FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Per quale partito tengono i sociofobici? (https://fobiasociale.com/per-quale-partito-tengono-i-sociofobici-14002/)

muttley 13-02-2010 16:09

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 294481)
Leggendo le storia italiana non possiamo fare a meno di dire che:
1_ Le idee del PCI sono state ispiratrici di diversi articoli della nostra Costituzione del 1948;
2_ Le battaglie del PCI hanno favorito e caratterizzato lo sviluppo sociale e culturale del paese in maniera largamente significativa;
3_ Molti leader, come Berlinguer, sono simboli riconosciuti di onestà e democrazia, e vengono ricordati tra gli italiani migliori;
4_ Come italiani non possiamo dimenticare il pensiero, la vita e l'opera di Antonio Gramsci.

In Italia è in atto un grande genocidio culturale, perpetrato da parte di una destra volgare e in parte antidemocratica. Berlusconi, nei suoi comizi deliranti, continua a inveire contro i cosiddetti "comunisti", solo per manifestare ancora una volta il suo odio atavico verso il diverso, conscio del fatto che sia ridicolo considerare Franceschini o Prodi dei "comunisti". Berlusconi è antistorico e sembra farneticare quando ricorda al PD i morti dello stalinismo, come se loro fossero sostenitori di regimi dittatoriali. Mente sapendo di mentire, direbbe Di Pietro. Berlusconi è l'uomo del marketing e per acquisire consensi non ha mai puntato sui contenuti, ma sulla demagogia più assoluta, a partire dal nome che dato al suo partito.

Questo è l'intervento che più di tutti mi sento di quotare perché pone l'accento sul problema del mutato clima culturale di questo paese, ad opera soprattutto del moloch mediatico messo in campo dal berli fin dai tempi della sua discesa in campo. Dal quel nefasto 1994 ci siamo ritrovati i peggiori tg della storia mondiale, un inasprimento del killeraggio politico su certa stampa (e gli imbrattacarte come Feltri, Belpietro e Giordano detengono il 90% della responsabilità di questo decadimento), falsificazioni e contraffazioni storiche senza precedenti. Oggi come oggi le pubblicazioni di quel cialtrone di Pansa sono quotatissime e ricevono lodi e consensi. E intanto mancano le figure guida che potevano trovare un tempo incarnazioni in personaggi come Pasolini o Moravia. Il fatto che questi due fossero di sinistra non è indice preferenziale per me: ad esempio apprezzo molto l'opera omnia del buon Marcello Veneziani, che pur calcando terreni ideologicamente a me distanti, si muove sempre con discrezione e senso critico. Purtroppo una figura come la sua è troppo raffinata per essere presa in considerazione dal lego-berluscones medio, colui che legge libero e dà credito ai vaneggiamenti di un Renato Farina qualsiasi.

glasnost 13-02-2010 16:26

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Allora vediamo di andare per ordine, anche se non è agevole difendersi da questo "fuoco incrociato"...:)

Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 294927)
Prima di tutto volevo sottolineare che nei tuoi interventi è sempre presente una certa spocchia nel rivolgerti agli altri utenti, unita ad un' aria di superiorità, francamente molto fastidiosa.

Che dire??? Surreale...

"Le antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una segreta affinità" (W.Hazlitt)...

Aria di superiorità??? Francamente la cosa mi fa proprio sorridere: aria che deriva da cosa?? Forse dal fatto che mi astengo dal partecipare intensamente ad un dibattito sulla realtà politica contingente, dalla ricerca o richiesta di un po' di equilibrio e di obiettività??? Sono veramente perplesso.

Non è che vale la circostanza esattamente speculare??? Che qualcuno ha dei complessi di inferiorità??? (e mi raccomando...non mi riferisco a te personalmente: sempre meglio precisare su questo forum...).

Del resto bisogna rassegnarsi nella vita: non si può stare simpatici a tutta l'umanità...:D

Ed il fastidio che posso destare in qualcuno lo comprendo, anche se non lo condivido e credo di conoscerne anche la probabile diagnosi, ma non voglio dilungarmi troppo.


Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 294984)
Eh lo so, è facile criticare Stalin e Pol Pot, un po' meno difendere Berlusconi...

Continui a criticare la visione "di sinistra" delle cose senza però spiegare la tua...non mi sembra un dibattito "alla pari". In una discussione in cui entrambi gli interlocutori giocano a carte scoperte si ha tutti da guadagnare, non puoi dare dell'intollerante e del fanatico a chiunque qui dentro la pensi diversamente da te come motivazione a priori per non esporre le tue idee. Credi che non saremmo in grado di capirle o che non ti ascolteremmo? E poi si dice che gli pseudointellettuali snob sono quelli di sinistra...:D

Egregio Winston,

"è facile criticare Stalin e Pol Pot, un po' meno difendere Berlusconi".

Non riesco a comprendere questo strano percorso logico: sembra quasi che dalla mia analisi sui crimini inoppugnabili del comunismo e sulla mia "essenza" antibolscevica ne debba derivare necessariamente, quasi per una sorta di progressione logica, una apologia dell'attuale sistema di governo.
E se non faccio tale passo ulteriore, allora sono un incoerente, contraddittorio, narcisista pseudointellettuale snob destrorso, troppo preso dalla sua "aria di superiorità" per confrontarsi con la plebaglia...:D

forse è necessario che chiarisca di nuovo (e spero per l'ultima volta...) quanto ho ripetutamente spiegato.
La realtà è che non ritengo di poter svolgere un dibattito sereno ed equilibrato sulla politica attuale sul forum.
In primis per la difficoltà, anche di natura "tecnica", di articolare una discussione intorno ad un oggetto alla volta, ordinatamente, senza sparare nel mucchio, con un minimo di contraddittorio strutturato.

