FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Atei o religiosi? (https://fobiasociale.com/atei-o-religiosi-51992/)

Clend 10-07-2016 00:06

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1753298)
Perchè ragionando da atei mi pare che la logica voglia che l'universo bene o male esista da sempre e quindi veniva naturale sostenere agli atei dello scorso secolo che l'universo esisteva da sempre mentre l'ipotesi del Big Bang veniva supportata dai religiosi perché appunto dava l'idea di una creazione mentre un ateo è più portato a pensare che l'universo esiste da sempre, coniugare l'ateismo con il Big Bang secondo me non è molto logico, il Big Bang da molto più l'idea della creazione.

Inoltre mi è venuto un altro pensiero che non penso possa rivalutare il creazionismo ma che fin'ora non ho trovato molto spiegabile dall'evoluzionismo cioè la particolarità dei capelli umani, gli esseri umani sono gli unici animali ad avere capelli che se non li tagli arrivano ad avere una lunghezza molto svantaggiosa dal punto di vista evolutivo e mi chiedo che senso abbia evolutivamente una cosa del genere considerando che gli umani hanno scoperto gli utensili più avanti nella storia evolutiva, sembra quasi che gli umani abbiano i capelli perché si sa che sono capaci di tagliarseli e questo non concorda tanto con l'evoluzione che invece vuole che le caratteristiche si sviluppino in modo pseudo casuale.

Però non voglio minimamente rivalutare il creazionismo, addirittura la chiesa cattolica ci ha rinunciato.

Secondo me non è una conseguenza logica dell'essere atei credere che l'universo sia sempre esistito, cioè non la vedo proprio come una conseguenza necessaria.

Per quanto riguarda i capelli non lo so, immagino siano state cmq formulate ipotesi su questa cosa, basta cercare.
Cmq in linea generale certe caratteristiche svantaggiose o inutili dal punto di vista strettamente della sopravvivenza (e i capelli lunghi sembrano effettivamente esserlo) si possono spiegare con la selezione sessuale o altri tipi di selezione.

Svers0 10-07-2016 00:25

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 1753309)
Anche quella del bosone di higgs era una teoria , come le onde gravitazionali. Tante volte tendiamo a sminuire una teoria in quanto tale, le teorie hanno solide constatazioni scentifiche alle loro spalle e il fatto che non possano essere dimostrate non ne dimunuisce la credibilità. Io personalmente ho avuto un'educazione religiosa ma non ho mai creduto. Poi sono diventato agnostico, che un paio di anni fa andava di moda, ora sono totalmente ateo. Credo che l'agnosticismo abbia poco senso di esistere, dire che non puoi affermare l'esistenza di dio come dimostrarla bla bla, l'universo non ha bisogno di un dio per esistere.

Ma è stato dimostrato che le galassie si stanno allontanando quindi direi che l'idea dei Big Bang si può considerare certa.

A me l'ateismo sinceramente non convince più però mi guardo bene dal diventare religioso, mi prendo la posizione che non ha senso di esistere e che rompe le palle sia a voi che ai religiosi. :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1753311)
Secondo me non è una conseguenza logica dell'essere atei credere che l'universo sia sempre esistito, cioè non la vedo proprio come una conseguenza necessaria.

Per quanto riguarda i capelli non lo so, immagino siano state cmq formulate ipotesi su questa cosa, basta cercare.
Cmq in linea generale certe caratteristiche svantaggiose o inutili dal punto di vista strettamente della sopravvivenza (e i capelli lunghi sembrano effettivamente esserlo) si possono spiegare con la selezione sessuale o altri tipi di selezione.

Oddio pensare che l'universo sia nato da un'esplosione così all'improvviso senza un intervento di un creatore intelligente non è che abbia molto senso a questo punto. :pensando:

mmmax 10-07-2016 00:27

Re: Atei o religiosi?
 
