FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Dentistofobia (https://fobiasociale.com/dentistofobia-9784/)

*Stellina* 14-10-2013 23:27

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1167584)
La seduta dura circa 30-40 minuti, ... per deglutire a me viene istintivo farlo a prescindere, ma nel caso specifico, l'acqua spruzzata di solito non viene aspirata al 100% dalla cannetta, inevitabilmente finisce un po' in bocca, e quindi dovrai deglutire ogni tanto... niente di tragico :D

ehm ma si riesce a deglutire con la bocca aperta???:o non ci ho mai provato...

Stasüdedòs 14-10-2013 23:32

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1167587)
ehm ma si riesce a deglutire con la bocca aperta???:o non ci ho mai provato...

Si, o almeno io ci riesco..... beh allora provaci, anche adesso :mrgreen:

*Stellina* 14-10-2013 23:34

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1167590)
Si, o almeno io ci riesco..... beh allora provaci, anche adesso :mrgreen:

Ahahah ho appena provato ma.. che ansiaaa!! Non mi pare mica una sensazione tanto naturale ihihihi. E se mi va di traverso, come faccio a tossire coi ferri in bocca?! Oh mamma mia.. poveretto quel dentista che avrà a che fare con me... :mannaggia:

Anakin 14-10-2013 23:34

Re: Dentistofobia
 
Stellina scusami non volevo essere indiscreto, era solo una curiosità.

*Stellina* 14-10-2013 23:37

Re: Dentistofobia
 
No problem Anakin... almeno con voi mi posso "sfogare" e ne parlo volentieri... la parte difficile sarà spiegarlo al dentista o igienista che sia.. oltre alla paura, c'è anche un'immensa vergognaaa:timidezza:

Stasüdedòs 14-10-2013 23:39

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1167592)
Ahahah ho appena provato ma.. che ansiaaa!! Non mi pare mica una sensazione tanto naturale ihihihi. E se mi va di traverso, come faccio a tossire coi ferri in bocca?! Oh mamma mia.. poveretto quel dentista che avrà a che fare con me... :mannaggia:

La cosa migliore da fare è avvisarlo/a subito, prima di iniziare, delle tue paure... così vedrai che farà il possibile per tranquillizzarti, magari si fermerà molto spesso per chiederti come va o per farti rilassare il più possibile, anche a costo di farti un dente alla volta :)
Vergogna non devi averne, è il loro lavoro, e chissà quanti pazienti "dentistofobici" hanno avuto :D ... sanno benissimo come e cosa fare.

Boston 14-10-2013 23:42

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Drowning (Messaggio 175798)
Ma perchè il mio fa delle iniezioni anestetiche che in realtà sono dei placebo, non so che cosa ci metta in quella siringa, acqua minerale credo.
Quando va a toccare una carie e scava nel dente con la delicatezza di un elefante credo che ogni volta perdo un anno di vita.
Io grido ma lui se ne frega, è veramente un pazzo.

Il mondo è pieno di dentisti, eh?! :mrgreen:

Una volta mi curò la collega di studio del mio dentista (perchè lui era stato chiamato per un'urgenza). Be, al termine della seduta le ho fatto chiaramente capire che non mi avrebe mai più messo le mani in bocca, mai più. La segretaria ha dovuto scrivere sulla mia cartella "NO DOTTORESSA". Dispiace per lei, ma se vado da privato, come minimo voglio scegliere. Imparasse a essere un po' più delicata.

Il mio dentista ha la delicatezza di una fata nelle mani, quella invece mi entrava in bocca con il peso di un'elefantessa.

*Stellina* 14-10-2013 23:43

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Stasüdedòs (Messaggio 1167596)
La cosa migliore da fare è avvisarlo/a subito, prima di iniziare, delle tue paure... così vedrai che farà il possibile per tranquillizzarti, magari si fermerà molto spesso per chiederti come va o per farti rilassare il più possibile, anche a costo di farti un dente alla volta :)

Magariiiiiiiiiiiiiii!!! Spero davvero accada così.. che mi rassicuri e mi aiuti... ma non so quanto un medico dentista sia abituato ad avere a che fare con una fobica e sia così paziente.. (oh ragazzi io sono pure fobica sociale naturalmente e già parlare col dentista delle mie paure e fare sta bella figura del cavolo mi mette un'ansia che non vi dicoo) .. però ho deciso che VOGLIO VINCERE STE FOBIE MALEDETTE e soprattutto voglio avere una bocca sana e normale come gli altri. Yeah:bene:

Maya90 15-10-2013 11:20

Re: Dentistofobia
 
ciao Stellina!
innanzitutto...calma! sappi che tu non sei l'unica ad avere questa fobia e che un dentista di 40-50 anni avrà già visto come minimo qualche centinaio di pazienti con il tuo stesso problema :perfetto:
questa fobia è una fobia riconosciuta e si chiama odontofobia. gli odontoiatri più scrupolosi, quando prendono in carico un nuovo paziente, compilando la cartella clinica dovrebbero far riempire anche un questionario sull'ansia, che viene suddivisa in gradi utilizzando la scala di Corah, che suddivide i livelli di ansia 5 classi: 1-pz non ansioso, 2-ansia fisiologica, 3-ansia dentale moderata, 4-ansia dentale moderata/avanzata,5-ansia dentale grave.
a seconda del livello d'ansia del paziente, l'odontoiatra può prescrivere un ansiolitico da assumere 1ora o 30 min prima di andare.
un'altra alternativa secondo me molto valida, specie in casi di profonda ansia come il tuo, è la sedazione cosciente per via inalatoria. si tratta di una miscela di protossido d'azoto e di ossigeno con cui si raggiunge una rilassatezza molto piacevole per il pz (e per l'odontoiatra) mantenendo intatta la collaborazione attiva. questo tipo di sedazione è completamente innocua (viene usata anche su pazienti molto piccoli, di un anno/ un anno e mezzo ;) ) e l'effetto svanisce pochi minuti dopo il termine dell'inalazione del gas. non solo ha effetti sedativi, ma anche amnesici, vale a dire che tu della seduta ricorderai poco o niente, per cui non assocerai la pulizia ad un evento spiacevole, e questo ti aiuterà anche a controllare l'ansia delle sedute successive. l'unico problema di questo tipo di sedazione è che in Italia, per quanto ne so, non tutti gli odontoiatri la propongono.
Il mio consiglio è quindi questo: se non l'hai già fatto, chiama il tuo odontoiatra e parlagli molto chiaramente e senza mezzi termini del tuo problema oppure limita il primo incontro (dopo averlo avvisato) ad un semplice colloquio, in cui ti farai esporre la sua metodica per la pulizia e per il trattamento dell'ansia. vedi se è disponibile a sottoporti all'anestesia gassosa, e se ce l'ha...non ti fare problemi!

altra cosa: come ti hanno detto nelle pagine precedenti, il tartaro è un deposito mineralizzato. più tartaro si accumula, più le gengive si infiammano e più l'osso viene riassorbito. ne consegue che il dente perde la sua sede naturale (l'alveolo dentario, che "sparisce" in quanto è delimitato dall'osso) e quindi perde l'appiglio, di conseguenza il dente traballa e, alla fine, cade. il fatto che con il tartaro il dente non traballa, è vero solo apparentemente: in realtà l'osso è già retrocesso e il tartaro, che è un deposito duro, tende in parte a far stare fermi i denti, ma continua anche a far riassorbire l'osso, per cui il dente avrà sempre meno attacco e alla fine cadrà, anche con il tartaro. in ogni caso, il tuo dentista dovrebbe sottoporti ad una radiografia per vedere in che stato è la tua bocca ed in particolare, l'osso. il fatto che che tu abbia tartaro, gengive gonfie e sanguinanti, non per forza significa che perderai uno o più denti. Infatti bisogna distinguere 2 situazioni diverse: la gengivite e la parodontite. la genegivite è un'infiammazione della genigiva causata, nel tuo caso, dall'accumulo di placca e tartaro:non c'è perdita d'osso e tramite pulizie frequenti e un'ottima igiene orale, il paziente riacquista la salute orale. é la gengivite che, se non curata, porta poi alla parodontite, che invece è caratterizzata dalla recessione ossea e quindi dall'instabilità dei denti .a differenza della gengivite, non c'è una cura per la parodontite : il danno ormai è fatto e si può solo evitare che peggiori (sempre con frequenti pulizie e un'ottima igiene orale). dalla radiografia il tuo odontoiatra dovrà quindi vedere se c'è recessione ossea oppure no: nel primo caso si tratta di parodontite, nel secondo di gengivite e la situazione è molto più "semplice".

