![]() |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Io ho rischiato la bocciatura un anno causa depressione e aggravamento dei problemi mentali. Alla fine i professori sono stati comprensivi e mi hanno dato un solo esame a settembre, forse avevano capito che c'era qualcosa che non andava e che la scuola c'entrava fino a un certo punto.
I miei genitori sono stati totalmente indifferenti alla cosa: mio padre lavorava all'estero da qualche tempo e mia madre aveva cominciato a lavorare anche lei da poco. Erano gli anni in cui la mia famiglia stava cominciando a sfasciarsi e ognuno andava per conto proprio. Ricordo che l'unico a chiedermi se c'era qualcosa che non andava era stato un professore, dai miei genitori nulla. |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Diciamo che confermi un po' quello che penso, e cioè che noi in qualche modo siamo l'emanazione di ciò che sono stati i nostri genitori, o forse per meglio dire, siamo la risultante della loro unione, del loro relazionarsi e della vita che hanno impostato dentro le mura domestiche. Noi assimiliamo il loro modo di comportarsi, i loro schemi emotivi, indipendentemente da quello che ci dicono di fare, perché l'agire educativo vero e proprio è fornito da quello che loro fanno e sono.
I miei ad esempio erano, in maniera differente l'uno dall'altra, due sfigghé spaventati dal mondo e guidati dall'ossessione di voler controllare ogni influenza esterna. In un tale ambiente non è che potessi diventare tipo Teppei il ragazzo selvaggio o una specie di ribelle alla Rocky Joe o qualsiasi altro personaggio di anime giapponesi che spacca i culi ai passeri. Dovevo per forza diventare uno sfigghé anch'io anche se magari in fondo avrei voluto essere un ribelle romantico in lotta contro un mondo di convenzioni assurde. |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Ho capito quello che intendi prof, ma le tue origini devono essere motivo di vanto, non una cosa di cui vergognarsi. Erano cause di forza maggiore. Non dipendevano direttamente da te.
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
A me sarebbe piaciuto essere un bassista carismatico...sapete cos'é un bassista carismatico? https://docmanhattan.blogspot.com/20...di-sempre.html. Non un criminalino, come piacciono magari a Pokorny, ma una persona anche per bene però col sangue freddo.
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
Ho saltato un anno intero di scuola. Non sono mai stata bocciata, ho deciso così per fare altro. Avevo altre priorità, ecco. L'opzione mi è stata proposta proprio da mia madre. |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Un bassista deve avere, fondamentale, il senso del ritmo. Deve farsi trascinare dal tiro del brano e tirare fuori le note giuste di conseguenza
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
è come quelli che hanno mandato in guerra in vietnam che pensavano di fare na roba utile al mondo e a se stessi poi so tornati a casa mutilati senza un lavoro e senza prospettive di vita , vabbè è un esempio esagerato ma rende bene l idea :sisi: |
Poco nulla perché non studiavo
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
GREAT BRITAIN
Great Britain is a large island. England, Scotland, Wales together form Great Britain. London is the capital of Great Britain. |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Ma come facevate a essere birichini in condotta e fobici/bullizzati al tempo stesso? Io ho sempre pensato che il fobico medio, depresso, insicuro, preso di mira fosse anche quello che non parla mai con nessuno e a cui al massimo abbassano il voto di condotta perché socializza poco.
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
In prima superiore, l'anno in cui ci bocciarono, io e un altro eravamo molto ribelli perché non andavamo d'accordo con quasi nessuno in classe, ascoltavamo metal e suonavamo già insieme, mentre gli altri ci sfottevano perché erano fighetti discotecari ma fissati e chiusi mentalmente. Da qui, la ribellione e l'antisocialità. Gli anni successivi mi sono adattato, sopportando, quell'ambiente di pecoroni, a parte quei 3 4 che erano di mentalità più aperta.
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Io non sono mai stato bocciato ma non andavo troppo bene a scuola, ho avuto qualche debito. Venivo promosso anche per il fatto di essere molto tranquillo e di non creare problemi.
Mia madre si arrabbiava se prendevo le insufficienze ma tanto la scuola non mi è servita a nulla, non ho imparato niente. Adesso mi chiedo ma che si arrabbiava a fare, gente bocciata varie volte che a malapena sapeva leggere adesso è anni luce avanti a me. |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
|
Io sono stato bocciato al professionale dove bastava la presenza per passare. Beh avevi 3 mesi di assenza immotivata e mi bocciarono.
Alle medie mi consigliarono un ITIS ma il mio miglior amico scelse il professionale e lo seguii anche perché era dietro casa.. miei non fecero tante storie. Mi seguiva più mio padre,per lui la scuola non era una fissazione ma era un semplice mezzo per trovare un buon lavoro. Aveva anche ragione....bastava un minimo di impegno e avrei avuto un lavoro tecnico molto specializzato e uno stipendio ottimo. All' epoca questo era possibile. Spero che mio figlio segua questa mentalità. Studia cose spendibili, trovati un buon lavoro e dopo ti puoi permettere di seguire le passioni e dedicarle.il.tempo che vuoi |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Sembra quasi che abbiate avuto tutti genitori rilassati e poco rumpaball...nessuno con genitori cagacazzo apprensivi e ipercontrollanti?
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
forse se fossero stati più controllanti sarebbe stato meglio, nel senso che mi avrebbero seguito di più e mi sarebbero stati più vicino, anche se in modo un po' disfunzionale |
Quote:
Teoricamente il classico adolescente ribelle e indisciplinato che si comporta male a scuola dovrebbe essere l'esatto opposto di un fobico |
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Io mi sono iscritto qui perchè ero in depressione e ora sono guarito, non soffro nello specifico di fobia sociale, l'ho già detto molte volte. Comunque, anche se non ho più depressione, ho un carattere tendenzialmente introverso e solitario. Questa cosa non cambierà mai, fa parte della mio carattere.
|
Re: Cosa vi ricordate di quello che avete studiato a scuola?
Quote:
Madreh, però, non era particolarmente fissata con lo studio. La sua apprensione riguardava più che altro il mondo esterno. Morale della favola, da bambina non ho mai partecipato a gite scolastiche, feste, corsi, uscite. Frequentavo i coetanei solo a scuola. Durante l'adolescenza ho seguito lo stesso andazzo, volevo evitare malumori o preoccupazioni inutili in famiglia. C'erano già tanti problemi, non potevo permettermi il lusso di crearne altri. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.