FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa? (https://fobiasociale.com/ma-la-parita-dei-sessi-esiste-o-e-solo-fuffa-29175/)

Ishtar)O( 28-09-2012 19:40

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Il mondo e' bello, perché è vario.

Rodney 28-09-2012 19:42

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 871777)
Se la galanteria (che tu chiami stereotipo) deve essere abolita perché ad alcuni non piace, ci sarebbero tante altre battaglie prima da combattere e sicuramente, più nobili .

Non credo che l'intendimento sia abolire la galanteria tout court, ma abolire l'idea di base che debba essere sempre così...

James86 28-09-2012 19:53

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 871887)
Il mondo e' bello, perché è vario.

Sempre quando non si prende per i fondelli però.

Marco Russo 28-09-2012 20:20

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 871616)
Che è più o meno (non in forma così estrema, ovviamente) quello che mi propongo io con la mia Pubblicità Progresso contro i pregiudizi: eliminare dalla mentalità collettiva l'obbligo (de facto, anche se non de iure) per gli uomini di fare 'sto cazzo di primo passo, da cui discende spesso anche l'obbligo dell'invito, del passaggio in auto, ecc. ecc.
Proporre un cambiamento di mentalità collettiva per cui diventi quasi impossibile che una donna possa aspettarsi da un uomo, in quanto tale, certi gesti, secondo me, sarebbe poi anche un modo per fare apprezzare di più coloro che volessero compierli, perché a quel punto sarebbe indubbio che lo fanno per gentilezza spontanea e non per obbligo sociale.

studiati meglio l'equilibrio di nash e capirai che non è possibile.

Marco Russo 28-09-2012 20:24

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 871632)
Ma questo non va a suffragio dell'"uomo che deve invitare la donna". La fregatura potrebbe capitare comunque per una delle parti. Il carpe diem riguarda la dinamica, non il principio.

la teoria dei giochi la si applica anche a parti inverse, infatti la donna che ci prova (cit. tino) è una realtà concreta ed esperita da molti qui dentro.

ma per svariati motivi che mi scoccia elencare, di solito è l'uomo che fa il primo passo con la donna, è una cosa che sta bene alla maggior parte degli uomini ed alla maggior parte delle donne. Con la sola dolorosa differenza che la donna che vuol sottrarsi a questa convenzione, può decidere ella stessa di provarci, incrementando le sue possibilità, mentre l'uomo che decidesse di non provarci non farebbe che sottrarsi dalla competizione (è un gioco competitivo, benché a molti faccia male ammetterlo).

Marco Russo 28-09-2012 20:25

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871932)
studiati meglio l'equilibrio di nash e capirai che non è possibile.

aggiungo: il tuo errore Winston è che insisti nel pretendere che gli uomini non ci provino (senza ipotizzare sistemi disincentivanti per chi invece lo fa...ostracismo a parte), anziché cercare di trovare un modo affinché le ragazze ci provino per prima.

paccello 28-09-2012 20:50

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871941)
di solito è l'uomo che fa il primo passo con la donna, è una cosa che sta bene alla maggior parte degli uomini ed alla maggior parte delle donne. Con la sola dolorosa differenza che la donna che vuol sottrarsi a questa convenzione, può decidere ella stessa di provarci, incrementando le sue possibilità, mentre l'uomo che decidesse di non provarci non farebbe che sottrarsi dalla competizione (è un gioco competitivo, benché a molti faccia male ammetterlo).

Tristemente vero.

paccello 28-09-2012 20:51

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871945)
aggiungo: il tuo errore Winston è che insisti nel pretendere che gli uomini non ci provino (senza ipotizzare sistemi disincentivanti per chi invece lo fa...ostracismo a parte), anziché cercare di trovare un modo affinché le ragazze ci provino per prima.

