FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Off Topic Generale (https://fobiasociale.com/off-topic-generale/)
-   -   Il topic del denaro e del potere (https://fobiasociale.com/il-topic-del-denaro-e-del-potere-67523/)

Wrong 09-05-2019 18:12

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2265053)
Quindi dici che i soldi ti darebbero la felicità perché potresti curarti meglio, saresti più serena e rilassata perché potresti fare quello che ti piace ecc...? Te lo chiedo seriamente.

Non la felicità ma vivere un po' più rilassata. Finirò su una sedia a rotelle ma magari più tardi, meno isterica e non sotto un ponte.

Icarus 09-05-2019 18:23

Di certo che i soldi non fanno la felicità è assodato ma che siano un mezzo strepitoso per vivere una vita serena, dal punto di vista economico, è altrettanto certo. Per mancanza di questi e di tempo (impiegato per il lavoro, quindi per i soldi) ho dovuto rinunciare a degli oggetti e esperienze (con persone care) che sicuramente mi avrebbero reso più felice. L' aggio economico porta dei benefici non si spiegherebbe la lotta alla povertà altrimenti.

Peste Nera 09-05-2019 18:29

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2265056)
Non la felicità ma vivere un po' più rilassata. Finirò su una sedia a rotelle ma magari più tardi, meno isterica e non sotto un ponte.

Sì, ma se tu fossi più rilassata saresti di conseguenza anche felice o sbaglio? Oppure rimarresti infelice (se lo sei adesso, non lo posso sapere) anche se la tua situazione migliorasse? E di conseguenza se tu rispondessi di sì alla mia prima domanda non pensi che ciò sarebbe dovuto ai soldi? Mi pare di capire che hai dei problemi fisici, ti auguro di stare meglio presto. :)

Wrong 09-05-2019 18:34

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Peste Nera (Messaggio 2265067)
Sì, ma se tu fossi più rilassata saresti di conseguenza anche felice o sbaglio? Oppure rimarresti infelice (se lo sei adesso, non lo posso sapere) anche se la tua situazione migliorasse? E di conseguenza se tu rispondessi di sì alla mia prima domanda non pensi che ciò sarebbe dovuto ai soldi? Mi pare di capire che hai dei problemi fisici, ti auguro di stare meglio presto. :)

Sarei rilassata che è molto meglio di essere felice. Grazie per l'augurio.

Peste Nera 09-05-2019 18:39

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2265073)
Sarei rilassata che è molto meglio di essere felice. Grazie per l'augurio.

Anche questa affermazione è degna di un topic a sé e non sto scherzando dato che il confine tra le due sensazioni è labile a volte. Comunque prego Wrong, anch'io ho avuto e ho problemi fisici e so cosa vuol dire.

cancellato20151 09-05-2019 19:02

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2265056)
Non la felicità ma vivere un po' più rilassata. Finirò su una sedia a rotelle ma magari più tardi, meno isterica e non sotto un ponte.

Quello che penso anche io.

Moonwatcher 09-05-2019 20:01

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Che cosa vuol dire di preciso fare le cose seriamente e andare in posti decenti? Lusso?

Svalvolato 09-05-2019 20:17

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Dopo la salute i soldi sono la cosa più importante.

XL 09-05-2019 21:53

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Wrong (Messaggio 2265044)
Meglio malati e poveri o malati e ricchi?
Se fossi ricca non dovrei lavorare per 4 soldi tornando a casa stanchissima, potrei curare meglio la mia (scarsa) salute facendo visite a pagamento, potrei pagare qualcuno per le faccende di casa che non riesco a fare, facendo vivere meglio i poveracci dei miei parenti che vivono con me.

Questo discorso l'ho fatto già, ma qua ci sono persone che sostengono che la sanità pubblica è prassappoco perfetta e dà praticamente tutti i mezzi e le risorse agli ammalati. Un mondo perfetto... Nell'immaginazione probabilmente.
Ma com'è che poi quando ricoverano qualcuno che è anziano e non autosufficiente è necessario che ci siano i parenti?
Se un ammalato non riesce a mangiare, nemmeno questo fanno, gli ammalati son troppi e pochi infermieri anche con la buona volontà non potrebbero occuparsene. Se una persona è sola e non può pagarsi questi aiuti è fregata.
Quando ci si ammala o si ha a che fare con una persona disabile c'è bisogno quasi sempre di cure e assistenza che risultano piuttosto costose.

Roy 09-05-2019 22:01

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Avere, nel senso di possedere, presuppone responsabilità. Inutile avere soldi e comprare immobili o altro se non si è inclini a mantenere ciò che si ha. In questo senso apprezzo più le persone che "spendono" rispetto a quelle che "acquistano".

