![]() |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Comunque basta procurarsi un tetto sulla testa per quando vi vedete ed è fatta :mrgreen:. Non diventeresti insofferente se non si fa altro? Sicura? |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Ah, aspé, altro intendi oltre al sesso? Ho risposto pensando che l'altro fosse il sesso oltre alle effusioni lecite all'aperto. Come ho detto, parlare, quello per me è altro. No, non divento insofferente, ma perché io altro non lo faccio già di mio ed uscire mi piace proprio poco. Anche una passeggiata ci sta bene :) |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Quindi casa mia e pasta mia :D |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Vabbè d'altronde è pieno di annunci tipo
"cercasi uomo dolce, sensibile, benestante, per costruire un futuro insieme con amore e rispetto reciproco" :miodio: |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
sinceramente non ho preclusioni, mi spiacerebbe se fosse intrappolata in un lavoro pesante o peggio se fosse senza lavoro, cercherei di aiutarla... ...ovviamente lei con il mio aiuto troverebbe un lavoro molto più remunerativo del mio, con colleghi ricchissimi e dopo un mese mi mollerebbe http://emoticonforum.altervista.org/...ificate/88.gif |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
però anche noi uomini non è che siamo migliori. non scriviamo "cercasi donna bella e ricca", perché se dobbiamo mantenerla ci basta che sia gnocca e ce la dia. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
:pensando: |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
mi e' venuta questa perche cera uno che mi ha chiesto se conosco qualche mia connazionale che sarebbe disposta a vivere con lui aiutadolo in casa, ho chiesto a una amica se conosce qualcuna interessata e mi ha risposto "ma chi e' cosi scema per fare stesso lavoro che fa ora in piu' andare a letto con quello con differenza che deve fare tutto gratis" |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
se vogliono lavorare quello che guadagnano se lo tengono loro, se vogliono pulire casa lo facciamo assieme, ma comunque ho la domestica che fa già tutto, se vogliono starsene in casa tutto il giorno a non fare niente possono farlo, se vogliono andare a fare shopping gli do contanti e carta di credito. amare vuol dire dare, non ricevere e se ami la tua donna vorrai sempre vederla felice. certo è che non gradisco le approfittatrici nullafacenti che me la fanno dietro le spalle. Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Strano che nessuno ti abbia criticato come invece viene fatto con me: o sono attacchi ad personam o è ipocrisia o è altro... Quote:
Aspetto al varco qualcuna/o che ti critichi perché approvi comportamenti di parassitismo, secondo certuni, o che se ne esca dicendo che una persona del genere è problematica/fobica. Temo però che siccome sei tu l'autrice del post, non si vedrà tanta solerzia polemica, a dimostrazione che si critica la persona e non il pensiero e che, quindi, quest'ultimo poco si presta ad avere credito. Quote:
La B la vario però con la condizione necessaria che, al netto delle spese sostenute per vivere la relazione, il risparmio/rendita/entrate disponibili solo per me stesso siano, per il mio tenore di vita ed aspettative, dignitose. Per fare un esempio: se guadagno 2000 € al mese e spendo 500 € per la relazione nel caso B, non è un problema. Se ne guadagno 1000 €, mi peserebbe una relazione che mi lascia alla fine solo 500 € in tasca al mese. Quote:
Però io, nella mia pigrizia, ho comunque l'indole di star bene nelle uscite, essere quasi mattatore della serata e socializzare, non essendo fobico. Quote:
Quote:
La frequenza nel sesso è soggettiva, per carità, però trovo veramente sciocco sindacare in modo spregevole sulla necessità di costruirsi le occasioni materiali per farlo. Sembra quasi, per qualcuno, che sia una gara a chi è più virtuoso all'insegna dell'amor omnia vincit e guai se ti pesano 15 giorni senza sesso! Subito sei bollato, scioccamente, come fissato col sesso. Quote:
Quote:
Se non foste fobici, se non aveste il minimo problema a trovare una fidanzata, ecc. mettereste in secondo piano un certo scenario materiale della relazione o no? Mi spiace ma io sono convinto che molti, se trovassero una persona, più vicina, più facoltosa, più carina, ecc. lascerebbero quella meno abbiente o preferirebbero quest'ultima. Lo trovo anche normale perché l'orientamento di molti, secondo me, è influenzato dall'assenza di relazioni, dalle difficoltà di averne, ecc. E' un po' come diceva un'utentessa: chi ha fame pensa e si accontenta di mangiare. Ovviamente è un discorso non applicabile a tutti, né m'interessa entrare nel merito di chi vedo incline a questa forma mentis. Quote:
Ci dev'essere tutto quello che continui, giustamente, a ribadire come importante *E* anche un certo scenario materiale. Quindi, escludete quantomeno dal mio pensiero, scenari del tipo "non mi attrae ma è a portata di mano". Quote:
Ovviamente i miei discorsi sono ritagliati intorno ad una fascia d'età 30-40. A 30-40 anni è folle pensare di vivere materialmente come un adolescente le relazioni anche perché il tempo è più breve. Quote:
Nemmeno io sto approntando un discorso, né valuto in base all'estrazione sociale. Quando è soddisfatto la mia soglia minima di qualità di una relazione, il resto è trascurabile. Quote:
Quote:
Dico solo che anche la passione carnale fa parte dell'alimentazione di coppia quotidiana e trovo troppo limitante accantonarla. Quote:
Le priorità di vita possono anche essere altre e, a maggior ragione, se si volesse assecondare il tuo discorso meglio costruirsi le condizioni per godersela ora che mai, no? Quote:
La lamentela non è rivolta a chi mi giudica ma al solito teatrino (nel quale fortunatamente non sei inclusa) di sfottò ed associazioni spregevoli e stupide solo perché si manifesta la necessità di avere una certa componente materiale. E' palese che sia un tirare i pomodori alla persona perché un'utentessa che ha espresso un concetto in gran parte sovrapponibile al mio non si è vista uno straccio di critica ed ironia. Quote:
Sarei disposto a dimettermi, cambiare lavoro, rinunciare ad alcune passioni se m'impedissero di passare giornate con l'altra persona. In passato ho rinunciare a gare sportive (visto che praticavo uno sport a livello agonistico) piuttosto che stare un'intera settimana lontano dalla persona. Sono stato capace di rinunciare ad un'uscite serali per potermene stare TELEFONICAMENTE in compagnia della fidanzata di turno. Quando guadagnavo 300-400 € al mese ho rinunciato a tutto il voluttuario per spendere la somma per garantirmi l'intimità e la frequentazione della persona. Quote:
Il tuo pensiero di fondo a me piace anche ma, come dico sempre, chi ti ridà gli anni di solitudine? E se io Ulisse perisco in mare e non ritorno mai dalla mia Penelope? Ci vedrei bene Itaca di Kavafis qui ma io preferisco il pragmatismo, anche perché da buon fatalista domani potrei morire mio malgrado, potrebbe finire, ecc. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Aprire un topic su lavoro e ricerca partner, e trovarsi a discutere di nudi per casa che urlano e gemono:D
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Che poi il lavoro aiuti a dare un'immagine più positiva, rassicurante e affidabile di se rispetto a chi non lo ha è in parte vero, è un'idea piuttosto diffusa. Io ho espresso il mio modo di vedere le cose riguardo ai rapporti sentimentali e ricerco persone che la pensino esattamente come me, e non sono affatto rare, forse non saranno la maggioranza, ma ce ne sono. La mia priorità è un rapporto di forte intesa e complicità, un legame solido e appagante, il resto va in secondo piano, pur avendo indubbiamente importanza dal punto di vista pratico, si cerca di risolverlo insieme... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Sicuramente la realtà è diversa e più complessa, ma da come ti descrivi qui sembri una specie di robot, che decide di chi innamorarsi, chi è degna e chi no, che calcoli tutto a tavolino, in modo quasi inquietante. :mannaggia: |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Il TL;DR di tutto il discorso è che voglio una relazione con una donna vicina a me, che posso vedere spesso e con la quale ci posso stare in intimità altrettanto. Se non è possibile, preferisco rimanermene single o cercare una persona con la quale star bene anche materialmente. Poi io, per innamorarci, devo prima starci insieme e a letto per un bel po' di mesi, quindi, il problema non si pone. Ultimamente non ho mai avuto problemi in tal senso, nel conciliare esigenze materiali e sentimento e non ci sono dinamiche alla Furio. Non mi sembrano richieste da robot. A me sembra invece talvolta che qualcuno abbia la flessibilità di un tondino di ferro :ridacchiare: Poi scusa, @Hermione ha scritto 3/4 del mio pensiero fotocopia. Perché nessuno l'ha definita robot? |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Io non credo sinceramente all'innamoramento completamente irrazionale.