"Seduzione passiva"?

bunker 28-09-2012 20:59

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

torniamo ai vecchi cari 3d di tutte le ragazze sono stronze però da un altro punto di vista: la competitività che hanno tra loro sul loro aspetto e l'influenza che questa competitività porta su uomo tantopiù sociofobico e più sensibile e tante altre cose....
mi son state chieste spiegazioni e penso che questo sia il 3d adatto

in aggiunta potrei dire che le donne competono tra loro come i maschi (solo in campi diversi) e che gli uomini sono oggetto di questa competitività, nel senso che per piacersi e piacere di più hanno la necessità di piacere a più uomini possibili...

un sociofobico ci cade più facilmente oggetto, perchè la sua scarsa autostima lo spinge a zerbinarsi verso queste donne pensando di essere benvoluto, benvisto


e qui mi incarto e ho generalizzato (cosa che odio) e finirà per le lunghe



comunque secondo me questo 3d parla anche di questo

Eolo 28-09-2012 21:14

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 871995)
mi son state chieste spiegazioni e penso che questo sia il 3d adatto

in aggiunta potrei dire che le donne competono tra loro come i maschi (solo in campi diversi) e che gli uomini sono oggetto di questa competitività, nel senso che per piacersi e piacere di più hanno la necessità di piacere a più uomini possibili...

un sociofobico ci cade più facilmente oggetto, perchè la sua scarsa autostima lo spinge a zerbinarsi verso queste donne pensando di essere benvoluto, benvisto


e qui mi incarto e ho generalizzato (cosa che odio) e finirà per le lunghe



comunque secondo me questo 3d parla anche di questo

Quoto, secondo me è così molte volte.

Winston_Smith 28-09-2012 22:09

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 871777)
Ho anche detto che ognuno la vive come meglio crede, e la donna per ricambiare la cortesia dovrebbe offrirsi almeno di smezzare.
Stai generalizzando, come se tutte le donne o la maggior parte, pretendessero e basta certe cortesie...

Stai attribuendomi cose che non ho detto, evidentemente non leggi bene i miei post. Mai detto che tutte le donne si comportano in quel modo, anzi in un post ho pure precisato che si tratta di una minoranza, secondo me (anche se purtroppo non insignificante).

Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 871777)
Se la galanteria (che tu chiami stereotipo) deve essere abolita perché ad alcuni non piace, ci sarebbero tante altre battaglie prima da combattere e sicuramente, più nobili .

Ho detto che bisogna abolire la galanteria? Mi puoi quotare il post dove l'ho detto?
Anzi ho detto proprio tutto il contrario, che la galanteria risulterà ancora più valorizzata nel momento in cui a nessuno verrà più in mente che un uomo, in quanto tale, deve offrire cene e passaggi, nel momento in cui sarà mentalità corrente il fatto che ognuno fa quello che si sente e che non esistono ruoli da seguire. In questo modo i gesti di galanteria che verranno compiuti saranno spontanei e non ci potrà essere il dubbio che vengano fatti in obbligo a qualche convenzione sociale.
Abolire lo stereotipo non significa abolire la galanteria, non so se è chiaro.

Winston_Smith 28-09-2012 22:15

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871941)
la teoria dei giochi la si applica anche a parti inverse, infatti la donna che ci prova (cit. tino) è una realtà concreta ed esperita da molti qui dentro.

ma per svariati motivi che mi scoccia elencare, di solito è l'uomo che fa il primo passo con la donna, è una cosa che sta bene alla maggior parte degli uomini ed alla maggior parte delle donne. Con la sola dolorosa differenza che la donna che vuol sottrarsi a questa convenzione, può decidere ella stessa di provarci, incrementando le sue possibilità, mentre l'uomo che decidesse di non provarci non farebbe che sottrarsi dalla competizione (è un gioco competitivo, benché a molti faccia male ammetterlo).

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871932)
studiati meglio l'equilibrio di nash e capirai che non è possibile.

Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 871945)
aggiungo: il tuo errore Winston è che insisti nel pretendere che gli uomini non ci provino (senza ipotizzare sistemi disincentivanti per chi invece lo fa...ostracismo a parte), anziché cercare di trovare un modo affinché le ragazze ci provino per prima.

Io non pretendo nulla da nessuno, io vorrei che non ci fossero più obblighi, punto e basta. Vorrei che nessun uomo si sentisse obbligato a farsi avanti e nessuna donna si aspettasse di default che un uomo si faccia avanti. Penso a delle Pubblicità Progresso in cui vengano "sdoganate" la figura della donna che si fa avanti e dell'uomo che non si fa avanti, con claim in stile "Anche questo è essere donne/uomini", magari presentandoli in maniera "cool". In tal modo si potrebbe sperare di attenuare o eliminare lo stigma sociale verso l'uomo che non sa o non se la sente di provarci esplicitamente (e analogamente per la donna), con il duplice effetto di incoraggiare le donne che vogliono farsi avanti e di instillare un dubbio salutare in quelle che danno per scontato che se un uomo non si fa avanti non è interessato.

Marco Russo 28-09-2012 22:20

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872117)
Io non pretendo nulla da nessuno, io vorrei che non ci fossero più obblighi, punto e basta. Vorrei che nessun uomo si sentisse obbligato a farsi avanti e nessuna donna si aspettasse di default che un uomo si faccia avanti. Penso a delle Pubblicità Progresso in cui vengano "sdoganate" la figura della donna che si fa avanti e dell'uomo che non si fa avanti, con claim in stile "Anche questo è essere donne/uomini", magari presentandoli in maniera "cool". In tal modo si potrebbe sperare di attenuare o eliminare lo stigma sociale verso l'uomo che non sa o non se la sente di provarci esplicitamente (e analogamente per la donna), con il duplice effetto di incoraggiare le donne che vogliono farsi avanti e di instillare un dubbio salutare in quelle che danno per scontato che se un uomo non si fa avanti non è interessato.

Quello che non riesco a spiegarti è che non c'è nessun obbligo.

Winston_Smith 28-09-2012 22:24

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872123)
Quello che non riesco a spiegarti è che non c'è nessun obbligo.

E invece sì (ovviamente non scritto).
Tu stesso hai detto che un uomo rischia tanto a non farsi avanti. Per non parlare dello stigma sociale che colpisce molto di più l'uomo che non si fa avanti rispetto alla donna. E' come se ci fosse una voce interiore che ti dice che se non ci provi alla prima occasione resterai sempre solo: "ogni lasciata è persa", "cosa aspetti?"...

Novak 28-09-2012 22:32

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 871995)
mi son state chieste spiegazioni e penso che questo sia il 3d adatto

in aggiunta potrei dire che le donne competono tra loro come i maschi (solo in campi diversi) e che gli uomini sono oggetto di questa competitività, nel senso che per piacersi e piacere di più hanno la necessità di piacere a più uomini possibili...

un sociofobico ci cade più facilmente oggetto, perchè la sua scarsa autostima lo spinge a zerbinarsi verso queste donne pensando di essere benvoluto, benvisto

Ecco, anch'io mi chiedevo cosa intendessi (credevo fossi sarcastico :D)

L'argomento comunque è abbastanza intricato, forse meriterebbe un topic a parte.

Marco Russo 28-09-2012 22:35

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872134)
E invece sì (ovviamente non scritto).
Tu stesso hai detto che un uomo rischia tanto a non farsi avanti. Per non parlare dello stigma sociale che colpisce molto di più l'uomo che non si fa avanti rispetto alla donna. E' come se ci fosse una voce interiore che ti dice che se non ci provi alla prima occasione resterai sempre solo: "ogni lasciata è persa", "cosa aspetti?"...

un obbligo obbliga.

bunker 28-09-2012 22:35

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Novak (Messaggio 872144)
L'argomento comunque è abbastanza intricato, forse meriterebbe un topic a parte.

non volevo aprire un 3d sui privilegi delle donne dopo aver avuto per un anno in firma delle frasi che sfottevano quei 3d :mrgreen:

che poi per me non sono privilegi, ma alcuni lo pensano di sicuro

Winston_Smith 28-09-2012 22:38

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872152)
un obbligo obbliga.

