![]() |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Renato Zero empatia zero
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Sono stato pure malmenato dalla polizia inglese e te pare che mò me metto a difenderla, a londra in un pub ubriaco ero entrato per sbaglio nel bagno delle donne e non capivo perché sti stronzi non mi lasciavano pisciare in pace e mi hanno arrestato hehe
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Ma lo sappiamo di vivere in uno dei paesi più sicuri del mondo (dati alla mano, non “mia zia é stata scippata” o “non posso portare fuori il cane di notte nei piazzali delle stazioni delle grandi città”. Link https://www.documentazione.info/i-re...in-diminuzione )? Certo la percezione é diversa, ma soffiare sull’allarmismo fa sempre comodo, ai media e a certi politici.
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
L'unica tipologia di reato che inevitabilmente non sfugge a numeri e statistiche sono gli omicidi. tutti gli altri possono eccome. Soprattutto furti, rapine, borseggi, aggressioni o qualasiasi tipo di reato che impatta decisamente più degli omicidi sull'ordine pubblico e l'insicurezza. Oltre che sulla libertà e la qualità di vita di ampie fasce di cittadinanza. Quindi sostenere che i reati siano calati solo perché sono calati gli omicidi o perché si denuncia meno è fuorviante. Reato o violenza e denuncia non sono sinonimi e non sempre coincidono. |
Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Quote:
mi pare giusto |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Anni fa non c'erano le stazioni o le vicinanze, i parchi, i mezzi pubblici, tanto per fare qualche esempio, letteralmente assediate da orde di parassiti e nullafacenti totalmente immersi nel degrado. Oggi si. Io non parlo di impressioni, tantomeno limitate alla mia sola esperienza. Tuttavia basterebbe farsi un giro in una qualsiasi fermata o vagone della metropolitana milanese piuttosto che in stazione centrale, o rogoredo per vedere all'opera orde di rom, spacciatori o nullafacenti d'ogni sorta che campano nel più profondo degrado, o in cerca di poveri cristi da derubare, facendosi largo tra borseggi o tentativi di borseggi, aggressioni, minacce, spaccio e quant'altro. E di questi quanti pensi si traducano in denunce, e faldoni depositati in caserme, commissariati e tribunali? O semplicemente cittadini disposti a perdere una giornata intera da passare nelle suddette caserme o commissariati? Ovviamente poche, pochissime. Discorso valido per milano ma perfettamente estendibile anche a roma, napoli, e qualsiasi altra città di grandi o medie dimensioni. Dici che tutte queste situazioni non impattino sulla quotidianità e sulla libertà della cittadinanza? |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Non c'è una sola statistica che possa smentire le mie argomentazioni sul tema. Semplicemente perché l'unica statistica o percentuale che potrebbe smentirla è vicina allo 0. Oppure un crollo verticale. Che nei fatti non esiste. Il 6% dei furti equivale a poche migliaia. Quindi il nulla. Quindi anche se tali numeri fossero reali e perfettamente coincidenti con il numero di reati ci riferiremmo comunque a numeri ridicoli che non ridimensionano affatto la realtà. Sostenere poi che a rendere sempre più sicure città e quartieri sia il solo calo degli omicidi significa non aver capito quale sia il punto del discorso e cosa determini illegalita, il degrado o l'insicurezza per i cittadini. O cosa sia impattante nella quotidianità. Nessuna di quelle statistiche potranno mai contraddire nulla. Quindi non è che non contino una sega, semplicemente non suffragano la tesi del paese sicuro e non giustificano né spiegano in alcun modo come siano conciate a livello di degrado e violenza tutte le grandi, piccole o medie città di questo paese. Tu hai sostenuto il fatto che le "guardie",che quotidianamente effettuano migliaia di arresti, fermi e quant'altro amino particolarmente arrestare a cazzo, inventarsi resistenze o reazioni violente dei fermati, e sistematicamente si dilettino nel perseguitare gente a caso che provocano nel tentativo di scatenare una reazione violenta. Quello che non hai spiegato è su quali basi tu possa affermarlo. |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Ma hai idea di come fosse in strada negli anni ‘70-‘80? Solo che allora c’era più ottimismo e voglia di vivere e si dava meno peso a certe cose. Comunque il male e la violenza, in varie forme, non sono estirpabili del tutto, non esistono luoghi e tempi che ne sono completamente privi, sono connaturati all’umanitá. Mi pare che tu percepisca un clima di minaccia e insicurezza pubblica abbastanza ingiustificato, e l’auspicio sia quello di un’igienizzazione totale del mondo. Sicuro che sia quello il problema? |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Io li ho vissuti gli anni 80. E i miei genitori gli anni 70. I tossici e i drogatelli di allora non sono nulla rispetto a quelli odierni. Perche 40 anni fa al massimo rischiavi di beccarti l'eroinomane che a malapena si reggeva in piedi. O al più rischiavi di beccare il rapinatore in banca. Oggi il degrado soprattutto nelle grandi città è infinitamente peggiore. Anche per la circolazione di individui che non hanno nulla da perdere e che non sono identificabili. La criminalità, la violenza e le devianze non si possono eliminare. Sono connaturate all'uomo e a qualsiasi società esistente. Ma si possono certamente ridurre. L'ottimismo o la voglia di vivere non servono a ridurre la delinquenza o a migliorare le condizioni dei cittadini. Quello che serve è uno stato che sia presente e che garantisca giustizia. Impedendo il più possibile la circolazione indebita di individui che non dovrebbero poter circolare o esseri liberi. Ma in gabbia. Lontani dai cittadini. |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Fedez un po' di tempo fa ha intervistato a Muschio Selvaggio il rapper Chicoria (ex membro del truceklan ed ex tossico) e un poliziotto.
I 2 parlavano pacificamente e anzi Chicoria faceva i complimenti allo sbirro perché faceva bene il suo lavoro :D |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
Aggiungo solo che lo stato dovrebbe lavorare per un’economia prospera, servizi pubblici estesi ed efficienti e per la realizzazione delle mie aspirazioni. |
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Teal tu di dove sei e ogni quanto esci di casa in orari serali o notturni?
Non è stata rapinata solo mia zia Quote:
|
Re: Forze dell'ordine empatia zero
Quote:
|
Quote:
non è chiedere troppo, è come se io vado da una parrucchiera e vedo che i suoi capelli sono ridotti di merda, non mi fiderei. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.