Passati i 15 anni credo che sia normale innamorarsi della persona la cui frequentazione da più piacere. Non credo sinceramente all'amore irrazionale provato senza che ci sia una persona che, attraverso la sua presenza, ti crea in qualche modo un piacere. Che può passare dal sesso, alla frequentazione, al piacere di stare insieme, al farsi compagnìa.. insomma.. secondo me di irrazionale non c'è quasi niente nell'amore. Forse l'unica cosa irrazionale è l'energia che riesce a sprigionare. Quello sì. Ma le motivazioni per cui ami quella persona, secondo me sono assolutamente razionali e concrete. (la stima, l'apprezzamento della sua presenza, la sua presenza stessa, l'apprezzamento della sua indole, etc) concreto è il bene che ti fa con la sua presenza. Non credo che si possa amare una persona che non è presente nella nostra vita e non ha ,in nessun modo, nessuna influenza benefica su di noi. Non lo considero un amore vero quello basato su nulla di concreto. Credo siano solo bambinate, fisse, sviste, menate adolescenziali portate all'estremo. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
L'altro 50% però è irrazionale anche perché, in caso contrario, ci sarebbero decine e decine di persone potenzialmente da amare. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
In Assassins Creed, il protagonista messo al corrente della missione che lo aspettava, risponde dicendo "ma io sono soltanto uno" (inteso come "uno qualsiasi") e la ragazza dell'agenzia gli risponde "a volte non serve altro." Sì.. Potenzialmente qualsiasi persona può fare tante cose. Poi c'è sempre SOLO una persona che le porta a termine. I parametri attraverso i quali io amerei una ragazza ,potrebbero essere soddisfatti da un grandissimo numero. Qualcuno potrebbe dire: non è amore quello. Invece sì. Perchè in quella frase c'è un condizionale. Potrebbero essere soddisfatti. Ma a soddisfarli sarà soltanto una. Non è questione di ricercatezza delle gesta ma di essere quella persona che si trova in quel momento in quel posto.. e lo fa. SOLO quella persona può trovarsi lì e farlo. E' predestinazione. E non sarà una casualità , ai miei occhi, il fatto che sia stata lei ad occupare quella posizione. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Quale I, II, III, IV? Non spoilerare :D Sto ancora giocando al II e III, uno degli stealth più belli che esistano... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Anche Splinter Cell me gusta mucho. Hitman dove lo mettiamo? :P Ma sopratutto, un padre degli stealth come Metal Gear Solid? Vabbeh, basta con l'OT nell'OT :D |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Non so, ti riferisci ad Hermione? Forse lei ha espresso il concetto in modo diverso da te. Tu, da come hai posto la cosa, sei sembrato all'apparenza un po' più "calcolatore" e attento alla valutazione dei dettagli materiali come: quante volte si potrebbe fare sesso, ecc. Io ho avuto questa impressione, non averne a male! :) Quote:
Quote:
Ma in fondo non me ne pento, perché se certe cose non mi accadono e non mi sono accadute fino ad ora è forse proprio perché non mi interessa(va)no veramente, altrimenti già avrei creato i presupposti (consci e inconsci) per farle accadere. Riguardo all'idealismo sull'amore vorrei dire una cosa: neanche io mi innamoro in astratto di una persona; devo comunque conoscerla per apprezzarla umanamente, sentire la forza del legame e la magia dell'affinità. E siccome penso che certi legami siano rari e particolari, preferisco anni di solitudine al fatto di avere tante storie nel mezzo che non mi convincono e verso le quali non sento trasporto. Penso che la solitudine sia il prezzo da pagare se è frutto di una scelta ponderata e mezzo silenzioso attraverso il quale giungere alla meta agognata in modo consapevole, cioè stare accanto a una persona che realmente mi piaccia e mi coinvolga. Per me non è difficile, soprattutto perché non mi sento presa così facilmente dalle persone e quando ciò non accade prevale la fatica dello stare con l'altro più che il piacere, quindi....stare sola mi garantisce il ritemprarmi, il piacere di stare in armonia con me stessa e l'attesa che precede l'essere realmente e pienamente coinvolta da qualcuno che sappia catturare appieno la mia mente, il mio cuore e i sensi... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Se sto con una persona non è che appena trovo una più carina o più vicina o più ricca mollo la precedente. Ci sto perchè mi piace, non perchè valuto pro e contro e quindi "ok s'è liberato il tavolo più vicino alziamoci da questo". |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Ma quanto scrivete... tutto interessantissimo ma scusate se fatico a seguire una discussione per intero quindi potrei scrivere cose già scritte da altri.
