FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Siete credenti? (https://fobiasociale.com/siete-credenti-20388/)

Black Moon 30-08-2011 12:51

Re: Sondaggio: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Itachi (Messaggio 413688)
Io credo ad un qualcosa, un tutt'uno che non è mai stato pensato dall'uomo

Tu sei più tutt'uno di chiunque altro tutt'uno! :)

Koala 30-08-2011 15:15

Re: Siete credenti?
 
Assolutamente ateo

vampyr 30-08-2011 16:01

Re: Siete credenti?
 
fino a 12 anni andavo in chiesa perchè mi sembrava ovvio farlo e me lo imponevano i miei.
poi ho smesso perchè preferivo rimanere a casa a giocare.
crescendo sono diventato una persona molto razionale e non potevo piu accettare una religione simile, quindi sono diventato ateo, pensando chetutto può essere spiegato dalla scienza.
dopo i 17 anni, leggendo un libro sulla teoria dei buchi neri, ho capito che ci sono cose davvero assurde che la scienza non può spiegare... da li mi son detto che non si può quindi escludere niente e sono diventato agnostico quale ora sono.
E riguardo il concetto diffuso di dio - ti crea, ti premia, ti punisce, ti da retta -, no, non ci credo.

vampyr 30-08-2011 16:06

Re: Sondaggio: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da clang hetto (Messaggio 413789)
Ho smesso di credere quando sono nato.

cavolo è bella almeno quanto 'grazie a dio sono ateo'

lauretum 30-08-2011 16:07

Re: Siete credenti?
 
credente, incessantemente in lotta con il buio interiore che vuole inghiottire anche la fede, in quanto i rari momenti di vera e piena felicità li ho vissuti quando più ho creduto.
molti pensano che "credere" sia un comodo rifugio.
magari fosse vero..
:testata:

vampyr 30-08-2011 16:08

Re: Sondaggio: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da dep (Messaggio 413797)
mi dispiace, ma il tuo ragionamento è fallace non poco...

io posso ad esempio pensare all'unicorno o alla fata dei denti... ma non significa che solo perchè riesco ad immaginarmeli essi esistano... :)

infatti. non capisco perchè giri ancora questa voce qui, secondo me è stata fatta girare proprio perchè la si prende sempre per buona, senza pensare appunto che con questo ragionamento esiste tutto. anche quell'omino verde che mi ruba sempre l'accendino e mette fuoco alle cose al posto mio. un attimo che devo andare, l'ha fatto di nuovo :mrgreen::mrgreen::mrgreen:

vampyr 30-08-2011 16:10

Re: Sondaggio: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da shady74 (Messaggio 413836)
Sì, hai ragione...

il 666 è il nome della bestia per la bibbia, quindi il nome che per la cabala secondo i cristiani doveva rappresentare il male.
A parte le discussioni e approfondimenti vari si, chi è contro dio potrebbe essere simpaticamente chiamato diavolo. come chi va contro berlusconi viene chiamato comunista :D

Inosservato 30-08-2011 16:34

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 588221)
credente, incessantemente in lotta con il buio interiore che vuole inghiottire anche la fede, in quanto i rari momenti di vera e piena felicità li ho vissuti quando più ho creduto.
molti pensano che "credere" sia un comodo rifugio.
magari fosse vero..
:testata:

bella questa risposta, hai descritto molto bene quella che è anche la mia condizione :bene:

Winston_Smith 30-08-2011 16:36

Re: Sondaggio: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da vampyr (Messaggio 588225)
il 666 è il nome della bestia per la bibbia, quindi il nome che per la cabala secondo i cristiani doveva rappresentare il male.

Lessi una volta che il numero 666 deriva in realtà da un errore di traduzione dell'Apocalisse dall'aramaico al greco...