In secondo luogo, dal momento che le premesse da cui partiamo sono troppo distanti, direi antitetiche.

In molti casi (forse è solo una impressione...) ho notato che qualcuno, purtroppo, soffre di quella diffusa presunzione di avere la Verità in tasca, di appartenere ad una sorta di razza eletta, che ha come cifra politico-culturale la convinzione indistruttibile della propria superiorità ontologica, direi genetica.

Loro riescono a dare la lettura giusta della realtà, a rimettere insieme la pluralità dei dati ed a ricostruire il mosaico in maniera giusta.
Loro non si fanno manipolare dai mezzi di comunicazione.
Loro hanno in mano la conoscenza e la cultura.

Gli altri (tra cui naturalmente sono inquadrato io) sono solo una congerie di ignoranti, superficiali, che non sistematizzano la realtà.
Gli altri non sanno cogliere le relazioni tra i dati, si limitano ad osservare, o peggio a subire passivamente la realtà.

Beh...è questo l'atteggiamento a cui facevo riferimento e che riscontro quotidianamente. Detesto questo clichè.

Per esplicitare la massima del mio lungo discorso: gli altri sarebbero in definitiva solo un esercito di "zombie", incapaci per definizione di "leggere" e comprendere la realtà, perchè talmente incapaci di intendere e volere che sono influenzabili da tutto e tutti, piccoli burattini nelle mani del comunicatore di turno, pupi siciliani mossi dai poteri forti.
Immersi in una ubriacatura generale politico-culturale, in una ebbrezza fideistica che porta al solo culto del Capo.
Quindi le loro posizioni non meritano rispetto, solo perchè in ultima analisi non sono neanche posizioni autonome, ma solo il grande prodotto di un enorme plagio pubblico.

Se non è "aria di superiorità" questa. Questo è peggio: si chiama dogmatismo.

Giacomo79 13-02-2010 16:37

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 295057)
io non trovo altre spiegazioni... qualcuno l'ha finanziato... è palese...

E le prove dove sarebbero?

Nick 13-02-2010 17:14

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 295080)
Per esplicitare la massima del mio lungo discorso: gli altri sarebbero in definitiva solo un esercito di "zombie", incapaci per definizione di "leggere" e comprendere la realtà, perchè talmente incapaci di intendere e volere che sono influenzabili da tutto e tutti, piccoli burattini nelle mani del comunicatore di turno, pupi siciliani mossi dai poteri forti.
Immersi in una ubriacatura generale politico-culturale, in una ebbrezza fideistica che porta al solo culto del Capo.
Quindi le loro posizioni non meritano rispetto, solo perchè in ultima analisi non sono neanche posizioni autonome, ma solo il grande prodotto di un enorme plagio pubblico.

Se non è "aria di superiorità" questa. Questo è peggio: si chiama dogmatismo.

No, aria di superiorità è quando uno pretende di dare lezioni morali, ponendosi fuori dal coro ma continuando ad attaccare in un unica direzione.
La sinistra è piena di livore, odio ideologico, ecc.
Questa è la tua tesi, benissimo.
Però se io per provarti che il clima di odio non è partito da quella parte ti porto argomenti e dichiarazioni dell'altra subito metterai le mani avanti dicendo che ti sto inquadrando come filogovernativo.
Come si fa a costruire una dialettica in questo modo?

"Gli italiani che votano a sinistra sono dei coglioni", "la sinistra vada a morire ammazzata"...non ti sembra di inficiare il ragionamento sulla genesi di questa situazione politica se si escludono apriori questi semplici fatti o se semplicemente si tacciono?
Ma io non mi scandalizzo per queste escandescenze verbali dell'altra parte, non mi metto a basare il mio essere politico sulla base dell'odio che ricevo, ma sui fatti, sulle condizioni materiali sulle quali decido di basare il mio ragionamento.

Che Berlusconi, Cicchitto e non mi ricordo più chi altro siano pidduisti non è un insulto, nè un dogmatismo è una verità stabilita da una commissione parlamentare e che loro non hanno mai smentito e come potrebbero? Ci sono prove, documenti, testimoni.
Che il programma di forza italia e quello della p2 siano molto simili (e di certo non molto distanti da quello del PD sia inteso) sarà forse un caso ma certo non vedo dove sia la gratuità nel dare del pidduista ad un pidduista.
Semmai si decissero a rivendicare questa cosa come buona e giusta, avrei almeno la contezza di non trovarmi di fronte a degli ipocriti.

E' molto semplice uscire dal circolo vizioso degli insulti reciproci, basta smetterla con la retorica e parlare solo dei fatti...la mia verità non è in tasca ma nei fatti, in quelli che conosco è ovvio quindi limitata.

Quanto al fatto che gli altri siano incapaci di leggere la realtà non è un insulto, nè lo è il fatto di considerarli ignoranti.
Potrò sentirmi libero di pensare che gli altri abbiano torto, che ignorino alcune cose? Altrimenti che? Abbiamo tutti ragione e quindi nessuno ha ragione? Andiamo su, sembri essere una persona intelligente se evitassi un certo modo di fare dialettica potremmo perfino andare d'accordo pur nelle differenze.

