvero.
La tragedia è che la maggior parte delle persone la pensa come voi, non se ne rende conto. Rafforza certi comportamenti e certi modi di pensare col solo ritenere che siano innocui.
Ed è anche per colpa di questo vostro modo di fare che abbiamo ancora tra i coglioni tutti 'sti ruoli di genere e queste sperequazioni, di alcune delle quali anche voi antifemministi vi lamentate.

dotrue 07-01-2016 19:32

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Che mi tocca fare :(

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661786)
Magari potrebbero farsi aiutare da una signora.(don sempre "signore"quelle delle pulizie a parte i filippini,come mai?Chissà che fanno i mariti).
Se andiamo per esempi negativi,molti uomini non si tolgono neanche la sedia da sotto il culto,nel2016.
Ps: a casa mia c'è puzza di fumo e non è mai in ordine perfetto e spesso cazzeggio, ma di fatica ne faccio e non permetterei di giudicare la mia condizione

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661792)
Il fisico delle donne sopporta meno la fatica fisica,non per questo non fanno fatica e gli uomini devono essere per forza più stanchi quando tornano.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661716)
Esatto.
Io ho sentito uomini dire"se vai a lavorare tu sto io a casa a fare da mangiare",e lo dicevano a donne che vanno a lavorare e fanno da mangiare.Le due cose insieme fanno fatica a concepirle.

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661755)
Le donne che stanno a casa lo fanno anche perchè il marito vuole trovare la casa in ordine e i figli seguiti, e nessuno si aspetta che sia lui a mettersi part time e fare tutto.
Dotrue,una mia amica dice che al lavoro si riposa,vorrebbe fare il full time come il compagno e tornare a casa e sedersi sul divano,ma da lei ci si aspetta che stia part time per seguire la casa e la bambina,non viceversa.Pensi che ti troverai mai a scegliere fra lavoro e famiglia?Agli uomini non mi pare succeda spesso,oggigiorno collaborano di più ma è sempre alla donna che si chiede di salvare capra e cavoli,lavoro nella scuola,quanti papà pensi che veda a ritirare i figli e ai colloqui?

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661760)
L'uomo il casalingo non lo fa,è troppo faticoso!

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1661771)
Dalle mie parti le donne fanno 8-9 ore e poi seguono casa e figli per le restanti mentre il marito se va bene dà una mano.Colpa sicuramente anche delle donne che "Lascia,faccio io".


Winston_Smith 07-01-2016 19:38

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663501)
Che mi tocca fare :(

Diverse affermazioni non sono riferite a tutti gli uomini e molte sono in risposta ad altre "anti-donna", ma senz'altro posso dire che almeno quella sui filippini e quella sull'uomo che non fa il casalingo perché troppo faticoso sono offensive e misandriche.

Contento?
Adesso potreste magari finirla di spalare merda indiscriminatamente sull'intero sesso opposto (rivolto a chiunque lo stia facendo, ovviamente, uomo o donna)?
Per onestà va detto che di certo l'impostazione del topic non aiuta, dato l'assunto di partenza molto "creativo"...

dotrue 07-01-2016 19:38

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663486)
Tu ci ridi, ma lo ha fatto davvero.
La tragedia è che la maggior parte delle persone la pensa come voi, non se ne rende conto. Rafforza certi comportamenti e certi modi di pensare col solo ritenere che siano innocui.
Ed è anche per colpa di questo vostro modo di fare che abbiamo ancora tra i coglioni tutti 'sti ruoli di genere e queste sperequazioni, di alcune delle quali anche voi antifemministi vi lamentate.

Allora nn si può certo discutere di cose globali, altrimenti tutto rischia di diventare una generalizzazione...che discorsi solo? Si parte sempre dal generale prima di giungere al particolare

reknub 07-01-2016 19:41

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663509)
Allora nn si può certo discutere di cose globali, altrimenti tutto rischia di diventare una generalizzazione...che discorsi solo? Si parte sempre dal generale prima di giungere al particolare

Peccato che voi fate sempre il contrario

Winston_Smith 07-01-2016 19:41

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663509)
Allora nn si può certo discutere di cose globali, altrimenti tutto rischia di diventare una generalizzazione...che discorsi solo? Si parte sempre dal generale prima di giungere al particolare

Vai in giro dicendo che gli uomini si comportano come si comportano perché hanno la figa come obiettivo, e viceversa per le donne.
Poi vediamo un po' come ti rispondono.

dotrue 07-01-2016 19:43

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663508)
Diverse affermazioni non sono riferite a tutti gli uomini e molte sono in risposta ad altre "anti-donna", ma senz'altro posso dire che almeno quella sui filippini e quella sull'uomo che non fa il casalingo perché troppo faticoso sono offensive e misandriche.

