![]() |
Re: La disoccupazione uccide
non c'entra con la disoccupazione ma su herald tribune leggo:
Greek patients left without medicine as money runs out Suppliers to state hospitals are withholding the basics, saying they haven't been paid for over a year, writes Karen Kissane in Athens. I t's a bad idea to be old or sick in a country that's going bankrupt. Across Greece, medical suppliers, fed up with being unpaid, are denying state hospitals basics such as gauze and syringes. On the island of Leros, the psychiatric hospital can no longer feed its 350 patients. In Athens, Yannis Constantinidis takes up a monthly collection from his brothers and sisters to help him pay for his mother's medicines. His mother, 84, has dementia and other health problems and is lucky she has adult children to support her; many chemotherapy patients are reportedly abandoning treatment altogether because they cannot afford or find the medicines needed to fight their cancers. - mio commento personale: questa cosa è gravissima!! - Advertisement: Story continues below The broken health system is one of the major issues fuelling the rage of Greeks, already buffeted by severe recession and hardline policies of austerity. They will go to the polls this Sunday for the second time in as many months to try yet again for a workable government. It wasn't supposed to be like this, Constantinidis says. His mother had top medical insurance and a good retirement pension from her decades working for what was then Greece's state electricity company. She should be living in ease. Instead, the austerity drive imposed as part of the Greek financial bailout has cut her pension from €1300 ($1639) a month to €1020. The two women who care for her - one during the week, one on weekends - cost €960 between them. Her €400-a-month medicines have to be paid for in advance and her insurance company no longer pays the full cost and takes three months to reimburse a claim - that is, if Constantinidis can find the drugs in the first place. ''Pharmacies are running out of medicine,'' he says. His pharmacist once had to make a trip to the other side of the city to fetch what his mother needed. ''The real scandal is for people who don't have any assistance,'' he says. ''I have no children and I wonder what will happen to me if I should reach her age? Here, there is no infrastructure [for caring for the elderly]. There's no planning. There's no policies.'' Most importantly now, there is little money. This week, the Greek media have been running hot with the story of a letter written by the director of the psychiatric hospital on Leros to the Ministry for Health and Social Solidarity, begging for money for food for his patients. Yiannis Antartis wrote: ''We inform you that we cannot cope with the basic need to feed our patients, who are at this moment undernourished due to food shortages. The suppliers are refusing us deliveries of food because we are in huge debt.'' Zoe Grammatoglou, the head of the Cancer Sufferers Volunteer Organisation, warned earlier this week that some patients were cancelling chemotherapy because they could not afford it. Pharmacists supported her claims of serious shortages of expensive cancer drugs due to public spending cuts and a reluctance by chemists to stock the drugs because they fear insurance companies won't honour patients' claims for them. Many patients do not have up to €2000 to offer the chemist for an upfront payment, even if they have the right to claim it back from insurers. Athens surgeon Dr Kostas Vagianos told the Herald patients were suffering unnecessarily because of a lack of up-to-date instruments (for example, procedures that could be performed by keyhole surgery, with patients discharged the next day, were being done with large abdominal incisions, causing longer hospital stays and more complications). Vagianos left the state system to work privately because he felt he could not guarantee the standard of care for his patients in public hospitals. ''There are shortages of food, toilet paper, lamps - including in the operating theatres,'' he says. ''There are shortages of syringes; usually you have to send the patient to the pharmacist to buy their own. The airconditioning is not working properly. There should be a flow of air to move the particles of bacteria away from the patient. If this stops, everything hanging in the air will fall onto the patient and the operation should be stopped - but that doesn't happen.'' Last week, six state hospitals lost all supplies of gauze, syringes and other basics indefinitely, angry suppliers claiming they had not been paid for more than a year and a half. Read more: http://www.smh.com.au/world/greek-pa...#ixzz1xr7Ui0cO |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