Quote:

Originariamente inviata da vampyr (Messaggio 588225)
A parte le discussioni e approfondimenti vari si, chi è contro dio potrebbe essere simpaticamente chiamato diavolo. come chi va contro berlusconi viene chiamato comunista :D

:D:D

Myway 30-08-2011 16:53

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 588221)
credente, incessantemente in lotta con il buio interiore che vuole inghiottire anche la fede, in quanto i rari momenti di vera e piena felicità li ho vissuti quando più ho creduto.
molti pensano che "credere" sia un comodo rifugio.
magari fosse vero..
:testata:

Quoto :), quando credere vuol dire una specie di anestesia, calmante interiore, autoconsolazione vuol dire che non stiamo credendo davvero, ma che ci stiamo solo auto illudendo, cosa che fa il 99% di quelli che dicono di credere.

vampyr 30-08-2011 17:08

Re: Siete credenti?
 
si mi riferivo anche a quello, il numero dovrebbe essere 616. che pare della beghelli. per quanto il numero del diavolo sarebbe il 999, come 9 è il numero dell'ego in quanto torna sempre se stesso quando moltiplicato per qualsiasi numero (9x4=27, e 2+7=9).
E se qualcuno di voi ha in mente di chiamarlo ci ho già provato, mi ha risposto la wind

lauretum 30-08-2011 19:51

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 588243)
bella questa risposta, hai descritto molto bene quella che è anche la mia condizione :bene:

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 588259)
Quoto :), quando credere vuol dire una specie di anestesia, calmante interiore, autoconsolazione vuol dire che non stiamo credendo davvero, ma che ci stiamo solo auto illudendo, cosa che fa il 99% di quelli che dicono di credere.

grazie, in effetti il mio messaggio era un pò criptico, myway hai chiarito bene cosa intendevo. la spiritualità è un percorso fatto di lotte, ostacoli e tormenti, ma la meta ripaga alla grande ogni sforzo sostenuto. se non avessi questa consapevolezza, non so cosa sarebbe stato di me :pensando:

Winston_Smith 30-08-2011 21:12

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da vampyr (Messaggio 588269)
si mi riferivo anche a quello, il numero dovrebbe essere 616. che pare della beghelli. per quanto il numero del diavolo sarebbe il 999, come 9 è il numero dell'ego in quanto torna sempre se stesso quando moltiplicato per qualsiasi numero (9x4=27, e 2+7=9).
E se qualcuno di voi ha in mente di chiamarlo ci ho già provato, mi ha risposto la wind

:miodio::mrgreen:

Nemo978 30-08-2011 22:57

Re: Siete credenti?
 
Non sono credente, sono agnostico, ma disprezzo tutti i cattolici perchè sono ipocriti, falsi e leggermente stronzi. Secondo la loro logica disfunzionale se uno è cattolico lo è per propria personale libera scelta, chi invece è ateo o non credente è stato deviato dalle cattive compagnie, dai cattivi maestri e dai cattivi in generale. Ma il più cattivo di tutti secondo i cattolici è colui che possiede senso critico e ironia. Sono cattivissimo.

Datagram 30-08-2011 23:23

Re: Siete credenti?
 
Credente, cattolico e praticante. La vera luce della mia vita.

Winston_Smith 30-08-2011 23:27

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588594)
Credente, cattolico e praticante. La vera luce della mia vita.

Non se ne incontrano molti in giro. Che ne pensi dell'esenzione dall'ICI per la Chiesa?

Datagram 30-08-2011 23:30

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588598)
Non se ne incontrano molti in giro. Che ne pensi dell'esenzione dall'ICI per la Chiesa?

Puoi riformulare meglio la questione che mi stai chiedendo?

Winston_Smith 30-08-2011 23:40

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588602)
Puoi riformulare meglio la questione che mi stai chiedendo?

Penso che sia abbastanza semplice. Sei cattolico e praticante, quindi dovresti riconoscere l'autorità della Chiesa Cattolica e riconoscerti come suo membro, appartenente alla comunità dei credenti. Ergo, che ne pensi di certe sue azioni pratiche, come il richiedere e il mantenere l'esenzione dall'ICI anche su immobili non destinati al culto, anche in questi tempi di crisi?

Datagram 30-08-2011 23:45

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588606)
Penso che sia abbastanza semplice. Sei cattolico e praticante, quindi dovresti riconoscere l'autorità della Chiesa Cattolica. Ergo, che ne pensi di certe sue azioni pratiche, come il richiedere e il mantenere l'esenzione dall'ICI anche su immobili non destinati al culto, anche in questi tempi di crisi?

Perdonami, ma le vicende temporali della Chiesa talvolta mi sfuggono di mano, soprattutto quando si intersecano con le leggi, in quanto mi richiedono molto tempo per andare a fondo alla questione. Ma sono disposto a farlo ben volentieri a interessarmi alla faccenda se mi indichi la legge a cui ti riferisci, oppure l'articolo di giornale in cui si dice quello che mi stai riportando.
Sarò ben felice di verificarlo, non perché non mi fido di te, ma perché mi piace risalire alle fonti in maniera integrale, e talvolta i giornalisti, per fare notizia, riportano solo frammenti delle questioni fuorviando un po' il discorso.