Eh, appunto. Che obbligo ci può essere più grande della paura? (di restare soli, di essere additati come imbranati, impediti...)

Marco Russo 28-09-2012 22:39

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872154)
si sente un obbligo se uno non accetta di poter essere da meno rispetto a qualcun altro....quando invece da meno in qualcosa lo si può essere, non solo rispetto all'altro genere, ma rispetto agli altri appartenenti al proprio genere.

per esempio una donna molto brutta potrebbe dire: "perché c'è l'obbligo di essere almeno carina per essere corteggiata? questo svantaggio non è giusto, non va bene! bisogna far sì che gli uomini corteggino anche quelle che trovano brutte"

zucchina ma converrai con me che questo genere di motivazioni a critica dei cosiddetti "obblighi" (e che in realtà sono convenzioni o dinamiche sociali, non obblighi) non sta in piedi.
Altrimenti dovrei lamentarmi dell'obbligo di lavarmi, come mai non trovo amici se non mi lavo? Alla fine è il mio odore naturale, non è che sono malato o cosa, è sudore e puzza d'ascelle.
O perché sono obbligato a vestirmi per trovare lavoro?
Ecc.

Dai qui si rasenta il grottesco, spero che winston se ne renda conto!

Winston_Smith 28-09-2012 22:41

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872154)
si sente un obbligo se uno non accetta di poter essere da meno rispetto a qualcun altro....quando invece da meno in qualcosa lo si può essere, non solo rispetto all'altro genere, ma rispetto agli altri appartenenti al proprio genere.

Non ho capito, puoi spiegarti meglio? Grazie.
Comunque non è questione di essere da meno, è questione di avere paura di essere derisi o di restare soli se non si fanno proposte esplicite a una donna.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872154)
per esempio una donna molto brutta potrebbe dire: "perché c'è l'obbligo di essere almeno carina per essere corteggiata? questo svantaggio non è giusto, non va bene! bisogna far sì che gli uomini corteggino anche quelle che trovano brutte"

Se una donna si lamenta che nessuno la trovi attraente ha tutta la mia solidarietà. Ma non può pretendere che la corteggino quelli che non la trovano attraente. Io infatti mica sto dicendo che le donne devono farsi avanti anche se non vogliono.

Winston_Smith 28-09-2012 22:42

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872158)
zucchina ma converrai con me che questo genere di motivazioni a critica dei cosiddetti "obblighi" (e che in realtà sono convenzioni o dinamiche sociali, non obblighi) non sta in piedi.
Altrimenti dovrei lamentarmi dell'obbligo di lavarmi, come mai non trovo amici se non mi lavo? Alla fine è il mio odore naturale, non è che sono malato o cosa, è sudore e puzza d'ascelle.
O perché sono obbligato a vestirmi per trovare lavoro?
Ecc.

Dai qui si rasenta il grottesco, spero che winston se ne renda conto!

Vedi, paragoni il farsi avanti con una donna al lavarsi, fra poco lo paragonerai al mangiare o al respirare: QUESTO è grottesco.
Le cose potrebbero funzionare benissimo anche se la convenzione sociale del primo passo maschile non esistesse.
Invece il lavarsi risponde a norme igieniche.

Ishtar)O( 28-09-2012 22:44

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da James86 (Messaggio 871903)
Sempre quando non si prende per i fondelli però.

:interrogativo:

Se intendevi me, non lo stavo facendo..

