FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Esercizio fisico e palestra (https://fobiasociale.com/esercizio-fisico-e-palestra-12263/)

LatrinLover 21-12-2011 14:25

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 656865)
io a casa avrei sia cyclette sia step...che idiozia non aver preso piuttosto un tapis roulant (al posto della cyclette soprattutto)...non riesco proprio ad avere costanza, non capisco se è più che mi affatico o che mi rompo subito per la noia
cmq lo step che è così tanto indicato per i glutei in giro, in realtà ho letto che li allunga, mentre gli esercizi più mirati per alzare e arrotondare sono quelli a 4 zampe con gli "slanci" indietro...quindi niente attrezzi...per gli addominali senza fissare i piedi sotto una sbarra come facevo a scuola non ci riesco quasi perchè mi si alzano! basta sono troppo impedita

per perdere peso e bruciare calorie mi sa che sono ideali oltre alla corsa delle mezzore/ore di aerobica, ma farle da soli come si fa? io non riesco...lì è essenziale l'istruttrice da seguire

esatto non ci fai nulla con la cyclette e lo step, serve un attività aerobica associata ad un determinato valore di battito cardiaco costante, solo in questo modo può essere attivata la lipolisi nel tempo ergo la corsa è l'attività migliore di tutte, anche meglio del nuoto, gli esercizi per tonificare i muscoli invece possono essere comodamente fatti a casa e necessitano di pochi ed economici strumenti, un tappetino dove potersi distendere da supini o proni, ed un paio di manubri da 1kg per gli esercizi delle braccia, ah dimenticavo anche una mazza di legno di quelle delle scope per fare determinati esercizi di torsione del busto, tutto il resto corpo libero e respirazione.

D. Vecio 21-12-2011 14:30

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 656793)
Ma che esercizi sarebbero indicati da fare in casa? Non per fare muscoli intendo, quello non mi interessa :mrgreen:
Per perdere peso e tonificare...

Nessuno.
Puoi fare un po' di flessioni, trazioni, addominali, qualche affondo che tonificano (tipo tutti questi un 8x10) ma per dimagrire questi esercizi fanno pochissimo.
Se vuoi dimagrire a bomba devi correre.
L'importante non è tanto la velocità ma la distanza, quindi corri come riesci cercando di andare il più lontano possibile nel tempo che ti sei data.
Per farti due conti pensa che le calorie che bruci sono:
calorie = peso * distanza
quindi una ragazza che pesa 50 e corre un'oretta, immaginando percorra 6 km visto che non è allenata brucia 300 cal.
chiaramente più corri e più ti abituerai ad andare veloce nel tempo. arriverai al punto che percorrere 10 km in un'ora sarà facile. quindi 500 cal come niente
io ne corro circa 14 e sono 1000 cal a botta circa, considerando che il mio fabbisogno giornaliero è sui 1700 cal di fatto nel giorno mi riduco a soli 700 dimagrendo e mangiando normale (quindi senza fare lo sciopero della fame che è molto peggio come sensazione del correre)

D. Vecio 21-12-2011 14:34

Re: esperienza palestra
 
Per quanto riguarda il nuoto è ottimo, tuttavia il consumo medio delle calorie si riduce a circa la metà rispetto alla corsa, questo partendo dal presupposto che l'acquaticità della persona sia ottima, cosa che non è comune negli atleti, figurarsi nelle persone normali, quindi il consumo di calorie diminuisce ancora.

D. Vecio 21-12-2011 14:35

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 656884)
io se corro mi viene il mal di milza in meno di un minuto:mrgreen:

Questione di allenamento, dopo un po' sparisce.
I 6 km comunque li ho pensati tenendo conto del male alla milza e della camminata :D

very90 21-12-2011 14:45

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 656882)
Nessuno.
Puoi fare un po' di flessioni, trazioni, addominali, qualche affondo che tonificano (tipo tutti questi un 8x10) ma per dimagrire questi esercizi fanno pochissimo.
Se vuoi dimagrire a bomba devi correre.
L'importante non è tanto la velocità ma la distanza, quindi corri come riesci cercando di andare il più lontano possibile nel tempo che ti sei data.
Per farti due conti pensa che le calorie che bruci sono:
calorie = peso * distanza
quindi una ragazza che pesa 50 e corre un'oretta, immaginando percorra 6 km visto che non è allenata brucia 300 cal.
chiaramente più corri e più ti abituerai ad andare veloce nel tempo. arriverai al punto che percorrere 10 km in un'ora sarà facile. quindi 500 cal come niente
io ne corro circa 14 e sono 1000 cal a botta circa, considerando che il mio fabbisogno giornaliero è sui 1700 cal di fatto nel giorno mi riduco a soli 700 dimagrendo e mangiando normale (quindi senza fare lo sciopero della fame che è molto peggio come sensazione del correre)