Winston_Smith 30-08-2011 23:52

Re: Siete credenti?
 
Bene bene, vediamo se questi riferimenti per te sono abbastanza:

http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi..._in_Italia#Ici

http://www.pri.it/1%20Agosto%20Inter...eIciChiesa.htm

http://archiviostorico.corriere.it/2...10829005.shtml


Ricordo che un grande cattolico e credente, Dante Alighieri, si interessava parecchio alle vicende temporali della Chiesa, soprattutto quando certe cose sfuggivano di mano a quest'ultima.

Datagram 31-08-2011 00:03

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588612)
Bene bene, vediamo se questi riferimenti per te sono abbastanza:

http://it.wikipedia.org/wiki/Finanzi..._in_Italia#Ici

http://www.pri.it/1%20Agosto%20Inter...eIciChiesa.htm

http://archiviostorico.corriere.it/2...10829005.shtml


Ricordo che un grande cattolico e credente, Dante Alighieri, si interessava parecchio alle vicende temporali della Chiesa, soprattutto quando certe cose sfuggivano di mano a quest'ultima.

Ti ringrazio per le fonti e accetto il rimprovero: quello che dici è giusto, solo che il tempo è poco, le questioni sono molto tecniche a volte e allora mi fido che le risolvano i miei fratelli nella fede. Ma visto che me li porti all'occhio, li studierò volentieri e poi ti scriverò una risposta.

Winston_Smith 31-08-2011 00:05

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588624)
Ti ringrazio per le fonti e accetto il rimprovero: quello che dici è giusto, solo che il tempo è poco, le questioni sono molto tecniche a volte e allora mi fido che le risolvano i miei fratelli nella fede. Ma visto che me li porti all'occhio, li studierò volentieri e poi ti scriverò una risposta.

Non è assolutamente un rimprovero, figurati. Non ne ho alcun titolo.
Diciamo che di solito mi fido poco di come il mio prossimo (un certo mio prossimo, almeno) risolve certe questioni.

lauretum 31-08-2011 00:06

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588598)
Non se ne incontrano molti in giro. Che ne pensi dell'esenzione dall'ICI per la Chiesa?

secondo me sarebbe più sensato chiederlo agli elettori italiani, a prescindere se siano credenti o meno

Winston_Smith 31-08-2011 00:07

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 588628)
secondo me sarebbe più sensato chiederlo agli elettori italiani, a prescindere se siano credenti o meno

Anche. Ma la Chiesa non riceve certamente certi benefici contro la sua volontà, tutt'altro.

Datagram 31-08-2011 00:22

Re: Siete credenti?
 
Dunque, ho leggiucchiato un po', purtroppo i riferimenti sono un po' confusionari e non riesco ad arrivare alle fonti, comunque il mio pensiero é:

1) ogni edificio destinato al culto dovrebbe essere esente dall'ici ( sia cattolico, sia di una qualsiasi confessione religiosa )

2) ogni edificio di proprietà religiosa, ma la cui destinazione non è quella religiosa, dovrebbe pagare l'ici ( in pratica tutti gli esercizi commerciali, alberghi, ecc )

Ora, sinceramente, non riesco a trovare ancora dei riferimenti chiari alle leggi vigenti per capire se è effettivamente così oppure no. Ho fatto una rapida ricerca nella rete e sembra ci siano pareri contrastanti, per cui la mia unica fonte certa restano le leggi.

La legge 222 dell'85 dice:

Articolo 16

Art. 16. Agli effetti delle leggi civili si considerano comunque: a) attività di religione o di culto quelle dirette all’esercizio del culto e alla cura delle anime, alla formazione del clero e dei religiosi, a scopi missionari, alla catechesi, all’educazione cristiana; b) attività diverse da quelle di religione o di culto quelle di assistenza e beneficenza, istruzione, educazione e cultura e, in ogni caso, le attività commerciali o a scopo di lucro.

< in questo articolo si distingue bene tra le attività di religione e quelle a scopo di lucro, ma non ho trovato riferimenti all'ICI >

lauretum 31-08-2011 00:23

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588630)
Anche. Ma la Chiesa non riceve certamente certi benefici contro la sua volontà, tutt'altro.

