![]() |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Ripeto, il criterio che una cosa sia buona o "evoluta" solo perché la fa la maggioranza delle persone è infondato. Sic et simpliciter |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Se uno si ritiene poligamo non lo condanno, per me è libero di far quel che vuole basta che non faccia il poligamo di nascosto alle spalle del coniuge fermamente monogamo:D dico però che questi poligami sono una minoranza, come sono una minoranza gli omosessuali e forse anche molti di meno. Poi qui si discute su naturale e culturale, ma c'è anche da dire che l'essere umano è un animale culturale. Quindi per noi anche la cultura fa parte della nostra natura:) |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Se sempre più persone tradiscono, divorziano e si separano, è chiaro che subentrano aspetti e atteggiamenti che rendono le situazioni di convenzione monogamica come il matrimonio, sempre più strette e ingestibili a chi le vive. Questo significa che sono venute a mancare le condizioni materiali che un tempo giustificavano il prevalere di quell'orientamento. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
La monogamia è nata naturalmente, è stata poi la società che l'ha istituzionalizzata nel matrimonio e a stravolgerla nell' imporre il partner senza diritto di sceglierselo, nel costringere al matrimonio in età adolescenziale ecc, questo secondo me è sbagliato, non la monogamia quando il compagno è scelto e nel momento in cui lo vogliamo noi e ci sentiamo pronti per una relazione duratura. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
:pensando: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Critico chi considera la poligamia senz'altro una cosa riprovevole solo perché secondo lui/lei l'orientamento "giusto" ed "evoluto" è quello monogamo. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quali tempi? I poligami sono 4 gatti, e pretendono che loro sono illuminati, il resto del mondo sono solo imbecilli Santa pazienza Ripeto, certi pruriti intellettuali, andrebbero analizzati perché forse sono sintomi di problematiche personali nnon mondiali |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Un po come dire che siccome io sono gay allora tutto il mondo etero è bigotto e sei etero solo perchè te lo dice la cultura!:D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Altrimenti come si spiega la presenza nella storia di culture poligame se non con motivi, appunto, culturali? Ma, come te, anch'io penso che la cultura per l'uomo sia una seconda natura, quindi non vedo un'accezione negativa nel termine "culturale". E quanto al paragone con l'orientamento sessuale, bigotti non sono tutti gli etero, ma quelli che pensano che l'omosessualità sia "innaturale" e "degenerata". |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Certo che gli etero non sono bigotti, non intendevo questo infatti, intendevo che non condivido il fatto di bollare come bigotto chi vuole essere monogamo o comunque chi, come me, crede che sia una tendenza prevalente e non te ma altri lo hanno fatto. Poi infatti, qui pare che il temine "cultura" o "culturale" sia sempre negativo, ma appunto anche la cultura è parte della nostra natura. Anche non agire solo d'stinto è un atteggiamento culturale secondo me. "la frase non fare agli altri quello che non vorresti fosse fatto a te" è una frase che deriva dalla cultura, in natura questo non esiste proprio, ma resta comunque una cosa positiva. (è un esempio ne potrei fare anche mille altri). |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
ma in tutte le culture l'unico esempio di poligamia è questo, almeno non me ne vengono in mente altri.:) |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
(tra parentesi ricordo che muttley ha impostato la discussione sulla base del reciproco consenso tra i partner, per cui credo che la questione da te sollevata esca fuori dall'ambito di discussione). |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Ma mica volevo sollevare una questione sulla poligamia islamica, era un esempio di cultura prevalentemente poligama |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
stereotipo o dato di fatto ? coomunque spesso i stereotipi hanno delle ENORMI fonti di verità. è la realtà delle cose ! |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Poi guarda che gli uomini facciano sesso senza amore con più facilità delle donne è una gran cavolata. Più che uno stereotipo secondo me è un'invenzione maschile per giustificare il proprio tradimento ma non giustificare quello della donna:D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Siete fantastici, vi amo |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
I love you too :mrgreen: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quello che si aspetta Muttley dalla poligamia:
-lui tromba con più donne le quali trombano con più uomini. Quello che succederebbe veramente nella poligamia: -i maschi alfa tromberebbero con molte donne e lui non tromberebbe con nessuna :D |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Con il link al video in sezione Sessualità? :mrgreen: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
PS E comunque chi ha detto che io non sia o non possa essere un maschio alpha? :occhiali: |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Dovresti proporre un modello sociale basato sulla poligamia. |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
e poi vedi che dite che chi è monogamo è arretrato e solo per via della cultura, già dire che la monogamia è stata scelta in tempi antichi sottointendi che è una cosa da superare in toto, il che mi sembra assurdo. già potresti essere il maschio alfa, oppure potresti trovati una donna alfa e tu saresti solo uno dei suoi tanti :D |
Re: Il falso mito della monogamia
L'evoluzione ha fatto un lavoro del cazzo.. In futuro spero nella possibilità di sostituire alcune parti del cervello con dell'hardware
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
in moltissime cose.. Per esempio perchè non ha previsto un modo per evitare l'assuefazione? Perchè l'organismo dopo un pò si abitua a tutte le sostanze chimiche prodotte dal cervello quando siamo felici/ci innamoriamo etc e, non essendo in grado di produrne di più, tutti gli effetti positivi cessano e subentrano quelli negativi?
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Io sono stato in grado di essere felice anche per 10 mesi consecutivi in totale solitudine. Poi non so... |
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Quote:
|
Re: Il falso mito della monogamia
Quote:
Che altrimenti, in un mondo come quello attuale, uno potrebbe riconoscere come Vero solo lo sguardo del proprio padrone (o meglio, quella voce anonima che in un momento esorta al produrre e nell'altro a consumare). E per rimuovere quello che ti dice cosa fare, devi avere dalla tua colui che ti dice chi sei: ed è in questo senso che qualcuno disse che l'amore è possibile solo in tempi di rivoluzione*. *Chiaramente su alcuni punti sono d'accordo con te, volevo giusto mettere la questione anche a confronto con il problema del riconoscimento |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.