![]() |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
Se poi hai la fs+ dose massiccia di schiaffi hai fatto tombola, prova a curarla... Chi ha la fs e se la può curare presto e nell'ambito di una vita poco sfigata dove la priorità è la cura della propria psiche, ha buone chances. |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
E che tutti prendono schiaffi dalla vita ci credo ma ci sono schiaffi e schiaffi, se senti i problemi che hanno le persone che ce l'hanno fatta ti metti a ridere, altro che i problemi che si leggono qui dentro. C'è problema e problema e un conto è affrontarli da soli perchè la società ti ha isolato, discorso diverso per chi nella società è stato accettato e avrà partner, parenti a amici a supportarlo |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
Hai scritto questo: Quote:
Era il mio intervento quello mirato ad avvicinare i due mondi, dicendo che dopotutto siamo più simili di quello che appare. Altra cosa: ho parlato di nerd insicura, magari era meglio se scrivevo "lower class". Insicuro è il termine che non significa nulla, per dire che il giudicato non si espone, evitando di mostrare il fianco. Ma alla fine mostrò molto più del fianco una utente di questo forum che postò nel thread delle foto, una di lei che sfilava in costume. Non era timida, ma solo fobica... non era fobica, ma solo timida.. non era insicura ma solo evitante selettiva... Se ne possono dire tante, tutte quelle che volete. Ma secondo me se hai un punto forte lo esponi, è questo quello che volevo dire. Se hai un punto debole, lo nascondi. Vale per gli insicuri, per i sicuri, per i normie, per gli anormie, per i sociofobici, per i sociofili, per la lower class e per le tutte le altre classi. P.S. Ah dimenticavo: "se avessi il fisico". Non puoi sapere. Per la donna, fisico diverso, classe di valore diversa. Diversa biografia, diverso tutto. Non puoi sapere. Altrimenti è inutile che inviti sempre dallo psicologo. Se è tutto determinato che può fare lo psicologo? |
Re: Una ragazza non avvenente
Poi quando sei depresso magari ti incattivisci con l'esterno, te la prendi con le cose brutte che vedi e le ingigantisci. Ma è la malattia che parla, non sei veramente tu, perché ti focalizzi solo sul negativo il positivo non riesci neanche a vederlo. Almeno per me è stato così.
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
C'è problema e problema...una persona che nasce in un paese del terzo mondo, che a 4 anni deve iniziare a cercare il cibo nella spazzatura sennò muore di fame, lui e i fratelli minori, potrebbe venire a dirti "dai ripigliati, che problemi del cazzo che ti fai, sei una pussy, ti fai sottomettere da problemi che per mezzo mondo sarebbe un lusso poter avere"...io la conosco una persona così, ma a quanto pare ne capisce perchè dice "per ognuno i propri problemi sono i peggiori, quindi la causa dei propri problemi non è solo là fuori". |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
Ciò che si desidera conta moltissimo, ed è un fattore tra quelli che generano dinamiche di malessere in una persona. Ciò che si desidera, poi, dipende dall'individuo. Altra cosa che mostra come il malessere non è mai imputabile solo al mondo brutto e cattivo |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
Però questa scala non dà un quadro completo della situazione. Per avere un quadro completo servono anche i desideri e una conoscenza della capacità di accettazione della persona in questione. (ciò che si desidera non dipende dall'individuo ma da una forza esterna a esso: penso sia molto difficile poter scegliere cosa desiderare e cosa no. Se potessimo davvero scegliere cosa desiderare saremmo tutti felici, basterebbe desiderare solo quel che si ha già) |
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
|
Re: Una ragazza non avvenente
Quote:
Purtroppo con la fs non è così, sia per quanto riguarda me, stessa che altri. Evito di dire di me, ma ho avuto per anni una contatta scrittrice di talento. Qi sopra la media e abilità di penna magistrali, ho letto dei suoi libri. Non ha mai pubblicato, non ha fatto il lavoro per il quale era portata e si è adattata a fare qualcosa di molto più umile ma più gestibile con la fs. Con quel lavoro si campava a malapena e non ci era portata, e le creava delle difficoltà, ma semplicemente riusciva a conciliarlo col disturbo meglio che quello per cui era studiata e intellettivamente adatta. Anche a me é capitato di fare cose per cui non ero "forte" anzi, ma semplicemente riuscivo nel farle a differenza di altre perché sono a basso impatto infobicante. É vero che non posso sapere cosa farei se fossi nata col fisico da modella, ma siccome so bene che disturbo ho, so benissimo cosa mi impedisce di fare e da cosa deriva, ne deduco facilmente che non farei la modella in passerella, perché il mio disturbo non nasce assolutamente dal non essere bella, non nasce così la fs, altrimenti c'è gente che dovrebbe essere più fobica di me(sono cessa ma non la peggio del mondo) invece non presenta nessuna traccia del disturbo e talvolta é agli antipodi da esso. Magari ne ha altri, magari nessuno, ma non quello. E non mi risulta siano pubblicati studi su quanto la fs colpisca maggiormente le persone fuori canone estetico rispetto a quelle nei canoni. Dei primi sintomi ho memoria all'asilo, non si potrà mica pensare che a 4 anni ci si infobichi socialmente (e non parlo di timidezza ma di fs) per la consapevolezza di essere cesse, andiamo. A quell'età hai tua nonna che ti dice che sei la più bella bambina della terra. Ma hai anche altro, che nelle fasi di crescita si sviluppa e solidifica. Poi le esperienze di vita impattano e possono favorire o sfavorire la gravità, ma il grosso si gioca nei primi anni. (Muttley, pagami). |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.