Keith 10-05-2019 01:14

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 2264773)
Il fatto che avere più soldi (pensi) ti renderebbe più felice non implica che questo valga per tutti né tantomeno ti autorizza a insultare chi la pensa diversamente.
Ho già citato esempi di persone che avevano avuto dalla vita praticamente tutto in termini di successo e disponibilità materiali, eppure questo non gli ha impedito di preferire la morte: con ogni evidenza quindi i soldi di per sé non danno la felicità, non a tutti almeno.

si, e sai quanti altri milioni, miliardi di persone che hanno i soldi e non si sono ammazzati e vivono belli felici alla faccia di chi vuol male?
fare l'esempio di 2-3 persone ricche e famose che si sono suicidate non ha senso. si saranno suicidate per depressione, che è una malattia, come un cancro. e di cancro si può morie, così come di depressione.

tersite 10-05-2019 01:56

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Trovo questa discussione un tantino oziosa:
è evidente che il solo avere tanti soldi non dia la felicità e questo mi pare assodato, ma diciamo che è un grandissimo punto di partenza.
Nella mia vita ho sperimentato un po' tutto (anche se ricco non sono mai stato) e dico senza ipocrisie che avere un buon reddito, una posizione sociale invidiabile aiuta tantissimo... Per altre cose invece non serve , tipo il problema nostro delle relazioni
i con gli altri non è che se sei ricco hai piu' facilità nei rapporti umani o sei meno timido. Questo dove sta scritto?
Nè è vero che hai piu' avventure erotico/sentimentali , però però aiuta tantissimo? :mrgreen:
La prima domanda che una donna ti fa è "che lavoro fai?" , la seconda se sei sposato fidanzato una ragione ci sarà :pensando:

XL 10-05-2019 07:35

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 2265022)
Sul fatto sull'esercizio fisico che si può fare solo in palestra pagando gente che ti segue, boh, a me sa tanto di "diamo la colpa ai soldi che mancano se son sovrappeso, perchè senza palestra, come si fa?".
Si fa comunque.

Ma si fa con molta più fatica e ci vuole molta più motivazione.
Facciamo un esempio.
Se una persona deve studiare da sola e tramite la scuola pubblica, fare questa cosa in queste condizioni risulta più difficile rispetto ad una persona che ha a disposizione un insegnante privato, ma di quelli bravi.
Se la motivazione è scarsa, non si fa lo stesso, spesso non si fa nulla.
Le persone che impartiscono ripetizioni private sotto pagamento sarebbero sparite se fosse vero quel che si sostiene qua, che si fa lo stesso e avere queste agevolazioni è una finta agevolazione.
Ammettere che rappresenti una grossa agevolazione poter disporre di questi aiuti significa dare la colpa ai soldi?
No, significa solo affermare ciò che è vero.

Io dico solo che se sei felice x potendo spendere una certa somma, nel caso in cui la tua possibilità di spesa aumenta considerevolmente lasciando tutto il resto invariato, aumenta anche il tuo grado di felicità che sarà maggiore di x.

Non dico che poi altro non possa far aumentare la felicità, ma che sicuramente un reddito maggiore a parità di altre condizioni produce minore infelicità o maggiore felicità così come uno stato di salute migliore a parità di altre condizioni produce maggiore felicità.

E' comunque una funzione crescente, ad un aumento della disponibilità economica (sempre a parità di altre condizioni) corrisponde un aumento del grado di felicità (o equivalentemente una diminuzione dell'infelicità). Che cresce sono quasi sicuro, su come cresce non so esprimermi, secondo me la cosa è molto variabile da caso a caso.

Ma anche una persona che volesse aiutare gli altri, come un prete, che si trovasse in mano dall'oggi al domani una grossa somma, sarebbe poi più felice perché potrebbe usarla per far star bene le persone che cura.

Poter disporre liberamente di denaro all'interno del contesto in cui ci troviamo rappresenta la possibilità di poter esercitare certe forme di potere. Quando parlo di potere, parlo genericamente di potere, non è che uno deve diventare il padrone del mondo, rappresenta l'esercizio di un certo potere anche aiutare gli altri in certi sensi, comprarsi una nave ed equipaggio e cercare di circum navigare il globo, produrre film come Dune di Jodorowsky ecc. ecc.

Avere dei soldi per me equivale a poterli spedere come ci pare (non è il possesso che conta ma questa possibilità di spendere liberamente), non è che poi la cosa deve tradursi necessariamente nell'acquisto di una Lamborghini, perché subito si associa il disporre di soldi a uno stile di vita specifico. Io ad esempio non la comprerei, non mi servirebbe, li userei in altri modi i soldi, ma il solo fatto di poterli usare come desidero mi renderebbe più felice o meno infelice rispetto a come sto adesso perché il mio ventaglio di possibilità d'azione aumenterebbe.

