FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   single a vita.... (https://fobiasociale.com/single-a-vita-48823/)

Kody 22-04-2015 22:50

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1499858)
Ci provi con qualcuno? Ti dimostri disponibile a relazioni? Flirti quando qualcuno ti approccia? Hai qualche presunto "difetto" fisico tale da far allontanare ogni uomo? Frequenti persone?

Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1499860)
1.l'ho fatto una volta e non lo farò mai più
2.si inizialmente, poi inizio ad avere paura e sparisco
3.no
4.credo di no
5.ora no

Queste risposte dicono tutto. La prima domanda/risposta sopratutto.

E' chiaro che quella risposta mette solidissime basi per essere single a vita.

Se per apertura mentale si intende tornare fobici e iniziare ad addossare la colpa alle donne o comunque a fatti esterni, a considerare la fortuna/sfortuna, a farsi seghe mentali su quanto la genetica influisce sul broccolaggio, beh, io non la chiamo apertura mentale.

Se una persona, in base alle proprie risposte personali alle domande di liuk, decide di essere single a vita, lo sarà e sarà sua personale scelta. Non comprenderò mai chi decide di essere single, ma se ne lamenta.

reknub 22-04-2015 22:52

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499884)
Queste risposte dicono tutto. La prima domanda/risposta sopratutto.

E' chiaro che quella risposta mette solidissime basi per essere single a vita.

Se per apertura mentale si intende tornare fobici e iniziare ad addossare la colpa alle donne o comunque a fatti esterni, a considerare la fortuna/sfortuna, a farsi seghe mentali su quanto la genetica influisce sul broccolaggio, beh, io non la chiamo apertura mentale.

Se una persona, in base alle proprie risposte personali alle domande di liuk, decide di essere single a vita, lo sarà e sarà sua personale scelta. Non comprenderò mai chi decide di essere single, ma se ne lamenta.

Vai su un altro sito:mrgreen:

Con offesa eh

cancellato15732 22-04-2015 22:56

Re: single a vita....
 
Io non scelgo di essere single, le occasioni le ho avute ma mi sono tirata indietro perché non abbastanza interessata e per insicurezza/paura.

Angus 22-04-2015 22:58

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499884)
Se una persona, in base alle proprie risposte personali alle domande di liuk, decide di essere single a vita, lo sarà e sarà sua personale scelta. Non comprenderò mai chi decide di essere single, ma se ne lamenta.

Non capisco come tu possa non capire una persona che ha, al contempo, paura della solitudine e dei legami, vissuti magari in passato come manipolatori, ingabbianti, umilianti, o quant'altro.

Sicuramente comunque è così, altrimenti non useresti i toni che usi.

Garrus_92 22-04-2015 23:05

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499884)
Queste risposte dicono tutto. La prima domanda/risposta sopratutto.

E' chiaro che quella risposta mette solidissime basi per essere single a vita.

Se per apertura mentale si intende tornare fobici e iniziare ad addossare la colpa alle donne o comunque a fatti esterni, a considerare la fortuna/sfortuna, a farsi seghe mentali su quanto la genetica influisce sul broccolaggio, beh, io non la chiamo apertura mentale.

Se una persona, in base alle proprie risposte personali alle domande di liuk, decide di essere single a vita, lo sarà e sarà sua personale scelta. Non comprenderò mai chi decide di essere single, ma se ne lamenta.

1) Tu non puoi conoscere il passato delle persone su questo sito, molte hanno motivazioni dietro per fare quello che fanno, che palesemente non puoi sapere, e non puoi permetterti di criticarle ogni volta, in alcun modo. Quindi "togliti dal gradino sul quale ti sei posto da solo". (cit.)

2) Dato che come detto sopra non puoi sapere il vissuto e le motivazioni di una persona, e non puoi permetterti di criticare, ti dico: alla faccia del tuo dire "apertura mentale".

3) Come già detto da un altro utente, vai su un altro forum.

Kody 22-04-2015 23:06

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1499892)
Non capisco come tu possa non capire una persona che ha, al contempo, paura della solitudine e dei legami, vissuti magari in passato come manipolatori, ingabbianti, umilianti, o quant'altro.

Sicuramente comunque è così, altrimenti non useresti i toni che usi.

Ci sono passato anche io anni fa, ma ad un certo punto la realtà andrebbe vista per quel che è. Quando si è autori dei propri limiti ma al contempo ci si lamenta di quei limiti.......che cosa vogliamo fare?

Ansiaboy 22-04-2015 23:07

Re: single a vita....
 
kody janeallison è una donna


comunque ribadisco come avrò detto mille volte che ceti consigli detti senza tatto sono tutto fuorchè consigli.
hanno un valore prossimo allo zero

Kody 22-04-2015 23:10

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Garrus_92 (Messaggio 1499905)
1) Tu non puoi conoscere il passato delle persone su questo sito, molte hanno motivazioni dietro per fare quello che fanno, che palesemente non puoi sapere, e non puoi permetterti di criticarle in alcun modo. Quindi "togliti dal gradino sul quale ti sei posto da solo". (cit.)