Credo nell'amore. Esiste di sicuro. Tutti lo hanno provato almeno una volta, permea ogni cosa (la tendenza ad espandersi della vita ne è la prova)

Clend 10-07-2016 00:46

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1753320)

Oddio pensare che l'universo sia nato da un'esplosione così all'improvviso senza un intervento di un creatore intelligente non è che abbia molto senso a questo punto. :pensando:

In verità non credo sia corretto dire che l'universo sia "nato" secondo la teoria del Big Bang. Non sono neanche sicuro che affermi che ci sia un vero e proprio istante iniziale, la linea temporale forse è da vedere pù come una semiretta che parte dall'origine, senza però contare l'origine. Quindi per quanto si vada indietro, in ogni istante di tempo ci sono sempre infiniti istanti di tempo precedenti, come nel caso del "sempre esistito"
Cmq sto facendo un pò un discorso così su due piedi, in verità è molto più complessa la cosa perchè bisogna considerare anche che per la relatività generale non esiste un tempo assoluto, ma solo tempi relativi ai sistemi di riferimento inerziali, quindi boh, non so esattamente. La fisica che tratta il BIg Bang nello specifico è MOLTO difficile e anti intuitiva

Svers0 10-07-2016 13:09

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1753331)
In verità non credo sia corretto dire che l'universo sia "nato" secondo la teoria del Big Bang. Non sono neanche sicuro che affermi che ci sia un vero e proprio istante iniziale, la linea temporale forse è da vedere pù come una semiretta che parte dall'origine, senza però contare l'origine. Quindi per quanto si vada indietro, in ogni istante di tempo ci sono sempre infiniti istanti di tempo precedenti, come nel caso del "sempre esistito"
Cmq sto facendo un pò un discorso così su due piedi, in verità è molto più complessa la cosa perchè bisogna considerare anche che per la relatività generale non esiste un tempo assoluto, ma solo tempi relativi ai sistemi di riferimento inerziali, quindi boh, non so esattamente. La fisica che tratta il BIg Bang nello specifico è MOLTO difficile e anti intuitiva

Stavo pensando a un'altra cosa, la roba del demone di Laplace e del fatto che il nostro universo non è deterministico non dovrebbe screditare ulteriormente l'ateismo? Perchè inizia a essere difficile da credere che in un sistema tanto instabile e imprevedibile la credenza di un creatore sia così folle rispetto a quella della generazione casuale dell'universo.

Le religioni saranno anche esagerate con le loro pratiche e credenze ma questo non significa che bisogna virare nell'ateismo forte e negare anche la possibilità che tali divinità possano esistere, questa posizione estrema non è che sia molto più scientifica del credere nel Dio cristiano o in Allah. :sisi:

Clend 10-07-2016 13:23

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1753480)
Stavo pensando a un'altra cosa, la roba del demone di Laplace e del fatto che il nostro universo non è deterministico non dovrebbe screditare ulteriormente l'ateismo? Perchè inizia a essere difficile da credere che in un sistema tanto instabile e imprevedibile la credenza di un creatore sia così folle rispetto a quella della generazione casuale dell'universo.

Le religioni saranno anche esagerate con le loro pratiche e credenze ma questo non significa che bisogna virare nell'ateismo forte e negare anche la possibilità che tali divinità possano esistere, questa posizione estrema non è che sia molto più scientifica del credere nel Dio cristiano o in Allah. :sisi:

Sinceramente non vedo come l'indeterminismo sia incompatibile con l'ateismo. Ormai è da un secolo che si sa che l'universo è in parte indeterministico, e l'ateismo non ne è stato minimamente scalfito.
Proprio perché concettualmente non sono in contrasto le due cose

Clend 10-07-2016 13:25

Re: Atei o religiosi?
 
Ah e cmq nessuno ha mai detto che l'universo si è generato per caso. È una frase profondamente insensata.

Svers0 10-07-2016 13:26

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1753493)
Sinceramente non vedo come l'indeterminismo sia incompatibile con l'ateismo. Ormai è da un secolo che si sa che l'universo è in parte indeterministico, e l'ateismo non ne è stato minimamente scalfito.
Proprio perché concettualmente non sono in contrasto le due cose

Ma l'ateismo è impossibile che venga scalfito finchè non scende Dio sulla Terra e si dichiara, ma anche in quel caso uno volendo potrebbe fare lo scettico dicendo che è una montatura hollywoodiana. :sisi:

Io cercavo di arrivarci logicamente e mi pare che chi ci ha lavorato logicamente è arrivato più alla conclusione che Dio esiste rispetto all'ateismo, parlo del periodo post Russell più che altro, vedrò di informarmi meglio.