Nemo978 13-02-2010 17:59

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 294362)
Meditate che questo è stato.

Parole di un grande scrittore ebreo reduce da un lager nazista, liberato dai comunisti.

new_entry 13-02-2010 18:10

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Scriviamo in massa alla compagna Nadia Lioce.

Winston_Smith 13-02-2010 18:17

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 295052)
ahahahahahahahahah c'è proprio TANTAAAAAAAAAAAAAAAAAA differenza... te lo assicuro !!! :D:D:D

seriamente: Marrazzo usava fondi pubblici (c'è una inchiesta per questo)

Se ti riferisci al fatto che entrambi andavano a tr... ma in un caso la parola finiva per ..oie e nell'altro per ..ans, beh questa per uno che "sta dalla parte della libertà" e non accetta intromissioni nella privacy non dovrebbe essere una grande differenza.
Invece secondo me la differenza è davvero tanta, ma sta in un altro fatto: pur essendosi entrambi resi ricattabili ed esposti alla necessità di "ricambiare" i favori ricevuti (e già qui non mi sembra che Natalie fosse in predicato di candidarsi per un seggio alle Europee :D), pur avendo utilizzato risorse pubbliche (le auto blu l'uno, i voli di Stato l'altro), la differenza è che uno si è dimesso e l'altro no.

new_entry 13-02-2010 18:19

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Istruzioni su google per stare vicina alla compagna Nadia Lioce....:)

JohnReds 13-02-2010 18:26

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
La differenza tra Berlusconi e Marrazzo è molto semplice:

Marrazzo usava i fondi pubblici per andare a prenderlo nel c*lo

Berlusconi usa lo Stato per metterlo nel c*lo a noi :D

Winston_Smith 13-02-2010 18:28

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 295080)

Egregio Winston,

"è facile criticare Stalin e Pol Pot, un po' meno difendere Berlusconi".

Non riesco a comprendere questo strano percorso logico: sembra quasi che dalla mia analisi sui crimini inoppugnabili del comunismo e sulla mia "essenza" antibolscevica ne debba derivare necessariamente, quasi per una sorta di progressione logica, una apologia dell'attuale sistema di governo.
E se non faccio tale passo ulteriore, allora sono un incoerente, contraddittorio, narcisista pseudointellettuale snob destrorso, troppo preso dalla sua "aria di superiorità" per confrontarsi con la plebaglia...:D

forse è necessario che chiarisca di nuovo (e spero per l'ultima volta...) quanto ho ripetutamente spiegato.
La realtà è che non ritengo di poter svolgere un dibattito sereno ed equilibrato sulla politica attuale sul forum.
In primis per la difficoltà, anche di natura "tecnica", di articolare una discussione intorno ad un oggetto alla volta, ordinatamente, senza sparare nel mucchio, con un minimo di contraddittorio strutturato.

In secondo luogo, dal momento che le premesse da cui partiamo sono troppo distanti, direi antitetiche.

In molti casi (forse è solo una impressione...) ho notato che qualcuno, purtroppo, soffre di quella diffusa presunzione di avere la Verità in tasca, di appartenere ad una sorta di razza eletta, che ha come cifra politico-culturale la convinzione indistruttibile della propria superiorità ontologica, direi genetica.

Loro riescono a dare la lettura giusta della realtà, a rimettere insieme la pluralità dei dati ed a ricostruire il mosaico in maniera giusta.
Loro non si fanno manipolare dai mezzi di comunicazione.
Loro hanno in mano la conoscenza e la cultura.

Gli altri (tra cui naturalmente sono inquadrato io) sono solo una congerie di ignoranti, superficiali, che non sistematizzano la realtà.
Gli altri non sanno cogliere le relazioni tra i dati, si limitano ad osservare, o peggio a subire passivamente la realtà.

Beh...è questo l'atteggiamento a cui facevo riferimento e che riscontro quotidianamente. Detesto questo clichè.

Per esplicitare la massima del mio lungo discorso: gli altri sarebbero in definitiva solo un esercito di "zombie", incapaci per definizione di "leggere" e comprendere la realtà, perchè talmente incapaci di intendere e volere che sono influenzabili da tutto e tutti, piccoli burattini nelle mani del comunicatore di turno, pupi siciliani mossi dai poteri forti.
Immersi in una ubriacatura generale politico-culturale, in una ebbrezza fideistica che porta al solo culto del Capo.
Quindi le loro posizioni non meritano rispetto, solo perchè in ultima analisi non sono neanche posizioni autonome, ma solo il grande prodotto di un enorme plagio pubblico.

Se non è "aria di superiorità" questa. Questo è peggio: si chiama dogmatismo.

Innanzitutto grazie per l'egregio. :D
Ti ha già risposto bene Nick, ma volevo solo farti notare che, pur continuando a ribadire di essere intervenuto solo per deplorare i crimini del comunismo e certe esaltazioni fuori luogo (e fin qui nulla da oppugnare, per me), oltre a questo a me sembra che tu continui, post dopo post, ad esprimere i tuoi motivi di dissenso verso la sinistra e/o l'opposizione, sia in generale sia in riferimento a utenti di questo forum, una volta alludendo alla Santa Inquisizione e ai processi in corso sul forum contro il governo, un'altra alludendo al dogmatismo e alle posizioni preconcette dell'altra parte. Nulla di male neanche nell'avere queste opinioni, ma scrivendo ciò io credo che tu stia già facendo quello che dichiari di non poter fare, e cioè ti stia esprimendo sulla politica attuale, seppure in maniera limitata.