Secondo me anche l occupazione uccide :ridacchiare:
|
Re: La disoccupazione uccide
Secondo la mia pessimistica opinione,balleremo pure noi il sirtaki come in Grecia
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
quindi la correlazione crisi economica-suicidio non è sempre valida, anzi direi che è stata "montata" dai media... queste notizie troppo drastiche e ripetute nel tempo non fanno altro che sfiduciare maggiormente le persone e rendere la situazione ancora più difficile (tanto per dire anche chi ha qualche soldo dietro con tutte ste notizie catastrofiche tende a non spendere più con conseguente ulteriore rallentamento dell'economia) il potere dei media sulle masse è uno strumento troppo potente e dev'essere usato con cautela (anche se il più delle volte è usato dai politici per fini demagogici, pure sta storia dei suicidi in buona parte lo era) |
Re: La disoccupazione uccide
http://affaritaliani.libero.it/crona...cca190612.html
ecco un'altra vittima di cui non frega nulla a nessuno, da 8 mesi lavorava senza percepire stipendio e quelli in azienda continuavano a chiedergli di lavorare aggratis, complimenti di questo passo non ne rimarrà uno. |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
di queste notizie :miodio: |
Re: La disoccupazione uccide
Che bastardi 8 mesi senza pagarlo :moltoarrabbiato:
|
Re: La disoccupazione uccide
tenta suicidio col gas per disoccupazione
http://www.viterbonews24.it/news/ten...rica_16411.htm perde il lavoro, salvato dai carabinieri voleva lanciarsi sull'alta tensione dei treni http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...o_7346471.html si accoltella a 20 anni per l'ennesimo colloquio di lavoro andato male http://www.unistudenti.it/cronaca/fr...i-giovani/1300 |
Re: La disoccupazione uccide
l'Italia uccide
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
http://www.controcampus.it/2012/04/r...va-nel-merito/
i (e le) migliori se ne vanno. poveri noi:piangere: |
Re: La disoccupazione uccide
paese di merda. Il Giappone è il bene.
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
preferisco miliardi di suicidi per motivi personali, che per una totale assenza di meritocrazia e di lavoro causa corruzione :)
|
Re: La disoccupazione uccide
Non esistono motivi personali, se ci sono alti tassi di suicidio vuol dire che è un paese demmmmmerda punto e basta.
Un po come la Russia o gli USA o la Cina, ora che ci penso tutte le grandi potenze sono paesi di merda:testata: |
Re: La disoccupazione uccide
mi vien da suicidarmi a leggere gli annunci... si richiede esperienza, si richiede esperienza, si richiede esperienza, chissà che assumiate un serial killer che vi fa fuori tutti che però aveva esperienza, fottutissimi annunci :moltoarrabbiato:
edit: ancora neolaureati per data entry? :moltoarrabbiato: |
Re: La disoccupazione uccide
presto ci sarà la guerra per il pane e per l'acqua.
Meno male che io bevo estathè. http://www.corriere.it/cronache/12_a...e2183fb0.shtml |
Re: La disoccupazione uccide
Che paese di merda :(
|
Re: La disoccupazione uccide
voglio soldiiiiiiiiiiiiiiiii :piangere:
|
Re: La disoccupazione uccide
Ragazzi calma....c'e la caritas.....e simili
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
Se si è poveri ...non farli proprio i figli ;)
|
Re: La disoccupazione uccide
http://www.ansa.it/web/notizie/rubri...i_7374812.html
finalmente una notizia che rende davvero il titolo del topic :sisi: |
Re: La disoccupazione uccide
La disoccupazione provoca anche dei ricorsi alle multe non indifferenti :ridacchiare: http://www.oggitreviso.it/vigile-non...a-sangue-50299 :arrossire:
|
Re: La disoccupazione uccide
Chi ha un pò di tempo può andare a leggere sul Sole 24 ore le nuove tassazioni che ci aspettano (mi sembra pure sulle bevande gasate o che in ogni caso contengono edulcoranti).