Novak 28-09-2012 22:44

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da bunker (Messaggio 872153)
non volevo aprire un 3d sui privilegi delle donne dopo aver avuto per un anno in firma delle frasi che sfottevano quei 3d :mrgreen:

che poi per me non sono privilegi, ma alcuni lo pensano di sicuro

Non lo ritengo un privilegio delle donne, anzi l'ultracompetitività (o natura? Anche quì ce ne sarebbe da dire) in cui la società da decenni la incanala è una gran bega :pensando:
Che poi cè competitività pure tra uomini, ma è molto diversa.

Warlordmaniac 28-09-2012 22:45

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872154)
si sente un obbligo se uno non accetta di poter essere da meno rispetto a qualcun altro....quando invece da meno in qualcosa lo si può essere, non solo rispetto all'altro genere, ma rispetto agli altri appartenenti al proprio genere.

per esempio una donna molto brutta potrebbe dire: "perché c'è l'obbligo di essere almeno carina per essere corteggiata? questo svantaggio non è giusto, non va bene! bisogna far sì che gli uomini corteggino anche quelle che trovano brutte"

Infatti è una questione di valore sessuale. Gli uomini offrono perché devono compensare un deficit di valore sessuale. La cultura femminista ha fatto sì che questa cosa viene giudicata retrograda, ma lo squilibrio rimane e si paga in altre maniere.
Poi c'è tutto un altro discorso, perché lo squilibrio c'è, ma può anche non esserci. Non c'è squilibrio quando la donna trova un uomo con lo stesso valore sessuale. C'è uno squilibrio di genere, ma i singoli rapporti possono anche essere equilibrati.
Infatti spesso io parlo dei privilegi delle donne, ma solitamente non sono privilegi delle donne in quanto donne, ma in quanto sesso con maggiore potere medio.

Marco Russo 28-09-2012 22:48

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872166)
Vedi, paragoni il farsi avanti con una donna al lavarsi, fra poco lo paragonerai al mangiare o al respirare: QUESTO è grottesco.
Le cose potrebbero funzionare benissimo anche se la convenzione sociale del primo passo maschile non esistesse.
Invece il lavarsi risponde a norme igieniche.

norme igieniche del tutto innovative, roba che già un paio di secoli fa era fantascienza.
Mentre le dinamiche sessuali sono roba di millenni...

ti ripeto winston, non cè MODO per scardinare questa "convenzione" perché non è una convenzione, è una dinamica.
Se anche potessi per assurdo fare il lavaggio del cervello a un'intera città di maschi e femmine e convincerli che sia opportuno che le donne ci provino tanto quanto gli uomini, sono assolutamente convinto che nel corso delle generazioni le dinamiche tornerebbero lentamente ad allinearsi a quelle attuali.

Winston_Smith 28-09-2012 22:55

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872178)
norme igieniche del tutto innovative, roba che già un paio di secoli fa era fantascienza.
Mentre le dinamiche sessuali sono roba di millenni...

ti ripeto winston, non cè MODO per scardinare questa "convenzione" perché non è una convenzione, è una dinamica.

Questo lo dici tu. Se è stato possibile cambiare questa convenzione* negli ultimi decenni, con le donne che hanno gradualmente cominciato a farsi più esplicitamente avanti che in passato (anche se ancora meno degli uomini), non vedo perché le cose non possano ulteriormente cambiare.
Io non capisco perché quando si parla di queste cose si tende a pensarle come eterne, immutabili, anatema su di voi se osate pensare il contrario, Deus vult!, ecc. ecc.
Ma credo di capire: tutti i grandi cambiamenti di prospettiva all'inizio spaventano, lo stigma del pregiudizio sociale cerca in tutti i modi di screditare gli innovatori, ma la Storia non può fermarsi :occhiali:



* al massimo posso concederti che in passato avesse basi biologiche, ma ora è soprattutto un fenomeno culturale

Ishtar)O( 28-09-2012 22:56

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Liedacil (Messaggio 871890)
Non credo che l'intendimento sia abolire la galanteria tout court, ma abolire l'idea di base che debba essere sempre così...

