![]() |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
quando vivevo a roma, in una stanza in affitto in una casa, campavo precisamente con 500 euro al mese. 350 euro di affitto, che comprendeva spese condominiali e riscaldamento, altre 50 euro mensili di media per le altre bollette ( da dividere con gli altri due in casa ), 80 euro di spesa, incluso il tabacco ( al todis, discount ) e i restanti venti euro riuscivo anche una volta ogni tanto a farci una uscita fuori.( o li mettevo in fondo cassa per le emergenze ) Si, stavo stretta, ma si può senza particolari rinunce ( se non si hanno esigenze particolari ) Quote:
Io alla lidl ne spendo 20 alla settimana e ci riempio il frigo ( anche con frutta e verdura ). |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Ma come fai a riempire il frigo con 20€? Mangi molto poco? Cioè se prendi un kg di frutta, una bottiglia di olio e un pacco di caffè i 20€ sono già andati |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
La Lidl conviene e c'è anche dalle mie parti.
Tuttavia ci vado solo ogni tanto e mai per la spesa grande. Purtroppo è distante, l'autobus lì non si ferma e si tratta di fare una sfacchinata a piedi.. cosa che si può anche fare (ecco, magari non d'inverno), ma esclusivamente per le piccolezze. Spostarsi con casse d'acqua, olio, articoli pesanti è impossibile.. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Metto il quote preso dal mio diario di una spesa in cui avevo proprio scritto fosse venuta precisamente venti euro: Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Per l'acqua una volta l'anno la ordino e me la faccio consegnare in cantina, è stata la svolta non dover più aver il terrore di doversi portare le casse d'acqua settimanalmente a piedi. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ovviamente ogni caso è a se, ma di base si può pensare che ci siano molti italiani che semplicemente sono figli unici, se non addirittura nipoti unici. Quindi erediteranno magari un bel gruzzoletto e dormono sonni tranquilli.
Alla fine l'Italia è stato uno dei Paesi più risparmiatori al mondo, e i nostri genitori e nonni hanno spesso accumulato discrete ricchezze, oggi impensabili con gli stipendi, il costo della vita e anche i "vizi" delle nuove generazioni. Ovviamente molti non sono così fortunati, quindi da sto punto di vista non lavorare, almeno di non campare in qualche modo sempre di sussidi, non penso sia grande fonte di tranquillità. Altri magari tirano a campare con qualche lavoretto in nero o part-time, perché magari non hanno famiglia, e se si ha casa di proprietà in qualche modo ci si arrabatta alla bell’e meglio. Certo, è poco più che sopravvivenza, ma penso che molti siano in questa situazione. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Il mio è vecchiotto ma capiente e, in certe situazioni, è una manna dal cielo. Nel mio caso, però, presenta due limitazioni. La prima è semplice e riguarda il clima. D'inverno strade e marciapiedi non sono sempre il massimo tra neve, ghiaccio e ricordi delle nevicate precedenti (cumuli schifosi, ecco :sisi: ). A volte, purtroppo, non posso proprio utilizzarlo. La seconda limitazione riguarda il tragitto verso il mio supermercato principale. Per arrivarci la strada tende alla discesa e al ritorno diventa in salita. Il carrellino pieno è bello pesante.. per carità, se devo fare lo faccio, però è sempre una bella fatica. Quote:
Qui un servizio del genere non c'è, 'naggia, è un posto troppo piccolo. Poi non so, forse con Amazon... però non ho il prime :interrogativo: Al momento posso fare la spesa online da un solo supermercato e c'è un limite alle casse d'acqua ordinabili (4). E di base sono già contenta, è una grande comodità. Per risparmiare controllo sempre le offerte e, nei limiti del possibile, acquisto i prodotti a marchio privato. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Ad ogni modo, giusto per curiosità, ho fatto un salto su immobiliare.it.
