![]() |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Come avevano ben inteso Palazzeschi e Gadda, il Duce (o meglio il "Buce", o Truce, o TestadiMorto in Stiffelius, o più confidenzialmente "il Merda") era una sorta di specchio ustorio e deformante dell'italiano medio, che ne amplificava la parte più nefanda e quasi inconscia. Quel mix tragicamente comico di ottuso virilismo, nietschianesimo d'accatto, prepotenza delinquenziale, bellicismo imbecille, razzismo (le pestilenziali teorie di Evola), uniti ad un potente istinto di morte. Non parliamo poi dello scempio delle colonie africane, o del fatto che, ad onta delle roboanti e smargiasse fandonie conclamate dai cinegiornali Luce, il popolo italiano rimase fra i più poveri d'Europa... Infine, il fascismo non riuscì neppure ad assurgere alla grandezza hitleriana del Tragico, ma restò l'Impero del Grottesco. La colpa è stata semmai di chi non si svegliò e non si ribellò in tempo a quell'ebefrenica allucinazione...
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Hasta la victoria siempre! |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
''Analfabeti funzionali'' uber alles :ridacchiare: quando non si sa cosa dire Quote:
Quote:
Quote:
Comunque starò attento ad usare aggettivi in futuro, non sia mai che ad esempio un maschio lo chiamassi uomo e questo si offendesse |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quando parli di scempi delle colonie ti riferisci alle opere volute dal Fascismo, le cui alcune sono ancora di vitale importanza per loro (ferrovie, strade)? O parli della guerra? Perchè in quel caso ragazzo mio, se vuoi essere coerente con te stesso, butta lo smartphone (invenzione americana) ed evita tutto ciò che è americano (film, cibi ecc ecc) visto che loro gli indigeni del posto li hanno quasi estinti per ''colonizzare'' il paese Le fandonie non le raccontava certo il cinegiornale. Come mai non dici che l'Italia, sino alla crisi del '29, era uno tra gli stati con la maggior crescita economica, e che dopo, pur avendo subito le iniquie sanzioni e applicando l'autarchia, continuava a crescere (anche se di pochissimo) e non invece a retrocedere? :interrogativo::interrogativo: Tanto grottesco che Churchill disse queste cose https://it.wikiquote.org/wiki/Winsto...ed_il_fascismo :) |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Stima a tutti i combattenti delle forze armate tedesche che combattevano l'idea più mostruosa della storia dell'umanità: il comunismo.
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Solo per evidenziare le inesattezze più macroscopiche: 1) la Germania nazista combatteva contro l'URSS, che era una dittatura/oligarchia e non uno Stato comunista 2) se parliamo di idee mostruose nella storia, il nazismo non teme confronti. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
in italia o in francia non c'era il comunismo dai certo, lo facevano in maniera molto poco consapevole, e quando magari si riusciva a percepire che l'idea di fondo non fosse giusta si era oramai in un meccanismo che ti portava a scegliere tra la propria morte (il prezzo della diserzione) e quella del "nemico" |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quote:
Wow. Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
la linea di fondo delle due ideologie è la stessa, il disprezzo per la vita umana e per la libertà individuale |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quote:
Il comunismo non si è mai realizzato, il nazismo sì: si stavano confrontando le ideologie, non i regimi. Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Chissà se la "stima a tutti i combattenti delle forze armate tedesche" si estende anche a quelli che si resero responsabili di queste azioni (ci sono anche i fascisti, quelli nelle porcate più vigliacche non mancano mai):
All'inizio dell'agosto 1944 Sant'Anna di Stazzema era stata qualificata dal comando tedesco come "zona bianca", ossia una località adatta ad accogliere sfollati: per questo la popolazione, in quell'estate, aveva superato le mille unità. Inoltre, sempre in quei giorni, i partigiani avevano abbandonato la zona senza aver svolto operazioni militari di particolare entità contro i tedeschi. Nonostante ciò, all'alba del 12 agosto 1944, tre reparti di SS salirono a Sant'Anna, mentre un quarto chiudeva ogni via di fuga a valle sopra il paese di Valdicastello. Alle sette il paese era circondato. Quando le SS giunsero a Sant'Anna, accompagnati da fascisti collaborazionisti che fecero da guide, gli