Clend 10-07-2016 13:36

Re: Atei o religiosi?
 
Cmq la teoria del Big Bang fondamentalmente non afferma che qualcosa si sia generato dal nulla, non ha molto senso come affermazione.
Piuttosto afferma che "all'inizio" c'era la cosiddetta singolarità iniziale in cui era concentrato tutto lo spazio-tempo.
Chiedersi da cosa si sia generata non sembra essere una domanda sensata in quanto il tempo inizia da lì, non c'era un prima. Tutto si riduce sostanzialmente a un fenomeno incausato, esattamente come incausato sarebbe il Dio che si postula per giustificare l'esistenza di un qualcosa di incausato. Quindi Dio in questo caso sarebbe un'ipotesi sovrabbondante e poco esplicativa

Svers0 10-07-2016 13:40

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Clend (Messaggio 1753506)
Cmq la teoria del Big Bang fondamentalmente non afferma che qualcosa si sia generato dal nulla, non ha molto senso come affermazione.
Piuttosto afferma che "all'inizio" c'era la cosiddetta singolarità iniziale in cui era concentrato tutto lo spazio-tempo.
Chiedersi da cosa si sia generata non sembra essere una domanda sensata in quanto il tempo inizia da lì, non c'era un prima. Tutto si riduce sostanzialmente a un fenomeno incausato, esattamente come incausato sarebbe il Dio che si postula per giustificare l'esistenza di un qualcosa di incausato. Quindi Dio in questo caso sarebbe un'ipotesi sovrabbondante e poco esplicativa

In effetti ragionando per riduzionismo scientifico non essendo provata l'esistenza di Dio allora è giusto che ne venga esclusa l'esistenza usando un ragionamento basato sul rasoio di Occam credo però questo non significa per forza che non esiste, magari non è semplicemente rilevabile.

Clend 10-07-2016 13:43

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1753508)
In effetti ragionando per riduzionismo scientifico non essendo provata l'esistenza di Dio allora è giusto che ne venga esclusa l'esistenza usando un ragionamento basato sul rasoio di Occam credo però questo non significa per forza che non esiste, magari non è semplicemente rilevabile.

Certo, dimostrare la sua non-esistenza è impossibile, perché per sua natura è un concetto non falsificabile.
L'unica cosa che possiamo fare è vedere se la sua esistenza sia effettivamente necessaria per spiegare quello che ci sta intorno. Dalla fisica alla morale

Svers0 14-07-2016 18:18

Re: Atei o religiosi?
 
http://www.focus.it/scienza/spazio/u...del-big-bounce

La situazione si incasina ulteriormente, mi sa che Dio ha fatto un universo tanto grande e disabitato giusto per farci sentire ancora più soli. :sisi:

Zenfone2 14-07-2016 19:20

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 1755257)
Religioso. Non avrebbe senso l'esistenza altrimenti.



Infatti non ha senso

dentromeashita 14-07-2016 20:40

Re: Atei o religiosi?
 
simpatizzante buddista non ancora praticante,ricercatore comunque...


un po di materiale interessante..


sulla reincarnazione..


sono rimasto a bocca perta su questa storia vera...

credo,suppongo,ma non sono sicuro,quindi non credo non sono sicuro,...
potremmo essere stati messi da altri qui,come le formichette su un pianetino per vedere come sappiamo cavrcela,da un Dio,da piu Dei,...
e chi lo sa..
qualcosa c'è di sicuro.
in questo credo

Ogard 14-07-2016 23:55

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 1755257)
Religioso. Non avrebbe senso l'esistenza altrimenti.

Non capisco questa affermazione, l'esistenza ha senso in ogni caso.

Amy96 15-07-2016 10:16

Re: Atei o religiosi?
 
atea, secondo me la religione è solo uno stupido lavaggio del cervello che si fa ai bambini quando ancora sono piccoli e non possono pensare con la loro testa... de gustibus

IO&EVELYN 15-07-2016 13:51

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Ogard (Messaggio 1755394)
Non capisco questa affermazione, l'esistenza ha senso in ogni caso.


come potrebbe l'esistenza avere un senso? pensaci bene...

argeo.94 15-07-2016 14:37

Re: Atei o religiosi?
 