La domanda da porsi e' "perché a me da' tanto fastidio che il resto del mondo, o la maggior parte del mondo, o una grandissima parte del mondo ragioni così?"
Se per me "uomo" e' un problema, faccio una cernita e mi cerco la compagna o l'anima pia che vuole lei offrire e non si aspetta che lo faccia il suo accompagnatore.... Questo accanimento (che leggo solo su questo forum), di base, temo nasconda paura, insicurezza e tante altre cose.

Ma ovviamente questo e' un mio pensiero, e io non sono nessuno.

Winston_Smith 28-09-2012 23:00

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 872198)
La domanda da porsi e' "perché a me da' tanto fastidio che il resto del mondo, o la maggior parte del mondo, o una grandissima parte del mondo ragiona così?"
Se per me "uomo" e' un problema, faccio una cernita e mi cerco la compagna o l'anima pia che vuole lei offrire e non si aspetta che lo faccia il suo accompagnatore.... Questo accanimento (che leggo solo su questo forum), di base, temo nasconda paura, insicurezza e tante altre cose.

Ma ovviamente questo e' un mio pensiero, e io non sono nessuno.

Potrei fare una domanda simile anche a te: perché difendi tanto lo stato di cose attuale?

A me danno fastidio non le scelte personali altrui, ma il fatto che la mentalità comune vuole che l'uomo sia OBBLIGATO a comportarsi in un certo modo. E' ovvio che uno cerca le persone con una mentalità più affine, ma se si guarda alla società nel suo insieme io penso non si possa che concludere che sarebbe molto meglio se non vi fossero stereotipi e pregiudizi che stigmatizzano e denigrano un certo modo di comportarsi. Come per l'omosessualità (per fare un esempio), anche per la timidezza maschile in determinati ambiti vi è uno stigma sociale.
E per cortesia lasciamo stare la paura e l'insicurezza, che sono un altro tentativo di screditare certi ragionamenti come se venissero da poveri sfigati.

Winston_Smith 28-09-2012 23:02

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872199)
essere da meno nel senso di aver meno possibilità di allacciare rapporti con l'altro sesso, in questo caso per insicurezza che impedisce di "provarci" per primi o di attirare l'interesse dell'altro sesso. cioè se una è interessata ad allacciare rapporti con uno timido e insicuro secondo me ci prova anche per prima, a meno che non sia timida anche lei.

No, perché in molti casi penserà che se lui non si fa avanti vuol dire che non è interessato.

Ishtar)O( 28-09-2012 23:06

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872203)
Potrei fare una domanda simile anche a te: perché difendi tanto lo stato di cose attuale?

A me danno fastidio non le scelte personali altrui, ma il fatto che la mentalità comune vuole che l'uomo sia OBBLIGATO a comportarsi in un certo modo. E' ovvio che uno cerca le persone con una mentalità più affine, ma se si guarda alla società nel suo insieme io penso non si possa che concludere che sarebbe molto meglio se non vi fossero stereotipi e pregiudizi che stigmatizzano e denigrano un certo modo di comportarsi. Come per l'omosessualità (per fare un esempio), anche per la timidezza maschile in determinati ambiti vi è uno stigma sociale.
E per cortesia lasciamo stare la paura e l'insicurezza, che sono un altro tentativo di screditare certi ragionamenti come se venissero da poveri sfigati.

Dove mai avrei detto che se si hanno delle paure, e delle insicurezze, si è' automaticamente dei poveri sfigati?
Io non voglio screditare nessun ragionamento, ho parlato di debolezze che ci fanno vedere le cose, più tragiche o gravi di quello che in realtà sono.