2) Dato che come detto sopra non puoi sapere il vissuto e le motivazioni di una persona, e non puoi permetterti di criticare, ti dico: alla faccia della tua "apertura mentale".

3) Come già detto da un altro utente, vai su un altro forum.

La stessa cosa vale per te e per tutti, nei miei confronti. Ti pare? Tuttavia non chiedo empatia a nessuno, nessuno può capire quello che ho passato io.

A me dispiace che le persone arrivino a dire che resteranno single a vita, ma le risposte a certe domande [come quelle di liuk] dicono molto sul perchè una persona è single da anni.

Io non mi pongo su nessun gradino, dico solo che se credi di essere single a vita e te ne lamenti, ma al contempo dici di non provarci con nessuna, dici che non vuoi esporti, che le donne la danno solo ai figobulli, beh, che facciamo?

reknub 22-04-2015 23:11

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499907)
Ci sono passato anche io anni fa, ma ad un certo punto la realtà andrebbe vista per quel che è. Quando si è autori dei propri limiti ma al contempo ci si lamenta di quei limiti.......che cosa vogliamo fare?

Si CERCA di superarli... Non é detto ce la si faccia

Per un evitante la certezza di non farcela é nella diagnosi


Cambia forum. Ciao

reknub 22-04-2015 23:13

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1499908)
kody janeallison è una donna


comunque ribadisco come avrò detto mille volte che ceti consigli detti senza tatto sono tutto fuorchè consigli.
hanno un valore prossimo allo zero

No. Sono deleterei
É diverso

cancellato15732 22-04-2015 23:20

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499913)
La stessa cosa vale per te e per tutti, nei miei confronti. Ti pare? Tuttavia non chiedo empatia a nessuno, nessuno può capire quello che ho passato io.

A me dispiace che le persone arrivino a dire che resteranno single a vita, ma le risposte a certe domande [come quelle di liuk] dicono molto sul perchè una persona è single da anni.

Io non mi pongo su nessun gradino, dico solo che se credi di essere single a vita e te ne lamenti, ma al contempo dici di non provarci con nessuna, dici che non vuoi esporti, che le donne la danno solo ai figobulli, beh, che facciamo?


Nel mio caso l'insicurezza e la paura non mi hanno di certo aiutata però, ribadisco che i ragazzi che mi venivano dietro (sono una ragazza non un ragazzo) a me non interessavano e di certo non mi sarei buttata in una relazione senza essere attratta dal ragazzo solo per non rimanere sola e continuare a "lamentarmi" (cosa che in realtà non faccio) della mia condizione.
Tu non mi conosci e non puoi sapere se io non stia in qualche modo cercando di superare queste mie paure.

Garrus_92 22-04-2015 23:27

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499913)
La stessa cosa vale per te e per tutti, nei miei confronti. Ti pare? Tuttavia non chiedo empatia a nessuno, nessuno può capire quello che ho passato io.

A me dispiace che le persone arrivino a dire che resteranno single a vita, ma le risposte a certe domande [come quelle di liuk] dicono molto sul perchè una persona è single da anni.

Io non mi pongo su nessun gradino, dico solo che se credi di essere single a vita e te ne lamenti, ma al contempo dici di non provarci con nessuna, dici che non vuoi esporti, che le donne la danno solo ai figobulli, beh, che facciamo?

A me non pare proprio di aver criticato qualcosa di te, né preteso di conoscere particolari della tua vita o della tua situazione e giudicarli senza sapere, e non credo l'abbiano fatto gli altri fino a prova contraria. E' una cosa che non faccio mai, perché piuttosto cerco di capire la persona e le sue ragioni, anziché darle subito addosso senza sapere, come hai fatto tu e fai spesso anche in altri thread, ed è un comportamento sbagliato a prescindere a mio parere, specie considerata la delicata "natura" del forum.

Questo è il punto, molto semplicemente. Io chiudo qui il discorso comunque.

liuk76 22-04-2015 23:42

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1499890)
Io non scelgo di essere single, le occasioni le ho avute ma mi sono tirata indietro perché non abbastanza interessata e per insicurezza/paura.

Premesso che uno può commentare solo sulla base di ciò che legge, io non sarei così pessimista.
Concediti il tempo di trovare una persona che ti può interessare. Magari pensa se la soglia d'interesse che t'imponi è dettata da necessità reali o meno.
Riguardo all'insicurezza e paura ci sarebbe da capire da dove nasce.
Anni fa ero insicuro perché avevo un riferimento di esteriorità troppo limitato. Mi sono giocato occasioni per ciò.
Oggi mi sento di consigliare che è meglio un rifiuto che un rimpianto ed ho capito che è nella fisiologia dell'approccio provarci ed essere rifiutati.