Parlando fuori dai denti, critichi a tuo piacimento la sinistra ma poi subito ti ritiri in buon ordine quando arriva la controreplica diretta verso la parte opposta, dichiarando che non ci sono le condizioni per un dibattito equilibrato. Insomma, vuoi criticare ma senza che ciò porti all'instaurazione di un dibattito. Ci sono solo le condizioni per fare allusioni critiche sulla sinistra e basta, allora (ecco perché dicevo che era facile criticare una parte, meno facile parlare dell'altra)? Direi che è un po' comodo, è come tirare pietre verso un bersaglio e poi pretendere che esso stia fermo con la scusa che non si è tirata nessuna pietra...

Fidelio 13-02-2010 18:54

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da glasnost (Messaggio 295080)
Che dire??? Surreale...

"Le antipatie violente sono sempre sospette, e tradiscono una segreta affinità" (W.Hazlitt)...

Aria di superiorità??? Francamente la cosa mi fa proprio sorridere: aria che deriva da cosa?? Forse dal fatto che mi astengo dal partecipare intensamente ad un dibattito sulla realtà politica contingente, dalla ricerca o richiesta di un po' di equilibrio e di obiettività??? Sono veramente perplesso.

Non è che vale la circostanza esattamente speculare??? Che qualcuno ha dei complessi di inferiorità??? (e mi raccomando...non mi riferisco a te personalmente: sempre meglio precisare su questo forum...).

Del resto bisogna rassegnarsi nella vita: non si può stare simpatici a tutta l'umanità...:D

Ed il fastidio che posso destare in qualcuno lo comprendo, anche se non lo condivido e credo di conoscerne anche la probabile diagnosi, ma non voglio dilungarmi troppo.

Caro Glasnost, dopo questo tuo intervento non posso fare altro che sorridere, davvero... Lungi dal provare qual si voglia forma di "antipatia", i miei interventi sono sempre stati scevri da violenza o livore, ma determinatati ad andare nel merito della discussione. Da parte tua abbiamo visto soprattutto molti sofismi e pochi contenuti.

Ho cercato, nei miei interventi, di stimolare il dibattito, introducendo argomenti di discussione, per esempio sulla figura dell'intellettuale oggi. Tu hai abdicato e non mi hai risposto nel merito, preferendo andare sul personale.

Sinceramente non ritengo che qui nessun utente si senta, o si debba sentire, inferiore a te.

Penso che tu sia uno studente in Giurisprudenza, un sofista, un artista della parola, ma troppo spesso povero di contenuti, troppo convinto dell'universale obiettività che ti sei auto-attribuito.

Per quanto riguarda la tua spocchia o aria di superiorità, non penso di dover aggiungere altro a quanto ho detto. La sensibilità e l'intelligenza degli utenti saprà valutare se ho ragione o torto.

ajMcwill 13-02-2010 18:59

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
a me tutti sti politici mi sembrano ke fanno tutti parte di un partito: QUELLO DELLA CONVENIENZA

glasnost 13-02-2010 22:17

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 295130)
Innanzitutto grazie per l'egregio. :D
Ti ha già risposto bene Nick, ma volevo solo farti notare che, pur continuando a ribadire di essere intervenuto solo per deplorare i crimini del comunismo e certe esaltazioni fuori luogo (e fin qui nulla da oppugnare, per me), oltre a questo a me sembra che tu continui, post dopo post, ad esprimere i tuoi motivi di dissenso verso la sinistra e/o l'opposizione, sia in generale sia in riferimento a utenti di questo forum, una volta alludendo alla Santa Inquisizione e ai processi in corso sul forum contro il governo, un'altra alludendo al dogmatismo e alle posizioni preconcette dell'altra parte. Nulla di male neanche nell'avere queste opinioni, ma scrivendo ciò io credo che tu stia già facendo quello che dichiari di non poter fare, e cioè ti stia esprimendo sulla politica attuale, seppure in maniera limitata.

Parlando fuori dai denti, critichi a tuo piacimento la sinistra ma poi subito ti ritiri in buon ordine quando arriva la controreplica diretta verso la parte opposta, dichiarando che non ci sono le condizioni per un dibattito equilibrato. Insomma, vuoi criticare ma senza che ciò porti all'instaurazione di un dibattito. Ci sono solo le condizioni per fare allusioni critiche sulla sinistra e basta, allora (ecco perché dicevo che era facile criticare una parte, meno facile parlare dell'altra)? Direi che è un po' comodo, è come tirare pietre verso un bersaglio e poi pretendere che esso stia fermo con la scusa che non si è tirata nessuna pietra...

Allora vediamo di concludere questa polemica, che ormai si sta protraendo eccessivamente ed è oggettivamente poco utile. :sad:

Inizio facendo autocritica.

Su una cosa hai ragione, Winston. La mia intenzione iniziale, quando sono intervenuto in questa discussione, era proprio quella di criticare certe esaltazioni fuori luogo. E' stato un po' un intervento dettato dall'onda emotiva, perchè odio leggere un certo tipo di considerazioni, a mio avviso, antistoriche.

Poi naturalmente mi sono lasciato prendere la mano, disseminando qualche stoccata sulla politica attuale, andando involontariamente oltre quelli che erano i miei propositi, spinto anche da alcuni commenti che ho letto.
La mia vis polemica ha purtroppo preso il sopravvento.

