![]() |
Re: Berlusconi, un bilancio
Io poi stavo pensando che non mi salterebbe mai in mente di presentarmi ai funerali di Ferlaino o De Laurentiis con la bandiera del Napoli e intonare cori da stadio. Eppure sono stati i presidenti che hanno fatto raggiungere traguardi storici al Napoli. Sarà che mi affezion(av)o di più ai giocatori, non so.
|
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Che tristezza! [emoji849] |
Re: Berlusconi, un bilancio
Nel 1989 lasciai il mio lavoro “da operaio” per andare a lavorare a Milano.
Era per il telefilm di Cristina D’Avena CRI CRI, prodotto da Alessandra Valeri Manera e si vedeva sui canali FININVEST (non si chiamava Mediaset). All’epoca c’era anche il programma “il Circo di Canale 5” e qualche volta andai a vedere il programma da dietro le quinte, visto che dormivo in hotel a Milano e avevo le sere libere. In una di quelle sere conobbi sia Paolo Bonolis, che ai tempi faceva un programma per bambini (quindi stessa produzione per cui lavoravo io) e Silvio Berlusconi. Sapevamo benissimo tutti che era il “nostro capo” ed era un imprenditore incredibilmente potente, amato e conosciuto (non era ancora entrato in politica e di questa parte niente mi importa). In molti lo chiamavano, con accento milanese: “il Berlusca”. Mi stupì la sua gentilezza, simpatia e disponibilità, salutava tutti, strinse la mano anche a me, un ragazzetto di 19 anni che faceva una parte non rilevante in un telefilm di uno dei suoi canali, ma mi sorrise e mi chiese se fossi contento del mio lavoro. Niente, tutto qui… non lo conoscevo e lo incontrai e strinsi la mano scambiando “2 parole 2” solo quella volta. Ma grazie ai suoi stipendi riuscii a non tornare a lavorare come operaio… quindi un po’ credo di doverlo ringraziare. Massimo Varini |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
https://www.dire.it/wp-content/uploa...berlusconi.png L'unica consolazione è che se esiste un aldilà, probabilmente non dovranno essere costretti ad averlo accanto per l'eternità... |
Re: Berlusconi, un bilancio
Date una medaglia a questa donna (sempre che non sia alla memoria, l'avranno mica linciata?)
https://www.repstatic.it/content/naz...ffb395cbd0.jpg |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Presentarsi fuori da un funerale con una maglietta dispregiativa non mi pare un gran merito da omaggiare. Indipendentemente da chi si stia celebrando, che sia una brava o una brutta persona. E' comunque una persona morta che alcune persone ( parenti ed amici ) stanno piangendo. Ci son tanti politici che se morissero stapperei lo champagne, ma per esempio, morisse draghi ( uno di quelli che non son brave persone e che hanno causato sofferenze a tanti cittadini ) non andrei davanti alla sua tomba a farmi un balletto. Ci vuole eleganza e rispetto anche nell'odiare qualcuno. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Non stava festeggiando (non essere in lutto non vuol dire festeggiare) e non c'era scritto nulla di spregiativo verso B. (delle tante cose che si potrebbero dire). Poi OK, possiamo considerare discutibile dal punto di vista dell'eleganza e del rispetto la scelta di farlo proprio in piazza Duomo davanti al funerale, però allora per coerenza diventa discutibile dagli stessi punti di vista anche la scelta di quelli che andavano in giro vestiti da deportati durante la pandemia, a fronte delle morti dovute al virus e a paragone dei veri deportati nei campi di concentramento nazisti. P.S.: Se morisse Draghi non sarei in lutto neanche per lui, in fondo ha governato con B., Lega e Renzi e si è visto l'effetto. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Ma per me pure i funerali -in generale- sono una manifestazione di egocentrismo da parte del defunto
|
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Per fortuna, come sempre, non attacca. Essere contro molte cose della narrazione ufficiale non vuol dire automaticamente abbracciare ogni singolo pensiero alternativo altrimenti non si è coerenti. Si chiama appunto pensiero critico, ovvero valutare volta per volta cosa è accettabile secondo il proprio piano di pensieri, valori e criticità. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Neanch'io sarei andato con la maglietta proprio in piazza Duomo, più che altro per una questione di opportunità. Il messaggio però lo condivido, bisogna far sentire alta la voce di chi ha sofferto le conseguenze dell'arroganza e l'illegalità promosse da B. (cioè la parte onesta del Paese). |
Re: Berlusconi, un bilancio
Non mi azzardo nemmeno a leggere sette pagine...
Per me è stato la più grande sciagura per questo paese dopo mussolini (e in questo se la gioca coi 5stelle). Un figlio di pu...na bugiardo seriale, malandrino, che ha usato il paese per i suoi ca..i. Per arrivare al successo, ha preso i peggiori difetti dell'italiano medio e gli ha dato una mostruosa dignità, li ha elevati a un rango più alto. Invece che usare il suo immenso potere per fare leva sulle virtù e rinsaldare la civiltà. Un vero statista, a differenza di un cialtrone, avrebbe invece fatto il contrario. Ho vissuto in diretta tutta la sua parabola, dagli '80, quando già si capiva bene chi era e cosa sarebbe diventato. Anche se continuerà a far danni attraverso i suoi servi, sono contento che sia finalmente schiattato. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
Se non avessero imposto il lutto nazionale - cioè se non avessero preteso da TUTTI genuflessione e contrizione con grande arroganza - il morto avrebbe avuto più rispetto. E' stato lui il primo a dividere il paese, con toni apocalittici manco fosse gesucristo che diceva chi non è con me è contro di me, e questo, perpetrato attraverso i suoi servi, è stato l'ultimo affronto. La signora ha fatto quel che ha fatto anche per me, e di questo la ringrazio. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Ho visto che avevano mandato anche una corona di fiori firmata da un sito per prenotare escort...
Vabbè mi fa un po' ridere comunque non è una cosa da fare ad un funerale dai |
Re: Berlusconi, un bilancio
Simpatico, carismatico, e sicuramente uno dei più grandi delinquenti del nostro paese. Però vorrei vedere la sua lapide, immagino una foto tipo quella del meme con gli occhialini.
In quinta superiore avevo fatto la tesina su berlusconi (allora premier) e le sue malefatte, e il presidente della commissione l’aveva fotocopiata e inviata al prefetto dicendo che era inaccettabile quello che c’era scritto :D |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
vita —> accettabile Indossare una maglietta esprimendo il proprio pensiero, di buono o cattivo gusto che fosse —> non accettabile I valori, quelli sani e onesti |
Re: Berlusconi, un bilancio
1 allegato(i)
la gaffe di boldi è spettacolare , siccome è amico della meloni intendeva ed ora tocca a te governare , ma postandola sul video della meloni che parla di berlusconi morto è stato il top , si vede che a destra odiano i libri :sisi:
Allegato 24248 |
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
|
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
|
Re: Berlusconi, un bilancio
Quote:
E comunque anche Ferrero ha dato lavoro a tante persone e ha creato un prodotto iconico, ma per lui niente lutto nazionale. Quindi sarebbe il B. "politico" a essersi meritato tale onore. E in politica davvero l'unica cosa buona che ha fatto è stata le legge sul fumo e forse la patente a punti. Il bilancio in ogni caso, per citare il titolo del topic, è abissalmente negativo. |
Re: Berlusconi, un bilancio
Ma e' solo su questo forum che la maggior parte ha queste idee, in giro la gente la pensa diversamente.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.