![]() |
Re: Luoghi comuni dei film
Quando uno cade o si tuffa in acqua da qualsiari altezza anche 50 metri poi riemerge sempre incolume
|
Re: Luoghi comuni dei film
stanno provando a rianimare uno perchè in arresto cardiaco ma senza successo fin che ad un certo punto il medico esperto dice Basta ormai è inutile non c'è più niente da fare! Ma la giovane dottoressa in lacrime esclama NO ANCORA DOBBIAMO CONTINUARE e così da sola continua con i tentativi fin che al terzo tentativo quando tutti avevano perso le speranze senti bip bip bip e il cuore riprende a battere
|
Re: Luoghi comuni dei film
Di solito quando c'è un'operazione chirurgica complicata e rischiosa a un certo punto l'anestesista che tiene d'occhio i parametri vitali comincia a urlare: "Lo stiamo perdendo! Lo stiamo perdendo!".
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Procedura che ai fini di trama dura sempre pochi secondi mentre nella realtà il tentativo di rianimazione è molto lungo. Un altro luogo comune è :"libera!" Quando usano il defibrillatore. E anche "adrenalina 50 cc" |
Re: Luoghi comuni dei film
i tassisti e i baristi non dicono mai ai clienti a quanto ammonta il conto, ma i clienti lo sanno benissimo quanto devono pagare e ci calcolano su anche la mancia dicendo: "tenga il resto".
Vabbè poi un grande classico, che probabilmente è stato già citato: quando c'è un inseguimento fra la folla, immacanbilmente c'è un mercato ed immancabilmente ci sta il carretto, o il banchetto, dellla frutta che gli gli inseguitori buttano all'aria, facendo cadere a terra tutta la frutta. |
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film western chi tocca la pistola per primo ha sempre la peggio perchè l'altro è piu veloce
|
Re: Luoghi comuni dei film
Soprattutto nelle soap ma anche in alcuni telefilm e film: Le persone normaoido/sfigatelle non ci sono, sono tutti belli sani in carriera e sempre pronti a vivere la vita fra viaggi uscite e psicodrammi amorosi. A meno che il personaggio "difettato"( malaticcio,bruttino,disoccupato, psicologicamente disturbato, sovrappeso, con la nonna morente da accudire, in cassaintegrazione, con figli problematici...) Non sia utile ai fini di trama, per farci sopra il dramma o giustificare il personaggio negativo, tipo che è diventato un assassino "a causa di".
|
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film romantici la fighetta che si innamora del timido imbranato:D
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
Oppure il ricco che può averne tante ma si innamora proprio della povera ragazza madre/ prostituta/ cameriera per via delle sue qualità interiori ( anche se comunque è sempre una figa ) e la fa diventare una principessa. Sognare è bello poi però per colpa di questi film visti da piccoli, da grandi diventiamo tutti dei disperati depressi :D |
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film i vergini in tarda età non esistono a meno che il film non sia incentrato su quello :D
Gli affetti da fobia sociale men che mai, a parte un paio di pellicole dedicate. |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quando si minaccia di tortura una persona per ottenere delle informazioni nessuno vuota subito il sacco.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
(forse è già stato detto) Nelle sitcom con protagonisti teenager c'è sempre uno sfigatello bruttino imbranato avvolte anche obeso che viene bullizzato e non viene mai invitato alle feste.
E sembra quasi che queste sitcom vogliano in qualche modo incoraggiare il bullismo verso ragazzi così |
Re: Luoghi comuni dei film
Se ti fumi un canna dovrai osservarla attentamente dopo ogni tiro (fatto rigorosamente tenendola tra il dito indice e il medio) come se fosse un oggetto misterioso.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Il boss malavitoso, uno dei suoi commette un errore e quando incontra il boss teme di dover pagare l'errore con la propria vita chiede perdono si dispera, invece il boss in un primo momento si dimostra quasi comprensivo buonaccione sembra volerlo perdonare lo abbraccia pure e così il suo uomo si tranquilizza lo ringrazia, il boss si volta va per andarsene sembra tutto sistemato ma all'improvviso si gira estrae la pistola e lo fa secco
|
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
https://youtu.be/8Nael8xcSus?si=yN_xf4ZaEkWFY4hu |
Re: Luoghi comuni dei film
il metodo preferito per suicidarsi è quello di salire sul cornicione di un grattaccielo e minacciare di buttarsi di sotto.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Le persone che hanno una vita molto difficile, ad un certo punto cambiano totalmente vita.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Classico liceo americano: una studentessa cammina di fretta per quei tipici corridoi con tutti gli armadietti in fila, è di corsa e disattenta per cui va a sbattere contro uno degli studenti, lui la aiuta a raccogliere i libri e magari ci scappa pure che senza volerlo le tocca la mano e tra i due c'è uno sguardo di interesse reciproco, poi di colpo si salutano e se ne vanno. Prima di svoltare l'angolo si scambiano ancora uno sguardo, come per dirsi "ci rivedremo".
Magari lei è quelle finte secchione che però si vede che in realtà è una strafiga truccata da nerd. Questo luogo comune mi è venuto in mente perché ieri sera, facendo zapping, su La5, ho visto la pubblicità di uno di quei film d'amore di serie B forse tedeschi, però la scena si svolgeva per strada e tra persone adulte. |
Re: Luoghi comuni dei film
Nei film in cui un personaggio si trasforma in un animale / mostro, il personaggio in questione ha alla base caratteristiche del volto che ricordano l'animale / mostro in cui si trasforma.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Classico luogo comune di commediola italiana contemporanea di bassa categoria.
La protagonista femminile è smepre una donna di mezza età (Cortellesi, Ferilli, Buy, Angiolini, Lodovini, Ramazotti, ecc..ecc..) e il film inizia sempre co sta donna che la matitna è super incasinata fra impegni di lavoro, bambini da preparare per la scuola e si vede lei che corre in auto e poi anche a piedi per non fare tardi al lavoro. Inziano tuti così sti filmetti. |
Re: Luoghi comuni dei film
"Ho la sensazione di essere osservato"
Poteri paranormali |
Re: Luoghi comuni dei film
Quote:
|
Re: Luoghi comuni dei film
E i monologhi (anche un po' angoscianti) alle lapidi?
Cioè, puntualmente si va al cimitero e si attacca a parlare, a nastro. Tipo in Salvate il soldato Rayan... e non so in quanti altri. |
Re: Luoghi comuni dei film
È sera, il protagonista, dopo varie peripezie dove già una o più volte si è scontrato contro l'antagonista o uno dei suoi scagnozzi, torna a casa. Apre la porta, accende la luce dell'entrata, appende il giubbotto, accende la luce del tinello (o salotto) e... l'antagonista è seduto sulla poltrona, con la pistola puntata verso il protagonsta. Oppure, viceversa, è il protagonista, magari un detective, ad essere seduto sulla poltrona con la pistola puntata, in casa dell'antagonista.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se una scena comincia con il o la protagonista a scuola a pensare ai fatti suoi, sicuramente dopo due minuti l'insegnante chiamerà proprio lui o lei per fargli una domanda a cui non saprà rispondere per la distrazione. Di seguito tutta la classe riderà e a quel punto l'insegnante farà la stessa domanda al più secchione del classe che risponderà perfettamente.
|
Re: Luoghi comuni dei film
Se c'è un cattivo, non può che avere una risata senza reale gioia, uno sbratto d'isteria, quasi consapevole che ai titoli di coda sarà battuto.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.