Winston_Smith 28-09-2012 23:08

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 872213)
Dove mai avrei detto che se si hanno delle paure, e delle insicurezze, si è' automaticamente dei poveri sfigati?
Io non voglio screditare nessun ragionamento, ho parlato di debolezze che ci fanno vedere le cose, più tragiche o gravi di quello che in realtà sono.

Azzo, dici che non vuoi screditare un ragionamento e poi dici che è frutto di una visione alterata della realtà...
Io penso di aver esposto il quadro della situazione in maniera molto realistica e il più oggettivamente possibile, dove le vedi 'ste drammatizzazioni?

Ishtar)O( 28-09-2012 23:11

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872217)
Azzo, dici che non vuoi screditare un ragionamento e poi dici che è frutto di una visione alterata della realtà...
Io penso di aver esposto il quadro della situazione in maniera molto realistica e il più oggettivamente possibile, dove le vedi 'ste drammatizzazioni?

Mi attribuisci troppa importanza, non credo di essere in grado di screditare i ragionamenti di nessuno, tantomeno quelli di un utente con la tua mole di messaggi.

Winston_Smith 28-09-2012 23:22

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872223)
secondo me culturalmente e naturalmente l'interesse delle donne passa molto più attraverso il possibile interessamento dell'uomo (più di quanto avvenga all'opposto, sempre con eccezioni , di cui qui molto si tratta).

E' da discutere se questo sia più culturale o più naturale.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872223)
quindi se a una donna non ispira il tipo di interessamento che potresti avere per lei (a intuizione), tende a non essere interessata. se invece ne è incuriosita può interessarsi o_o
penso valga anche nei casi in cui si fanno avanti con uomini che le colpiscono soprattutto per la bellezza.
quindi quando ho detto "già interessata a uno timido" intendevo che ha già avuto una intuizione positiva che intende indagare
altrimenti non è che vada a cercare a tutti i costi in una sagoma qualche fonte di interesse no?

Se è interessata a un timido nel senso che intendi tu, allora vuol dire che non dà tanta importanza a come un uomo esprime il suo interessamento per lei, o che comunque questo non è un problema insormontabile.
Ma resta valido quello che dicevo io, cioè che se si rende comune la consapevolezza che un uomo può non farsi avanti anche se interessato e che non c'è nulla di perverso in questo, un numero crescente di donne potrebbe farsi venire qualche dubbio e cominciare a indagare di fronte a una mancanza di segnali espliciti dall'altra parte.

Winston_Smith 28-09-2012 23:41

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872258)
penso non sia raro che qualche timido possa suscitare la curiosità di scoprire le sue reazioni e qualcosa in più anche nel momento in cui ci sono state solo piccole interazioni... certe volte per qualche estroversona potrebbe anche esserci il piacere e la curiosità indelicata di suscitare reazioni emotive sapendo di mettere in difficoltà, ma avviene anche a ruoli invertiti :o poi l'esito di certi approcci non so come possano andare a finire...

Per quello che vedo in giro, si tratta di una netta minoranza di casi.

Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872258)
comunque su answers .. e altri siti se ne leggon tante di vicende in cui lei si chiede perché lui non si fa avanti e subito ipotizza che sia perché è troppo timido, solo che è timida anche lei.

Eh, e così non si fa avanti e magari alla fine cede alla corte di qualcun altro.
Per non parlare delle tante che non scrivono neanche a YA perché il timido di turno non lo rilevano proprio nel loro radar o assumono che non sia interessato e non si pongono neanche il problema.

Winston_Smith 29-09-2012 00:13

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 872266)
questa sfiga capita anche a tante che mentre si stanno avvicinando pian pianino a uno fantasticando che si stia creando un legame, un bel giorno lo trovano accompagnato da una tipa che ha agito esplicitamente di punto in bianco

Non credo che siano poi così tanti gli uomini che siano contesi da addirittura due donne, senza né essere degli strafighi né avere delle social skills abbastanza sviluppate ^^

Pietro 29-09-2012 00:20

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872273)
Non credo che siano poi così tanti gli uomini che siano contesi da addirittura due donne, senza né essere degli strafighi né avere delle social skills abbastanza sviluppate ^^

Social skills..la chiave di tutto

James86 29-09-2012 16:17

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Runa_senzanome (Messaggio 872169)
:interrogativo:

Se intendevi me, non lo stavo facendo..