Quindi uno è legittimato a generalizzare per controffensiva? fammi capire...
-la frase sui filippini nn era generalizzante per i filippini, ma per il fatto che nn è vero che nn ci sono uomini italiani che fanno le pulizie
-la frase "molti uomini non si tolgono neanche la sedia da sotto il culto,nel2016" è generalizzante perchè sembra che quasi la metà o più degli uomini nn sappiano rimettere la sedia al loro posto se nn hanno la dolce metà che gli risolve la situazione

dotrue 07-01-2016 19:47

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663514)
Vai in giro dicendo che gli uomini si comportano come si comportano perché hanno la figa come obiettivo, e viceversa per le donne.
Poi vediamo un po' come ti rispondono.

Ma se molti maschi ci scherzano tra loro dicendo che "la figa è la cosa più importante" o frasi simili, ma dove vivi?
Stai certo invece che se vai da qualche vip gnocca che si è sposata il riccone e le dici che a lei interessa solo i soldi s'incazzerà di sicuro...anche se è la verità
Forse la permalosità colpisce di più l'ex-gentil sesso, che ti devo dire

Winston_Smith 07-01-2016 19:47

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663521)
Quindi uno è legittimato a generalizzare per controffensiva? fammi capire...

Comprensibile =/= legittimo. Detto questo, se si parla di controffensiva, si ammette implicitamente che c'è stata anche un'offensiva, n'est pas?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663521)
-la frase sui filippini nn era generalizzante per i filippini, ma per il fatto che nn è vero che nn ci sono uomini italiani che hanno le pulizie

Io ci ho letto un'offesa in "chissà che fanno i mariti..."

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663521)
-la frase "molti uomini non si tolgono neanche la sedia da sotto il culto,nel2016" è generalizzante perchè sembra che quasi la metà o più degli uomini nn sappiano rimettere la sedia al loro posto se nn hanno la dolce metà che gli risolve la situazione

Dipende da cosa s'intende per "molti". Ne conosco anch'io di uomini così.

Winston_Smith 07-01-2016 19:50

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663526)
Ma se molti maschi ci scherzano tra loro dicendo che "la figa è la cosa più importante" o frasi simili, ma dove vivi?

Ma WLM lo diceva come analisi sociologica, non come battuta da bar (fermo restando che anche quest'ultima contribuisce alle problematiche che dobbiamo affrontare).

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663526)
Stai certo invece che se vai da qualche vip gnocca che si è sposata il riccone e le dici che a lei interessa solo i soldi s'incazzerà di sicuro...anche se è la verità
Forse la permalosità colpisce di più l'ex-gentil sesso, che ti devo dire

Quello che volevo dire con "vallo a dire in giro", a parte la questione su chi si offende e chi no, è che queste affermazioni come tali non possono essere presentate come un'analisi sociologica o come una discussione di fenomeni globali che deve procedere per deduzione ecc. ecc.

reknub 07-01-2016 19:51

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663509)
Allora nn si può certo discutere di cose globali, altrimenti tutto rischia di diventare una generalizzazione...che discorsi solo? Si parte sempre dal generale prima di giungere al particolare

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663530)
Comprensibile =/= legittimo. Detto questo, se si parla di controffensiva, si ammette implicitamente che c'è stata anche un'offensiva, n'est pas?



Io ci ho letto un'offesa in "chissà che mestiere fanno i loro mariti..."



Dipende da cosa s'intende per "molti". Ne conosco anch'io di uomini così.

Implicitamente ha ammesso più volte di aver provocato apposta... :mrgreen:

dotrue 07-01-2016 19:57

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
[quote=Winston_Smith;1663530]Comprensibile =/= legittimo. Detto questo, se si parla di controffensiva, si ammette implicitamente che c'è stata anche un'offensiva, n'est pas?

Nn era un'osservazione riferita ai discorsi di prima, quindi nn ammetto che c'era stata un'offensiva...forse qualcuna l'ha interpretata così, è un problema suo

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663530)
Io ci ho letto un'offesa in "chissà che mestiere fanno i loro mariti..."

Stiamo parlando di indebite generalizzazioni no? quindi anche questa lo è visto che nn è vero che nessun uomo italiano lavora facendo pulizie...