Per il resto, trovo che sia meglio un commento spronante, fermo restando che è umanamente comprensibile che sia difficoltoso uscire dalla propria realtà d'inerzia, rispetto alla sola solidarietà e con la pretesa che si manifesti solo empatia, pena l'aggredire il prossimo.

reknub 22-04-2015 23:45

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1499936)
Premesso che uno può commentare solo sulla base di ciò che legge, io non sarei così pessimista.
Concediti il tempo di trovare una persona che ti può interessare. Magari pensa se la soglia d'interesse che t'imponi è dettata da necessità reali o meno.
Riguardo all'insicurezza e paura ci sarebbe da capire da dove nasce.
Anni fa ero insicuro perché avevo un riferimento di esteriorità troppo limitato. Mi sono giocato occasioni per ciò.
Oggi mi sento di consigliare che è meglio un rifiuto che un rimpianto ed ho capito che è nella fisiologia dell'approccio provarci ed essere rifiutati.

Per il resto, trovo che sia meglio un commento spronante, fermo restando che è umanamente comprensibile che sia difficoltoso uscire dalla propria realtà d'inerzia, rispetto alla sola solidarietà e con la pretesa che si manifesti solo empatia, pena l'aggredire il prossimo.

Non sono commenti spronanti.
Sono commenti che negano le difficoltà

Sono utili? Risposta secca senza papiri con cui prendere in giro.. Grazie

liuk76 22-04-2015 23:57

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1499942)
Sono utili?

Una pacca sulla spalla consola, una critica può portare ad una reazione dell'individuo. Può peggiorare le cose oppure migliorarle.
Chi non risica non rosica.

Kody 23-04-2015 00:22

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1499920)
Nel mio caso l'insicurezza e la paura non mi hanno di certo aiutata però, ribadisco che i ragazzi che mi venivano dietro (sono una ragazza non un ragazzo) a me non interessavano e di certo non mi sarei buttata in una relazione senza essere attratta dal ragazzo solo per non rimanere sola e continuare a "lamentarmi" (cosa che in realtà non faccio) della mia condizione.
Tu non mi conosci e non puoi sapere se io non stia in qualche modo cercando di superare queste mie paure.

Non ti conosco, ma sono sicuro che tu stia cercando di superare le tue paure. Di questo ne sono convinto.

Ho preso ad esempio le tue risposte alle domande di liuk, semplicemente per far capire che se uno crede di essere single a vita [e se ne lamenta GIUSTAMENTE], ma poi:
-non ci prova,
-non si espone,
-odia le donne [per gli uomini, quindi questo non ti riguarda ovviamente]
-pensa che le donne si concedano solo ai figobulli, ma al contempo non vuole essere figobullo,

A me pare ovvio che sarà single a vita. Ma non per fatti esterni certi, ma per il semplice fatto che nella sua testa si limita, si limita poi nelle azioni. Sopratutto il non esporsi, per un uomo è molto molto debilitante, cosa che ho provato in prima persona per anni.

Ripeto, non parlo tanto di te in prima persona, quanto più in generale per gli utenti maschi.

Anzi, la tua testimonianza è importantissima e ti invito a parlarne quanto puoi e magari in un thread separato, perchè troppi utenti maschi pensano che per le ragazze il campo sentimentale sia "tutto rose e fiori", "basta aspettare il primo figobullo ed è fatta".
Sicuramente sono avvantaggiate, ma le eccezioni ci sono e potresti parlarcene se vuoi e te la senti :)

Quote:

Originariamente inviata da Garrus_92 (Messaggio 1499924)
A me non pare proprio di aver criticato qualcosa di te, né preteso di conoscere particolari della tua vita o della tua situazione e giudicarli senza sapere, e non credo l'abbiano fatto gli altri fino a prova contraria. E' una cosa che non faccio mai, perché piuttosto cerco di capire la persona e le sue ragioni, anziché darle subito addosso senza sapere, come hai fatto tu e fai spesso anche in altri thread, ed è un comportamento sbagliato a prescindere a mio parere, specie considerata la delicata "natura" del forum.

Questo è il punto, molto semplicemente. Io chiudo qui il discorso comunque.

Mi hai detto di cambiare forum senza conoscermi, per dire. Chiudo il discorso perchè comunque non mi interessa battibeccare sul mio passato di problematiche che non credo tu possa sapere visto la tua recente iscrizione.

