FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Anche i "belli" soffrono (https://fobiasociale.com/anche-i-belli-soffrono-77951/)

Soddisfatto 03-06-2022 12:22

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2714242)
Anche il carattere lo è.
L'errore che voi commettete è individuare gerarchie generali nelle dinamiche di attrazione.

Oddio, nessuno nega che anche il carattere conta. Il problema resterà però un aspetto fisico troppo sotto la media. Si fanno sempre esempi di bellocci stupidi e con caratteri di melma, come se si volesse dire che siccome uno è bello fuori deve essere necessariamente una persona orribile. Il fatto che una donna potrebbe non voler andare con una persona del genere non significa che andrebbe con un brutto con un carattere meraviglioso. E non si tratta di parlare di gerarchie generali o di chissà quali altri concetti, è una cosa ovvia il voler andare con una persona che ci attrae ANCHE fisicamente. La cosa che più infastidisce è che non si vuole capire. Come ho già accennato, gli esempi di belli stupidi e con brutto carattere vengono riportati in continuazione, così come quello dei brutti intelligenti con un bel carattere e si dice sempre che questi ultimi siano avvantaggiati. Non è vero niente, paradossalmente sarebbero i primi ad avere un vantaggio perchè sul carattere ci si può lavorare, sull'aspetto no. E il problema di un brutto aspetto che ti impedisce di avere relazioni non si risolve. In realtà siete tutti voi, come ho già detto, che negate che l'aspetto fisico conti.

franz90 03-06-2022 14:14

Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 2714242)
Anche il carattere lo è.
L'errore che voi commettete è individuare gerarchie generali nelle dinamiche di attrazione.

A che BF sei arrivato in vista dell’ estate?

Abe's Oddysee 03-06-2022 14:23

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Nitch (Messaggio 2714245)
Una volta quando sentivo parla di sharia, burqa, islam, ecc...lo vedevo come una barbarie.
Oggi continuo a vederlo come una barbarie, ma riesco anche a trovare un senso logico in tutto questo. Il controllo della sessualità in nome del bene comune. Perchè in un mercato delle relazioni deregolamentato come quello odierno, accade quello che descrivi: pochi che hanno tutto, tanti che hanno poco o nulla.
Che significa crollo dei matrimoni e delle nascite, invecchiamento della popolazione, divorzi in aumento, sempre più famiglie allo sbando.
Viviamo nell'età del Kaly Yuga predetta dagli induisti:

"Le donne in questa epoca diventano lascive ed immorali per natura. Nonostante in un primo momento siano trattate come inferiori ai maschi ed abusate, più avanti nel tempo cominciano a rivestire ruoli importanti in politica ed in altri affari, e questo culmina in sempre maggiori scontri di ego con gli uomini. Le donne cominciano a tradire i propri mariti e ad avere relazioni extra-coniugali. I divorzi incrementano, con sempre più bambini cresciuti da un unico genitore. Molte donne intraprendono l'adulterio e la prostituzione."

Vi suona familiare tutto questo? :)
Anche la religione Cristiana ha provato ad esercitare una forma di controllo della sessualità con: "Non desiderare la donna d'altri", che all'atto pratico si traduce in: per ogni uomo una donna, e per ogni donna un uomo.
I nostri nonni, indipendentemente dalla cultura di provenienza, sapevano quale erano gli effetti nefasti di una eccessiva libertà sessuale e di costumi, e si sono regolati di conseguenza, ma noi in nome del "progresso" e dell'uguaglianza a tutti i costi abbiamo dimenticato la lezione.
La buona notizia? Che secondi gli induisti, così come secondo molti storiografi moderni, gli yuga sono ciclici, per cui chiuso il Kaly Yuga tornerà l'età del Satya Yuga.
La cattiva? Che quando ritornerà l'età dell'oro, noi saremo già polvere :)

Quoto
Ma dubito chei nostri nonni vivevano la cosa con consapevolezza, la maggior parte aderiva semplicemente allo status Quo senza porsi troppo demande. Molte cose le davano per scontate perché le diceva la Bibbia, per dire...
C'era un ottusagine in giro da fare paura, il che pare strano perché la nostra generazione é vicina alla loro. Ma c'è un divario enorme in termine di apertura mentale che è stato accelerato da internet e la globalizzazione.
Io son diventato ateo grazie ad internet, per dire..

Abe's Oddysee 03-06-2022 14:25

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Trinacria (Messaggio 2714231)
Effettivamente è molto più rilevante il parere di tutti gli esperti di relazioni, senza nemmeno averne mai avuta una, che ci sono qua dentro. Come tutti quelli che sanno perfettamente cosa pensano e cosa vogliono le donne senza che ne abbiano mai vista una da vicino.