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663530)
Dipende da cosa s'intende per "molti". Ne conosco anch'io di uomini così.

A nn so...ma l'aggettivo usato in una frase così suona come una "generalizzazione parziale" di un comportamento che invece si riscontra in un numero limitato di casi (in contrapposizione a "molti"). Io invece nn ne conosco neppure uno

dotrue 07-01-2016 20:03

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663513)
Peccato che voi fate sempre il contrario

Tu se ragioni come con il problema immigrati invece ti fermi solo al particolare: poichè nn si può stabilire prima chi è cattivo, chi scappa dalla guerra, chi è in vacanza, ecc...e quindi nn possiamo fare di tutta l'erba un fascio, facciamoli entrare tutti e poi vediamo: esattamente come si sta facendo, con i risultati che abbiamo sotto gli occhi

reknub 07-01-2016 20:07

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663548)
Tu se ragioni come con il problema immigrati invece ti fermi solo al particolare: poichè nn si può stabilire prima chi è cattivo, chi scappa dalla guerra, chi è in vacanza, ecc...e quindi nn possiamo fare di tutta l'erba un fascio, facciamoli entrare tutti e poi vediamo: esattamente come si sta facendo, con i risultati che abbiamo sotto gli occhi

Ma se ti ho anche fatto tirare fuori l'articolo che metà vengono rimpatriati subito:interrogativo:

Pensavo almeno cosi... Di far attivare il pensiero critico...

reknub 07-01-2016 20:10

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1663545)
Perché è così difficile ammettere che anche l'altro sesso ha degli svantaggi e anche il nostro ha dei vantaggi?

In queste discussioni tutti vedono i propri svantaggi e negano i propri vantaggi.
Va avanti così da sempre.
Lo fanno perché dare la colpa all'altrui sesso li libera dai sensi di colpa

dotrue 07-01-2016 20:11

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663550)
Ma se ti ho anche fatto tirare fuori l'articolo che metà vengono rimpatriati subito:interrogativo:

Pensavo almeno cosi... Di far attivare il pensiero critico...

Infatti l'ho letto e ti ho pure risposto di là...hai dimenticato di scrivere che quelli che vengono rimpatriati sono quelli irregolari (ed i rimanenti?) e poi nn si capisce se per "rimpatrio" si intende foglio di espulsione o se vengono portati direttamente nei loro paesi...perchè se è il primo caso... :sisi:

reknub 07-01-2016 20:14

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1663545)
Perché è così difficile ammettere che anche l'altro sesso ha degli svantaggi e anche il nostro ha dei vantaggi?

Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663552)
Infatti l'ho letto e ti ho pure risposto di là...hai dimenticato di scrivere che quelli che vengono rimpatriati sono quelli irregolari (ed i rimanenti?) e poi nn si capisce se per "rimpatrio" si intende foglio di espulsione o se vengono portati direttamente nei loro paesi...perchè se è il primo caso... :sisi:

Non si capisce perché non lo vuoi capire.
Continua a googlare prima di scrivere ti prego. Le info le hai. Attiva il cervello

Ovvio che i regolari restano:mrgreen:Siam mica in nazismo:mrgreen:

dotrue 07-01-2016 20:20

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663551)
In queste discussioni tutti vedono i propri svantaggi e negano i propri vantaggi.

Fanno lo stesso anche le donne...peccato che se qualcuno si permette di far notare i loro vantaggi viene crocefisso anche da certi maschi...invece mai letto di una donna che viene criticata da un'altra per aver portato argomentazioni faziosamente a favore del genere femminile. Una volta si diceva che i maschi erano tra loro più "complici", mi sa che sto ragionamento si è sfasciato del tutto...

dotrue 07-01-2016 20:22

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663554)
Non si capisce perché non lo vuoi capire.
Continua a googlare prima di scrivere ti prego. Le info le hai. Attiva il cervello

Ovvio che i regolari restano:mrgreen:Siam mica in nazismo:mrgreen:

Evidentemente io googlo più di te, è inutile che continui a ripeterlo come un pappagallo...e nn ho trovato uno che sappia con esattezza cosa ci si riferisce per rimpatrio...
E nn hai capito che è solo la META' degli IRREGOLARI che viene rimpatriata subito, e gli altri?

reknub 07-01-2016 20:24

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663561)
Evidentemente io googlo più di te, è inutile che continui a ripeterlo come un pappagallo...e nn ho trovato uno che sappia con esattezza cosa ci si riferisce per rimpatrio...
E nn hai capito che è solo la META' degli IRREGOLARI che viene rimpatriata subito, e gli altri?