Ci ho pensato spesso alla corsa, mi è stata sempre consigliata. Il problema è che non è per nulla facile trovare qualcuno che mi accompagni ed andare sola nelle strade più desolate non mi sento molto sicura... :(

D. Vecio 21-12-2011 14:55

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da very90 (Messaggio 656897)
Ci ho pensato spesso alla corsa, mi è stata sempre consigliata. Il problema è che non è per nulla facile trovare qualcuno che mi accompagni ed andare sola nelle strade più desolate non mi sento molto sicura... :(

Posso dire qualcos'altro che possa darti un qualche spunto, per quanto mi riguarda la corsa fuori è la scelta migliore, nelle ore diurne poi non è pericolosa, se hai vicino un parco vai lì e vedrai quante ragazze ci sono.

Comunque...
Gli sport aerobici sono i migliori e quindi:
- corsa
- bicicletta
- nuoto

Fra questi quello più dimagrante in rapporto allo stesso sforzo fisico nel lungo periodo è la corsa.
Il problema della bicicletta è che d'inverno fa un freddo porco visto il vento.
Il nuoto a parte la prima difficoltà di trovare una piscina e pagarla è un po' noiosetto in generale, anche più della corsa visto che il nuoto fai avanti e indietro sempre nella stessa vasca.

Col tapis, con la cyclette e con l'ellettica puoi in qualche modo sopperire ai disagi del freddo ma, senza addentrarci nella meccanica del movimento (correre sul tapis è diverso rispetto a correre fuori) sono strumenti noiosi.
Tenere un'ora sul tapis è molto più stancante psicologicamente che correre fuori per un'ora.

Tu prova, al massimo cambi.

Inosservato 21-12-2011 15:00

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 656865)
io a casa avrei sia cyclette sia step...che idiozia non aver preso piuttosto un tapis roulant (al posto della cyclette soprattutto)

vabbè ma lo step è un gradino, dipende come si usa, invece la cyclette e lo stepper fatti leggeri per lunghi periodi li puoi usare anche per il cardio training, certo magari uno si rompe di fare 40 minuti di stepper o cyclette al giorno....
il tapis roulant mi piacerebbe un sacco :piangere: ma non ho spazio, dovrei tenerlo sempre in vista e non mi va....ne avevo addocchiato qualcuno "portatile", di quelli che si chiudono, ma non mi fido...

Quote:

per perdere peso e bruciare calorie mi sa che sono ideali oltre alla corsa delle mezzore/ore di aerobica, ma farle da soli come si fa? io non riesco...lì è essenziale l'istruttrice da seguire
ci sono decine di app per smartphone (gratuite tralatro) con tutti gli esercizi fatti dall'istruttore, come fossi in palestra, i suggerimenti per eseguire bene gli esercizi, le ripetizioni eccetera...

detto questo, la corsa rimane sempre la cosa più efficace in assoluto ed è pure a costo zero, il problema è che io sono di Milano, respirare all'aperto qui fa male ai polmoni :mrgreen:

barclay 21-12-2011 15:30

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 656900)
il tapis roulant mi piacerebbe un sacco :piangere: ma non ho spazio, dovrei tenerlo sempre in vista e non mi va....ne avevo addocchiato qualcuno "portatile", di quelli che si chiudono, ma non mi fido...

Ho avuto la stessa idea e mi sono scontrato contro lo stesso ostacolo. Dalle ricerche che ho fatto in rete, è risultato che quelli senza motore sono quasi inutili: vanno bene se uno vuole camminare ma non per correre. Comunque, ci sono modelli a motore e pieghevoli, ma il prezzo è alto.
Ho il sospetto che siano i nostri disturbi a rendere attraente il tapis roulant: in fin dei conti, ti permette di correre senza uscire di casa.

