![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Questo è un forum creato, credo, per chi ha problemi di fobia, e problemi simili, evitamento eccetera. Su un forum di questo tipo si presuppone che la gente venga e possa parlare, scrivere del proprio soffrire per questo problema. E si presuppone di interagire con persone che almeno si possano capire per le problematiche che hanno. E non si parla di uscire di persona per avere la crocerossina, semplicemente si presuppone che almeno qui la gente possa avere uno sfogo, semplicemente dire sto male.
Si presuppone, perché sembra che ad alcuni dia fastidio |
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Basta aprire qualsiasi topic, anche uno dove metti il disegno di un cerchio, e dici:"questo è un cerchio".
Vedrai che ci sarà sempre qualcuno che ti vuole far passare per coglione e ti dirà :"no, è un quadrato, sei tu che lo vedi un cerchio" |
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Ho letto l'articolo e mi trovo d'accordo con le affermazioni riportate
|
Quote:
Ma c’è anche chi da questo forum ci è venuto per cercare di confrontarsi per provare a trovare una soluzione per migliorare un po’ la propria situazione |
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
poi devo raccontare una scena assurda che ho visto al tocqueville a proposito |
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
Alla fine vediamo uscire una ragazza, e subito dopo un ragazzo assieme a lei dal bagno delle femmine, ci guardiamo tutti straniti,e la mia parente, appena entrata, nota l'iphone lasciato sul lavandino e arriva subito la proprietaria, che sicuramente quando era in bagno non maneggiava il telefonino, a riprenderlo, dandole un bacino sulla guancia; alchè alla mia parente ho raccomandato di pulirsi la guancia con un fazzoletto, che non si sa mai cosa abbiano toccato quelle labbra.............. e anche l'altra tizia che era in coda mi ha fatto uno sguardo di stupore per l'evento |
Re: A proposito di discoteche
Quote:
E comunque visto che alcuni dicono che con un depresso la 'gente' non vorrebbe avere a che fare per quel motivo e quell'altro, io consiglierei di non generalizzare, perchè per esempio per quanto mi riguarda non ne sarei così sicuro di sentire la necessità di tenermi lontano da chi sta male in ogni situazione. Lo farei se mi stressasse con le sue lamentele, che abbia l'umore basso invece non sarebbe un ostacolo insuperabile (visto che anch'io poi non è che abbia molto da sorridere) per passare un po' di tempo insieme, parlare di qualcosa che non tocchi corde dolenti oppure anche sì (se fatto in modo non troppo personale da una delle due parti), farsi un giro da qualche parte, andare ad una mostra. Ma questo è già un di più, non è detto che mi sentirei di farlo, quello che dispiace è vedere l'isolamento in situazioni di frequentazione obbligata. Io l'ho vissuto per esempio all'università. Se stessi dalla parte dei tanti che osservano l'isolato di turno mi verrebbe da chiedermi perchè si trova in quella condizione e se vuole veramente restarci. Sono anche d'accordo con la storia che può essere lui che non vuole veramente e incondizionatamente avvicinarsi, anche qui per esperienza personale, ma neanche si può sempre usare come scusa questa motivazione per giustificare il fatto che poi il depresso o quello strano non lo si vuole tra i piedi. Forse non avrei il coraggio di fare niente, quando il gruppo la pensa in un certo modo influisce sempre come si rischia di essere visti se ti avvicini a chi è poco gradito, ma il problema me lo porrei evitando di colpevolizzare chi è rimasto escluso o di dire (perchè poi sennò qualcuno potrebbe obiettare 'no, ma non si vuole colpevolizzare ecc. ecc.') che deve trovare lui la soluzione: ma non è mica una legge :nonso: Alla fine la malattia o ciò che viene definita tale esiste, i sofferenti popolano il mondo e non sempre gli esiti sono positivi. Chi non guarisce deve stare lontano da tutti? |
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
|
Re: A proposito di discoteche
Quote:
Tu capirai che una persona, pur dotata di pazienza, dopo un po' gli girano e si innervosisce a vedere che qualsiasi cosa dici ti attaccano in modo provocatorio. Attenzione, il contraddittorio, il pensarla ognuno in modo diverso è del TUTTO LEGITTIMO. Ognuno può dire come la pensa, ma ripeto, basta che osservi il modo di interagire di 3 o 4 utenti per capire che il cozzare contro tutti è fatto in modo provocatorio, per stuzzicare e per dire:"cosa dici deficiente" La gente non è stupida da non accorgersi di queste cose. Per quanto riguarda il lamentarsi, su un forum dedicato alla fobia e problemi simili, qualsiasi utente credo abbia il diritto di sfogarsi quanto vuole. Dove deve andare una persona a sfogarsi allora? Su un forum di moda o di sport? Non c'è una sezione del regolamento, credo, che dice che é vietato lo sfogo. E onestamente non credo proprio che il forum sia stato creato per guarire la fobia, ma lo scopo sia proprio permettere a chi ne soffre di parlare e sfogarsi. Scusa l'esempio un po' deciso, è come se una persona che ha maltrattamenti in casa chiama o scrive a quei servizi e siti creati per dare la possibilità di sfogarsi e parlare del loro problema e si vede attaccata e zittita perché da fastidio con i suoi sfoghi. Qui lo stesso, qui c'è gente che sta male e magari vuole scrivere il proprio disagio e le proprie difficoltà. Invece ci sono utenti che vogliono curare la fobia altrui con consigli. Ma si sa che un modo di reagire tuo al problema può non andare bene per me o viceversa. Sfogarsi ne hanno diritto tutti. Ripeto, io non verrei mai da te a dirti hai rotto perché scrivi la stessa cosa 40 volte. Io non lo farei mai. C'è chi invece lo fa. Ma giustamente non siamo tutti uguali. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.