Fanno le carte per regolarizzazione. Devo per scontata la cosa:mrgreen: E van quasi tutti all'estero cmq
Cmq ot

reknub 07-01-2016 20:25

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663560)
Fanno lo stesso anche le donne...peccato che se qualcuno si permette di far notare i loro vantaggi viene crocefisso anche da certi maschi...invece mai letto di una donna che viene criticata da un'altra per aver portato argomentazioni faziosamente a favore del genere femminile. Una volta si diceva che i maschi erano tra loro più "complici", mi sa che sto ragionamento si è sfasciato del tutto...

Continua a leggere solo quello che vuoi. Farai strada :cool:

dotrue 07-01-2016 20:28

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663564)
Fanno le carte per regolarizzazione. Devo per scontata la cosa:mrgreen:

Io nn do per scontato invece che vengano effettivamente portati a casa loro...e infatti mi dovresti spiegare allora, visto che sono così efficienti, come mai ci sono così tanti irregolari che vanno in giro sul territorio italiano...nn sarà mica scaduto il visto turistico a tutti vero?

dotrue 07-01-2016 20:30

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1663565)
Continua a leggere solo quello che vuoi. Farai strada :cool:

A giusto, tu sei più obiettivo...mi dimentico sempre della superiorità dei femmi-comunisti (o comu-femministi fai te :mrgreen:)

reknub 07-01-2016 20:45

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da dotrue (Messaggio 1663567)
A giusto, tu sei più obiettivo...mi dimentico sempre della superiorità dei femmi-comunisti (o comu-femministi fai te :mrgreen:)

No 5 anni di psicoterapia a mettere in discussione ogni mio piccolo difetto :cool:

Warlordmaniac 07-01-2016 21:31

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663480)
Messa così pare che l'umanità sia una mandria di morte di cazzo e di morti di figa.
Fortunatamente non è così.



Come rispondere a vaccata, pardon "basilare argomentazione", con un'altra, insomma.

Credo che tu non abbia capito. Uomini e donne si influenzano a vicenda; non è che gli uomini stanno su una loro isola e le donne su un'altra isola. Fosse così, si potrebbe verificare che i due generi evolvano a velocità diverse. Invece succede che viviamo mescolati e questo è niente: addirittura ci riproduciamo scegliendoci gli uni gli altri, a incrocio, cioè le donne scelgono gli uomini e viceversa. Questo incrocio porta a rendere responsabili sia gli uomini che le donne del modello vincente di donna e di uomo (vincente nella riproduzione).

Lo stesso discorso vale per quello che si stava dicendo e che ha offeso così tanto il genere femminile: la spesa per l'abbigliamento.
Ricorda lo schema incrocio: azioni F con gusti M; azioni M con gusti F. Chi spende di più per vestirsi? La donna.
Ok, dove la misoginia? Dov'è l'odio per lei? Dov'è il maschilismo?
Azione femminile media: spendere di più per l'abbigliamento.
Ad azione corrisponde richiesta: richiesta maschile.
Qual è la richiesta maschile? Ragionandoci sopra la richiesta dell'uomo verso la donna, che comporta la spesa della donna sull'abbigliamento, è l'interesse dell'uomo medio verso l'aspetto fisico femminile.

Rovesciamo il discorso per mostrare la sua inoffensività e il doppio standard.
Chi spende di più in automobili tra uomini e donne? Se rispondo che sono gli uomini dovrei, in linea con quanto scritto da voi finora, prendermi dei vaffanculi e del misandrico. Eppure non credo di essere misandrico.
L'uomo spende di più in automobili perché, seguendo lo schema a incrocio, la donna glielo chiede di più, o meglio, la donna è più sensibile all'uomo con la macchinona che viceversa.
Ecco, allora non sono più misandrico, bensì misogino. Odierei le donne perché ho detto che hanno delle richieste definite.
Prima invece si era misogini perché si diceva che le donne hanno azioni definite, dovute a richieste maschili definite.
Quindi, in sintesi, se definisci, se razionalizzi, sei misogino.
Per cui io sarei misogino.
Invece secondo me sono il più femminista di tutti, perché considerare non offensivo il definire i comportamenti (e i gusti) femminili è tipico di chi non disprezza.