Nono ;)
intendevo, la frase del post che quotai nella vita sociale....

Guardianangel 29-09-2012 16:36

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 872173)
Infatti è una questione di valore sessuale. Gli uomini offrono perché devono compensare un deficit di valore sessuale. La cultura femminista ha fatto sì che questa cosa viene giudicata retrograda, ma lo squilibrio rimane e si paga in altre maniere.
Poi c'è tutto un altro discorso, perché lo squilibrio c'è, ma può anche non esserci. Non c'è squilibrio quando la donna trova un uomo con lo stesso valore sessuale. C'è uno squilibrio di genere, ma i singoli rapporti possono anche essere equilibrati.
Infatti spesso io parlo dei privilegi delle donne, ma solitamente non sono privilegi delle donne in quanto donne, ma in quanto sesso con maggiore potere medio.

io questo squilibrio non lo vedo
dov'è che le donne sono il sesso con il maggiore potere medio ???????

Guardianangel 29-09-2012 16:37

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872273)
Non credo che siano poi così tanti gli uomini che siano contesi da addirittura due donne, senza né essere degli strafighi né avere delle social skills abbastanza sviluppate ^^

mah secondo me si invece proprio tanti ( soprattutto se si parla di uomini e non di ragazzi/ ragazzini )

Guardianangel 29-09-2012 16:42

Re: Ma la parità dei sessi esiste o è solo fuffa?
 
Quote:

Originariamente inviata da Marco Russo (Messaggio 872178)
norme igieniche del tutto innovative, roba che già un paio di secoli fa era fantascienza.
Mentre le dinamiche sessuali sono roba di millenni...

ti ripeto winston, non cè MODO per scardinare questa "convenzione" perché non è una convenzione, è una dinamica.
Se anche potessi per assurdo fare il lavaggio del cervello a un'intera città di maschi e femmine e convincerli che sia opportuno che le donne ci provino tanto quanto gli uomini, sono assolutamente convinto che nel corso delle generazioni le dinamiche tornerebbero lentamente ad allinearsi a quelle attuali.

Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 872193)
Questo lo dici tu. Se è stato possibile cambiare questa convenzione* negli ultimi decenni, con le donne che hanno gradualmente cominciato a farsi più esplicitamente avanti che in passato (anche se ancora meno degli uomini), non vedo perché le cose non possano ulteriormente cambiare.
Io non capisco perché quando si parla di queste cose si tende a pensarle come eterne, immutabili, anatema su di voi se osate pensare il contrario, Deus vult!, ecc. ecc.
Ma credo di capire: tutti i grandi cambiamenti di prospettiva all'inizio spaventano, lo stigma del pregiudizio sociale cerca in tutti i modi di screditare gli innovatori, ma la Storia non può fermarsi :occhiali:



* al massimo posso concederti che in passato avesse basi biologiche, ma ora è soprattutto un fenomeno culturale

concordo pienamente con wiston in questo caso vorrei farti presente che le dinamiche attuali non sono assolutamente roba di millenni in quanto ancora oggi in paesi come l'india in misura piu easy nei paesi dell'africa del nord e in italia di solo 80 anni fa i matrimoni ( quindi anche la vita sessuale ) non sono una scelta ma sono bensi combinati. all'oggi in africa puoi vendere una donna per un determinato n di cammelli .... qual è la dinamica sottesa?? in questo caso è cultura .... poi che oggi ci sia l'opposto della cultura è dato prevalentemente a mio parere dalla mancanza di maschi dal carattere molto dominante


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.