FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic dei vegani e vegetariani (https://fobiasociale.com/il-topic-dei-vegani-e-vegetariani-68086/)

Equilibrium 04-09-2020 09:52

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2504116)
ma se questa persona ha fatto delle scelte perchè dovrebbe assaggiare qualcosa che ha scelto di non mangiare ( e che magari ormai manco gradisce più )? non è essere rigidi o pesanti, è aver delle idee diverse.
Se tu adorassi i conigli e magari ne avessi uno a casa come animale domestico e ti trovassi in una fattoria dove un tuo amico ne sta scuoiando uno e ti chiedesse di aiutarlo, tu lo faresti perchè altrimenti risulteresti pesante o troppo rigido?:interrogativo:

Se per esempio so che questa persona prima di diventare vegans (vegani non si nasce), adorava la burrata, ma ha rinunciato per i suoi principi etici e cerca la burrata vegana perché la burrata di mucca il sapore le piaceva e quindi cerca qualcosa che glielo ricorda.
Io voglio fargliela assaggiare perché so anche che la burrata che aveva mangiato fino a prima di diventare vegano era quella del supermercato, e io voglio invece fargli assaggiare quella originale, di un caseificio pugliese dove la fanno speciale, ma lui manco assaggiare.
A me viene da dire... e che cazzo!!!? manco ad assaggiare!?!? :D
Intendevo questo.
Mica le chiedevo di aiutarmi a mangiare insieme la vaschetta da 300 grammi, anche perché col cazzo :mrgreen:

Il tuo esempio nn credo ci azzecchi con quello che intendo.

zoe666 04-09-2020 09:59

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2504122)
Se per esempio so che questa persona prima di diventare vegans (vegani non si nasce), adorava la burrata, ma ha rinunciato per i suoi principi etici e cerca la burrata vegana perché la burrata di mucca il sapore le piaceva e quindi cerca qualcosa che glielo ricorda.
Io voglio fargliela assaggiare perché so anche che la burrata che aveva mangiato fino a prima di diventare vegano era quella del supermercato, e io voglio invece fargli assaggiare quella originale, di un caseificio pugliese dove la fanno speciale, ma lui manco assaggiare.
A me viene da dire... e che cazzo!!!? manco ad assaggiare!?!? :D
Intendevo questo.
Mica le chiedevo di aiutarmi a mangiare insieme la vaschetta da 300 grammi, anche perché col cazzo :mrgreen:

Il tuo esempio nn credo ci azzecchi con quello che intendo.

:interrogativo:
se questa persona ha deciso di rinunciare per sue scelte etiche non penso sia un atto di amicizia da parte tua volergli fare assaggiare qualcosa che ha scelto di non mangiare.
Si può sentire la mancanza di alcuni sapori, ma a parte che si sopravvive benissimo e comunque si scoprono altri gusti, ma poi le papille gustative col tempo si modificano. Non fai sicuramente del bene a questa persona tentandola, dato che lui/lei non vuole mangiare animali e derivati di animali, e tu invece riduci tutto a una questione di gusto e condivisione.
L'esempio mi pare invece calzante, non si è pesanti o rigidi solo se si hanno idee diverse da qualcun altro e quindi di conseguenza si rifiutano determinati atti. Anzi, la rigidità la trovo più in discorsi come questo.
Se io fossi carnivora e un mio amico vegano, di certo non vorrei fargli assaggiare del cibo che ha scelto di non mangiare più solo perchè io lo trovo buono e lui un tempo lo trovava buono, ma anzi cercherei in sua presenza di mangiare quello che mangia lui.

Winston_Smith 04-09-2020 10:48

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2504106)
Per gioco, divertente sarebbe se la controparte giocasse.
Quindi poi alla fine lo farei solo se sento che potrebbe accadere, quindi dovrei avere una discreta conoscenza e confidenza del vegano.

Certo c'è anche la parte di frustrazione quando tipo vuoi fargli assaggiare una cosa buonissima per te e poterla condividere e invece la controparte nn vuole neanche assaggiarlo per principio.