E quando disprezza cerco di ragionare e di trovarne le cause.

Sui morti di cazzo e morti di figa.
Io ho sempre detto che il sesso è secondario alla riproduzione, che a sua volta è secondaria alla sopravvivenza. Alla base di tutto c'è la sopravvivenza.

Warlordmaniac 07-01-2016 21:44

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 1663545)
Perché è così difficile ammettere che anche l'altro sesso ha degli svantaggi e anche il nostro ha dei vantaggi?

Solitamente nella vita comune si utilizza la denuncia delle sfighe e degli svantaggi per autopromuoversi. Tipo questo ragionamento: "Ce l'hanno tutti con me per motivi stupidi, ecco perché non ho sfondato".
L'autopromozione è un capitolo ampio, che merita un thread a parte; in sintesi l'autopromozione è mal vista se rudimentale/infantile, del tipo: "Io sono la più figa, io sono il più forte". Crescendo si capisce che un'autopromozione rudimentale crea notevoli danni, perché ti rende ridicolo e infantile. La comunicazione diviene più ricercata e raffinata, per cui l'autopromozione viene depositata "tra le righe". Un modo raffinato, ma sicuramente abusato, di autopromuoversi è il denunciare degli effetti dannosi subiti, in assenza di propria colpa, implicitamente cercando di migliorare l'opinione dell'interlocutore nei propri confronti.

Con le dispute sul genere, vi è un'autopromozione di denuncia, però applicata al genere. Dovrebbe dare un grosso sollievo per la propria autostima, rendere pubblici a se stessi e agli altri, gli ostacoli che si sono dovuti affrontare prima avere successo o insuccesso.

Con tutto lo sforzo che posso fare, nelle mie riflessioni, non riesco a vedere questo tipo di autopromozione nella mia attività antifemminista. Quello che mi dà energia è che il mio pensiero non venga riconosciuto, o è riconosciuto in modo scarso.

Ansiaboy 08-01-2016 00:22

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1663374)
Il punto è che per come la metti tu, intrinsecamente uno dei due sessi sarebbe meno interessato all'altro di quanto non sia viceversa. E quindi una delle due parti dovrebbe sistematicamente "convincere" l'altra a nutrire lo stesso interesse, altrimenti di relazioni di coppia o anche solo di avventure occasionali non ne nascerebbe nessuna o quasi. Tutto questo varrebbe nella fase iniziale dell'approccio e della conoscenza (dopodiché l'interesse sarebbe "pari" da ambo le parti, una volta che l'attrazione reciproca sia stabilita e concretizzata), ma la portata di tale affermazione resterebbe comunque sconvolgente, e qualora fosse vera richiederebbe opportune riflessioni, come dicevo. Anche solo per poter concludere: "Sì, c'è squilibrio ma alla maggior parte delle persone va bene così" con le naturali e logiche conseguenze in termini di dibattito sui ruoli di genere e sul maschilismo vs femminismo vs ecc. ecc.

non è come la metto io, è esattamente quello che succede :sisi:

mi son già espresso in questo quote per possibili realtà concrete per far bilanciare gli approcci tra i due sessi


Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1661161)
io direi quando andar a prostitute costerà molto meno quindi sarà molto piu accessibile a chiunque (nell antica grecia costavan pochissimo proprio per renderle accessibili a proprio tutti), quando andar a prostitute sarà visto come andar al bar allora non ci sarà piu l'enorme esercito di broccolatori maschi e di conseguenza il numero di broccolamenti free tra i due sessi sarà molto più paritario.. e i fobici potran pure esser broccolati dalle donne non essendoci piu questa concorrenza

un po quello che avviene in paesi come l'olanda ^^

ma finché andar a prostitute sarà visto come da sfigati e ci andran in relativamente pochi e relativamente poco spesso beh ci sarà un mostruoso divario tra approcci maschili e femminili

i maschi l'energia sessuale devon sfogarla un qualche modo.. o in (tante giornaliere) pippe (caso giappone), o a pay (caso spagna, olanda etc.) o a rompere i coglioni alle free....(caso italia)


Labocania 09-01-2016 21:53

Re: Femminismo e mortalità maschile
 
Quote:


Ban di una settimana di dotrue: generalizzazioni ripetute e offensive nei confronti delle donne e off topic; recidivo.

Ban di una settimana di claire: turpiloquio, provocazioni e ricerca del flame; recidiva.

Si tratta di provvedimenti temporanei.

--- Moderazione ---


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.