è una di quelle discussioni che si trova in qualunque angolo della rete, a forza di farle non mi appassionano più come una volta :)

in sintesi il mio pensiero è che, se vuoi parlare della gestione del danaro pubblico, devi rivolgerti allo stato italiano, se invece vuoi porre una questione morale, ti raccomando di scindere l'istituzione dal credo e dai fedeli, non si può considerarli una unica entità. saprai che ad esempio, ci sono rappresentanti del clero anche molto critici su come viene gestita l'istituzione, è un discorso ampio, giudico sbagliata la condanna definitiva e trasversale di una realtà così articolata.

è solo il mio pensiero
:nonso:

Winston_Smith 31-08-2011 01:01

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588639)
Dunque, ho leggiucchiato un po', purtroppo i riferimenti sono un po' confusionari e non riesco ad arrivare alle fonti, comunque il mio pensiero é:

1) ogni edificio destinato al culto dovrebbe essere esente dall'ici ( sia cattolico, sia di una qualsiasi confessione religiosa )

2) ogni edificio di proprietà religiosa, ma la cui destinazione non è quella religiosa, dovrebbe pagare l'ici ( in pratica tutti gli esercizi commerciali, alberghi, ecc )

Posizione abbastanza condivisibile. Il problema è che talvolta le attività di lucro vengono "inglobate" nello stesso edificio in cui se ne svolgono altre, magari di assistenza (eventualmente anche solo nomialmente), ricadendo nella franchigia ICI.

Quote:

Originariamente inviata da lauretum (Messaggio 588640)
in sintesi il mio pensiero è che, se vuoi parlare della gestione del danaro pubblico, devi rivolgerti allo stato italiano, se invece vuoi porre una questione morale, ti raccomando di scindere l'istituzione dal credo e dai fedeli, non si può considerarli una unica entità. saprai che ad esempio, ci sono rappresentanti del clero anche molto critici su come viene gestita l'istituzione, è un discorso ampio, giudico sbagliata la condanna definitiva e trasversale di una realtà così articolata.

Non li considero un'unica entità ma trovo che certi quesiti sia giusto porseli prima di dichiararsi cattolici militanti e praticanti, un po' come un militante di partito dovrebbe ripensare la sua affiliazione alla luce di eventuali errori o delitti a cui il nome del suo partito o il suo gruppo dirigente si è legato.

E comunque, "date a Cesare quello che è di Cesare" non l'ho detto certo io.

Datagram 31-08-2011 10:33

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588656)
Posizione abbastanza condivisibile. Il problema è che talvolta le attività di lucro vengono "inglobate" nello stesso edificio in cui se ne svolgono altre, magari di assistenza (eventualmente anche solo nomialmente), ricadendo nella franchigia ICI.

E se viene fatto questo, è brutto.
Personalmente, non penso che la Chiesa, intesa come istituzione, abbia questa direttiva. Piuttosto, se succede, credo che si tratti di abuso delle singole persone che si trovano a gestire la situazione. E sono da colpevolizzare queste, non tanto l'istituzione, secondo me. E' come se io domani compio un reato e allora, siccome sono cattolico, viene attaccata la Chiesa a causa del mio reato. E' un processo di generalizzazione indebita ( è una delle fallacie logiche ): ( cito da Wiki ) Generalizzazione indebita: vi cadiamo quando traiamo una conclusione riguardante un'intera classe di oggetti a partire dalle informazioni su uno solo o su alcuni dei suoi componenti.

Questo non toglie che chi però compie questi abusi sia da biasimare.

Labocania 31-08-2011 11:16

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588782)
E se viene fatto questo, è brutto.
Personalmente, non penso che la Chiesa, intesa come istituzione, abbia questa direttiva. Piuttosto, se succede, credo che si tratti di abuso delle singole persone che si trovano a gestire la situazione. E sono da colpevolizzare queste, non tanto l'istituzione, secondo me. E' come se io domani compio un reato e allora, siccome sono cattolico, viene attaccata la Chiesa a causa del mio reato. E' un processo di generalizzazione indebita ( è una delle fallacie logiche ): ( cito da Wiki ) Generalizzazione indebita: vi cadiamo quando traiamo una conclusione riguardante un'intera classe di oggetti a partire dalle informazioni su uno solo o su alcuni dei suoi componenti.