Inosservato 21-12-2011 15:59

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da barclay (Messaggio 656925)
Ho il sospetto che siano i nostri disturbi a rendere attraente il tapis roulant: in fin dei conti, ti permette di correre senza uscire di casa.

nel mio caso non è un sospetto, ma una certezza :miodio:

ho praticato molti sport senza problemi, ma mettermi a fare jogging mi spaventa, mi vergogno, ho paura di risultare ridicolo, non saprei come vestirmi, poi di correre "fuori contesto" per strada come fanno certi vicino a casa mia non se ne parla, quindi dovrei recarmi al parco o in un centro sportivo, ma lì avrei paura di venire umiliato e deriso dai più esperti :miodio:

Jessica2 21-12-2011 16:28

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Inosservato (Messaggio 656943)
nel mio caso non è un sospetto, ma una certezza :miodio:

ho praticato molti sport senza problemi, ma mettermi a fare jogging mi spaventa, mi vergogno, ho paura di risultare ridicolo, non saprei come vestirmi, poi di correre "fuori contesto" per strada come fanno certi vicino a casa mia non se ne parla, quindi dovrei recarmi al parco o in un centro sportivo, ma lì avrei paura di venire umiliato e deriso dai più esperti :miodio:

ma no dai.. è vero nel parco ci sono persone che dopo molti giri corrono ancora.. io ricordo che l'unica volta che ci sono andata (molto costante eh?) tutti erano vestiti un pò come volevano e io dopo mezzo giro ero scoppiata (insieme alle mie amiche) ma alla fine chissenefrega sono lì per allenarmi mica per star a vedere gli altri e che pensano!! ah si e ricordo che quel giorno ero pure incavolata e anche una mia amica (per motivi diversi)e allora ci siamo messe a urlare per il parco.. per sfogare la rabbia ahahaha che ridere che mi sono fatta quel giorno!!

very90 21-12-2011 16:55

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 656899)
Posso dire qualcos'altro che possa darti un qualche spunto, per quanto mi riguarda la corsa fuori è la scelta migliore, nelle ore diurne poi non è pericolosa, se hai vicino un parco vai lì e vedrai quante ragazze ci sono.

Comunque...
Gli sport aerobici sono i migliori e quindi:
- corsa
- bicicletta
- nuoto

Fra questi quello più dimagrante in rapporto allo stesso sforzo fisico nel lungo periodo è la corsa.
Il problema della bicicletta è che d'inverno fa un freddo porco visto il vento.
Il nuoto a parte la prima difficoltà di trovare una piscina e pagarla è un po' noiosetto in generale, anche più della corsa visto che il nuoto fai avanti e indietro sempre nella stessa vasca.

Col tapis, con la cyclette e con l'ellettica puoi in qualche modo sopperire ai disagi del freddo ma, senza addentrarci nella meccanica del movimento (correre sul tapis è diverso rispetto a correre fuori) sono strumenti noiosi.
Tenere un'ora sul tapis è molto più stancante psicologicamente che correre fuori per un'ora.

Tu prova, al massimo cambi.

Grazie mille D. Vecio, la cyclette ce l'ho e in effetti l'entusiasmo iniziale si è trasformato dopo poco in noia e monotonia. :mrgreen:

missim 21-12-2011 16:56

Re: esperienza palestra
 
in palestra non ci sono mai andato..... preferisco correre e camminare :yes:

anzi, quando andavo a scuola durante l'ora di ginnastica andavamo in "palestra"... una stanza lugubre :(

Taxi driver 21-12-2011 17:44

Re: esperienza palestra
 
Il problema è che il dimagrimento localizzato non esiste. Non è vero che se alleni gli addominali, perdi centimetri di girovita; semplicemente il muscolo cresce al di sotto del grasso. Discorso analogo per le gambe. Ci sono ragazze che si ammazzano di esercizi per le gambe, perchè pensano di snellirle, in realtà le fanno diventare ancora più grosse in quanto, oltre all'eventuale grasso, ci aggiungono i muscoli.
Quando si tratta di dimagrire, tutti gli esercizi con i pesi possono solo aiutare a mantenere la pelle tonica, ma non aiutano a perdere peso perchè gli esercizi anaerobici fanno bruciare poche calorie. Per dimagrire occorre fare attività aerobica, cioè corsa, poichè fa bruciare molte calorie; inoltre la corsa non dovrebbe mai durar meno di 20 minuti in quanto nella prima fase l'organismo brucia i carboidrati e non i grassi, solo dopo una ventina di minuti si iniziano ad intaccare le riserve di grasso.
Parlando di grasso, bisogna precisare una cosa, ognuno di noi presenta dei depositi di grasso molto resistenti che vanno sotto il nome di "grasso localizzato". Solitamente il grasso localizzato viene accumulato dagli uomini su pancia e fianchi (maniglie dell'amore), dalle donna su glutei e gambe. Quel grasso è quasi impossibile da eliminare, sarà sempre l'ultimo ad andar via ed il primo a tornare. E' una questione di genetica, solo una liposuzione può aiutare.