Da che mondo e mondo, é chi soffre a porsi domande e darsi rispiste, non chi certe cose non le vive in prima persona

Maximilian74 03-06-2022 14:57

Re: Anche i "belli" soffrono
 
C'è solo una possibilità per persone come me, per persone che come me hanno vari problemi relazionali, di fobia, evitamento, ansia, depressione, introversione eccetera.
Non scopro l'acqua calda di certo e può sembrare il solito concetto banale, ma l'unica possibilità, e scusate se sono brusco e crudo nel modo in cui lo dirò, è trovare una che non rompa i coglioni con la pretesa che devi fare ed essere come gli altri, con socialate, e se non hai amici non sei figo e di qui e di là. Serve una che dica "senti, mi vai bene come sei e come la pensi e mi sta benissimo il tuo modo di comportarti. Punto."
Ora il discorso è :esiste una così? O meglio, c'è qualche piccola chance di trovare veramente una che la pensa così? Io non ho la risposta, però per quanto mi riguarda non ho ancora avuto il piacere di conoscerne una

Levi98 03-06-2022 15:17

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714287)
C'è solo una possibilità per persone come me, per persone che come me hanno vari problemi relazionali, di fobia, evitamento, ansia, depressione, introversione eccetera.
Non scopro l'acqua calda di certo e può sembrare il solito concetto banale, ma l'unica possibilità, e scusate se sono brusco e crudo nel modo in cui lo dirò, è trovare una che non rompa i coglioni con la pretesa che devi fare ed essere come gli altri, con socialate, e se non hai amici non sei figo e di qui e di là. Serve una che dica "senti, mi vai bene come sei e come la pensi e mi sta benissimo il tuo modo di comportarti. Punto."
Ora il discorso è :esiste una così? O meglio, c'è qualche piccola chance di trovare veramente una che la pensa così? Io non ho la risposta, però per quanto mi riguarda non ho ancora avuto il piacere di conoscerne una

Nemmeno le fobiche vogliono stare con noi, siamo handicappati sociali, non riconosciuti come tali.

Black_Hole_Sun 03-06-2022 15:36

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714287)
C'è solo una possibilità per persone come me, per persone che come me hanno vari problemi relazionali, di fobia, evitamento, ansia, depressione, introversione eccetera.
Non scopro l'acqua calda di certo e può sembrare il solito concetto banale, ma l'unica possibilità, e scusate se sono brusco e crudo nel modo in cui lo dirò, è trovare una che non rompa i coglioni con la pretesa che devi fare ed essere come gli altri, con socialate, e se non hai amici non sei figo e di qui e di là. Serve una che dica "senti, mi vai bene come sei e come la pensi e mi sta benissimo il tuo modo di comportarti. Punto."
Ora il discorso è :esiste una così? O meglio, c'è qualche piccola chance di trovare veramente una che la pensa così? Io non ho la risposta, però per quanto mi riguarda non ho ancora avuto il piacere di conoscerne una

E come la trovi "una che non rompe per ste cose" se nessuna ti si avvicina e non hai ne il coraggio ne l'autostima per prendere l'iniziativa? E come pensare a passare il primo girone di un torneo quando non hai nemmeno la speranza di qualificarti.

Maximilian74 03-06-2022 15:48

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Black_Hole_Sun (Messaggio 2714292)
E come la trovi "una che non rompe per ste cose" se nessuna ti si avvicina e non hai ne il coraggio ne l'autostima per prendere l'iniziativa? E come pensare a passare il primo girone di un torneo quando non hai nemmeno la speranza di qualificarti.

Io lavoro in un posto grande, con molti dipendenti, tanti si sono conosciuti li ed escono con gente di altri reparti, alcuni sono proprio assieme.
Siccome per quanto riguarda me, sanno come sono, si guardano bene dal considerarmi o cagarmi, perché hanno capito che sono un inetto sociale.
Non c'è bisogno di farci avanti noi per primi, loro comunque lo capiscono a 80 trilioni di PARSEC di distanza che siamo incapaci.
L'ipotetica persona che accetta così come sono, per quanto mi riguarda, non l'ho mai incontrata, e dubito che mai la incontrerò.
Ho semplicemente detto che l'unica speranza sarebbe una cosi, ma effettivamente mi sembra alquanto improbabile che una veramente accetta uno come me