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1499942)
Non sono commenti spronanti.
Sono commenti che negano le difficoltà

Sono utili? Risposta secca senza papiri con cui prendere in giro.. Grazie

Non nego le difficoltà, perchè le conosco come tutti voi, come tutti quelli che si credevano destinati ad essere single a vita. Tu non sai cosa ho passato io, tu non sai cosa ho fatto io per me stesso. Il fatto che non scriva di alcuna difficoltà, cosa vuol dire? Che le nego? No, le difficoltà ci sono, ma stando su questo forum a contatto con altre persone che avevano i miei stessi problemi in certi campi, ho visto come chi si attacca alle difficoltà spesso è per trovare una giustificazione al proprio destino [presunto, creduto e quindi poi auto-avverante]. Nonostante nella vita reale ci si impegni tutti nell'affrontare le nostre paure, alcuni, mossi appunto da questa sorta di giustificazione, avanzano molto più lentamente di chi invece ne è libero e sa che è lui a doversi dare una bella mossa. Un esempio riguardante la massa della popolazione, riguardo il lavoro: "Non ho un lavoro perchè c'è crisi". La crisi è molto usata per giustificare la mancanza di lavoro, per quanto sia vera a volte alcuni miei amici alla mia domanda "Ma tu hai cercato in giro ogni singolo giorno? Ti sei ingegnato?", mi rispondono "No, tanto c'è crisi. So che non lo troverò". Anche io riguardo al lavoro ho fatto così per un periodo. Ma non lo ritengo l'approccio giusto, in nessun campo lo ritengo l'approccio giusto. Trovare una sorta di giustificazione più o meno veritiera per non agire nemmeno.

Se uno è single e se ne lamenta, sono pronto a condividere la mia esperienza con le donne, ma se mi devo sentir rispondere "Non ho intenzione di provarci con le donne", mi dispiace ma non c'è consiglio utile per non farti essere single. Se non quello di frequentare amici e aspettare che ci provi con te la ragazza di turno. Ma se poi hai bassa autostima e non riesci a capire i segnali, stiamo sperando in un miracolo. Oltre al fatto che quella NON è una difficoltà, è una scelta propria, derivata sicuramente da qualche brutto episodio o difficoltà, certo. Benissimo allora parliamo di ciò che sta a monte, direi io.

Angus 23-04-2015 00:45

Re: single a vita....
 
Direi che la parola chiave è: dipende.
In alcuni casi spronare è utile, in altri non fa che irritare sterilmente.
In alcuni casi consolare (chi ha davvero bisogno di essere consolato, dunque non i vittimisti) è utile, in altri non fa che convalidare un ritiro dal mondo che non porta a nulla (dato che i problemi da soli non si risolvono quasi mai).

_Diana_ 23-04-2015 00:56

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1499972)
Direi che la parola chiave è: dipende.
In alcuni casi spronare è utile, in altri non fa che irritare sterilmente.
In alcuni casi consolare (chi ha davvero bisogno di essere consolato, dunque non i vittimisti) è utile, in altri non fa che convalidare un ritiro dal mondo che non porta a nulla (dato che i problemi da soli non si risolvono quasi mai).

Concordo.

Ci sono pure casi in cui l'aiuto non è nemmeno richiesto.

claire 23-04-2015 01:01

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1499972)
Direi che la parola chiave è: dipende.
In alcuni casi spronare è utile, in altri non fa che irritare sterilmente.
In alcuni casi consolare (chi ha davvero bisogno di essere consolato, dunque non i vittimisti) è utile, in altri non fa che convalidare un ritiro dal mondo che non porta a nulla (dato che i problemi da soli non si risolvono quasi mai).

Già.

Kody 23-04-2015 01:17

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 1499972)
Direi che la parola chiave è: dipende.
In alcuni casi spronare è utile, in altri non fa che irritare sterilmente.
In alcuni casi consolare (chi ha davvero bisogno di essere consolato, dunque non i vittimisti) è utile, in altri non fa che convalidare un ritiro dal mondo che non porta a nulla (dato che i problemi da soli non si risolvono quasi mai).

Certamente, ma ti sei accorto di quali tipi di persone si irritano su un consoglio spronante o propositivo? Quelle persone che vogliono essere consolate. Che non accettano consigli utili/inutili che siano. Di solito ti dicono anche che son frasi fatte, detti, cose che sanno tutti, cosa inutili via, da persona superficiale.

Poi dobbiamo capire a cosa è 'utile' consolare/spronare? Consolare è utile per far stare meglio la persona nell'immediato, ma inutile (sempre) nel raggiungimento dell'obbiettivo che fa star male quella persona, se questa cerca solo compassione e non agisce. Diverso è se dopo essere stata consolata, accoglie di buon grado il consiglio e agisce.

Spronare (o cmq un consiglio propositivo) è spessissimo (sempre ?) inutile nel fare stare meglio la persona nell'immediato, anzi potrebbe reagire male certo, ma è utile nel raggiungimento dell'obbiettivo sul medio/lungo termine. A patto che la persona non sia una di quelle che non accetta categoricamente alcun consiglio e voglia solo essere consolata, o forse in questo caso estremo è meglio dire compatita.

Dipende. come dici tu dipende. Dipende da ciò che la persona VUOLE.

Angus 23-04-2015 01:51

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499990)
Certamente, ma ti sei accorto di quali tipi di persone si irritano su un consoglio spronante o propositivo? Quelle persone che vogliono essere consolate. Che non accettano consigli utili/inutili che siano. Di solito ti dicono anche che son frasi fatte, detti, cose che sanno tutti, cosa inutili via, da persona superficiale.

