Re: La repellenza del depresso
Quote:
Originariamente inviata da incompresa88
(Messaggio 2467825)
Almeno i genitori un sostegno morale te lo danno, gli altri nemmeno quello. Se sei depresso, ti schifano e basta. Non fai ridere, non sei divertente, e allora addio. Sugli psichiatri meglio che non mi esprimo, perché fosse per me non esisterebbero nemmeno.
|
I genitori ti possono aiutare con un sostegno morale, al limite dandoti qualche dritta quando hai il cervello ingolfato, ma io di più non gli chiedo, visto che sono pure anziani. Una coccola intesa come una chiacchierata o un buon cibo ogni tanto si, me li lascio concedere, ma so che al massimo quello possono darmi, e già è tanto.
Quote:
Originariamente inviata da Equilibrium
(Messaggio 2467835)
Bho io se posso aiuto le persone che mi sono vicino, il problema é che spesso può capitare che nn vogliono essere aiutate seppur si lamentano o magari l'aiuto lo pretendono come vogliono loro altrimenti è capace pure che ti aggrediscono.
Per questo col tempo aiuti nn richiesti nn li faccio più, se mi chiedono un aiuto si fa come dico io. Stop
I genitori poi, nn mi va di essergli di peso, hanno già fatto abbastanza ed é giusto che finiscano la loro vita più in pace possibile.
Poi certo nn sono così rigido, valuto un po' chi l aiuto me lo chiede.
|
L'aiuto va calibrato in base a chi lo chiede, non si può dare a tutti gli stessi consigli, bisogna essere un po' come dei personal trainer, però per fare così ci vogliono le competenze, sennò meglio lasciar perdere e non forzare con gli aiuti.
Quote:
Originariamente inviata da Odiotutti
(Messaggio 2467856)
Beh sempre meglio dipendere dalla fidanzata che dagli psichiatri o dagli psicofarmaci.
|
no, assolutamente, non vorrei mai e poi mai dipendere dalla fidanzata, a parte che nel mio caso si stuferebbe dopo 1 picosecondo, non avendo io molte qualità eccellenti con le quali compensare.
psicofarmaci funzionano solo nelle forme gravissime, che sono neanche il 20% dei casi.. meglio a questo punto adottare più di un'accorgimento, prendere un po' qui, un po' lì.. un po' di sport, psicoterapia in alcuni momenti, parlare con persone più adulte ed esperte della vita.. tanto il rimedio unico e definitivo ancora non c'è.
|