Varano 03-06-2022 15:56

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714287)
C'è solo una possibilità per persone come me, per persone che come me hanno vari problemi relazionali, di fobia, evitamento, ansia, depressione, introversione eccetera.
Non scopro l'acqua calda di certo e può sembrare il solito concetto banale, ma l'unica possibilità, e scusate se sono brusco e crudo nel modo in cui lo dirò, è trovare una che non rompa i coglioni con la pretesa che devi fare ed essere come gli altri, con socialate, e se non hai amici non sei figo e di qui e di là. Serve una che dica "senti, mi vai bene come sei e come la pensi e mi sta benissimo il tuo modo di comportarti. Punto."
Ora il discorso è :esiste una così? O meglio, c'è qualche piccola chance di trovare veramente una che la pensa così? Io non ho la risposta, però per quanto mi riguarda non ho ancora avuto il piacere di conoscerne una

non penso che esista, anche io vorrei una così. ma anche una che mi vuole "correggere" senza troppa fretta o rabbia. qualcuna che mi dica ok, ci sarebbero alcune cose che dovresti migliorare nel tempo.

Maximilian74 03-06-2022 16:01

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Varano (Messaggio 2714295)
non penso che esista, anche io vorrei una così. ma anche una che mi vuole "correggere" senza troppa fretta o rabbia. qualcuna che mi dica ok, ci sarebbero alcune cose che dovresti migliorare nel tempo.

Secondo me non esiste. Io l'ho detto, ma dubito che una possa accettare una persona come me.
Come hai detto tu, pretenderebbero dei cambiamenti, che poi anche qui sbaglio a parlare, perché con l'ampio ventaglio di scelta che c'è la fuori, figuriamoci se una perde tempo a fare alcune correzioni su un problematico

Holbaek 03-06-2022 16:03

L'ideale sarebbe fare "match" stile Tinder con le utentesse :D

Questo in teoria dovrebbe essere il posto, o uno dei posti, ideale. Altrimenti l'alternativa è cercare in posti diversi nella speranza che possano accettarci, ma si sa che è molto difficile

Io cerco anche persone diverse perché da parte mia mi sento pronto ad accettare l'altro per quello che è, cosa che spesso a parti invertite purtroppo non avviene.

Maximilian74 03-06-2022 16:08

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Holbaek (Messaggio 2714299)
L'ideale sarebbe fare "match" stile Tinder con le utentesse :D

Questo in teoria dovrebbe essere il posto, o uno dei posti, ideale. Altrimenti l'alternativa è cercare in posti diversi nella speranza che possano accettarci, ma si sa che è molto difficile

Io cerco anche persone diverse perché da parte mia mi sento pronto ad accettare l'altro per quello che è, cosa che spesso a parti invertite purtroppo non avviene

Purtroppo a parti invertite secondo me è impossibile.
Per varie ragioni. Che non elenco perché sono facilmente individuabili.
Sicuramente una determinante è "ma con tutta la scelta che ho sul pianeta Terra, devo perdere tempo con uno sfigato asociale con zero esperienze?"

Levi98 03-06-2022 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714293)
Io lavoro in un posto grande, con molti dipendenti, tanti si sono conosciuti li ed escono con gente di altri reparti, alcuni sono proprio assieme.
Siccome per quanto riguarda me, sanno come sono, si guardano bene dal considerarmi o cagarmi, perché hanno capito che sono un inetto sociale.
Non c'è bisogno di farci avanti noi per primi, loro comunque lo capiscono a 80 trilioni di PARSEC di distanza che siamo incapaci.
L'ipotetica persona che accetta così come sono, per quanto mi riguarda, non l'ho mai incontrata, e dubito che mai la incontrerò.
Ho semplicemente detto che l'unica speranza sarebbe una cosi, ma effettivamente mi sembra alquanto improbabile che una veramente accetta uno come me

Bhe oddio, per capire come sei vuol dire che ci hai interagito e parlato, altrimenti non è che si capisce da uno sguardo.

Maximilian74 03-06-2022 16:14

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Quote:

Originariamente inviata da Levi98 (Messaggio 2714301)
Bhe oddio, per capire come sei vuol dire che ci hai interagito e parlato, altrimenti non è che si capisce da uno sguardo.

Non dallo sguardo, ma dal fatto che non interagisco, che sto sulle mie, che non partecipo a festicciole e comunelle, o a battute e tutti quei comportamenti che fanno gli altri in gruppo. Sono venuto a sapere che alle spalle di me dicono "quello li è strano, è sempre sulle sue, è un asociale"
Quindi non è necessario chissà cosa per far partire i meccanismi di esclusione

Levi98 03-06-2022 16:18

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714302)
Non dallo sguardo, ma dal fatto che non interagisco, che sto sulle mie, che non partecipo a festicciole e comunelle, o a battute e tutti quei comportamenti che fanno gli altri in gruppo. Sono venuto a sapere che alle spalle di me dicono "quello li è strano, è sempre sulle sue, è un asociale"
Quindi non è necessario chissà cosa per far partire i meccanismi di esclusione

In certi contesti mi trovo anche io a disagio, specie quando noto che sono tutti socialoni con la battuta pronta e l'uscita fissa il WE, che parlano di viaggi, feste, matrimoni e lo capisci senza neanche interagirci che sono lontani da te anni luce.
In quei casi se non mi integrano nel gruppo, me ne sto volentieri sulle mie per evitare figuracce assicurate in caso di domande scomode.