Poi dobbiamo capire a cosa è 'utile' consolare/spronare? Consolare è utile per far stare meglio la persona nell'immediato, ma inutile (sempre) nel raggiungimento dell'obbiettivo che fa star male quella persona, se questa cerca solo compassione e non agisce. Diverso è se dopo essere stata consolata, accoglie di buon grado il consiglio e agisce.

Se la persona non ha intenzione di fare alcunché per risolvere i propri guai, è vittimista, e sia consolare che spronare sono del tutto inutili.
Consolare, a prescindere dai consigli, aiuta a ricordare che "non siamo soli", cioè che il mondo non è un'enorme vasca piena di pescecani pronti a divorarci (che è il pensiero, implicito o esplicito, di molti). E' un sostegno emotivo (per chi prova emozioni).
Non dimentichiamo che oltre ai vittimisti esistono anche le vittime. A volte mi sembra che spronare comporti, in realtà, una loro colpevolizzazione, come se non ci si potesse permettere di avere "debolezze" e si dovesse correre tutti in discoteca e a lasciare curriculum ignorando noi stessi.

Quote:

Spronare (o cmq un consiglio propositivo) è spessissimo (sempre ?) inutile nel fare stare meglio la persona nell'immediato, anzi potrebbe reagire male certo, ma è utile nel raggiungimento dell'obbiettivo sul medio/lungo termine. A patto che la persona non sia una di quelle che non accetta categoricamente alcun consiglio e voglia solo essere consolata, o forse in questo caso estremo è meglio dire compatita.

Dipende. come dici tu dipende. Dipende da ciò che la persona VUOLE.
Ci sono consigli e consigli e problematiche e problematiche... Io il "fai finta di essere estroverso" che leggo spesso lo ritengo non solo inutile, ma addirittura dannoso.
Oltre che da quello che si vuole, dipende anche da quello che si può, umanamente, considerando tutto. Stay human: hungry e foolish sono i cannibali delle Ande...
Comunque non fraintendere quello che scrivo, in realtà siamo molto meno in disaccordo di quanto sembri, mi pare. Il punto è che tu riconduci tutto alla forza di volontà: ma non sempre questo si può fare, semplicemente. Ci sono situazioni in cui le persone non possono che subire le circostanze. E non è il caso di aggiungerci il carico del "è colpa tua, sveglia".

liuk76 23-04-2015 02:21

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1499969)
se sai che dicendo qualcosa a qualcuno puoi farlo stare molto meglio ma rischi di farlo stare anche molto peggio, agendo scegli di rischiare per qualcun altro, e non è comunque giusto alla fine che sia tu a far assumere questo rischio all'altro.
Io dico: rischia per te se vuoi rischiare.

Questo è "solo" un forum ed ognuno è libero di agire come meglio crede sulla base di quanto legge.
Inoltre mi aspetto che le persone siano giuridicamente capaci d'intendere e di volere.

La responsabilità delle azioni è dell'individuo, non di chi consiglia e mi fa veramente sorridere che una persona debba mettere in calce un disclaimer ogni volta che scrive.

Si discute e ci si confronta e, se qualcuno supporta tesi che non si condividono e se si ritengono queste fuorvianti, s'interviene cercando portare le proprie idee in cui si crede.

Per mediare c'è moderazione e regolamento.
Per tutto il resto basta saltare i post che non si condividono, ignorare gli utenti indigesti e via discorrendo.

Di certo nessuno qui ha il diritto di pretendere che non vengano forniti consigli.

Quote:

Originariamente inviata da _Diana_ (Messaggio 1499976)
Ci sono pure casi in cui l'aiuto non è nemmeno richiesto.

Per me ha senso anche l'aiuto offerto spontaneamente.
Se chi necessiterebbe lo rifiuta, problemi suoi.
Non dimentichiamoci però che ci sono molti altri utenti che leggono e fruiscono di un post e/o di una discussione, senza intervenire che magari possono beneficiare indirettamente dalle idee espresse.

tersite 23-04-2015 03:17

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1499936)
Premesso che uno può commentare solo sulla base di ciò che legge, io non sarei così pessimista.
Concediti il tempo di trovare una persona che ti può interessare. Magari pensa se la soglia d'interesse che t'imponi è dettata da necessità reali o meno.
Riguardo all'insicurezza e paura ci sarebbe da capire da dove nasce.
Anni fa ero insicuro perché avevo un riferimento di esteriorità troppo limitato. Mi sono giocato occasioni per ciò.
Oggi mi sento di consigliare che è meglio un rifiuto che un rimpianto ed ho capito che è nella fisiologia dell'approccio provarci ed essere rifiutati.

Per il resto, trovo che sia meglio un commento spronante, fermo restando che è umanamente comprensibile che sia difficoltoso uscire dalla propria realtà d'inerzia, rispetto alla sola solidarietà e con la pretesa che si manifesti solo empatia, pena l'aggredire il prossimo.

parole sante

Winston_Smith 23-04-2015 03:21

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499964)
Non ti conosco, ma sono sicuro che tu stia cercando di superare le tue paure. Di questo ne sono convinto.