Completamente laico!
La religione la concepisco solo come una tradizione culturale, che però non rispetto, dal momento che è omofoba e irrispettosa della vita altrui (eutanasia, etc...). L'esistenza ha un senso ad ogni modo, trovo molto meno sensato che l'esistenza acquisti senso solo perchè qualcuno l'ha creata dal nulla.

Svers0 15-07-2016 23:54

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da clementina (Messaggio 1755257)
Religioso. Non avrebbe senso l'esistenza altrimenti.

In effetti l'ateismo è abbastanza annichilente oltre che non molto più logico del teismo.

Ogard 16-07-2016 02:00

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da IO&EVELYN (Messaggio 1755561)
come potrebbe l'esistenza avere un senso? pensaci bene...

Ha senso, in tutti i sensi.

Svers0 16-07-2016 02:37

Re: Atei o religiosi?
 
Stavo valutando la posizione del deismo che era la posizione di molti illuministi francesi e mi sembra più credibile dell'ateismo.

https://en.wikipedia.org/wiki/Deism

Quote:

Deism gained prominence among intellectuals during the Age of Enlightenment—especially in Britain, France, Germany and the United States—who, raised as Christians, believed in one God but became disenchanted with organized religion and notions such as the Trinity, Biblical inerrancy and the supernatural interpretation of events such as miracles.[8] Included in those influenced by its ideas were leaders of the American and French Revolutions.[9]
Oppure agnosticismo e non ci penso più. :sisi:

Svers0 16-07-2016 16:19

Re: Atei o religiosi?
 
L'uomo senza cervello.

:pensando:

Yumenohashi 16-07-2016 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1755874)
Stavo valutando la posizione del deismo che era la posizione di molti illuministi francesi e mi sembra più credibile dell'ateismo.

https://en.wikipedia.org/wiki/Deism



Oppure agnosticismo e non ci penso più. :sisi:

Quasi dura quanto la scelta del pokemon base nel laboratorio Oak eh? Poraccio sve, che brutta vita.

Svers0 16-07-2016 16:35

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756051)
Quasi dura quanto la scelta del pokemon base nel laboratorio Oak eh? Poraccio sve, che brutta vita.

Sei tornata dopo due anni solo per rompere? :mrgreen:

Yumenohashi 16-07-2016 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756054)
Sei tornata dopo due anni solo per rompere? :mrgreen:

Ma tu non dovevi morire ieri?

Svers0 16-07-2016 16:40

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756055)
Ma tu non dovevi morire ieri?

:o

Ma che dici? Io amo la vita. :pensando:

Yumenohashi 16-07-2016 16:47

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756059)
:o

Ma che dici? Io amo la vita. :pensando:

Ma è palese che tu alla vita stia palesemente sul cazz, quindi perché non ricongiungerti al tuo amato Dio e non lasciare che infierisca oltre sul tuo povero corpo terreno? Sono sicura che dopo cotanta devozione ti accoglierà alla sua Destra.
Tvb

Svers0 16-07-2016 17:03

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756063)
Ma è palese che tu alla vita stia palesemente sul cazz, quindi perché non ricongiungerti al tuo amato Dio e non lasciare che infierisca oltre sul tuo povero corpo terreno? Sono sicura che dopo cotanta devozione ti accoglierà alla sua Destra.
Tvb

Guarda che l'istigazione al suicidio è punita dal regolamento. :moderatore:

Però non ti segnalo dai, troppo buono. :pensando:

Yumenohashi 16-07-2016 17:17

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756067)
Guarda che l'istigazione al suicidio è punita dal regolamento. :moderatore:

Però non ti segnalo dai, troppo buono. :pensando:

Sta fissa per il Padreterno ti ha fatto diventare pure bigotto, ho messo il Tvb apposta per farti capire che vemgo in pace :(

Svers0 16-07-2016 17:19

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756068)
Sta fissa per il Padreterno ti ha fatto diventare pure bigotto, ho messo il Tvb apposta per farti capire che vemgo in pace :(

Ok, Dio ti perdonerà. :pensando:

cancellato14678 16-07-2016 17:20

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1755874)
Stavo valutando la posizione del deismo che era la posizione di molti illuministi francesi e mi sembra più credibile dell'ateismo.