Nitch 03-06-2022 16:35

Quote:

Originariamente inviata da Abe's Oddysee (Messaggio 2714284)
Da che mondo e mondo, é chi soffre a porsi domande e darsi rispiste, non chi certe cose non le vive in prima persona

E da che mondo è mondo non è necessario aver provato in prima persona l'eroina, per parlare di come agisce sul nostro corpo.
O essere stati sposati per parlare di matrimonio, o essere stati al fronte per parlare di guerra, o....
Ci siamo capiti. Il solito vuoto cosmico, solite banalità sentire triliardi di volte e facilmente falsificabili. Che pena.

Norlit 03-06-2022 16:52

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Comunque Conga ho letto un po' la tua storia in un'altra discussione e mi ha molto colpito. Posso capire come mai tu ti senta così nonostante il tuo aspetto.
Ti auguro di risolvere i tuoi problemi interiori, un abbraccio

Nitch 03-06-2022 16:56

Quote:

Originariamente inviata da Maximilian74 (Messaggio 2714293)
Io lavoro in un posto grande, con molti dipendenti, tanti si sono conosciuti li ed escono con gente di altri reparti, alcuni sono proprio assieme.
Siccome per quanto riguarda me, sanno come sono, si guardano bene dal considerarmi o cagarmi, perché hanno capito che sono un inetto sociale.
Non c'è bisogno di farci avanti noi per primi, loro comunque lo capiscono a 80 trilioni di PARSEC di distanza che siamo incapaci.
L'ipotetica persona che accetta così come sono, per quanto mi riguarda, non l'ho mai incontrata, e dubito che mai la incontrerò.
Ho semplicemente detto che l'unica speranza sarebbe una cosi, ma effettivamente mi sembra alquanto improbabile che una veramente accetta uno come me

Come forse avrai notato, noi uomini non cerchiamo una wonderwoman per compagna. Basta che sia guardabile (altro che modella strafiga...), che sia emotivamente stabile, che sia fedele, non chiediamo altro. Tutto il resto passa in secondo piano.
Le donne invece in un uomo cercano un aspetto gradevole, e già su questo sono molto meno permissive di noi uomini. E comincia la prima disparità.
Una volta data una prima sgrossata che elimina i ragazzi meno attraenti, comincia il secondo step di selezione. E lì viene valutata l'intraprendenza, la socialità, il famoso carattere di muttleyana memoria, ma anche la capacità di plasmare il mondo, di creare, di fare, di raggiungere traguardi, di influenzare altre persone.
In alcuni pattern di comportamento riportati in questo thread, mi ci riconosco pure io. E nemmeno io ho mai incontrato in vita mia una ragazza che sorpassava su questo lato del mio carattere, anzi in certi casi è stato motivo di scontro acceso, perché quando non ami certe situazioni di grande confusione, di sballo, di calca, o semplicemente ambienti in cui non sei a tuo agio, e lei invece ci va matta....cominciano i problemi. E se la relazione dura mesi, anni, e ancora anni, le occasioni di scontro si moltiplicano.

Trovare qualcuna qui dentro ti che accetta per ciò che sei? Auguri 😁
I numeri non sono dalla tua parte, considerato che la proporzione utenti/utentesse è 99:1, ma magari sei fortunato.
Da canto mio, le utentesse con cui prenderei un caffè sono...una soltanto! Forse 2. E non perché la pensa come me, ma perché nella sua diversità di pensiero, si dimostra educata e rispettosa. Perché sa imbastire un discorso di senso compiuto, perché mi piace come scrive e sa farsi ascoltare, anziché rispondere con frecciatine velenose e frasi strainflazionate.

vikingo 03-06-2022 17:07

Re: Anche i "belli" soffrono
 
A me piacciono 2 utentesse qui dentro ma mi hanno mai scritto in privato no.e allora.pure la psicologa oggi non fai abbastanza per farti conoscere,gli sconosciuti,non hanno pregiudizi,ma per favore.cerca gruppi di aggregazione.detto da una donna estroversa e facile

CongaBlicoti_96 03-06-2022 17:28

Re: Anche i "belli" soffrono
 
Posso provare a capire il sentimento scettico di alcuni di voi.E anzi lo rispetto, ma sinceramente leggere alcuni di questi commenti mi mette un po' di ansia.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.