Questo non toglie che chi però compie questi abusi sia da biasimare.

La norma riguarda gli "Enti destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative o sportive, nonché delle attività di religione o di culto" e direi che ciò è sacrosanto per principio e in concreto vista l'inveterata difficoltà degli enti locali italiani di garantire questo genere di servizi. Poi la norma è valida per tutte le confessioni non solo quella cristiana. Far pagare l'ICI alle piccole comunità non farebbe certo felici quelle famiglie con anziani a carico che non possono permettersi ospizi e badanti ad esempio, non esiste solo il Vaticano.

Inosservato 31-08-2011 13:10

Re: Siete credenti?
 
su questo link ho trovato la questione ICI - chiesa spiegata in modo chiaro ed esauriente...molte cose non le conoscevo
è un pò lungo da leggere ma vale la pena....
http://www.questaelasinistraitaliana...seri-pensanti/

il blog in se onestamente mi sembra una vaccata :ridacchiare: ma l'articolo è ben dettagliato e cita le fonti...

:miodio:Winston se hai appena pranzato non guardare....:mrgreen:

comunque la questione in effetti c'entra pochino con la domanda del topic
che secondo me dovrebbe prevedere lo scontro all'ultimo sangue (al momento in modo solo figurato per carità, poi vedremo:D) tra gli atei ed i credenti, indipendentemente dalla religione alla quale appartengono

Dio è Dio indipendentemente dal modo di vederlo che ogni uomo ha, altra cosa è non credere, il dibattito in questo topic dovrebbe vertere su questo secondo me.....

Moonwatcher 31-08-2011 13:12

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 588859)
Dio è Dio indipendentemente dal modo di vederlo che ogni uomo ha, altra cosa è non credere, il dibattito in questo topic dovrebbe vertere su questo secondo me.....

Non vedo cosa ci sia da dibattere su una cosa che dovrebbe essere oggetto di Fede...

Inosservato 31-08-2011 13:26

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Moonwatcher (Messaggio 588860)
Non vedo cosa ci sia da dibattere su una cosa che dovrebbe essere oggetto di Fede...

la fede può avere molte sfaccettauture, è una continua ricerca, l'ateo seppure presenti una posizione più chiusa ed un pò irrazionale ha anche la possibilità di proporre quesiti che facciano ragionare sull'esistenza di Dio il "fedele"
ho letto cose interessanti nel topic dai, vabbè non faremo alta teologia però certi dibattiti sono carini...

il confronto fra ateo e credente è sempre esistito e appassiona sempre di solito, perchè riguarda domande che tutti ci facciamo....

MaAncheNO 31-08-2011 13:49

Re: Siete credenti?
 
Assolutamente no...

Myway 31-08-2011 14:50

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 588859)
su questo link ho trovato la questione ICI - chiesa spiegata in modo chiaro ed esauriente...molte cose non le conoscevo
è un pò lungo da leggere ma vale la pena....
http://www.questaelasinistraitaliana...seri-pensanti/

il blog in se onestamente mi sembra una vaccata :ridacchiare: ma l'articolo è ben dettagliato e cita le fonti...

:miodio:Winston se hai appena pranzato non guardare....:mrgreen:

comunque la questione in effetti c'entra pochino con la domanda del topic
che secondo me dovrebbe prevedere lo scontro all'ultimo sangue (al momento in modo solo figurato per carità, poi vedremo:D) tra gli atei ed i credenti, indipendentemente dalla religione alla quale appartengono

Dio è Dio indipendentemente dal modo di vederlo che ogni uomo ha, altra cosa è non credere, il dibattito in questo topic dovrebbe vertere su questo secondo me.....