Moonwatcher 10-05-2019 09:28

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Qualcuna delle persone convinte che i soldi danno la felicità e che chi non è d'accordo è un ipocrita mi fa la cortesia di dirmi come posso rendermi più felice coi soldi? Ho un mazzetto da 10.000 a cui sto dando fuoco per la rabbia, risp è urgente. :mrgreen:
No, scherzi a parte, davvero sono curioso, non è una provocazione, mostratemi in qual modo, se ci riuscite sarei contento, al limite potrei concentrarmi solo sui soldi, fare un secondo lavoro, magari fosse così semplice...

tersite 10-05-2019 09:40

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Moonwatcher i soldi ti danno dei mezzi non la felicità
è come avere dei bellissimi tools sul tuo Pc, ci puoi fare grandi cose
oppure lasciarli lì sulla tua cartella

Moonwatcher 10-05-2019 09:49

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Ecco colpevolizzatemi pure perché non li so usare mo'. Insensibili. :mrgreen:

Teach83 10-05-2019 10:25

Uno degli inconvenienti della "riccanza", è quello della massa di leccaculo e falsi amici che comincia ad ammassarsi sulla soglia della tua porta di casa.
Una massa che aumenta in proporzione alla ricchezza che possiedi, tanto che è difficile poi fare una scrematura per distinguere le persone che contano davvero.
Nel mio caso l'avere tanti soldi mi renderebbe più tranquillo economicamente, ma dubito che il mio rapporto problematico con le persone cambi più di tanto. Forse avrei più soldi da buttare per curarmi 🤑

Winston_Smith 10-05-2019 10:29

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2265245)
si, e sai quanti altri milioni, miliardi di persone che hanno i soldi e non si sono ammazzati e vivono belli felici alla faccia di chi vuol male?
fare l'esempio di 2-3 persone ricche e famose che si sono suicidate non ha senso. si saranno suicidate per depressione, che è una malattia, come un cancro. e di cancro si può morie, così come di depressione.

Anche ammesso, i soldi gliel'hanno levata, quella malattia? No.
Quindi di per sé non danno la felicità, dipende dal singolo individuo, da quali sono le sue aspirazioni più profonde (se si tratta di obiettivi raggiungibili con i soldi o no) e dalle condizioni materiali, morali e psicologiche in cui si trova.

BackToMe 10-05-2019 10:33

Re: Il topic del denaro e del potere
 
A volte mi sembra di aver detto che si sta meglio senza un soldo che con un reddito normale (e anche lì comunque in certi casi è possibile). Ho solo detto che oltre ad una certa soglia (personale) la qualità della vita non aumenta più di tanto con il reddito, anzi a volte peggiora (per maggiori ansie e preoccupazioni).

Ho scritto che nel mio caso la sanità pubblica è stata eccellente, non ho detto che funziona ovunque.. invece pare che se altrove non funziona deve per forza essere così altrove.

Penso che molto derivi dalla prima esperienza con qualcosa, ad esempio il senso di libertà che ti può dare la prima auto o moto è bellissimo. Poi anche se ne compri sempre di più belle comode veloci ecc.. sarà un piccolo piacere incrementale ma quando tutto diventa ordinario si perde il gusto. E questo in molti altri campi. Gran parte del fascino che prova per il lusso deriva proprio dal fatto di non poterselo permettere. Se tutti girassimo in Ferrari la Ferrari diventerebbe in breve la nuova Panda!

Credo che la corsa al denaro sia una fuga da se stessi. Avere denaro in più del necessario (oltre ad una sensata scorta per gli imprevisti) dimostra semplicemente di non essere stati capaci di godersi la vita: o hai lavorato troppo o non hai avuto passioni per le quali utilizzarli con piacere.

BackToMe 10-05-2019 10:39

Re: Il topic del denaro e del potere
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2265245)
si, e sai quanti altri milioni, miliardi di persone che hanno i soldi e non si sono ammazzati e vivono belli felici alla faccia di chi vuol male?
fare l'esempio di 2-3 persone ricche e famose che si sono suicidate non ha senso. si saranno suicidate per depressione, che è una malattia, come un cancro. e di cancro si può morie, così come di depressione.

https://upload.wikimedia.org/wikiped...HO2004.svg.png

In questa mappa sono rappresentati con colori dal giallo chiaro al rosso il numero di suicidi nel mondo. Il suicidio è l'atto più estremo, però penso sia indicativo del fatto che non c'è una correlazione diretta tra povertà e depressione.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.