Immagino che tu ne sia convinto solo perché è donna :mrgreen:
Ho visto come hai corretto il tiro dopo che ti hanno detto che è un'utente e non un utente, sai?

Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499964)
Ho preso ad esempio le tue risposte alle domande di liuk, semplicemente per far capire che se uno crede di essere single a vita [e se ne lamenta GIUSTAMENTE], ma poi:
-non ci prova,
-non si espone,
-odia le donne [per gli uomini, quindi questo non ti riguarda ovviamente]
-pensa che le donne si concedano solo ai figobulli, ma al contempo non vuole essere figobullo

Come mai le denigrazioni dell'altro sesso dovrebbero essere una prerogativa solo degli uomini, secondo te?

Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499964)
A me pare ovvio che sarà single a vita. Ma non per fatti esterni certi, ma per il semplice fatto che nella sua testa si limita, si limita poi nelle azioni. Sopratutto il non esporsi, per un uomo è molto molto debilitante, cosa che ho provato in prima persona per anni.

Ripeto, non parlo tanto di te in prima persona, quanto più in generale per gli utenti maschi.

E perché invece non parli anche a lei? perché non le consigli di esporsi, di provarci con chi le piace? Solo perché è donna e non sarebbe tenuta a farlo?

Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499964)
Anzi, la tua testimonianza è importantissima e ti invito a parlarne quanto puoi e magari in un thread separato, perchè troppi utenti maschi pensano che per le ragazze il campo sentimentale sia "tutto rose e fiori", "basta aspettare il primo figobullo ed è fatta".
Sicuramente sono avvantaggiate, ma le eccezioni ci sono e potresti parlarcene se vuoi e te la senti :)

Quelle affermazioni tra virgolette sono certamente false, ma detto questo vorrei sottolineare che non avere nessuno a cui piaci e rifiutare gli approcci di persone a cui piaci perché non sei abbastanza interessato e/o ne hai paura sono problemi DIVERSI e andrebbero affrontati in maniera diversa. Diversi non significa meno gravi o meno importanti, ovviamente.

Winston_Smith 23-04-2015 03:24

Re: single a vita....
 
Mi fa sorridere come per alcuni spronare voglia dire irritare, far sentire male una persona. Chissà cosa pensano di ottenere in questo modo. Secondo me pensano proprio allo sprone alla lettera :sisi:

http://www.thais.it/citta_italiane/f..._res/00071.jpg

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1499936)
Per il resto, trovo che sia meglio un commento spronante, fermo restando che è umanamente comprensibile che sia difficoltoso uscire dalla propria realtà d'inerzia, rispetto alla sola solidarietà e con la pretesa che si manifesti solo empatia, pena l'aggredire il prossimo.

Certi commenti "spronanti" l'empatia non sanno neanche dove stia di casa.

Alex88 23-04-2015 04:27

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Kody (Messaggio 1499964)
ho visto come chi si attacca alle difficoltà spesso è per trovare una giustificazione al proprio destino [presunto, creduto e quindi poi auto-avverante]. Nonostante nella vita reale ci si impegni tutti nell'affrontare le nostre paure, alcuni, mossi appunto da questa sorta di giustificazione, avanzano molto più lentamente di chi invece ne è libero e sa che è lui a doversi dare una bella mossa. Un esempio riguardante la massa della popolazione, riguardo il lavoro: "Non ho un lavoro perchè c'è crisi". La crisi è molto usata per giustificare la mancanza di lavoro, per quanto sia vera a volte alcuni miei amici alla mia domanda "Ma tu hai cercato in giro ogni singolo giorno? Ti sei ingegnato?", mi rispondono "No, tanto c'è crisi. So che non lo troverò". Anche io riguardo al lavoro ho fatto così per un periodo. Ma non lo ritengo l'approccio giusto, in nessun campo lo ritengo l'approccio giusto. Trovare una sorta di giustificazione più o meno veritiera per non agire nemmeno.

In effetti questo e molto vero, cè poco da ridire....se uno vuole veramente una cosa, prima di rassegnarsi le deve provare tutte.

Alex88 23-04-2015 05:14

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 1499969)
Però si rischia in proprio e non sul benessere altrui. Tu se sai che dicendo qualcosa a qualcuno puoi farlo stare molto meglio ma rischi di farlo stare anche molto peggio, agendo scegli di rischiare per qualcun altro, e non è comunque giusto alla fine che sia tu a far assumere questo rischio all'altro.
Io dico: rischia per te se vuoi rischiare.
Non è che un medico si mette a fare un intervento di sua iniziativa in cui si rischia di peggiorare la situazione all'80% e di migliorarla al 20% volendosi poi deresponsabilizzare sostenendo che è sempre meglio intervenire.
Nel caso in cui le cose vanno male è responsabile poi lui dell'accaduto... Non può certo uscirsene col proverbio chi non risica non rosica.
Un medico me lo dice prima di intervenire e mi informa, poi se io sono d'accordo procede, ma non esiste che un medico o un esperto salga in cattedra con la pretesa di imporre cure e ricette per far star bene tutti pretendendo che tutti debbano riconoscerle come tali. Ti ha fatto bene la cura? Ti va bene il rapporto rischi costi/benefici e pigliatela... Ma non rompere i coglioni agli altri, perché non è detto che questi rapporti stiano bene a tutti e che tutti vogliano accettare certi rischi.