Come può essere credibile una qualsivoglia dottrina che crede a una figura pre-costruita appositamente per piacere, piuttosto che la semplice idea che siamo qui per un processo naturale fortuito?

Yumenohashi 16-07-2016 17:21

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1756070)
Come può essere credibile una qualsivoglia dottrina che crede a una figura pre-costruita appositamente per piacere, piuttosto che la semplice idea che siamo qui per un processo naturale fortuito?

Ma quello ha le scimmie urlatrici in testa, cosa vuoi che capisca

cancellato14678 16-07-2016 17:23

Re: Atei o religiosi?
 
Povero Svers0, sei troppo bbrutal, e lo dico col libretto rosso in mano. :piangere:

Svers0 16-07-2016 17:30

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1756070)
Come può essere credibile una qualsivoglia dottrina che crede a una figura pre-costruita appositamente per piacere, piuttosto che la semplice idea che siamo qui per un processo naturale fortuito?

Il problema è che mi viene difficile da credere che l'universo esiste perché esiste e basta, mi sembra una spiegazione banale mentre l'ipotesi che esiste qualcuno di superiore mi sembra più credibile ora come ora, mesi fa ero ateo forte pure io e negavo a prescindere l'esistenza di qualsiasi divinità ma non mi sembra un posizione molto logica, pensa alle radiazioni ionizzanti e alle onde elettromagnetiche che fino al secolo scorso non si conoscevano, ragionando da ateo uno avrebbe dovuto escluderne a priori l'esistenza mentre invece poi si è scoperto che esistono, potrebbe essere così anche con Dio.

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756071)
Ma quello ha le scimmie urlatrici in testa, cosa vuoi che capisca

Voglio vedere dove andrai tu col tuo nichilismo e la tua brutalità. :sisi:

Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1756072)
Povero Svers0, sei troppo bbrutal, e lo dico col libretto rosso in mano. :piangere:

Vero, infatti idolatra quel popolo sanguinario dei giapponesi che soggiogò senza pietà l'Asia orientale durante la seconda guerra mondiale, fortuna che USA e URSS gli fecero il culo. :occhiali:

Yumenohashi 16-07-2016 17:39

Re: Atei o religiosi?
 
Madonna sei nato stronzo non c'è niente da fare. L'uomo è una merda a prescindere dal popolo al quale appartiene. Invece di andarti a leggere dei crimini di guerra e delle azioni discutilbili ed eclatanti dei singoli leggiti un cazz di libro di storia della loro cultura e vediamo se non ti vai a nascondere dalla vergogna. Poraccio. Tu e il tuo Dio.

cancellato14678 16-07-2016 17:39

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756073)
Il problema è che mi viene difficile da credere che l'universo esiste perché esiste e basta, mi sembra una spiegazione banale mentre l'ipotesi che esiste qualcuno di superiore mi sembra più credibile ora come ora, mesi fa ero ateo forte pure io e negavo a prescindere l'esistenza di qualsiasi divinità ma non mi sembra un posizione molto logica, pensa alle radiazioni ionizzanti e alle onde elettromagnetiche che fino al secolo scorso non si conoscevano, ragionando da ateo uno avrebbe dovuto escluderne a priori l'esistenza mentre invece poi si è scoperto che esistono, potrebbe essere così anche con Dio.

Invece secondo me questa è un'ulteriore prova che credere a un'entità superiore sia uno sbaglio. Nella vita ci saranno sempre cose che non possiamo comprendere, perché esistono al di sopra di noi. Quante di quelle volte ci è capitata una coincidenza che sembrava impossibile, un avvenimento inspiegabile? Ma quell'evento inspiegabile non era forse tale perché noi non abbiamo le conoscenze per capirlo? Perché, magari, noi non siamo ancora arrivati a capire determinate leggi che muovono l'universo? Chissà quante ce ne sono ancora da scoprire! E chissà quante ne abbiamo capite a metà o in modo completamente sbagliato, magari perché mosse da leggi ancora più sottili. Credere a un Dio che muove tutto questo è una semplificazione. In realtà le leggi dell'esistenza sono molto più complicate e per quello esistono migliaia di scienziati pagati fior di quattrini per scoprirle.