Diciamo che non sopporto la troppa rigidità e pesantezza. :pensando:

Chi ha detto che rigido e pesante è il vegano che vuol rimanere tale e non l'onnivoro che vuol rimanere tale?
Chi ha detto che la frustrazione è solo quella dell'onnivoro che non riesce a condividere la buonissima burrata col vegano e non (anche) quella del vegano che non riesce a condividere il burger di seitan con l'onnivoro?
Perché si pensa di solito che sia una parte a dover venire incontro all'altra e non viceversa, pena l'accusa di essere settari, narcisisti, fanatici, pesanti, ecc. ecc.?
:interrogativo:

zoe666 04-09-2020 11:40

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
canale carinissimo che seguo per le ricette e in generale per l'atmosfera molto scialla.


Equilibrium 04-09-2020 12:17

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2504125)
:interrogativo:
se questa persona ha deciso di rinunciare per sue scelte etiche non penso sia un atto di amicizia da parte tua volergli fare assaggiare qualcosa che ha scelto di non mangiare.
Si può sentire la mancanza di alcuni sapori, ma a parte che si sopravvive benissimo e comunque si scoprono altri gusti, ma poi le papille gustative col tempo si modificano. Non fai sicuramente del bene a questa persona tentandola, dato che lui/lei non vuole mangiare animali e derivati di animali, e tu invece riduci tutto a una questione di gusto e condivisione.
L'esempio mi pare invece calzante, non si è pesanti o rigidi solo se si hanno idee diverse da qualcun altro e quindi di conseguenza si rifiutano determinati atti. Anzi, la rigidità la trovo più in discorsi come questo.
Se io fossi carnivora e un mio amico vegano, di certo non vorrei fargli assaggiare del cibo che ha scelto di non mangiare più solo perchè io lo trovo buono e lui un tempo lo trovava buono, ma anzi cercherei in sua presenza di mangiare quello che mangia lui.

Ma infatti io lo farei, non dico mangiare, ma solo assaggiare, anche se la mia etica fosse non mangiare più verdure o frutta perché sono contro la deforestazione, contro i pesticidi, contro le sofisticazione chimiche dell industria alimentare vegana.

zoe666 04-09-2020 12:23

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2504176)
Ma infatti io lo farei, non dico mangiare, ma solo assaggiare, anche se la mia etica fosse non mangiare più verdure o frutta perché sono contro la deforestazione, contro i pesticidi, contro le sofisticazione chimiche dell industria alimentare vegana.

la deforestazione avviene perchè i campi coltivati son dedicati principalmente all'alimentazione degli animali da allevamento. Quindi se tu fossi contro queste cose dovresti diventare vegano, invece che non mangiare più verdure.
Non si riesce, vedo, a comprendere una libera scelta che non inficia la vita altrui ( ma anzi, la migliora, a livello ambientale ), ma piuttosto si cerca di ironizzare basandola su quanto possano far male le verdure all'ecosistema e che quindi chi è contro potrebbe anche assaggiarle ogni tanto, cosa che invece gli integralisti vegani non farebbero con dei cadaveri cucinati:interrogativo:

Equilibrium 04-09-2020 12:32

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2504178)
la deforestazione avviene perchè i campi coltivati son dedicati principalmente all'alimentazione degli animali da allevamento. Quindi se tu fossi contro queste cose dovresti diventare vegano, invece che non mangiare più verdure.
Non si riesce, vedo, a comprendere una libera scelta che non inficia la vita altrui ( ma anzi, la migliora, a livello ambientale ), ma piuttosto si cerca di ironizzare basandola su quanto possano far male le verdure all'ecosistema e che quindi chi è contro potrebbe anche assaggiarle ogni tanto, cosa che invece gli integralisti vegani non farebbero con dei cadaveri cucinati:interrogativo:

E i pesticidi?
È le sofisticazione?