Meglio stare fermi ed essere più cauti dando qualche pacca in più che di sicuro male non fa?
Io dico di sì, quando si è davvero in una situazione di incertezza se poi il culo che si rischia non è il proprio ma quello di qualcun altro.


In passato molte persone in analisi sono finite suicide proprio perché probabilmente le persone che le "curavano" ragionavano come te.

Mamma mia che esempi :mrgreen:

Ma non mi pare uno che mi dice datti una mossa mi può creare danni o fastidio, mi far star male uno che mi dice rimarrai single a vita, sei un fallito, uno sfigato e via dicendo....ma non vedo come può far star male il sentirmi dire datti una mossa, o cerca di fare in un determinato modo.

reknub 23-04-2015 08:21

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1499951)
Una pacca sulla spalla consola, una critica può portare ad una reazione dell'individuo. Può peggiorare le cose oppure migliorarle.
Chi non risica non rosica.

Negare il problema quindi può aiutare

Interessante tesi psicologica

Anakin 23-04-2015 10:12

Volevo chiedere scusa a tutti gli utenti di questo topic.
Sono stato provocatore e maleducato.
In particolare a kody , rosadiserra , claire , liuk e zoe.
Anche a tutti quelli indirettamente infastiditi dal mio comportamento.

Ansiaboy 23-04-2015 10:19

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1500079)
Volevo chiedere scusa a tutti gli utenti di questo topic.
Sono stato provocatore e maleducato.
In particolare a kody , rosadiserra , claire , liuk e zoe.
Anche a tutti quelli indirettamente infastiditi dal mio comportamento.

stai tranquillo e prima di chieder scusa a certi devi valutare se han anche loro le loro colpe :sisi:

tersite 23-04-2015 11:50

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1499860)
1.l'ho fatto una volta e non lo farò mai più
2.si inizialmente, poi inizio ad avere paura e sparisco
3.no
4.credo di no
5.ora no

paura di cosa ? la cosa mi interessa (non personalmente preciso)
perché anch'io ho avuto ed ho paura , ora un po' meno a dire il vero ma è ormai troppo tardi , non fare il mio errore e non chiuderti agli altri

cancellato15732 23-04-2015 12:33

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1500140)
paura di cosa ? la cosa mi interessa (non personalmente preciso)
perché anch'io ho avuto ed ho paura , ora un po' meno a dire il vero ma è ormai troppo tardi , non fare il mio errore e non chiuderti agli altri

Credo sia la paura di perdere la mia "libertà", paura del nuovo, di situazioni mai vissute, paura di non essere abbastanza e di non meritare la persona.

Alex88 23-04-2015 12:56

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1500161)
Credo sia la paura di perdere la mia "libertà", paura del nuovo, di situazioni mai vissute, paura di non essere abbastanza e di non meritare la persona.

E poi cè qualcuno che afferma e riafferma che quasi tutte le donne sia del forum
che altrove sono fidanzate, o si fidanzano e non hanno molti problemi rispetto agli uomini.....

Takkuri 23-04-2015 12:57

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1500023)
Ho visto come hai corretto il tiro dopo che ti hanno detto che è un'utente e non un utente, sai?

Davvero, tristissimo.

JA:"Non ho una vita sessuale e sentimentale"
K:"Muovi il culo, è colpa tua"
AB:"JA è una donna"
K:"Sono sicuro che ti sei data da fare, quando parlavo di colpa mi riferivo ai maschi del forum"

Questo è quello che io chiamo zerbinismo.

cancellato15732 23-04-2015 13:04

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1500192)
E poi cè qualcuno che afferma e riafferma che quasi tutte le donne sia del forum
che altrove sono fidanzate, o si fidanzano e non hanno molti problemi rispetto agli uomini.....

Io ho problemi persino a fare amicizia con i ragazzi (nella realtà), pensa te a che livello sono..

Alex88 23-04-2015 13:18

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1500201)
Io ho problemi persino a fare amicizia con i ragazzi (nella realtà), pensa te a che livello sono..

si lo capisco, anche io sono cosi più o meno, sono gli altri che non capiscono che quando si hanno veramente problemi a relazionarsi con gli altri, o si e maschi o femmine non cambia più di tanto la cosa...ma cmq

Ma hai provato ad iniziare un percorso terapeutico? magari potrebbe aiutarti

liuk76 23-04-2015 13:25

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da JaneAllison (Messaggio 1500161)
Credo sia la paura di perdere la mia "libertà", paura del nuovo, di situazioni mai vissute, paura di non essere abbastanza e di non meritare la persona.

