![]() |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
comunque mi hai fatto venire in mente quando ho riflettuto sul perché i paesaggi cittadini giapponesi, nonostante il caos, sembrassero ordinati?
non esistono automobili parcheggiate ai lati delle strade. |
Re: Degrado urbano e civile
Le auto sono un status symbol nella nostra cultura, direi anche un'estensione e proiezione dell'ego.
Non sono contro chi ha la passione per i motori proprio perché si tratta di una passione, ma tutti gli altri che usano il mezzo privato per rispondere all'esigenza gregaria di essere motorizzati a tutti i costi, sono il vero problema delle nostre città. E comunque puoi avere tutte le passioni di questo mondo, ma lo spazio pubblico non può essere adibito a garage personale. |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
se penso a come in Italia appena compi diciotto anni iniziano a massacrarti di domande perché devi farti la patente altrimenti non sei nessuno... |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Perché non condannare anche gli altri? Basta non votare la Raggi e la monnezza sparisce? |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Se si vuole fare un discorso generale sulla mobilità italica ben venga, ma senza pensare che esistano solo Milano Torino e Roma. |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
|
Per risolvere il problema della monnezza e delle strade di Roma manco il Papa imperatore basterebbe. 😂
|
Re: Degrado urbano e civile
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
E li i trasporti pubblici funzionano. Per non parlare di Tokyo. E anche oggi vi abbiamo trasmesso l'ennesimo episodio di: parlo di cose che non conosco perché devo polemizzare a tutti i costi :D |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Ma tu la conosci la situazione del trasporto pubblico fuori dalle grandi città? Non serve pensare al paesello sperduto di montagna, basta che provi a stare senza macchina a Rovigo. Io in un paese senza auto ci sto, per studio e lavoro e vita privata ho sempre usato i mezzi extraurbani, quindi anche se non so come fanno a Londra, so come stanno le cose qui, se permetti. Se vuoi trasformare l'Italia intera in Tokyo, prego, fai pure, personalmente lo trovo impraticabile. Io ti sto dicendo che parlare di mobilità italiana considerando solo un paio di grandi città è riduttivo. Se tu vuoi capire quello che vuoi e sentirti superiore ai campagnoli, te lo lascio fare tranquillamente. Continuano a dirti che in certi posti l'auto è indispensabile e tu parli di Londra e Tokyo.Vabbè. |
Re: Degrado urbano e civile
Rispondevo con un'obiezione alla tua obiezione: dicevi che se le città si popolassero ancora di più, spopolando le campagne e i paesini, diverrebbero ingestibili in fatto di trasporti. Al che ti ho fatto notare che ci sono conglomerati urbani anche di diverse decine di milioni di abitanti che invece hanno sistemi di trasporto pubblico perfettamente funzionanti, nonostante le dimensioni.
Certe cose basterebbe volerle fare per ottenerle, come in quei paesi. Evidentemente nel nostro manca la volontà istituzionale e privata perché ci sono ancora troppi interessi di settore e di consorterie. |
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Poi sul fatto che volere è potere non sono d'accordo, la fai troppo facile. Ma non sei a scuola? |
Re: Degrado urbano e civile
Sulla mobilità extraurbana si potrebbero comunque ridurre il numero di macchine migliorando i servizi di trasporto pubblici e privati. Non come in città sicuramente, ma qualcosa si potrebbe fare. Ne guadagneremmo in aria respirabile, almeno in pianura padana.
Non sono ancora iniziate le convocazioni, che io sappia. Tutto per colpa di questa cazzolina incapace. |
Re: Degrado urbano e civile
Da me stanno assegnando oggi gli incarichi annuali fra quelli che hanno scelto i posti da GPS.
|
Re: Degrado urbano e civile
Forse alla primaria cominciano prima, o forse ho sbagliato a compilare la domanda di rinnovo io quindi quest'anno potrei non lavorare.
|
Re: Degrado urbano e civile
Quote:
Sarebbe bello No comunque la procedura e i tempi cambiano da provincia a provincia, figurarsi fra regioni |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.