Svers0 16-07-2016 17:44

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Roberto97 (Messaggio 1756076)
Invece secondo me questa è un'ulteriore prova che credere a un'entità superiore sia uno sbaglio. Nella vita ci saranno sempre cose che non possiamo comprendere, perché esistono al di sopra di noi. Quante di quelle volte ci è capitata una coincidenza che sembrava impossibile, un avvenimento inspiegabile? Ma quell'evento inspiegabile non era forse tale perché noi non abbiamo le conoscenze per capirlo? Perché, magari, noi non siamo ancora arrivati a capire determinate leggi che muovono l'universo? Chissà quante ce ne sono ancora da scoprire! E chissà quante ne abbiamo capite a metà o in modo completamente sbagliato, magari perché mosse da leggi ancora più sottili. Credere a un Dio che muove tutto questo è una semplificazione. In realtà le leggi dell'esistenza sono molto più complicate e per quello esistono migliaia di scienziati pagati fior di quattrini per scoprirle.

Non so, alla fine anche se Vuchan mi fa passare per estremista religioso mi definisco agnostico e penso che se questo Dio esiste non penso sia così scemo da farsi scoprire da noi. :pensando:

Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756075)
Madonna sei nato stronzo non c'è niente da fare. L'uomo è una merda a prescindere dal popolo al quale appartiene. Invece di andarti a leggere dei crimini di guerra e delle azioni discutilbili ed eclatanti dei singoli leggiti un cazz di libro di storia della loro cultura e vediamo se non ti vai a nascondere dalla vergogna. Poraccio. Tu e il tuo Dio.

I giapponesi sono stati dei criminali e devi accettarlo come io l'ho accettato per i sovietici quando hanno fatto cavolate, ora puoi pure tornare nell'oblio. :mrgreen:

Yumenohashi 16-07-2016 17:51

Re: Atei o religiosi?
 
Un Padreterno in incognito, giustamente lol. In realtà la scusa ufficiale è che essendo Dio infinito e l'uomo finito la mente umana non possa concepire l'essenza di Dio per quello anche se si palesasse non riuscirebbe a riceverlo a parte i casi dei mistici e degli asceti che si ritirano nel deserto alla ricerca del congiungimento con Dio che infatti hanno esperienze tipo trip da allucinogeni nelle testimonianze. Che in realtà sono unicamente quello mischiato al l'auto suggestione e al digiuno troppo prolungato che fa andar di matto probabilmente.

Clend 16-07-2016 17:55

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da Svers0 (Messaggio 1756073)
Il problema è che mi viene difficile da credere che l'universo esiste perché esiste e basta, mi sembra una spiegazione banale mentre l'ipotesi che esiste qualcuno di superiore mi sembra più credibile ora come ora, mesi fa ero ateo forte pure io e negavo a prescindere l'esistenza di qualsiasi divinità ma non mi sembra un posizione molto logica, pensa alle radiazioni ionizzanti e alle onde elettromagnetiche che fino al secolo scorso non si conoscevano, ragionando da ateo uno avrebbe dovuto escluderne a priori l'esistenza mentre invece poi si è scoperto che esistono, potrebbe essere così anche con Dio.

Anche Dio si dice che esiste perché esiste e basta. Il problema del concetto di Dio è che per ora non sembra essere necessario alla spiegazione dell'universo.
Poi con quell'esempio delle onde elettromagnetiche mi sembra che hai un'idea dell'ateo come una persona coi paraocchi priva di curiosità.
E questo è semplicemente falso :nonso:

dentromeashita 16-07-2016 17:56

Re: Atei o religiosi?
 
Quote:

Originariamente inviata da VUCHAN94 (Messaggio 1756078)
Un Padreterno in incognito, giustamente lol. In realtà la scusa ufficiale è che essendo Dio infinito e l'uomo finito la mente umana non possa concepire l'essenza di Dio per quello anche se si palesasse non riuscirebbe a riceverlo a parte i casi dei mistici e degli asceti che si ritirano nel deserto alla ricerca del congiungimento con Dio che infatti hanno esperienze tipo trip da allucinogeni nelle testimonianze. Che in realtà sono unicamente quello mischiato al l'auto suggestione e al digiuno troppo prolungato che fa andar di matto probabilmente.



OILA :applauso::applauso::applauso:
CHI SI RIVEDE


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.