Ho cercato dei monolocali in affitto nella mia città e al momento non ce ne sono. Restando sul piccolo c'è un bilocale, chiedono 450 euro al mese. Da idealista ho trovato le famose stanze, vedo due proposte e, in entrambi i casi, per l'affitto servono 330 euro. Nel prezzo, ovviamente, non sono incluse le spese condominiali (70 euro), la Tari, le utenze. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
E questo, unito magari alla difficoltà a trovare lavoro, o semplicemente a scarse motivazioni in generale, porta a non sbattersi più di tanto per trovare un'occupazione, almeno finché i pasti caldi e il tetto sopra la testa sono assicurati. Cosa che comunque, almeno fino ad oggi, è comune alla stragrande maggior parte delle persone (le vie con le tende di clochard stile LA e Phila non le vediamo ancora per il momento, anche se mai dire mai). Ovviamente questo non durerà per sempre, e i soldi fanno presto a sparire se non si ha propensione al risparmio o se non si lavora, ma qui secondo me entra in gioco un fattore che vedo in molti: molte persone non hanno semplicemente una gran visione futura, vivono bene o male alla giornata, con prospettive che non vanno più in là di qualche settimana al massimo. |
Il problema è che se ci pensiamo bene andare a lavorare per meno di 10 EURO NETTI all’ora è da coglioni. Io mi sento un coglione.
All’estero anche per pulire i cessi danno 11/12 euro netti come minimo orario, qui più andiamo avanti più abbiamo stipendi da romeni. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
Possiamo essere inclusivi quanto vogliamo ma agli occhi della società media una persona che non lavora perchè campa sui genitori è vista male, come è visto male un adulto che vive in affitto in appartamenti condivisi, così come è visto male chi non ha la patente. Certo ci sopravvivi, ma hai già le gambe tagliate in partenza Quote:
- nullatenente - fare quasi la fame - vivere in casa condivisa - rinunciare a qualsiasi mezzo pubblico o privato - metti da parte cifre ridicole se e quando - spese secondarie non pervenute - tasse e inflazione non pervenute Quote:
Quote:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Quote:
E incredibile, quell'anno in casa condivisa è stato tra i più pazzi e stimolanti della mia vita, con tutti gli alti e bassi del caso. Si continua a fare l'errore di giudicare la vita altrui perchè diversa dalla propria. Supponente e poco altro. Quote:
Non faccio una dieta sbilanciata e non ho carenze, mi spiace, toppato anche qui. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
In questi giorni ci stiamo arrangiando in casa io e mio padre perché madre è in ospedale.
Vedo che con 20 25 euro di spesa ogni 4 giorni circa mangiamo e beviamo tranquillamente. Qualche pacco di pasta, barattoli di sugo pronto, un pò di verdura, qualche affettato e qualche bistecca. E le birre. Dipende dalle esigenze individuali quanto si spende per la spesa. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Siamo passati dal "come fate ad essere tranquilli" ai "conti della serva" adoro :laugh:
|
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Io col cazzo che mi presto a farmi fare i conti in tasca da gente che tanto sa tutto e vuole "spaventare" persone non preoccupate, o che lo sono già e vuole farle preoccupare di più. Non è costruttivo ragionare così, mettersi sul pulpito e dire agli altri che non hanno ansia abbastanza e che stanno per morire di fame. Se fossi in ansia per la mia situazione economica ne parlerei dappertutto tranne qui, dove non si riceve un conforto e una speranza, dove tutto deve essere merda per forza. Ma neanche per idea. Parimenti se fossi tranquilla circa la stessa, non la esporrei qui dove mi proietterebbero addosso le loro ansie e sensi di inadeguatezza( discount? Non è vita. No auto? Non è vita.Coi genitori? Da sfigatoni e poi ti muoiono.Meno di 100k in banca per le emergenze? Strappati i capelli).
Men che meno porto esempi di altre situazioni che conosco e che smentiscono i loro assunti. Queste sono tossicità da cui sono immune ma anche mi tengo alla larga dal partecipare al gioco del fare piangere gli altri per sentirsi meglio. A breve, ribadirò anche altro di più importante che a mio avviso va assolutamente detto, che sarà impopolarissimo e non solo fra i redpillati. Tanto la morale è sempre quella: "non è vita, dobbiamo piangere tutti"... Ma se sei femmina, molto meno, ovviamente. |
Re: Come fanno quelli che non lavorano ad essere così tranquilli?
Care claire e Zoe, hanno il solito meccanismo di proiezione.
Che fa incazzare anche me. Siccome loro stanno male per determinate cose pure gli altri devono starci male. È inutile discutere quando fanno così, si sbatte sempre contro un muro. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.