FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Psicologi e psichiatri empatia zero (https://fobiasociale.com/psicologi-e-psichiatri-empatia-zero-80981/)

XL 04-07-2023 09:09

Re: Psicologi e psichiatri empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2853541)
Tu dai per scontato che la narrativa classica di fondo (del nostro tempo) su queste tematiche - l'esistenza di malattie mentali da cui le persone sono affette e la possibilità teorica di curarle - sia corretta, oggettiva e non distorta. Io invece sospetto molto fortemente che non lo sia, anche se non ho molta voglia di provare a fare un discorso su questo.

Per darti giusto un abbozzo, credo che a) la natura reale dei fenomeni chiamati "disturbi mentali" (concetto brutalmente metafisico) sia attualmente mistificata, e b) la facoltà individuale di osservare e conoscere la realtà sia, nel nostro mondo, normalmente compromessa/repressa.

Il punto b ha come effetto collaterale che la maggior parte degli scambi umani (non solo quelli tra terapeuta e paziente) siano insignificanti, un gioco di ruolo privo di gusto. Quanto più ci assuefacciamo a una vita priva di gusto, tanto più siamo propensi a credere smettendo di prestare fede ai nostri sensi, e disattiviamo la nostra intelligenza, la quale ha bisogno dell'eccitazione del piacere di vivere, in senso non edonistico. A questo punto va bene tutto, tutto può essere vero se lo si urla abbastanza forte (ex falso sequitur quodlibet): la padania, la grappa, l'oroscopo, l'impero romano, le scie chimiche e anche le malattie mentali con annesse terapie.

Insomma, non è detto che una psicoterapia, come viene chiamata, non serva a nulla, ma è raro che accada il contrario (se non con effetti molto leggeri), e di certo non è una cosa tecnicizzabile. L'elemento principale dietro il suo funzionamento è, secondo me, la riattivazione libidica (in senso non sessuale: il ritorno del gusto di vivere, il ritrovare un senso profondo), e questa è una cosa molto difficile da realizzare.

Secondo me comunque c'è un problema di fondo, se questo gusto di vivere non c'è mai stato, cosa dovrebbe tornare? :interrogativo:
Ma poi è una cosa comune a tutti?

Cioé se un tizio che fa la vita di poveraccio ce l'ha questo gusto di vivere, anche un altro che ha fatto tutt'altre esperienze potrebbe provare lo stesso gusto dell'altro vivendo da poveraccio? :interrogativo:

A me pare sia una cosa relativa ed individuale questa del gusto di vivere, il gusto di vivere mio è diverso dal gusto di vivere di un altro tizio, una donna e così via, e quindi di cosa stiamo parlando in generale?

Per questo l'altro non è che possa avere conoscenza del gusto di vivere profondo, qua ognuno c'ha il suo e potrebbe essere diverso da quello di qualsiasi altro.
Forse l'unica cosa utile che potrebbe fare uno psicoterapeuta è quella di decentrarsi a tal punto da entrare ad afferrare i significati dell'altro, ma non è detto che poi possa trovare una soluzione, potrebbe anche fallire tutto, non vedo perché mai debba essere sicuro che questo gusto di vivere possa essere riattivato o creato tramite azioni volontarie di chi viene "curato".

Torno all'esempio di Alex, un tizio così il gusto di vivere ce l'ha, ma produce danni sociali e quant'altro, infatti finisce in galera proprio per questo, cercano di "farlo star meglio" ma una volta corrette le tendenze predatorie la persona perde questo gusto, questo piacere.

Che si può fare in situazioni simili? :nonso:

Io non sono convinto che questo gusto di vivere sia una cosa identica per tutti, per qualcuno potrebbe consistere in roba assolutamente immorale, antisociale, che crea disturbo, potendo fare queste cose mica poi la persona sta malaccio rispetto ad altri, mica risulta depressa?
Però poi vengono a crearsi altri problemi e malanni quando viene riattivato tutto.

O tu pensi che chiunque possa provare lo stesso gusto di vivere in qualsiasi situazione si trovi? E' una cosa a monte che si attiva in mondo indipendente dal resto? Anche se uno si trova a cinque minuti dalla morte prova dolori lancinanti, è possibile riattivare questa cosa qua e questo non chiede più al medico l'eutanasia perché deve godersi la vita fino in fondo e finché campa?

Io non penso sia una cosa slegata dal resto, ognuno ha il suo, ed è diverso da quello di altri.

Maffo 04-07-2023 09:36

Re: Psicologi e psichiatri empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da XL (Messaggio 2853594)
Secondo me comunque c'è un problema di fondo, se questo gusto di vivere non c'è mai stato, cosa dovrebbe tornare?

Ma é impossibile che non ci sia mai stato, detto papale papale io ne conosco pochi di bambini di 5 anni che non hanno voglia di vivere.

Una buona giornata nella vita è capitata a tutti

XL 04-07-2023 09:53

Re: Psicologi e psichiatri empatia zero
 
Quote:

Originariamente inviata da Maffo (Messaggio 2853600)
Ma é impossibile che non ci sia mai stato, detto papale papale io ne conosco pochi di bambini di 5 anni che non hanno voglia di vivere.

Una buona giornata nella vita è capitata a tutti

Ma era un gusto di vivere da infanti, mica si può ripristinare?
Io dico che il gusto di vivere di un adulto non è quello di un bambino.
Da bambino ero abbastanza felice perché c'erano persone, altre persone, che si occupavano di me, non dovevo provvedere a certe cose e così via, la mia situazione oggi è cambiata, ripeto non penso che sia una cosa slegata dal resto, per riprovare le stesse cose dovrei tornare a vivere da infante, ma da adulto mica posso farlo?

Ne dovrei trovare uno da adulto di gusto di vivere, quello da infante non è ripristinabile, ho altri istinti ora, quindi è una cosa da creare nuova che non c'è mai stata per me.

Infatti io sono stato felice fino a cinque anni, poi il contatto relazionale con altri e l'ingresso nel mondo adulto non sono mai più riuscito ad adattarmi e sì avevo tendenze suicide anche a quell'età, dai sei anni in poi si è innescata questa cosa.

Non capisco come questo gusto di vivere possa essere slegato da tutto il contesto e i nostri significati personali, non riesco a percepirlo come una cosa che si attiva o non si attiva con un interruttore e uno in qualsiasi situazione si trovi lo riproverà grazie al fatto che si è pigiato questo pulsante, uno pensa c'era da bambino il pulsante ci sarà anche ora, ma è un modo errato di descrivere la cosa per me.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.