D. Vecio 21-12-2011 18:37

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 657005)
inoltre la corsa non dovrebbe mai durar meno di 20 minuti in quanto nella prima fase l'organismo brucia i carboidrati e non i grassi, solo dopo una ventina di minuti si iniziano ad intaccare le riserve di grasso.

Questo è falso, l'importante non sono i g di grassi o di carboidrati, ma contano le calorie.
Il corpo è in grado di trasformare tranquillamente i carboidrati in grassi, quindi correre pensando ai grassi che vengono bruciati è un po' sciocco visto che poi è il corpo che decide sulle ripartizioni fra carboidrati e grassi.
Per questo motivo il consiglio "corri piano che bruci i grassi e non gli inutili carboidrati" è giusto in prima analisi ma risulta completamente inutile in seconda, se è vero che bruci grassi poi il corpo se vede che ha carboidrati in eccedenza li trasforma in grassi e punto e a capo.
La differenza quindi la fanno sempre le calorie.
E le calorie si bruciano correndo proporzionalmente alla distanza percorsa.

fedexpress 21-12-2011 18:53

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Taxi driver (Messaggio 657005)
Il problema è che il dimagrimento localizzato non esiste. Non è vero che se alleni gli addominali, perdi centimetri di girovita; semplicemente il muscolo cresce al di sotto del grasso. Discorso analogo per le gambe. Ci sono ragazze che si ammazzano di esercizi per le gambe, perchè pensano di snellirle, in realtà le fanno diventare ancora più grosse in quanto, oltre all'eventuale grasso, ci aggiungono i muscoli.
Quando si tratta di dimagrire, tutti gli esercizi con i pesi possono solo aiutare a mantenere la pelle tonica, ma non aiutano a perdere peso perchè gli esercizi anaerobici fanno bruciare poche calorie. Per dimagrire occorre fare attività aerobica, cioè corsa, poichè fa bruciare molte calorie; inoltre la corsa non dovrebbe mai durar meno di 20 minuti in quanto nella prima fase l'organismo brucia i carboidrati e non i grassi, solo dopo una ventina di minuti si iniziano ad intaccare le riserve di grasso.
Parlando di grasso, bisogna precisare una cosa, ognuno di noi presenta dei depositi di grasso molto resistenti che vanno sotto il nome di "grasso localizzato". Solitamente il grasso localizzato viene accumulato dagli uomini su pancia e fianchi (maniglie dell'amore), dalle donna su glutei e gambe. Quel grasso è quasi impossibile da eliminare, sarà sempre l'ultimo ad andar via ed il primo a tornare. E' una questione di genetica, solo una liposuzione può aiutare.

esattamente, aggiungo solo che in tutto ciò è fondamentale la dieta.

ansioso85 21-12-2011 19:29

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 657052)
Per questo motivo il consiglio "corri piano che bruci i grassi e non gli inutili carboidrati" è giusto in prima analisi ma risulta completamente inutile in seconda, se è vero che bruci grassi poi il corpo se vede che ha carboidrati in eccedenza li trasforma in grassi e punto e a capo.
La differenza quindi la fanno sempre le calorie.
E le calorie si bruciano correndo proporzionalmente alla distanza percorsa.

il concetto e' giusto,forse 1po' troppo semplificato ma direi che hai ragione. ;)
con delle eccezioni pero'..(soprattutto in casi di allenamento particolarmente dispendioso e duraturo)se andiamo a lavorare in zone in cui i grassi non vengono toccati,quando verranno esaurite le risorse di carboidrati si andranno a bruciare le proteine,che essendo una parte importante della costituzione del tessuto muscolare si andra' a bruciare la massa muscolare(il cosiddetto catabolismo)

c'e' pero' chi sostiene che facendo jogging a digiuno(magari la mattina) sarebbe un qualcosa di molto salutare!nel caso specifico dello jogging mattutino..non introducendo energia da ipotizziamo una decina di ore...quali nutrienti vanno ad essere intaccati per primi?

LatrinLover 21-12-2011 20:27

Re: esperienza palestra
 
adesso arriva natale e capodanno non bruceremo proprio un c..o anzi magneremo come li maialiiiiiiiiiiii essì perchè solo il cibo c'è rimasto in questa vita di merda!!! :testata::testata:

SilverHawk 21-12-2011 23:38

Re: esperienza palestra
 
-bicicletta
-corsa
-nuoto
-luuuuuuunghe camminate
-sci di fondo

Secondo me questi sport non li batte nessuno...
Per quanto mi riguarda, bici, bici, bici e sci d'inverno.
Da quando ho iniziato a pedalare una decina di kili penso di averli persi...

maralgiu 26-12-2011 18:03

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 656260)
Hai in mente un esempio applicabile al caso in questione? Grazie.