A te nn da fastidio che l uso di pesticidi uccide gli insetti? Lo sai che si creano degli squilibri alla base della catena alimentare?
Agli insetti non ci tieni?
Lo sai che l'uso di erbicidi, costringe molti animali a spostarsi o rimanere avvelenati?
:nonso:

Lo so che la deforestazione é causata principalmente dall allevamento, ma se tutti diventassero vegani cmq servirebbe più territorio per coltivare le verdure, più pesticidi, più erbicidi.

zoe666 04-09-2020 12:37

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Equilibrium (Messaggio 2504184)
E i pesticidi?
È le sofisticazione?

A te nn da fastidio che l uso di pesticidi uccide gli insetti? Lo sai che si creano degli squilibri alla base della catena alimentare?
Agli insetti non ci tieni?
Lo sai che l'uso di erbicidi, costringe molti animali a spostarsi o rimanere avvelenati?
:nonso:

Lo so che la deforestazione é causata principalmente dall allevamento, ma se tutti diventassero vegani cmq servirebbe più territorio per coltivare le verdure, più pesticidi, più erbicidi.

a parte che l'essere vegani non vuol dire essere a favore dei pesticidi ( nel mio piccolo quando posso compro a km zero o comunque bio ), tutto il resto come ad esempio la parte sugli insetti mi sembra solo l'ennesima presa in giro mascherata da presa di posizione per rivendicare la propria natura di onnivoro e quindi la salto a piè pari. Solo, se per te è così importante la problematica dei pesticidi e degli insetti morti, dovresti diventare vegano, ci sarebbero tantissime coltivazioni in meno che ora servono solo a nutrire gli animali che mangi.
Sull'ultima affermazione, è sbagliata. Se si diventasse vegani, con le coltivazioni presenti ora che son dedicate a sfamare gli animali che mangi tu, si potrebbe nutrire tutta la popolazione mondiale e anche oltre.

Wrong 04-09-2020 13:13

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2504069)
Ma per esempio ci sono vegani muscolosi? E che non usino sostanze particolari allo scopo

Sì. È anche donatore di sangue quindi non si inietta schifezze

https://www.vegolosi.it/news/massimo...-bodybuilding/

Equilibrium 04-09-2020 19:33

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Allegato 19484

Angus 04-09-2020 21:21

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
In tema di miti da sfatare, non è neanche vero che la cucina vegana sia meno buona di quella "normale". Anzi, personalmente la trovo straordinaria, ovviamente se curata con un po' di attenzione, e raramente mi sono sentito appagato come quando mangio vegano (non lo faccio sempre).

E' proprio una cucina a parte, con preparazioni e ingredienti propri, e non semplicemente un'alimentazione normale senza la carne.

Nella top ten dei piatti più buoni che ho mangiato, la maggioranza sono vegani.

Angus 04-09-2020 21:49

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Palla (Messaggio 2504399)

Io devo dire che i dolci più buoni che ho mangiato erano vegani... Mannaggia al covid per cui quel locale ha chiuso e ora fa solo asporto :piangere:

Già, anch'io ho provato certe cheese cake...

alien boy 04-09-2020 23:29

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2504197)
Sì. È anche donatore di sangue quindi non si inietta schifezze

https://www.vegolosi.it/news/massimo...-bodybuilding/

d'accordo, qui comunque dice che è possibile ma bisogna prevedere integratori per la B12 e parla di proteine in polvere, di combinazioni mirate di fonti di proteine per avere tutti gli amminoacidi necessari, presenza di agenti antinutrizionali. Qualche "aiuto" esterno quindi sarebbe richiesto, personalmente preferirei nutrirmi con soli alimenti. Anche se non è che punti a mettere su muscoli (non vado in palestra), è un discorso generale.
Per la scelta vegana conta molto quanto si è convinti della motivazione filoambientale/animalista, grazie a quella si può trovare la forza di fare un bel po' di sacrifici per fornire all'organismo tutto ciò che serve, cercare prodotti e ricette particolari (spendere tempo, soldi, saperle cucinare). Giocando con le parole direi che senza l'ideale alla base come dieta non mi pare l'ideale, anche se è praticabile.