quindi: parla con il tuo dentista, se ancora non lo hai conosciuto vai ad incontrarlo, vedi se ti ispira fiducia e fatti spiegare tutto quello che vuoi! nel caso non avesse l'anestesia gassosa (ovviamente se tu la preferisci!) chiedigli se ti può indirizzare da quanlche collega che invece ce l'ha, oppure prendi l'elenco e chiama vari studi, fino a trovare uno che ce l'abbia ;)

forza e coraggio!!! altra cosa: tralasciando ansiolitici e cose varie, la detartrasi può essere fatta con o senza anestesia: se hai paura di sentire dolore, fatti fare l'anestesia ;)

in più, come ha detto Stasüdedòs, per i pazienti odontofobici ci sono delle accortezze che generalmente il dentista adotta:
-limitare il primo incontro ad un semplice colloquio
-concordare un segnale per interrompere momentaneamente la procedura
-fare una pausa ogni tot di tempo
-suddividere un lungo intervento (se possibile) in 2 o più sedute etc etc

*Stellina* 16-10-2013 21:09

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da Maya90 (Messaggio 1167677)
ciao Stellina!
innanzitutto...calma! sappi che tu non sei l'unica ad avere questa fobia e che un dentista di 40-50 anni avrà già visto come minimo qualche centinaio di pazienti con il tuo stesso problema :perfetto:
a seconda del livello d'ansia del paziente, l'odontoiatra può prescrivere un ansiolitico da assumere 1ora o 30 min prima di andare.
un'altra alternativa secondo me molto valida, specie in casi di profonda ansia come il tuo, è la sedazione cosciente per via inalatoria. si tratta di una miscela di protossido d'azoto e di ossigeno con cui si raggiunge una rilassatezza molto piacevole per il pz (e per l'odontoiatra) mantenendo intatta la collaborazione attiva.
Il mio consiglio è quindi questo: se non l'hai già fatto, chiama il tuo odontoiatra e parlagli molto chiaramente e senza mezzi termini del tuo problema oppure limita il primo incontro (dopo averlo avvisato) ad un semplice colloquio, in cui ti farai esporre la sua metodica per la pulizia e per il trattamento dell'ansia. vedi se è disponibile a sottoporti all'anestesia gassosa, e se ce l'ha...non ti fare problemi!
é la gengivite che, se non curata, porta poi alla parodontite, che invece è caratterizzata dalla recessione ossea e quindi dall'instabilità dei denti .a differenza della gengivite, non c'è una cura per la parodontite : il danno ormai è fatto e si può solo evitare che peggiori (sempre con frequenti pulizie e un'ottima igiene orale). dalla radiografia il tuo odontoiatra dovrà quindi vedere se c'è recessione ossea oppure no: nel primo caso si tratta di parodontite, nel secondo di gengivite e la situazione è molto più "semplice".

quindi: parla con il tuo dentista, se ancora non lo hai conosciuto vai ad incontrarlo, vedi se ti ispira fiducia e fatti spiegare tutto quello che vuoi! nel caso non avesse l'anestesia gassosa (ovviamente se tu la preferisci!) chiedigli se ti può indirizzare da quanlche collega che invece ce l'ha, oppure prendi l'elenco e chiama vari studi, fino a trovare uno che ce l'abbia ;)

forza e coraggio!!! altra cosa: tralasciando ansiolitici e cose varie, la detartrasi può essere fatta con o senza anestesia: se hai paura di sentire dolore, fatti fare l'anestesia ;)

in più, come ha detto Stasüdedòs, per i pazienti odontofobici ci sono delle accortezze che generalmente il dentista adotta:
-limitare il primo incontro ad un semplice colloquio
-concordare un segnale per interrompere momentaneamente la procedura
-fare una pausa ogni tot di tempo
-suddividere un lungo intervento (se possibile) in 2 o più sedute etc etc