Personalmente non ho mai frequentato una palestra, né conosco l'atmosfera che vi si "respira", ma se Superman mi descrive la tipa, come si muove, i tipi di esercizi che fa, come veste ecc, potrei anche pensarci su. :)

D. Vecio 26-12-2011 18:23

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da ansioso85 (Messaggio 657078)
il concetto e' giusto,forse 1po' troppo semplificato ma direi che hai ragione. ;)
con delle eccezioni pero'..(soprattutto in casi di allenamento particolarmente dispendioso e duraturo)se andiamo a lavorare in zone in cui i grassi non vengono toccati,quando verranno esaurite le risorse di carboidrati si andranno a bruciare le proteine,che essendo una parte importante della costituzione del tessuto muscolare si andra' a bruciare la massa muscolare(il cosiddetto catabolismo)

c'e' pero' chi sostiene che facendo jogging a digiuno(magari la mattina) sarebbe un qualcosa di molto salutare!nel caso specifico dello jogging mattutino..non introducendo energia da ipotizziamo una decina di ore...quali nutrienti vanno ad essere intaccati per primi?

Io parlavo solo di energia dovuta alle calorie in condizioni fisiologiche normali. Mica ti introduco nel discorso il metabolismo dei carboidrati, dei grassi e delle proteine, nemmeno avrebbe senso a questo livello.
In generale non ha senso nemmeno per molti frequentatori della palestra a meno che non siano body builder o atleti professionisti. Le persone normali stanno tranquille perché ciò che mangiano soddisfa ampiamente (a patto di essere normopeso o più pesanti) le condizioni fisiologiche di base.

Detto questo per il discorso che ho fatto, correre la mattina, il pome o alla sera non fa differenza visto che 1000 calorie son 1000 calorie che vai a bruciare.
Chiaro che se sei a digiuno vai a intaccare il corpo col catabolismo, ma il metabolismo notturno ti brucia 200 o 300 calorie. Pochissimo. Quindi si può andare tranquilli in qualunque momento e non rischiare nulla, si ha sempre il pieno di glicogeno.
Alla fine il glicogeno lo esaurisci (se lo esaurisci) dopo 32 km di corsa. Che vuoi che siano 10 km il mattino o in un qualsiasi arco della giornata.
Di base quindi la corsa consuma sempre una più alta percentuale di carboidrati che di grassi (mi pare sul 60 - 30 e 10 di proteine nelle persone molto allenate) anche se per atleti poco allenati il contributo dei grassi si assesta su un 20% con un consumo di carbo sull'80.

EDIT
Poi se esaurisci le scorte dei carboidrati, non ti metti ad usare né grassi né proteine per produrre energia, il corpo crasha e ti ritiri, altro non puoi fare se non trascinarti come uno zombie sperando che qualcuno ti venga a prendere. Sei al muro del maratoneta. Non riesci nemmeno più a produrre il carburante glicogeno dalla gluconeogenesi perché il ciclo di krebs comunque lo necessita per funzionare.

RIEDIT
Per me appunto per queste considerazioni, non ha senso allenarsi pensando allo scompartimento che vai a prosciugare. Non ha senso, se non ad alti livelli professionistici o in condizioni fisiologiche particolari come la maratona.

Winston_Smith 26-12-2011 18:39

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da maralgiu (Messaggio 659819)
Personalmente non ho mai frequentato una palestra, né conosco l'atmosfera che vi si "respira", ma se Superman mi descrive la tipa, come si muove, i tipi di esercizi che fa, come veste ecc, potrei anche pensarci su. :)

Mah, io pensavo che avrebbe potuto chiederle aiuto o delucidazioni riguardo a un particolare esercizio.
Cmq penso che Superman difficilmente si farà vivo per chiarire la situazione, visto che non scrive più da un po'.

D. Vecio 02-01-2012 17:30

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 664647)
so come mi sentirei meglio dopo aver fatto un'ora di attività fisica! se poi la facessi tutti i giorni dato che il tempo ce l'ho... ma non riesco, come si fa a mettersi giù senza rompersi dopo 10 minuti??:testata: ormai avrò i muscoli atrofizzati!!