COndivido.Come ho già detto in altri topic simili, a me interessa ciò che la chiesa può trasmettermi in funzione della mia evoluzione spirituale, mentre dellla chiesa come istituzione, apparato di potere/burocratico con le sue pecche, alcune moooolto più gravi del non pagare l'ici, sinceramente mi interessa poco, come mi interesserebbe poco se ad esempio un professore che spiega benissimo matematica, poi nel suo tempo libro si ubriacasse: a me interessa che mi dia un aiuto nel capire la matematica, non altro.

vampyr 31-08-2011 14:59

Re: Siete credenti?
 
in effetti quel blog fa un po ridere, un blog nato per informare e si dichiara gia contro qualcosa, non da molto l'idea di essere totalmente super partes. ma che sarebbero totalmente da rivedere i patti lateranensi è sicuro, feci anche una raccolta di firme online ma mi dimenticai, una volta avviata, che non mi piaciono molto le relazioni interpersonali, quindi non la pubblicizzai e presi pochissime firme ahah DOH :testata:

allora visto che è statochiamato lo scontro all'ultimo sangue, vi giuro che dio non esiste. Vedete il film 'brian di nazareth' e capirete com'è andata con gesù oltretutto!!!!!

Winston_Smith 31-08-2011 15:00

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Datagram (Messaggio 588782)
E se viene fatto questo, è brutto.
Personalmente, non penso che la Chiesa, intesa come istituzione, abbia questa direttiva. Piuttosto, se succede, credo che si tratti di abuso delle singole persone che si trovano a gestire la situazione. E sono da colpevolizzare queste, non tanto l'istituzione, secondo me. E' come se io domani compio un reato e allora, siccome sono cattolico, viene attaccata la Chiesa a causa del mio reato. E' un processo di generalizzazione indebita ( è una delle fallacie logiche ): ( cito da Wiki ) Generalizzazione indebita: vi cadiamo quando traiamo una conclusione riguardante un'intera classe di oggetti a partire dalle informazioni su uno solo o su alcuni dei suoi componenti.

Questo non toglie che chi però compie questi abusi sia da biasimare.

Non ho mai detto che tutti i cattolici o anche solo tutti gli eccelsiastici siano da condannare. Però non credo che una persona che si dichiara appartenente a tutti gli effetti a quella comunità (sebbene da laico) possa ignorare certe cose. L'istituzione in sé può non essere da colpevolizzare, ma semmai da riformare per impedire che certi abusi si ripetano in futuro e per tornare a un modo più autentico o comunque diverso di essere cristiani/cattolici. Gesù stesso ha detto che era venuto per perfezionare la Legge e non si tirava indietro di fronte ai farisei, di cui certi prelati mi sembrano la reincarnazione (Lo principe de' novi Farisei, cit.).

Quote:

Originariamente inviata da Labocania (Messaggio 588785)
La norma riguarda gli "Enti destinati esclusivamente allo svolgimento di attività assistenziali, previdenziali, sanitarie, didattiche, ricettive, culturali, ricreative o sportive, nonché delle attività di religione o di culto" e direi che ciò è sacrosanto per principio e in concreto vista l'inveterata difficoltà degli enti locali italiani di garantire questo genere di servizi. Poi la norma è valida per tutte le confessioni non solo quella cristiana. Far pagare l'ICI alle piccole comunità non farebbe certo felici quelle famiglie con anziani a carico che non possono permettersi ospizi e badanti ad esempio, non esiste solo il Vaticano.

Il problema è che in Italia si fa la legge e si trova l'inganno (cit.), e ci vuol poco per ficcare un negozio di souvenir dentro (o al posto) di una struttura assistenziale. La legge secondo me, non distingue bene i due ambiti o non dà gli strumenti per farlo.

Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 588859)
su questo link ho trovato la questione ICI - chiesa spiegata in modo chiaro ed esauriente...molte cose non le conoscevo
è un pò lungo da leggere ma vale la pena....
http://www.questaelasinistraitaliana...seri-pensanti/

il blog in se onestamente mi sembra una vaccata :ridacchiare: ma l'articolo è ben dettagliato e cita le fonti...

:miodio:Winston se hai appena pranzato non guardare....:mrgreen:

comunque la questione in effetti c'entra pochino con la domanda del topic
che secondo me dovrebbe prevedere lo scontro all'ultimo sangue (al momento in modo solo figurato per carità, poi vedremo:D) tra gli atei ed i credenti, indipendentemente dalla religione alla quale appartengono

Dio è Dio indipendentemente dal modo di vederlo che ogni uomo ha, altra cosa è non credere, il dibattito in questo topic dovrebbe vertere su questo secondo me.....

Scontro atei-credenti a parte, effettivamente siamo un po' OT. La questione andrebbe dibattuta in modo più approfondito, citando fonti il meno possibile di parte, e meriterebbe un topic a parte. Per me possiamo chiuderla qui.

Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 588922)
COndivido.Come ho già detto in altri topic simili, a me interessa ciò che la chiesa può trasmettermi in funzione della mia evoluzione spirituale, mentre dellla chiesa come istituzione, apparato di potere/burocratico con le sue pecche, alcune moooolto più gravi del non pagare l'ici, sinceramente mi interessa poco, come mi interesserebbe poco se ad esempio un professore che spiega benissimo matematica, poi nel suo tempo libro si ubriacasse: a me interessa che mi dia un aiuto nel capire la matematica, non altro.

L'ubriachezza non rientra e non contrasta con gli insegnamenti nella sfera di competenza della matematica.
L'appropriazione indebita di potere e beni materiali invece contrasta eccome con l'insegnamento e la predicazione cristiana. Il pubblico è privato e viceversa (cit.) per un vero Cristiano.

Non potete servire due padroni, Dio e Mammona (cit.)


Io non so s’i’ mi fui qui troppo folle,
ch’i’ pur rispuosi lui a questo metro:
"Deh, or mi dì: quanto tesoro volle

Nostro Segnore in prima da san Pietro
ch’ei ponesse le chiavi in sua balìa?
Certo non chiese se non "Viemmi retro".

Né Pier né li altri tolsero a Mattia
oro od argento, quando fu sortito
al loco che perdé l’anima ria.

Però ti sta, ché tu se’ ben punito;
e guarda ben la mal tolta moneta
ch’esser ti fece contra Carlo ardito.

E se non fosse ch’ancor lo mi vieta
la reverenza de le somme chiavi
che tu tenesti ne la vita lieta,

io userei parole ancor più gravi;
ché la vostra avarizia il mondo attrista,
calcando i buoni e sollevando i pravi.

Di voi pastor s’accorse il Vangelista,
quando colei che siede sopra l’acque
puttaneggiar coi regi a lui fu vista;

quella che con le sette teste nacque,
e da le diece corna ebbe argomento,
fin che virtute al suo marito piacque.

Fatto v’avete dio d’oro e d’argento;
e che altro è da voi a l’idolatre,
se non ch’elli uno, e voi ne orate cento?

Ahi, Costantin, di quanto mal fu matre,
non la tua conversion, ma quella dote
che da te prese il primo ricco patre!".


(Inferno XIX, 88-117)

Myway 31-08-2011 15:02

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 588927)

L'ubriachezza non rientra e non contrasta con gli insegnamenti nella sfera di competenza della matematica.
L'appropriazione indebita di potere e beni materiali invece contrasta eccome con l'insegnamento e la predicazione cristiana. Il pubblico è privato e viceversa (cit.) per un vero Cristiano. Non potete servire due padroni, Dio e Mammona (cit.)

Ed io infatti non li servo o almeno cerco di non servirli, di questo mi debbo preoccupare non di ciò che fanno altri, che predicano bene e razzolano male, l'importante è che mi dia input adeguati oi se non li applica affari suoi, posso criticarlo per questo ma non butto a mare il bambino con l'acqua sporca.

Myway 31-08-2011 15:06

Re: Siete credenti?
 
A proprosito delle critiche di Dante alla chiesa, consiglio il libro "il segreto della croce e dell'aquila nella divina commedia" di Luigi Valli

Winston_Smith 31-08-2011 15:07

Re: Siete credenti?
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 588929)
Ed io infatti non li servo o almeno cerco di non servirli, di questo mi debbo preoccupare non di ciò che fanno altri, che predicano bene e razzolano male, l'importante è che mi dia input adeguati oi se non li applica affari suoi, posso criticarlo per questo ma non butto a mare il bambino con l'acqua sporca.

Se uno si dichiara cattolico militante e praticante a tutti gli effetti (parlo in generale, non dico sia questo il tuo caso), non può non sentire quelle pecche come una ferita alla comunità di cui lui stesso fa parte e non può liquidare il tutto con un "fatti suoi".
Deve interrogarsi su cosa significhi essere appartenente al gregge cristiano/cattolico, se in realtà certi pastori del gregge sono lupi travestiti da agnelli. E in qualche modo deve cercare di risolvere questa contraddizione.

vampyr 31-08-2011 15:09

Re: Siete credenti?
 
dovete scegliere tra dio

http://www.dio.net/pictures_cd/anthology_uk.jpg

e mammona

http://www.blogmamma.it/wp-content/u...na-simpson.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.