Allora: a mio avviso tutto può essere un ostacolo all'amore, dipende da molti fattori. Pure il lavoro. Giusto dire che una relazione a distanza funziona se ci si ama tanto, giusto però anche dire che può essere un ostacolo. Entrano in gioco tanti fattori, magari c'è chi fatica a portare avanti una storia senza potersi confrontare quotidianamente con l'altro perchè fatica a imparare a conoscerlo e a convivere coi suoi limiti e difetti se non ha mai modo di vederlo. Io amo X ma lui lavora in un'altra città; X cambia lavoro si va a convivere e scopro che non siamo molto compatibili. Anche le difficoltà economiche possono essere un peso, magari ti stressano e preoccupano tanto che non sei abbastanza sereno da portare avanti una relazione. Detto questo io mi metterei pure con uno spiantato o disoccupato anche perchè non dico che potrei mantenerlo ma almeno io un lavoro ce l'ho, se lui facesse qualche lavoretto ogni tanto si stringe la cinghia. poi vedremmo dopo se lo stringere la cinghia ci stressa tanto da portarci a litigare di continuo. Insomma: si prova poi si vede, una relazione non è mai certa in principio. E ve lo dice una molto ma molto ma molto poco romantica. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Sei sicura che valga per tutta l'utenza? Io sono abbastanza convinto che, in caso di opportunità, assisteremo a defezioni non certo isolate. Basta anche solo vedere la fuga che c'è quando Tizio si fidanza. Il forum diventa inutile per molti. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
e poi non dimentichiamoci che esistono anche uomini che vanno in cerca di donne ricche o che mirano a sistemarsi. |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Forse si sono svegliati e si sono rotti di essere scambiati per dei bancomat e vogliono essere loro a "prelevare" per la prima volta nella storia umana
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
Cmq ti richiamo per discorsi maschilisti |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Intendevo del genere maschile, nn del singolo uomo senza soldi che cerca quella ricca. In ogni caso il discorso è relativo, uno può essere benestante ma alla ricerca di una ancora più facoltosa. Richiami anche per discorsi femministi? o quelli sono "cosa buona e giusta"?
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
per quanto mi riguarda se facessi questi ragionamenti sarei già sistemata con uno sceicco saudita ...invece ho l'animo romantico e ho sempre frequentato squattrinati...
Certo non si può negare che i soldi servono, ma scegliere una persona solo in base a posizione e reddito lo trovo triste... io vorrei che l'altra persona lavorasse, ma non per me, ma per se stesso perchè già non lavorare è frustrante per una donna...figuriamoci quanto puo' esserlo per un uomo...e vorrei continuare a lavorare anch'io... purtroppo bisogna anche tenere in considerazione che viviamo in un paese dove trovare lavoro è una specie di miracolo e che si rischia di essere licenziati da un momento all'altro...quindi non è che si può' scaricare una persona da un giorno all'altro perchè rimane disoccupata... |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Prendo atto che qui le regole valgono a senso unico
|
Re: Lavoro e ricerca di un partner
@lizbon
mi hai ricordato che qualche anno fa, quando usavo ancora facebook, mi era arrivata una mail in inglese (che ho letta grazie a google tadutore :timidezza: ) da un tizio arabo che mi chiedeva di diventare sua 24esima moglie :D provabilmente era uno scherzo di qualche burlone, anche se dal profilo e dalle foto sembrava importante e profilo era molto usato con tantisime scrite arabe di suoi amici arabi. se era un trol deve averci lavorato un sacco per anni per costruire un profilo cosi :o |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
http://www.fobiasociale.com/picture....pictureid=4615 |
Re: Lavoro e ricerca di un partner
Quote:
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.