Al principio far fatica non piace quasi a nessuno, soprattutto (e non me ne vogliate per la generalizzazione) alle ragazze, quindi dipende moltissimo da come la fai e da cosa ti aspetti.

Rasko 02-01-2012 17:32

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 664647)
so come mi sentirei meglio dopo aver fatto un'ora di attività fisica! se poi la facessi tutti i giorni dato che il tempo ce l'ho... ma non riesco, come si fa a mettersi giù senza rompersi dopo 10 minuti??:testata: ormai avrò i muscoli atrofizzati!!

bisogna ragionare per gradi,darsi dei piccoli obiettivi raggiungibili nel breve periodo. Almeno io sto facendo così con la corsa, non è detto che ci riuscirò conoscendomi ma ci sto provando.

LatrinLover 02-01-2012 17:35

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664652)
Al principio far fatica non piace quasi a nessuno, soprattutto (e non me ne vogliate per la generalizzazione) alle ragazze, quindi dipende moltissimo da come la fai e da cosa ti aspetti.

secondo me invece molto dipende dall'integrazione dell'attività fisica con altre attività, voglio dire se tutti noi avessimo una vita soddisfacente sul versante sentimentale, professionale, spirituale etc etc ci riuscirebbe molto più facile, anche io che ero arrivato ad ottimi livelli di forma fisica ho mollato dato che non ho più la serenità per allenarmi........poi vabbè di natura la fatica non piace a nessuno, ma con un buon quantitativo di neurotrasmettitori circolanti è più fattibile.........che schifo di vita......:testata::testata:

D. Vecio 02-01-2012 17:45

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Netcrusher (Messaggio 664659)
secondo me invece molto dipende dall'integrazione dell'attività fisica con altre attività, voglio dire se tutti noi avessimo una vita soddisfacente sul versante sentimentale, professionale, spirituale etc etc ci riuscirebbe molto più facile, anche io che ero arrivato ad ottimi livelli di forma fisica ho mollato dato che non ho più la serenità per allenarmi........poi vabbè di natura la fatica non piace a nessuno, ma con un buon quantitativo di neurotrasmettitori circolanti è più fattibile.........che schifo di vita......:testata::testata:

Mmm... sì, forse sì. C'è da dire però che quando mi sento triste per qualcosa mi butto proprio a pesce sulla corsa apposta per respingere la tristezza anche se non ne ho la minima voglia, proprio mi sforzo di andare a correre.
Dopo l'allenamento sto sempre benissimo e sono felice, ma non è un sentimento momentaneo, proprio la tristezza viene prosciugata e non ritorna più. Sto proprio bene.
Non posso non ammettere che amo correre.

Sampei80 02-01-2012 17:45

Re: esperienza palestra
 
Direi che per uno abituato a tenere il culo incollato alla sedia, l'ideale per iniziare a mettere in pressione il sistema cardiocircolatorio e sturarlo è la bicicletta.

Per chi non ha fatto mai sport o non ne fà da tanto tempo suggerisco di iniziare pian piano e poi incrementare la durata e l'intensità agonistica gradatamente per dar modo al corpo di smantellare l'acido lattico:D

D. Vecio 02-01-2012 17:47

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da zucchina (Messaggio 664663)
in palestra non ci andrei, in piscina non ci andrei, andare a correre neanche...fare esercizi a casa è anti stimolante...l'ideale sarebbe escursionismo mi sa, almeno sarebbe piacevole! oppure la muratrice :D

Non è che sia obbligatorio fare sport.
Mio cugino di 20 anni si sveglia alle 5 e va a funghi da solo per dirti.
L'importante è fare qualcosa che si ama, ma per trovarla bisogna prima provare.

D. Vecio 02-01-2012 17:50

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da LanternaVerde (Messaggio 664673)
Direi che per uno abituato a tenere il culo incollato alla sedia, l'ideale per iniziare a mettere in pressione il sistema cardiocircolatorio e sturarlo è la bicicletta.

Per chi non ha fatto mai sport o non ne fà da tanto tempo suggerisco di iniziare pian piano e poi incrementare la durata e l'intensità agonistica gradatamente per dar modo al corpo di smantellare l'acido lattico:D

Impossibile in questa stagione.
Già è dura cominciare a correre d'inverno per il freddo, figurati la bici col vento che tira.
Ci vai una volta e dici mai più. Ci vuole tempo per imparare ad apprezzare il diluvio estivo o il ghiaccio invernale.