Angus 04-09-2020 23:42

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da alien boy (Messaggio 2504456)
Per la scelta vegana conta molto quanto si è convinti della motivazione filoambientale/animalista, grazie a quella si può trovare la forza di fare un bel po' di sacrifici per fornire all'organismo tutto ciò che serve, cercare prodotti e ricette particolari (spendere tempo, soldi, saperle cucinare). Giocando con le parole direi che senza l'ideale alla base come dieta non mi pare l'ideale, anche se è praticabile.

I sacrifici in termini di attenzione nutrizionale sono molto relativi. L'unica vera carenza è la B12, e insomma, basta un integratore una volta al mese. Senza nutrizionista e andando avanti a naso, la dieta non è più sbilanciata della nostra normale alimentazione a casaccio, anzi, è facilmente migliore.

Per quanto riguarda lo sforzo per imparare qualcosa di nuovo, intanto può essere interessante, inoltre, a parte essere concentrato all'inizio del cambiamento di dieta, è qualcosa che è presente un po' in tutto. Anche andare a vivere da soli comporta "sacrifici", ma questo non spinge tutti a restare a vita con i genitori.

alien boy 05-09-2020 00:03

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da Angus (Messaggio 2504461)
I sacrifici in termini di attenzione nutrizionale sono molto relativi. L'unica vera carenza è la B12, e insomma, basta un integratore una volta al mese. Senza nutrizionista e andando avanti a naso, la dieta non è più sbilanciata della nostra normale alimentazione a casaccio, anzi, è facilmente migliore.

relativamente molto relativi :D, a me comprare contemporaneamente verdure, frutta, pasta, legumi, fomaggi, affettati, uova o tonno, ecc. facilita molto le cose in termini di velocità di rifornimento e preparazione, arrivo a completare il fabbisogno nutritivo senza stare troppo a pensare e cercare. Mangiare e dover compensare qualcosa con integratori non mi convince, credo che assumere una vitamina o altro da fonti naturali sia meglio che farlo tramite sostanze ottenute artificialmente.

Quote:

Per quanto riguarda lo sforzo per imparare qualcosa di nuovo, intanto può essere interessante, inoltre, a parte essere concentrato all'inizio del cambiamento di dieta, è qualcosa che è presente un po' in tutto. Anche andare a vivere da soli comporta "sacrifici", ma questo non spinge tutti a restare a vita con i genitori.
Meglio un sacrificio in meno che uno in più... Se non sei convinto fino in fondo il sacrificio non lo fai

zoe666 05-09-2020 09:08

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
per chi dice che la cucina vegana è fatta di restrizioni o di rinunce, ieri son stata a questo ristorante vegano in centro, e mamma mia:riverenza:
cesar salad con seitan arrostito e maionese veg che era realmente la fine del mondo, uno dei piatti migliori che abbia mai mangiato. E poi ravioli fatti in casa con ricotta di noci di macadamia con crema di zucchine e noci sbriciolate.
E una sorta di tiramisù che era la fine del mondo. Ci tornerò molte volte, anche perchè il menù era davvero vario ed era difficile decidere cosa scegliere tra le tante bontà proposte.
Curioso come questo ristorante fosse strapieno, con gente che attendeva il proprio turno, e accanto ad esso ci fosse una trattoria mezza vuota, con ai tavoli giusto qualche anziano.

Equilibrium 05-09-2020 09:30

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2504510)
Curioso come questo ristorante fosse strapieno, con gente che attendeva il proprio turno, e accanto ad esso ci fosse una trattoria mezza vuota, con ai tavoli giusto qualche anziano.

Forse perché ristoranti vegani sono rari, mentre trattorie anzianomunite c'è ne dietro ogni angolo:interrogativo:

HelterSkelter 05-09-2020 09:43

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Mi diresti il nome del ristorante vegano?

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

zoe666 05-09-2020 09:47

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Quote:

Originariamente inviata da HelterSkelter (Messaggio 2504520)
Mi diresti il nome del ristorante vegano?

Sent from my Redmi Note 5 using Tapatalk

https://www.botanicalab.com/

anche meno caro di quanto mi aspettassi, in due abbiamo speso meno di 50 euro.

Equilibrium 05-09-2020 09:49

Re: Il topic dei vegani e vegetariani
 
Non facciamo gli gnorri, già :arrossire:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:03.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.