Ripeto: mi dispiace di aver dato (ammesso che l'abbia data) l'immagine di una persona che glissa i dibattiti, che nasconde la mano dopo aver lanciato il sasso. Perchè nella vita reale, fuori dal forum, sono sempre stato e sono l'esatto contrario.

Certo è molto probabile che tu ritenga che la mia scelta di non approfondire la discussione sia una scelta di comodo, dovuta a carenza di argomentazioni.
Del resto è anche comodo pensarlo.

Ma ti assicuro che non è così: è lo strumento forum, prima di ogni altra motivazione, a non entusiasmarmi come foro per le discussioni politiche.
Diciamo che lo trovo un po' incompatibile con quell'approfondimento e analisi a cui un dibattito politico sensato e serio, a mio avviso, deve tendere, a causa dell'esigenza di sintesi (che io putroppo non amo) e del suo risultare inevitabilmente un dialogo "in differita".
Un dibattito semplicistico è un dibattito sterile.
Con questo non dico che tutti coloro che hanno commentato, anche se hanno idee diametralmente opposte alle mie, abbiano banalizzato gli argomenti. Anzi.
Le mie critiche possono sembrare vagamente snob, ma ho letto alcuni commenti non molto edificanti, con delle osservazioni francamente per me desolanti.
Sarà che forse non sono stato fino ad oggi un frequentatore abituale di forum.

La mia analisi poi relativa alla naturale propensione a schierarsi e alla presunzione culturale di certi settori della società e dell'intellighenzia voleva essere più di largo respiro rispetto a come è stata interpretata. Pazienza: ho forse sbagliato sede o non sono stato sufficientemente chiaro e preciso.


Quote:

Originariamente inviata da Fidelio (Messaggio 295137)
Caro Glasnost, dopo questo tuo intervento non posso fare altro che sorridere, davvero... Lungi dal provare qual si voglia forma di "antipatia", i miei interventi sono sempre stati scevri da violenza o livore, ma determinatati ad andare nel merito della discussione. Da parte tua abbiamo visto soprattutto molti sofismi e pochi contenuti.

Ho cercato, nei miei interventi, di stimolare il dibattito, introducendo argomenti di discussione, per esempio sulla figura dell'intellettuale oggi. Tu hai abdicato e non mi hai risposto nel merito, preferendo andare sul personale.

Sinceramente non ritengo che qui nessun utente si senta, o si debba sentire, inferiore a te.

Penso che tu sia uno studente in Giurisprudenza, un sofista, un artista della parola, ma troppo spesso povero di contenuti, troppo convinto dell'universale obiettività che ti sei auto-attribuito.

Per quanto riguarda la tua spocchia o aria di superiorità, non penso di dover aggiungere altro a quanto ho detto. La sensibilità e l'intelligenza degli utenti saprà valutare se ho ragione o torto.

Caro Fidelio,

vedo che sei un arguto interprete per alcune cose (davvero ottimo), molto meno per altre.

Una cosa che non hai saputo cogliere è la sottile vena di ironia caustica che percorreva il mio post.
Evidentemente l'hai letta come una ennesima conferma della mia presunta spocchia.

Ma lungi da me voler personalizzare il confronto, anche perchè io non ti conosco, quindi non ti giudico.
Ti chiederei però di avere l'eleganza di fare altrettanto. E lo stile di non cadere in deduzioni affrettate, che non si addicono ad un osservatore attento quale sembri.

Il fatto che io abbia deciso di non approfondire come dici tu "nel merito" è dovuto alle ragioni che ho avuto già modo di esplicitare ampiamente, unite alla circostanza che fino ad ora sono stato occupato nell'apologia di me stesso.
Infatti, quando una persona, peraltro senza conoscermi, mi rivolge pesanti critiche, mi pare opportuno replicare.

Quindi per riassumere: evita di cadere nella comoda equazione mancanza di esposizione, mancata presa di posizione= carenza di argomenti, pochezza della controparte, povertà di contenuti.

Troppo facile ragionare e scrivere sentenze secondo questi parametri logico-mentali.

Per concludere, ti ringrazio quindi di avermi definito un artista della parola, dal momento che, anche se sinceramente non credo di esserlo, è una cosa che può servirmi per il mio futuro professionale: del resto non ti nascondo che tra i miei modelli c'è da sempre il grande Cicerone...:D

ma respingo con ossequio al mittente le infondate ed inconsistenti accuse di essere un sofista o addirittura, da quello che mi sembra di capire dalle tue parole, un erista.
Se poi mi dici che ti sei basato su quei pochi commenti che ho scritto qui e non hai giudicato la persona, non ti sembra in tutta sincerità di avere poco materiale probatorio per sostenere la tua ricostruzione???

Comunque, con questo post ritengo conclusa definitivamente, almeno per quanto mi riguarda, la polemica.

Con osservanza

Glasnost

passenger 13-02-2010 22:39

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
http://i49.tinypic.com/rj2tee.jpg

:D

Winston_Smith 13-02-2010 22:41

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
OK, Glasnost. Non condivido la tua opinione che sui forum (e su questo, in particolare) non si possa parlare seriamente di politica, ma non c'è problema.
Anche per me possiamo chiudere qui la nostra discussione.

persa 13-02-2010 22:55

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
personalmente ho imparato ad evitere confronti politici con berlusconiani and company:non c'è possibilità di dialogo.Non si schiodano dalla loro superbia e presunzione.Negano l'evidenza dei fatti,credono di avere sempre ragione,non hanno un minimo di umiltà per ammettere che in quanto uomini sono imperfetti,come tutti e che quindi possono sbagliare anche loro.