Rasko 02-01-2012 17:55

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664679)
Impossibile in questa stagione.
Già è dura cominciare a correre d'inverno per il freddo, figurati la bici col vento che tira.
Ci vai una volta e dici mai più. Ci vuole tempo per imparare ad apprezzare il diluvio estivo o il ghiaccio invernale.

con l'abbigliamento tecnico correre d'inverno non è poi così drammatico,poi vado in un posto isolato lungo un fiumiciattolo di sera e devo ammettere che provo sensazioni di cui mi ero privato per troppo tempo.
Sulla bici hai ragione,impossibile correre ora.

SoloUnaDonna 02-01-2012 17:57

Re: esperienza palestra
 
Palestra? Cosa è? Mai sentita nominare :ridacchiare:

D. Vecio 02-01-2012 17:58

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 664685)
con l'abbigliamento tecnico correre d'inverno non è poi così drammatico,poi vado in un posto isolato lungo un fiumiciattolo di sera e devo ammettere che provo sensazioni di cui mi ero privato per troppo tempo.
Sulla bici hai ragione,impossibile correre ora.

Sto parlando di chi non c'ha mai nemmeno provato. Io lo so che è semplice e si sta divinamente ma chi non c'ha mai provato pensi che ci provi ora? Che poi magari suda e si ferma decine di minuti prendendo freddo.
Dico solo che è più probabile l'esperienza negativa.

Sampei80 02-01-2012 17:58

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664679)
Impossibile in questa stagione.

D'estate è molto peggio, almeno d'inverno ci si può coprire.
Poi vabbè, molto dipende dalla zona in cui si vive, certo in trentino non lo consiglierei per via del ghiaccio sull'asfalto.

Comunque allenarsi da soli a qualsiasi sport è una gran rottura se non si hanno stimoli, in compagnia è più coinvolgente (:interrogativo:)

Rasko 02-01-2012 18:05

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664688)
Sto parlando di chi non c'ha mai nemmeno provato. Io lo so che è semplice e si sta divinamente ma chi non c'ha mai provato pensi che ci provi ora? Che poi magari suda e si ferma decine di minuti prendendo freddo.
Dico solo che è più probabile l'esperienza negativa.

sì certo,era per fare conversazione.
cmq l'inverno è il momento migliore per cominciare:fa notte prima,poca gente in giro,e poi,magari,vedi i risultati in estate.

lauretum 02-01-2012 18:25

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664688)
Sto parlando di chi non c'ha mai nemmeno provato. Io lo so che è semplice e si sta divinamente ma chi non c'ha mai provato pensi che ci provi ora? Che poi magari suda e si ferma decine di minuti prendendo freddo.
Dico solo che è più probabile l'esperienza negativa.

un giorno un'anima pia mi dovrà spiegare alcune cose in materia, possibilmente in privato

Warlordmaniac 02-01-2012 18:38

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 656882)
Nessuno.
Puoi fare un po' di flessioni, trazioni, addominali, qualche affondo che tonificano (tipo tutti questi un 8x10) ma per dimagrire questi esercizi fanno pochissimo.
Se vuoi dimagrire a bomba devi correre.
L'importante non è tanto la velocità ma la distanza, quindi corri come riesci cercando di andare il più lontano possibile nel tempo che ti sei data.
Per farti due conti pensa che le calorie che bruci sono:
calorie = peso * distanza
quindi una ragazza che pesa 50 e corre un'oretta, immaginando percorra 6 km visto che non è allenata brucia 300 cal.
chiaramente più corri e più ti abituerai ad andare veloce nel tempo. arriverai al punto che percorrere 10 km in un'ora sarà facile. quindi 500 cal come niente
io ne corro circa 14 e sono 1000 cal a botta circa, considerando che il mio fabbisogno giornaliero è sui 1700 cal di fatto nel giorno mi riduco a soli 700 dimagrendo e mangiando normale (quindi senza fare lo sciopero della fame che è molto peggio come sensazione del correre)

Vecio, non è che confondi le Cal con le Kcal??

Edit: OK, quello che dici è giusto, dettaglio della K a parte.

Non ho capito che vuoi dire; le 700 kcal sono ingerite o consumate?

paccello 02-01-2012 19:58

Re: esperienza palestra
 
Successo qualche settimana fa. Ragazza carina in palestra, bel viso un po' "di porcellana", che senza farlo apposta è praticamente di fronte a me a 1 m nel fare i suoi esercizi. Secondo voi mi ha degnato di uno sguardo? Era quasi comica nella sua serietà nel non cagarmi.
Questo non lo scrivo perché "odio sono bruto le ragaze non mi considerano buuu", ma perché vorrei dirle: ma cara figliola, non è che se incroci il mio sguardo automaticamente lo interpreto come disponibilità sessuale... Stai tranquilla.