Grazie mille per tutti i preziosi consigli!! Io il dentista non lo conosco.. ma mi ispira fiducia perchè è primario della maxillo facciale in ospedale.. dovrò vederlo venerdì per la prima volta (ammesso che non mi mandino solo dall'igienista per sta cosa della detrartrasi, dato che ho prenotato quella). Io la radiografia panoramica l'avevo fatta qualche mese fa, e un'altra dentista aveva detto che non c'era la parodontite al momento però boh... io la paura di averla ce l'ho e forte, ma ho compreso che se non intervengo mi verrà di sicuro se non ce l'ho, o mi peggiorerà se ce l'ho!
Io non ho molta paura del dolore, bensì di soffocare.. che ne so, che mi vada la saliva o quello che mi spruzzano di traverso, cose del genere.. o di non riuscire più a deglutire o che mi si gonfi la gola. O cmq paura del sangue.. di morire dissanguata. Comprendo razionalmente che sono solo fobie.. ma è dura vincerle.
E' chiaro che spiegherò la situazione tra 2 giorni e vedo come va.. se ce la farò o meno... ho pensato anche di prendere l'ansiolitico un'oretta prima. Poi il mio problema purtroppo è anche economico... quindi di sicuro non posso contattare fior fiori di dentisti o consulenze varie :(
Comunque il fatto del protossido d'azoto mi fa paura.. penserei di non svegliarmi più o di soffocare per davvero essendo così intontita! Io vorrei riuscire a sopportare il dentista da sveglia! Spero tanto di trovare qualcuno che mi aiuti... e vi farò sapere!
Cmq grazie davvero infinitamente per tutte le delucidazioni!! Già il solo fatto di sapere che non sono l'unica ad avere questa terribile fobia mi rincuora!!!

*Stellina* 18-10-2013 22:22

Re: Dentistofobia
 
Allora.. finalmente fatta sta maledetta pulizia dei denti!! Un'ora di durata!! All'inizio l'igienista vedendo lo stato delle gengive infiammate e rosse e gonfie mi ha chiesto se volevo l'anestesia.. io ho rifiutato per paura.. allora lei mi ha detto: proviamo e dimmi se ti fa male. Le ho spiegato il mio terrore di soffocare.. e lei mi ha fatta mettere più seduta, e non buttata! Poi mi aspirava continuamente tutto, anche il tartaro, e l'acqua.. mi diceva: tranquilla non soffochi. Solo 2 o 3 volte ho sentito male un pochino.. dove c'era non ho capito se una carie nascosta oppure comunque sui denti sotto, quelli davvero strapieni di tartaro! Però si fermava e secondo me aveva la mano delicata.. io non ho esperienza, ma cconsiderata l'infiammazione delle mie gengive, a me pare che sia andata fin troppo bene!
Ora vedo di nuovo la forma dei denti.. incredibile ci sono gli spaziiiiiiiii:D
Le gengive sono ancora gonfie e arrosatissime, hanno perso un pò sangue ma alla fine nemmeno tanto a quanto pare.. e le temute emorragie che leggevo su internet,non le ho avute. Ora però siccome appunto erano troppo irritate, mi han detto che spezza la seduta di pulizia in 2 volte.. e la prossima volta farà la parte ancora più profonda, tra 1 mese (da quello che ho capito forse pulirà bene sotto la gengiva?!) ma mi ha rassicurata che a quel punto sentirò ancora meno male perchè le gengive si sfiammereanno se continuo a pulire i denti e uso il colluttorio alla clorexidina. Voi che ne pensate???
Comunque yuppiiiiiiiiiiiiiii ce l'ho fattaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. però un piccolo trucchetto l'ho preso.. un bel pastiglione di tavor un'ora prima.. mi sentivo debole ma almeno così ho superato il terrore iniziale in modo molto più sano e meno fobico! Vincere la fobia si può! O almeno, sto andando nella direzione giusta per farlo... come sono feliceeeeeeeeeee:bene: Poi lo so che quando dovrò fare cure più intensive saranno dolori... ma intanto mi son fatta la pulizia dei denti e sono vivaaa yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Lino_57 18-10-2013 22:46

Re: Dentistofobia
 
Quote:

Originariamente inviata da *Stellina* (Messaggio 1169602)
Allora.. finalmente fatta sta maledetta pulizia dei denti!! Un'ora di durata!!
Comunque yuppiiiiiiiiiiiiiii ce l'ho fattaaaaaaaaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!
P.S. però un piccolo trucchetto l'ho preso.. un bel pastiglione di tavor un'ora prima.. mi sentivo debole ma almeno così ho superato il terrore iniziale in modo molto più sano e meno fobico! Vincere la fobia si può! O almeno, sto andando nella direzione giusta per farlo... come sono feliceeeeeeeeeee:bene: Poi lo so che quando dovrò fare cure più intensive saranno dolori... ma intanto mi son fatta la pulizia dei denti e sono vivaaa yeahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh

Bravissima! Hai visto che non era niente di che??? Ora segui i suoi consigli e fai la prossima seduta (mizzica, un'ora? A me la fanno in 15 minuti, dev'essere andata proprio di fino). Un pensiero in meno!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.