Il mio ideale politico è il comunismo e continuo a crederci anche se in questa società di merda è sempre più un'utopia.Non mi sento rappresentata da nessuno al governo e come me tanti altri.Non mi interessa se siamo pochi:l'importante per me è restare fedele ai miei ideali...e spero con tutto il cuore che presto in un modo o in un altro riusciremo a cacciare berlusconi e i suoi paggetti perchè per me rappresentano gli aspetti che più odio in una persona:arroganza,superbia,volgarità,superficialit à e arrivismo.

Anche il comunismo nel corso della storia ha sbagliato.Io non lo nego,non ho la presunzione di affermare che i comunisti siano infallibili.Ma dalla storia si impara...dagli errori si traggono insegnamenti utili per migliorarsi e per evitare di ripeterli.A quanto pare berlusconi non ha imparato niente dalla storia...
Poi ognuno la pensa come vuole,è giusto così.L'importante è poter esprimere liberamente la propria opinione,per il resto non sono sicuramente la persona che cerca di far cambiare idea...

pard 14-02-2010 02:43

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
http://www.worklessparty.org/ :D

altair 14-02-2010 04:32

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
mi spiegate dove sono i 135 che hanno votato al sondaggio? ma cosa fate li chiamate sul forum solo per far vincere il vostro partito? ahhaa

stewie 14-02-2010 12:33

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
@passenger
non è che in tutte le discussioni devi per forza farci entrare il "problema gay".. so che è un'altra vostra mania... però non esagerare...

comunque

Marrazzo si unito con un "non so cosa"... un "essere" che solo a guardarlo e sentirlo parlare in tv a me fa vomitare... e non scherzo...

perchè lo ha fatto ? per pura trasgressione... e si ritorna al ragionamento di Sgarbi che ho postato sul topic chiuso (che si lega con certi schieramenti per fortuna sbattuti fuori dal Parlamento)... ma direi di non riprendere il pensiero altrimenti chiudono pure questo...

passenger 14-02-2010 13:30

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 295344)
@passenger
non è che in tutte le discussioni devi per forza farci entrare il "problema gay".. so che è un'altra vostra mania... però non esagerare...

comunque

Marrazzo si unito con un "non so cosa"... un "essere" che solo a guardarlo e sentirlo parlare in tv a me fa vomitare... e non scherzo...

perchè lo ha fatto ? per pura trasgressione... e si ritorna al ragionamento di Sgarbi che ho postato sul topic chiuso (che si lega con certi schieramenti per fortuna sbattuti fuori dal Parlamento)... ma direi di non riprendere il pensiero altrimenti chiudono pure questo...

Allora, vado per punti:
1) "problema" ci sarai tu, te lo ripeto ancora una volta, visto che ti entra da un orecchio e ti esce dall'altro :)
2) io parlo di quello che mi pare e piace, d'altronde mi pare che su questo forum anche gli etero esagerino a parlare di "patata", quindi... inoltre io non sto sbavando come fate voi, ma solo reagendo a degli attacchi gratuiti che mi sono stati fatti (sai, quando ti danno del "depravato", "lascivo" e "immorale" non è che te lo scordi proprio subito)
3) a me fanno vomitare quelli come te... e non scherzo...
4) se Marrazzo lo ha fatto per pura tasgressione, Berlusconi invece perché lo ha fatto? Per procreare e mettere su una famiglia e difendere così quei valori e principi che noi vorremmo mettere in discussione? :tt2: O magari per dare una dimostrazione della sua squallida "virilità"? :D
5) sul fatto che Sgarbi sia in grado di fare dei ragionamenti propriamente intesi, ho i miei dubbi... non ti dico con cosa ragiona quello secondo me, ché è meglio
6) sarebbero ben altri i partiti da sbattere fuori dal parlamento (tipo Lega Nord)... ricorda che far parte della maggioranza non vuol dire per forza avere ragione (nemmeno far parte della minoranza, ovvio, ma io non ho mai affermato di aver ragione perché sono minoranza, invece tu ti fai grosso con sta cosa che i tuoi scagnozzi sono al governo adesso, ma sei ridicolo)

Cmq basta, dopo di questa non replicherò mai più ad alcun tuo post, in effetti non ha senso sprecare tempo con uno come te.

Sei ufficialmente entrato nel gruppo degli "utenti-che-non-esistono" insieme a Calimero, complimenti!!! :thumbup:

passenger 14-02-2010 13:44

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da NightVision (Messaggio 295067)
"fate" tenerezza chi scusa?
il plurale è riferito a tutti quelli del forum non di sinistra che non hanno dato ragione in tutto e per tutto alla causa omosessuale?
bah...a volte ho l'impressione che vogliate strumentalizzare la vostra "diversa condizione sessuale"
per fare gli arroganti e accusare gli altri di essere razzisti,nazisti,fascisti ecc solo perchè non sono d'accordo con voi al 100%

Scusami non avevo letto, avevo scambiato l'ultima parte per la firma. :D

Assolutamente no, non ho detto che fanno tenerezza quelli che non sono di sinistra e che non danno ragione in tutto e per tutto alla causa omosessuale... ho semplicemente detto che mi fanno tenerezza quelli che non sanno nemmeno di cosa stanno parlando e basano tutte le loro (ferme) idee e convinzioni su "voci di corridoio" riguardo l'omosessualità, tipo le varie voci che girano in qualsiasi liceo o istituto tecnico... e che magari pensano che un omosessuale potrebbe avere qualche interesse nel far sesso con una trans. -.-''''