uomini del paese si rifugiarono nei boschi per non essere deportati, mentre donne, vecchi e bambini, sicuri che nulla sarebbe capitato loro in quanto civili inermi, restarono nelle loro case. In poco più di mezza giornata vennero uccisi centinaia di civili, di cui solo 350 poterono essere in seguito identificate; tra le vittime 65 erano bambini minori di 10 anni di età. Dai documenti tedeschi peraltro non è facile ricostruire con precisione gli eventi: in data 12 agosto 1944, il comando della 14ª Armata tedesca comunicò l'effettuazione con pieno successo di una "operazione contro le bande" da parte di reparti della 16. SS-Panzergrenadier-Division Reichsführer SS nella "zona 183", dove si trova il territorio del comune di S. Anna di Stazzema; l'ufficio informazioni del comando tedesco affermò che nell'operazione 270 "banditi" erano stati uccisi, 68 presi prigionieri e 208 "uomini sospetti" assegnati al lavoro coatto. Una successiva comunicazione dello stesso ufficio in data 13 agosto precisò che "altri 353 civili sospettati di connivenza con le bande" erano stati catturati, di cui 209 trasferiti nel campo di raccolta di Lucca. I nazifascisti rastrellarono i civili, li chiusero nelle stalle o nelle cucine delle case, li uccisero con colpi di mitra, bombe a mano, colpi di rivoltella e altre modalità di stampo terroristico. La vittima più giovane, Anna Pardini, aveva solo 20 giorni (23 luglio-12 agosto 1944). Gravemente ferita, la rinvenne agonizzante la sorella maggiore Cesira (Medaglia d’Oro al Merito Civile) miracolosamente superstite, tra le braccia della madre ormai morta. Morì pochi giorni dopo nell'ospedale di Valdicastello. Infine, incendi appiccati a più riprese causarono ulteriori danni a cose e persone. Non si trattò di rappresaglia (ovvero di un crimine compiuto in risposta a una determinata azione del nemico): come è emerso dalle indagini della procura militare di La Spezia, infatti, si trattò di un atto terroristico premeditato e curato in ogni dettaglio per annientare la volontà della popolazione, soggiogandola grazie al terrore. L'obiettivo era quello di distruggere il paese e sterminare la popolazione per rompere ogni collegamento fra i civili e le formazioni partigiane presenti nella zona. https://it.wikipedia.org/wiki/Eccidi...na_di_Stazzema |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
c'entrano anche i partigiani, quelli nelle porcate più vigliacche non mancano mai. cit
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
La storia del "Eh, ma anche gli altri" è stucchevole e ricorda la massima craxiana dell'impunità: tutti colpevoli, nessun colpevole, scurdammoce 'o passato.
Per chi sostiene la democrazia nata dalla Resistenza i singoli individui che hanno commesso abusi vanno puniti indipendentemente dalla divisa che indossano, per chi sostiene il fascismo invece i suoi crimini atroci sono giustificabili perché "facevano star meglio" non si sa bene chi e non si sa bene quanto (come se poi fossero indispensabili a quello scopo). Quindi i veri democratici le porcate le condannano, i fascisti le giustificano. E questa è una prima differenza. In secondo luogo con la vittoria del nazifascismo porcate come quella di Sant'Anna o peggio sarebbero state pane quotidiano dell'Italia, e questa è un'altra differenza. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Quote:
|
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Altro luminoso esempio di massacro di innocenti punito dalla severa giustizia fascista |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Le leggi razziali promulgate da Hitler rispecchiano fedelmente le idee espresse nel Mein Kampf. Nella prima edizione Hitler ha affermato che la distruzione del debole e del malato è molto più umana della loro protezione. A parte ciò, Hitler vede uno scopo nel distruggere "il debole" perché tale azione fornisce, più di ogni altra cosa, lo spazio e la purezza necessaria al forte. https://it.wikipedia.org/wiki/Mein_Kampf Ed è quello che ha fatto quando ne ha avuto l'occasione. |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
''Tutti colpevoli nessuno colpevole'', o ''solo loro (i nazifascisti) colpevoli'' :ridacchiare: ti consiglio una bella lettura |
Re: Thread fascismo/nazionalsocialismo
Quote:
Se ripeti di nuovo l'argomentazione "Eh ma anche altri", non posso che risponderti come ti ho già risposto prima. Se hai qualcos'altro di diverso da dire bene, viceversa trovo inutile ripeterci in loop. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.