Parlo da persona che ha avuto (ed ha) esperienze sentimentali e/o sessuali.
La libertà non si perde in una relazione, a meno di non essere succubi dell'altra persona.
Ovviamente si hanno dei doveri in una relazione e non si può certo pensare di "riesumare" il fidanzato/partner quando si ha voglia.
Si ha voglia e si sente il bisogno di dedicare parte del proprio quotidiano all'altra persona, anche rivedendo impegni e priorità? Se sì, non vedo quale sia il problema. In caso contrario, non si ha l'indole per stare in coppia.

L'errore di fondo che vedo nel ragionamento è quello di vedere il prossimo come un giudice e di essere in dovere di soddisfare le esigenze altrui.
Io ragiono sempre nel modo opposto: sono ciò che sono e non devo assolutamente mostrarmi meritevole di alcunché.
Se il prossimo di sesso femminile è interessato a me, viene a letto col sottoscritto oppure c'inizia una relazione.
Saranno poi le dinamiche della relazione stessa e la compatibilità sessuale a stabilire se può proseguire il legame o meno.

Quote:

Originariamente inviata da Anakin (Messaggio 1500079)
Volevo chiedere scusa a tutti gli utenti di questo topic. Sono stato provocatore e maleducato.

Non ti ho trovato né provocatore, né maleducato. Apprezzo le scuse ma non sono affatto necessarie :)
Ci sono idee differenti di fondo e ci si confronta con passione.
Trovo più maleducati alcuni inviti che ti sono stati fatti.

Quote:

Originariamente inviata da reknub (Messaggio 1500062)
Negare il problema quindi può aiutare

Attenzione: quando si sprona non si nega l'esistenza dei problemi. Sono solo contrario all'atteggiamento: usiamo FS solo per sfogarci e non sentirci soli, nessuno deve parlare se non è sulla stessa barca e/o non è fobico, un aiuto me lo deve dare solo lo psicologo/psichiatra (e forse nemmeno quello), non si risolverà nulla.

cancellato15732 23-04-2015 13:32

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da Alex88 (Messaggio 1500208)
si lo capisco, anche io sono cosi più o meno, sono gli altri che non capiscono che quando si hanno veramente problemi a relazionarsi con gli altri, o si e maschi o femmine non cambia più di tanto la cosa...ma cmq

Ma hai provato ad iniziare un percorso terapeutico? magari potrebbe aiutarti

No sinceramente, ci ho pensato più volte ma non l'ho mai fatto anche perché nessuno in famiglia é a conoscenza dei miei problemi, dicono solo che sono strana e particolare.

cancellato15732 23-04-2015 13:35

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1500209)
Parlo da persona che ha avuto (ed ha) esperienze sentimentali e/o sessuali.
La libertà non si perde in una relazione, a meno di non essere succubi dell'altra persona.
Ovviamente si hanno dei doveri in una relazione e non si può certo pensare di "riesumare" il fidanzato/partner quando si ha voglia.
Si ha voglia e si sente il bisogno di dedicare parte del proprio quotidiano all'altra persona, anche rivedendo impegni e priorità? Se sì, non vedo quale sia il problema. In caso contrario, non si ha l'indole per stare in coppia.

Lo saprò solo quando (e se) avrò una relazione.

_Diana_ 23-04-2015 14:09

Re: single a vita....
 
Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1500004)
Per me ha senso anche l'aiuto offerto spontaneamente.
Se chi necessiterebbe lo rifiuta, problemi suoi.
Non dimentichiamoci però che ci sono molti altri utenti che leggono e fruiscono di un post e/o di una discussione, senza intervenire che magari possono beneficiare indirettamente dalle idee espresse.

Secondo me, è triste scrivere e leggere parole come quelle, così prendi le distanze dai suoi problemi emotivi.

Quote:

Originariamente inviata da liuk76 (Messaggio 1500209)
Attenzione: quando si sprona non si nega l'esistenza dei problemi. Sono solo contrario all'atteggiamento: usiamo FS solo per sfogarci e non sentirci soli, nessuno deve parlare se non è sulla stessa barca e/o non è fobico, un aiuto me lo deve dare solo lo psicologo/psichiatra (e forse nemmeno quello), non si risolverà nulla.

Problemi tuoi (cit.) :nonso:

Al di fuori del forum alcuni non sanno nemmeno dove e con chi sfogarsi, alcuni sono così abituati a tenersi dentro i loro problemi che a fatica li tirano fuori qui, altri nemmeno ci vanno dallo psicoterapeuta perché non credono di averne bisogno, credono di non avere problemi. C'è chi sta seguendo un proprio percorso e chi non sa da quale parte iniziare, questo spazio potrebbe essere utile per capirlo, ma è la persona a doverselo sentire da dentro di cambiare...

Mi chiedo quanto possa essere difficile capire e rispettare queste difficoltà.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.