Dico solo che non berrò più estathè al limone. |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
Il fatto di essere disoccupati non autorizza a non rispettare la Legge. |
Re: La disoccupazione uccide
E' stata una reazione magari eccessiva si,
l'importante che non abbia fatto lo splendido e il provocatore il poliziotto al controllo.....a volte hanno questo vizio... e francamente non dico quale sanzione gli applicherei quando fanno di questi abusi di potere. |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
Ma non diciamo stronzate....il corpo dei vigili urbani è quello più lurido ed infame che esiste. I vigili si atteggiano come gli scheriffi, multano i poveracci mentre non fanno nulla ai pezzi grossi o a persone che conoscono. Ho visto troppo schifo per poter tacere su questa faccenda. I carissimi vigili chiudono sempre due occhi quando in cambio di una multa non fatta ne ricevono un servizio da parte del cittadino che avrebbe dovuto essere multato. Forti con i deboli e deboli con i forti. Il signore dell' articolo ha fatto benissimo a pestare il vigile del fuoco, anzi doveva ammazzarlo all' infame. |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
La Legge è uguale per tutti e chi sbaglia, paga. Non ha i soldi per pagare la multa? E la benzina, l'assicurazione, la manutenzione dell'auto, i soldi per mangiare? A me spiace se è disoccupato ma ha sbagliato, è indifendibile e paga. Quote:
E' stata una sua scelta quella di suicidarsi: mi spiace sul piano umano ma cosa pensava di ottenere col suo gesto? Purtroppo viviamo nel capitalismo ed il lavoro può non esserci per tutti. Quanti disoccupati emigrano pur di cercar lavoro? Quanti si accontentano? Il problema c'è, lo Stato è insufficiente a livello di misure di sostegno al reddito però io vedo anche persone che non vogliono fare "sacrifici" pur di non lavorare oppure scelgono di fare disonesti col lavoro nero o altro. E' anche vero, per carità, che c'è gente menefreghista che dice "io ho il lavoro, tu schiatta" ma, fortunatamente io non ho mai avuto tutto 'sto menefreghismo. Talvolta, per difendere lavoro e retribuzioni dei colleghi, ho rischiato il mio c*lo, così come sono felice di aver contribuito ad aver fatto trovare lavoro a conoscenti/amici (senza raccomandare, pratica che odio), per cui... |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
:) |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
|
Re: La disoccupazione uccide
Io vidi l'auto dei carabinieri parcheggiata sul parcheggio degli invalidi ..fuori al municipio.. li ci voleva sanzione....
poi quelli del video che non erano in un caso di emergenza e giravano senza cinture....li ci voleva la sanzione... |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
E da automobilista so esattamente cosa voglia dire: ti fermano, ti trattano come un delinquente. Certi video sarebbe da farli vedere a certi carabinieri sfigati di un paesino in provincia di Perugia chiamato MonteCastello di vibio :moltoarrabbiato::moltoarrabbiato: |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
Non avendo un po di senso critico ed autonomia propria....totalmente braccio esecutivo del padronato. Altro che provocazioni e atteggiamenti boriosi... Non dovrebbero fiatare ^^ Hanno troppi privilegi ed onori secondo me non dovuti. |
Re: La disoccupazione uccide
Questi messaggi offensivi verso le forze dell'ordine, con tanto di istigazione alla violenza verso gli appartanenti alle stesse, devono finire.
Ban temporaneo sia per IlGuidatorepazz che per James86 (richiamato un'infinità di volte sull'argomento). |
Re: La disoccupazione uccide
Quote:
Quote:
Deve semplicemente smettere di prelevare impunemente più del 50% del reddito di chi il lavoro lo tiene. L'economia del paese ne beneficerebbe a tal punto che nessuno avrebbe più bisogno di sostegno al reddito. Inoltre lo stato preleva 1/3 del reddito lordo per quella cosa abominevole chiamata previdenza obbligatoria dell'INPS. Si abolisca la previdenza obbligatoria, ognuno sia libero di gestire il proprio futuro come meglio crede. E si abolisca quella norma immorale chiamata "minimale di reddito" per artigiani e commercianti, che consiste nel far pagare a questi i contributi IVS calcolati su un reddito minimo di oltre 14mila euro. 3mila euro l'anno di contributi IVS sono una mazzata immorale nei confronti di tutte quelle persone che pur lavorando sodo guadagnano meno di 14mila euro. Non si può chiedere ad un lavoratore che senza rubare riesce a guadagnare i suoi 800-900 euro al mese, di darne 3000 l'anno all'INPS. Quote:
L'operaio si spacca la schiena comunque, se è in regola o meno, la fatica è sempre quella. E' grazie al lavoro nero e all'evasione fiscale se l'Italia non è strafallita da tempo, e non l'ho detto io, ma il premio Nobel per l'economia Milton Friedman. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.