![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
in molti casi c'è sia percezione soggettiva che constatazione reale. quando sento persone belle che in quel momento si sentono dei mostri, sono sicuro che la loro percezione sia quella, ma se poi hai riscontri positivi la paranoia un po' ti passa. il guaio è avere autostima bassa e feedback esterni negativi. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
La seconda frase è pensata proprio per nascondere e attutire la sofferenza. È una fuga mentale dalla realtà. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Su di me le esperienze negative (prese in giro) un pò hanno inciso. Ne sono sicuro. Sono diventato un pò più restio ad aprirmi con gli altri. Un pò più sulla difensiva.
Alcune cose che mi hanno detto in passato mi hanno fatto rimanere male. Poi sono passati gli anni, ora non me le dicono più, però mi sono rimaste come trauma. Infatti a volte con le persone viene fuori questo argomento che ho una brutta opinione di me stesso una bassa autostima, anche se non ne avrei motivo. Questo è causato da esperienze avute nell'adolescenza o comunque quando ero più giovane. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
Balle, balle solo per giustificare chi ti tratta di merda. Le umiliazioni, i rifiuti fatti in modo umiliante, l'essere trattato di merda, bullizzato, emarginato, fortifica i coglioni fortifica, si proprio i coglioni intesi come l'organo che c'è in mezzo alle gambe. Quelle sono tutte cose che affossano una persona che ha già e ha avuto da decenni una vita di merda. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Dai terrapiattisti e dai paparazzi.
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
|
Quote:
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
Oppure peggio si tira fuori il solito discorso del cazzo per cui bellezza e bruttezza sono soggettive (d'altra parte tutto in tal senso è soggettivo), come se poi questa cosa andasse ad inficiare l'altra, c'è da discutere e come. Sono così soggettive che generalmente anche i medici estetici imparano a fare certi interventi e non altri perché nessuno chiederebbe di farsi mettere dei nei addosso su tutto il corpo e roba simile perché per molti sono più belli ed è soggettiva la cosa. In ogni caso è un argomento che va fuori tema questo e non si può approfondire qua, ma sono sicuro che salterebbero fuori i soliti discorsi del piffero. La prima frase comunque è ambigua lo stesso, perché io penso che generalmente queste persone in realtà soffrono per il trattamento sociale, non per l'aspetto fisico in sé, ovviamente poi cercano di intervenire direttamente su questo se possono o riescono o su altro magari per compensare il difetto e raggiungere una forma di trattamento migliore. Certo si potrebbero anche attaccare certi schemi di valore a monte, però sono lotte ancora più complicate e magari ci vogliono secoli per averla vinta, uno muore prima di vedere qualche risultato. E' un meccanismo indiretto che si attiva in base a quello che conoscono, io vedo questo voi descrivete tutt'altro, per questo non mi trovo con quello che scrivete. Non è che si soffre della bruttezza in modo analogo a come si soffre di una ferita, la bruttezza produce nel contesto un effetto sociale, delle risposte negative che limitano, ed è questo che fa soffrire, siccome è vero che a parità di altre condizioni socialmente è considerata più un difetto che un pregio e può limitare fortemente l'accesso a certe relazioni c'è questa risposta mentale qua. Anche il nostro linguaggio fa capire bene questo atteggiamento diffuso, si usano espressioni come "un brutto affare", "una bella giornata" e così via. Fa tutto questo giro questa cosa, spiaccicarla nella mente della persona localmente come se questa sofferenza fosse analoga a quella di una ferita lo trovo scorretto, quello che dite tu ed altri non lo condivido per niente. Questi disturbi non sono mentali coninvolgono inevitabilmente la società e la comunità in cui l'individuo è inserito. Per tornare a bomba sul tema, le persone verso le quali provo una diffidenza quasi immediata sono proprio quelle che parlano come te Angus. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
@WebMaster, sarebbe da aggiornare intestazione sito:
FobiaSociale.com non sei più umano |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Essere trattato come un subumano =\= essere un subumano. Sembrerà strano, forse incredibile, ma sono due cose diverse.
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Anche sentirsi trattati da subumani per cazzate che non c'entrano nulla a causa di sensibilità personali è =\= da essere trattati da subumani
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
|
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
Se uno lamentandosi del lavoro e della paga esclama "sono uno schiavo!" che fai interpreti alla lettera quello che sta dicendo? Io afferro che non si sente valorizzato e sta comunicando di essere sfruttato, così interpreto la cosa ed è una cosa che magari ha molti elementi di realtà, non è che la persona è necessariamente matta viste le paghe che danno e tutto il resto. Sono figure retoriche ricorrenti che si usano spesso nel linguaggio. Anche quando uno dice "non si può sopravvivere con la paga che percepisco!" usa una figuara retorica, se fosse vero alla lettera sarebbe già morto da un bel pezzo. Confondere un matto vero che usa delle espressioni linguistiche letteralmente e un altro tipo di persona che sta usando il linguaggio in certi modi abbastanza comuni, ma in modo retorico per esprimersi, secondo me è una cosa ancora più folle di chi viene etichettato come folle per questo. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
Tu hai un'idea di pensiero esclusivamente come logica astratta, oggettiva. Ma in realtà il pensiero "profondo" è relazionale. A seconda della propria situazione (e delle proprie scelte), si può pensare (e sentire) realmente di appartenere o non appartenere alla specie umana, di essere razze o comunità elette o neglette, di essere macchiette riduttive (la donna incapace, il timido inferiore), e così via. "Le giraffe sono tutte mondane" per alcuni è una metafora, per altri la realtà. Moltissimi sono sulla linea di confine tra le due cose. |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Quote:
anche perche se soffri veramente a sentirti dire ste cose , nn penso sia facile ripetersele in scioltezza come fanno |
Re: Da quali persone secondo voi è meglio diffidare?
Io diffido di chi pensa di avere la verità in tasca. Chi durante una discussione prende in giro gli altri. Chi ha un nick di quattro lettere. Chi é iscritto dal settembre 2022 e anche di chi ha un avatar tendente al verde acqua.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.