![]() |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Ma perchè prendersela tanto?
Che problema c'è nell'avere una maggiore predisposizione all'acquisto di vestiario? Per me è una cosa positiva. Non mi piacciono le sciatte , e manco gli uomini vestiti da rumeni. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Al massimo la puoi far passare per perculata "bonaria", se con la donna in questione hai una certa confidenza, ma sempre di perculata si tratta. E' l'intenzione che conta, non il fatto che fare shopping sia un male o un bene in sé. |
Quote:
|
Quote:
Poi è soggettivo. Spendere soldi in vestiti a me non sembra uno spreco. Ci si sente più attraenti e felici. E' un male questo? |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Fortunatamente non è così. Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Hai offeso milioni di persone :sisi: |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
La tragedia è che la maggior parte delle persone la pensa come voi, non se ne rende conto. Rafforza certi comportamenti e certi modi di pensare col solo ritenere che siano innocui. Ed è anche per colpa di questo vostro modo di fare che abbiamo ancora tra i coglioni tutti 'sti ruoli di genere e queste sperequazioni, di alcune delle quali anche voi antifemministi vi lamentate. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Che mi tocca fare :(
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Contento? Adesso potreste magari finirla di spalare merda indiscriminatamente sull'intero sesso opposto (rivolto a chiunque lo stia facendo, ovviamente, uomo o donna)? Per onestà va detto che di certo l'impostazione del topic non aiuta, dato l'assunto di partenza molto "creativo"... |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Poi vediamo un po' come ti rispondono. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
-la frase sui filippini nn era generalizzante per i filippini, ma per il fatto che nn è vero che nn ci sono uomini italiani che fanno le pulizie -la frase "molti uomini non si tolgono neanche la sedia da sotto il culto,nel2016" è generalizzante perchè sembra che quasi la metà o più degli uomini nn sappiano rimettere la sedia al loro posto se nn hanno la dolce metà che gli risolve la situazione |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Stai certo invece che se vai da qualche vip gnocca che si è sposata il riccone e le dici che a lei interessa solo i soldi s'incazzerà di sicuro...anche se è la verità Forse la permalosità colpisce di più l'ex-gentil sesso, che ti devo dire |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
[quote=Winston_Smith;1663530]Comprensibile =/= legittimo. Detto questo, se si parla di controffensiva, si ammette implicitamente che c'è stata anche un'offensiva, n'est pas?
Nn era un'osservazione riferita ai discorsi di prima, quindi nn ammetto che c'era stata un'offensiva...forse qualcuna l'ha interpretata così, è un problema suo Quote:
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Pensavo almeno cosi... Di far attivare il pensiero critico... |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Va avanti così da sempre. Lo fanno perché dare la colpa all'altrui sesso li libera dai sensi di colpa |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Quote:
Continua a googlare prima di scrivere ti prego. Le info le hai. Attiva il cervello Ovvio che i regolari restano:mrgreen:Siam mica in nazismo:mrgreen: |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
E nn hai capito che è solo la META' degli IRREGOLARI che viene rimpatriata subito, e gli altri? |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Cmq ot |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
Lo stesso discorso vale per quello che si stava dicendo e che ha offeso così tanto il genere femminile: la spesa per l'abbigliamento. Ricorda lo schema incrocio: azioni F con gusti M; azioni M con gusti F. Chi spende di più per vestirsi? La donna. Ok, dove la misoginia? Dov'è l'odio per lei? Dov'è il maschilismo? Azione femminile media: spendere di più per l'abbigliamento. Ad azione corrisponde richiesta: richiesta maschile. Qual è la richiesta maschile? Ragionandoci sopra la richiesta dell'uomo verso la donna, che comporta la spesa della donna sull'abbigliamento, è l'interesse dell'uomo medio verso l'aspetto fisico femminile. Rovesciamo il discorso per mostrare la sua inoffensività e il doppio standard. Chi spende di più in automobili tra uomini e donne? Se rispondo che sono gli uomini dovrei, in linea con quanto scritto da voi finora, prendermi dei vaffanculi e del misandrico. Eppure non credo di essere misandrico. L'uomo spende di più in automobili perché, seguendo lo schema a incrocio, la donna glielo chiede di più, o meglio, la donna è più sensibile all'uomo con la macchinona che viceversa. Ecco, allora non sono più misandrico, bensì misogino. Odierei le donne perché ho detto che hanno delle richieste definite. Prima invece si era misogini perché si diceva che le donne hanno azioni definite, dovute a richieste maschili definite. Quindi, in sintesi, se definisci, se razionalizzi, sei misogino. Per cui io sarei misogino. Invece secondo me sono il più femminista di tutti, perché considerare non offensivo il definire i comportamenti (e i gusti) femminili è tipico di chi non disprezza. E quando disprezza cerco di ragionare e di trovarne le cause. Sui morti di cazzo e morti di figa. Io ho sempre detto che il sesso è secondario alla riproduzione, che a sua volta è secondaria alla sopravvivenza. Alla base di tutto c'è la sopravvivenza. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
L'autopromozione è un capitolo ampio, che merita un thread a parte; in sintesi l'autopromozione è mal vista se rudimentale/infantile, del tipo: "Io sono la più figa, io sono il più forte". Crescendo si capisce che un'autopromozione rudimentale crea notevoli danni, perché ti rende ridicolo e infantile. La comunicazione diviene più ricercata e raffinata, per cui l'autopromozione viene depositata "tra le righe". Un modo raffinato, ma sicuramente abusato, di autopromuoversi è il denunciare degli effetti dannosi subiti, in assenza di propria colpa, implicitamente cercando di migliorare l'opinione dell'interlocutore nei propri confronti. Con le dispute sul genere, vi è un'autopromozione di denuncia, però applicata al genere. Dovrebbe dare un grosso sollievo per la propria autostima, rendere pubblici a se stessi e agli altri, gli ostacoli che si sono dovuti affrontare prima avere successo o insuccesso. Con tutto lo sforzo che posso fare, nelle mie riflessioni, non riesco a vedere questo tipo di autopromozione nella mia attività antifemminista. Quello che mi dà energia è che il mio pensiero non venga riconosciuto, o è riconosciuto in modo scarso. |
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
mi son già espresso in questo quote per possibili realtà concrete per far bilanciare gli approcci tra i due sessi Quote:
|
Re: Femminismo e mortalità maschile
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.