Ma tu non mi sembri per niente far parte di questa categoria, quindi spero non ti sia offeso... :sad:

P.S.: e cmq io non strumentalizzo proprio nulla, e soprattutto non darei mai della fascista e nazista a mia mamma, la differenza tra essere fascisti ed essere semplicemente ignoranti la so ancora :)

JohnReds 14-02-2010 13:46

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Io sono pienamente daccordo con glasnost: sui forum non si può parlare di politica in modo efficace, come non si può parlare di tutte le cose troppo complicate. Sono fatti per post brevi e discussioni semplici. E' troppo poco immediato come mezzo, con i papironi si parla male. Ad esempio qui tutte le discussioni un po' più complesse finiscono deserte, mentre invece i topic di tino fanno furore...e quetso topic perché ha avuto successo? Perché stewie ogni tanto salta fuori a dire sparate conservatrici (usando come motivazione "è giusto perché è giusto"), e tutti fanno repliche enormi, ma lui spara altre due frasette facendo incazzare come bisce i gay in modo che quetsi replichino di nuovo e così si continua all'infinito...

Quindi dobbiamo chiederci se è il mezzo ad essere inadeguato ;)

In particolare per parlare di politica bisogna essere di persona, e anche lì è molto difficile. Infatti certa gente quando la vedi dovresti tirargli subito un pitocco sul muso, non starci a discutere :D (scherzo)

stewie 14-02-2010 15:07

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da passenger (Messaggio 295359)
Sei ufficialmente entrato nel gruppo degli "utenti-che-non-esistono" insieme a Calimero, complimenti!!! :thumbup:

"uno" in meno... LOL

MarcheseDelGrillo 14-02-2010 17:34

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nichilista (Messaggio 294706)
Devo dire che la politica un merito ce l'ha: tira fuori il peggio dalla gente.che quando ne parla rivela la propria vera natura.
Quando si assite ad una discussione sulla politica è molto facile discernere i coglionazzi(e le coglionazze) da quelli non,indipendentemente dallo schieramento partitico.
E questo topic ne è un fulgido esempio.

E' una cosa che ho sempre pensato anche io.:D

Fidelio 15-02-2010 03:31

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da JohnReds (Messaggio 295367)
Io sono pienamente daccordo con glasnost: sui forum non si può parlare di politica in modo efficace, come non si può parlare di tutte le cose troppo complicate. Sono fatti per post brevi e discussioni semplici. E' troppo poco immediato come mezzo, con i papironi si parla male.

Ah, allora bisognerebbe stilare un elenco degli argomenti di cui si può parlare e di cui non si può parlare sui forum, una cosa davvero inutile. Su internet ci sono forum su ogni argomento, e non sono tutti stupidi e portati avanti dalle battute di spirito.

Se ammettiamo che la politica sia troppo 'complicata' per poterne efficacemente parlarne in un forum, cosa dire dell'analisi della psiche? Infatti tutto ciò che attiene al tema di questo forum non è affatto semplice, anzi, si regge su malesseri intangibili e complessi, molto più della politica. Quindi non mi pare di sbagliare se affermo che, secondo il tuo pensiero, anche questo forum non ha ragione di esistere, in quanto tratta temi che sono l'antitesi delle 'discussioni semplici'.

Nick 15-02-2010 13:40

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Anche secondo me non è il caso di parlare di politica, ma non sui forum in generale, su questo forum particolare perchè è meglio non creare situazioni di attrito in questo contesto.
D'altra parte trovo che un forum se si ignorano i troll e qui non ne ho letti, sia il luogo ideale, soprattutto per un fobico, per parlare di argomenti complessi.

Io almeno mi trovo meglio con la parola scritta e con i tempi del forum, oltre al non trascurabile fatto che non ho fisicamente di fronte l'interlocutore, beh non penso di dovervele spiegare 'ste cose.

stewie 15-02-2010 22:18

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
l'estrema sinistra raggiunge il 20.65% STRALOL

le cose sono due... o il target di persone che frequenta questo forum non partecipa alle elezioni vere o ci sono brogli (ma tanto è la prassi per certa gente... chissà perchè quei famosi voti non sono mai stati ricontati...)

Winston_Smith 15-02-2010 22:25

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
O più semplicemente FS.com non è un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana... come non lo sono quelli scelti dai sondaggi di regime che danno Papi al 160% :cool:

P.S.: Gli unici brogli elettorali accertati della storia italiana sono stati commessi dai FASCISTI...

stewie 15-02-2010 22:58

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 295905)
O più semplicemente FS.com non è un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana...

te lo do io il campione rappresentativo

CAMERA
PD - Italia Dei Valori: 37,5% - 246 seggi
PDL - Lega Nord - MPA: 46,8% - 344 seggi
Sinistra L'Arcobaleno: 3,1% - 0 seggi
Unione di centro: 5,6% - 36 seggi

SENATO
PD - Italia Dei Valori: 38,0% - 132 seggi
PDL - Lega Nord - MPA: 47,3% - 174 seggi
Sinistra L'Arcobaleno: 3,2% - 0 seggi
Unione di centro: 5,7% - 3 seggi

possiamo star qui a discutere quanto vuoi... ma la verità è questa...