D. Vecio 02-01-2012 20:56

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 664712)
Vecio, non è che confondi le Cal con le Kcal??

Edit: OK, quello che dici è giusto, dettaglio della K a parte.

Non ho capito che vuoi dire; le 700 kcal sono ingerite o consumate?

Non me le confondo, a parte che Cal e kcal sono la stessa cosa, più che altro tendo a usare in modo improprio il termine cal che non è Cal, e quello sì è un errore ma è per scrivere più in fretta, i valori son tutti corretti, pensa a quello che ho scritto con kcal.
Le 700 kcal son quelle che userà il mio corpo come fabbisogno energetico.
Ricordati il principio di conservazione dell'energia, niente si crea e niente si distrugge ma tutto si trasforma.
Se io introduco 1700 kcal e correndo consumo energia per 1000 kcal quello che mi ritrovo alla fine dei conti è 700 kcal (in forma di carboidrati, grassi, proteine) per soddisfare il metabolismo, è l'energia che il mio corpo effettivamente ha a disposizione dal totale dei pasti della giornata.

D. Vecio 02-01-2012 20:58

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Raskolnikov (Messaggio 664693)
sì certo,era per fare conversazione.
cmq l'inverno è il momento migliore per cominciare:fa notte prima,poca gente in giro,e poi,magari,vedi i risultati in estate.

mmm... io non mi ricordo quando cominciai quindi non posso dire.
Penso che primavera e autunno siano le stagioni ideali.

Warlordmaniac 02-01-2012 23:15

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da D. Vecio (Messaggio 664807)
Non me le confondo, a parte che Cal e kcal sono la stessa cosa, più che altro tendo a usare in modo improprio il termine cal che non è Cal, e quello sì è un errore ma è per scrivere più in fretta, i valori son tutti corretti, pensa a quello che ho scritto con kcal.
Le 700 kcal son quelle che userà il mio corpo come fabbisogno energetico.
Ricordati il principio di conservazione dell'energia, niente si crea e niente si distrugge ma tutto si trasforma.
Se io introduco 1700 kcal e correndo consumo energia per 1000 kcal quello che mi ritrovo alla fine dei conti è 700 kcal (in forma di carboidrati, grassi, proteine) per soddisfare il metabolismo, è l'energia che il mio corpo effettivamente ha a disposizione dal totale dei pasti della giornata.

700 kcal per soddisfare il tuo metabolismo? Intendi il metabolismo basale? E che calcolo fai per ottenere 700?
Partecipi a corse domenicali?

Per rimanere in topic, i miei gravi problemi finanziari mi hanno obbligato a fare palestra gratuitamente e non sempre riuscivo a raggiungere la palestra dello stadio la cui entrata è libera. Allora mi sono arrangiare coi piegamenti per il petto, sto usando due vecchi manubri con cui ci faccio spinte, croci, il rematore e le alzate a 90°, uso anche un bastone per le traslocazioni (molto utili per l'addome secondo me). Un po' di gonfiore ai pettorali inizio a vederlo.

D. Vecio 02-01-2012 23:26

Re: esperienza palestra
 
Quote:

Originariamente inviata da Warlordmaniac (Messaggio 665035)
700 kcal per soddisfare il tuo metabolismo? Intendi il metabolismo basale? E che calcolo fai per ottenere 700?
Partecipi a corse domenicali?

Intendo il lavoro "normale" che deve fare il metabolismo, oltre a quello basale, come camminare, mangiare, imprecare ecc ecc.

Il calcolo è banale, una dieta media si aggira sui 1800 kcal più o meno, togli 1000 di corsa è già sei a 800 che più o meno è il mio 700.
È chiaro che se il cibo ingerito con la dieta di quel giorno (1800) non basta per soddisfare le richieste energetiche totali perché magari il metabolismo tolta la corsa brucia altri 1000 nella giornata (1000 di corsa + 1000 di basale) ti ritrovi sotto di 200 kcal e il corpo andrà a utilizzare l'energia/macronutrienti che il corpo di base aveva già prima del pasto (carboidrati, lipidi e proteine) per supplire al deficit ed è per questo che dimagrisci ad esempio.

Per capire quanto il tuo metabolismo ciuccia devi farti due conti su quanto mangi, comunque il quanto ciuccia dipende da moltissimi fattori.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.