1) il popolo italiano (operai compresi, visto che non credo votino solo gli imprenditori !!!) si rispecchia nell'imprenditorialità di Silvio, nel nazionalismo di Bossi e nei valori morali di Casini

2) il popolo italiano ha sbattuto fuori dal Parlamento la sinistra ed in particolare "i rossi" ed "i verdi (ma rossi dentro LOL)"

chi oggi sta al potere è stato legittimato dal democratico volere popolare... dunque è doveroso che lo Stato assuma certe posizioni (gay, immigrati etc etc)... perchè è quello che vogliono gli italiani...

Nick 15-02-2010 23:03

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
aggiungerei pappappero e gnagna gnagnagna

passenger 15-02-2010 23:07

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 295927)
aggiungerei pappappero e gnagna gnagnagna

concordo :thumbup:

Moonwatcher 15-02-2010 23:10

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 295925)
1) il popolo italiano (operai compresi, visto che non credo votino solo gli imprenditori !!!) si rispecchia nell'imprenditorialità di Silvio, nel nazionalismo di Bossi e nei valori morali di Casini

Ma che c'azzecca una battuta in mezzo ad altre due cose pseudo-serie? :blink:

stewie 15-02-2010 23:30

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Nick (Messaggio 295927)
aggiungerei pappappero e gnagna gnagnagna

in effetti non c'è altro di sensato da aggiungere

il mio discorso non fa una piega

è ovvio che chi vota Lega sogna i clandestini fuori dai coglio*i (ecco il nazionalismo), è ovvio che chi vota per Casini mai e poi mai vorrebbe le coppie di fatto ed un allargamento dei diritti civili per i gay, è ovvio che chi vota Fini mai e poi mai vorrebbe l'aborto selvaggio oppure la droga liberalizzata, è ovvio che chi vota Berlusconi mai e poi mai vorrebbe uno Stato oppressivo e poliziesco (vedasi il Decreto Bersani, fortunatamente ormai quasi tutto abrogato) oppure un sistema di sindacati, cooperative rosse etc etc

conclusione

non credo interverrò più a questa discussione, anche perchè avrebbe poco senso... in fondo "i rossi" è meglio che stiano tutti a chiaccherare su un forum che a varare leggi LOL

Winston_Smith 15-02-2010 23:32

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Imprenditorialità = saper aggirare il codice penale senza finirci dentro (o, nel caso, riscrivendoselo a proprio comodo).

Nazionalismo = invenzione alla czz di cane di nazioni e popoli inesistenti.

Valori morali = quelli che valgono solo per gli altri e che gli impediscono di decidere liberamente della propria vita di coppia e di decidere le proprie modalità di cura, mentre per sé stessi fioccano divorzi, aborti e puttan-tour.

Stewie, puoi citarmi tutti i numeri che vuoi, ma sappi che la maggioranza non ha sempre ragione, se no Hitler non avrebbe mai vinto le elezioni.

P.S.: Come si fa a parlare di diritti civili,se questi non sono estesi a tutti i cittadini? E' un ossimoro.

DarthFobic 15-02-2010 23:40

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
red spostalo in offtopiccccc sto cosooooo :)

esposizione 16-02-2010 00:01

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Vento-del-Sud (Messaggio 294102)
Ma un fobico moderno non può essere assolutamente di sinistra... :sad: Qua invece sembra che ci siano a buttare intellettuali di sinistra radical-chic da mozione Fassino, rifondaroli/comunistardi vari e assortiti, girotondini, dipietristi e compagnia bella... :sad:


hahahahahaha

esposizione 16-02-2010 00:05

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da stewie (Messaggio 295925)
te lo do io il campione rappresentativo

CAMERA
PD - Italia Dei Valori: 37,5% - 246 seggi
PDL - Lega Nord - MPA: 46,8% - 344 seggi
Sinistra L'Arcobaleno: 3,1% - 0 seggi
Unione di centro: 5,6% - 36 seggi

SENATO
PD - Italia Dei Valori: 38,0% - 132 seggi
PDL - Lega Nord - MPA: 47,3% - 174 seggi
Sinistra L'Arcobaleno: 3,2% - 0 seggi
Unione di centro: 5,7% - 3 seggi

possiamo star qui a discutere quanto vuoi... ma la verità è questa...

1) il popolo italiano (operai compresi, visto che non credo votino solo gli imprenditori !!!) si rispecchia nell'imprenditorialità di Silvio, nel nazionalismo di Bossi e nei valori morali di Casini

2) il popolo italiano ha sbattuto fuori dal Parlamento la sinistra ed in particolare "i rossi" ed "i verdi (ma rossi dentro LOL)"

chi oggi sta al potere è stato legittimato dal democratico volere popolare... dunque è doveroso che lo Stato assuma certe posizioni (gay, immigrati etc etc)... perchè è quello che vogliono gli italiani...





aggiungerei LOOL

new_entry 16-02-2010 00:54

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Brigate Rosse.
Partito comunista combattente.
Yeah.....ta-ta-ta.......

Winston_Smith 16-02-2010 00:56

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da new_entry (Messaggio 296017)
Brigate Rosse.

Per fortuna ormai (quasi) innocue.

new_entry 16-02-2010 00:58

Re: Per quale partito tengono i sociofobici?
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 296018)
Per fortuna ormai (quasi) innocue.

Stanno rinascendo......:tongue_smilie:
ta-ta-ta-ta......:clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:38.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.