FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Sondaggi (https://fobiasociale.com/sondaggi/)
-   -   Regione peggiore per un fobico (https://fobiasociale.com/regione-peggiore-per-un-fobico-62608/)

Svers0 27-12-2017 23:50

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2045112)
non si dicono queste oscenità :nono:

Non cambiarmi le parole che mi bannano e poi mi tocca alcolizzarmi come mio padre per far passare il tempo. :mannaggia:

Palmiro 28-12-2017 00:00

Re: Regione peggiore per un fobico
 
La Sicilia l'ho visitata e in effetti la prima impressione non è stata delle migliori arrivando all'aeroporto di catania quando un tizio nel parcheggio ci si avvicina con fare mafioso e ci chiede dei soldi minacciando..io ero con un mio parente che mi ha detto di ignorarlo, ma stava lì e insisteva...
comunque a parte quell'episodio, mi hanno raccontato che vivendo lì è sempre meglio farsi gli affari propri in ogni caso onde evitare spiacevoli situazioni con certi individui..forse allora per un fobico è il posto ideale :mrgreen:..

In Liguria le persone sono molto più riservate e decisamente meno invadenti, ma in compenso è difficilissimo fare nuove amicizie dato il carattere estremamente chiuso delle persone, quindi non so cosa sia meglio..

riguardo al modo di guidare, beh, non avete visto come guidano a Malta ...

Palmiro 28-12-2017 00:02

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da S.Marco91 (Messaggio 2045114)
ma secondo voi per un fobico influisce la distanza o meno dalla costa?
cioè secondo me è peggio la costa: sole, mare, rimorchio...

se è la costa ligure, non c'è pericolo data l'età media di 80 anni :mrgreen:

S.Marco91 28-12-2017 00:05

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da Palmiro (Messaggio 2045135)
se è la costa ligure, non c'è pericolo data l'età media di 80 anni :mrgreen:

a beh allora potrei trasferirmici in pianta stabile, ho da sempre un certo successo con le anziane :mrgreen::mrgreen:

Boyyy82 28-12-2017 00:29

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Sicuramente al sud e nelle grandi città (sia sud ma in parte anche al nord) è peggio.
al nord in provincia invece credo sia il posto migliore, dove abito ad esempio tutti questi estroversi non si vedono (anzi la gente è piuttosto sulle sue)

S.Marco91 28-12-2017 00:36

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da Boyyy82 (Messaggio 2045164)
Sicuramente al sud e nelle grandi città (sia sud ma in parte anche al nord) è peggio.
al nord in provincia invece credo sia il posto migliore, dove abito ad esempio tutti questi estroversi non si vedono (anzi la gente è piuttosto sulle sue)

però la grande città da i vantaggi dell'anonimato, per me l'ideale sarebbe Milano.

Vale90 28-12-2017 00:40

Re: Regione peggiore per un fobico
 
In Campania non mi trovavo così male, nonostante fosse un paesino piccolo. Mi trovo peggio nelle Marche per quanto ci sia più libertà di movimento e discrezione essendo una cittadina. Sarò sfortunata ad aver incontrato le persone sbagliate ma la mia ansia sociale è aumentata. :nonso:

S.Marco91 28-12-2017 00:45

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da Vale90 (Messaggio 2045175)
In Campania non mi trovavo così male, nonostante fosse un paesino piccolo. Mi trovo peggio nelle Marche per quanto ci sia più libertà di movimento e discrezione essendo una cittadina. Sarò sfortunata ad aver incontrato le persone sbagliate ma la mia ansia sociale è aumentata. :nonso:

Non sei la prima a cui lo sento dire, sembra che molti del Sud trovino i marchigiani piuttosto "chiusi".

Masterplan92 28-12-2017 00:55

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Campania senza dubbi

Oda Nobunaga 28-12-2017 01:07

Re: Regione peggiore per un fobico
 
milano

incompresa88 28-12-2017 11:02

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da syd_77 (Messaggio 2045100)
almeno a Reykjavík sai che non sei il solo, ti cambia poco perchè tanto tu sei fobico e gli altri Reykjavíkesi pure e non vi vedete, però almeno sai che non sei l'unico e non sei visto come un fenomeno da baraccone o un potenziale foreign fighter.
A Roma io faccio fatica a immaginarmi un fobico doc, tipo che non esce mai, non ha amici.. faccio fatica a immaginarmelo, sinceramente non ne ho mai visti ne sentito parlare, ce ne saranno 1, max 2 su 4milioni di persone.

Esattamente. Mi sono sempre sentita l'unica malata qui. In altre città vedi gente strana, tacitura e almeno ti senti meno solo. Qui mi resta difficile immaginare gente timida, figuriamoci fobica. Tutti quelli che ho conosciuto erano molto estroversi.

incompresa88 28-12-2017 11:08

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da M.me Adelaide (Messaggio 2045123)
Cmq per restare in tema, qui in Italia ho vissuto in un po' di posti diversi. La Sardegna è ok per i fobici se non ci fosse il problema che non esistono città ma solo bidde più o meno grandi. Ovvero paesoni. Ciò significa che tutti sanno tutti di tutti, il che non è l'ideale.
In Veneto ho vissuto a Padova e Verona. Potrebbe andare.
Roma io mi ci son trovata bene. È vero che la gente fa casino e ti dice in faccia ciò che pensa. Ma meglio in faccia che alle spalle. E soprattutto si è talmente in tanti che nessuno ti si fila per davvero, se non i vicini rompicoglioni perché cammini e loro sentono i passi, ma quelli sono ovunque.
Invece a Bologna c'è una falsa cortesia che davvero mi rende insopportabili i locali. Ed essendo di fatto un paesone sei di nuovo a rischio di incontrare ovunque gente che conosci e cmq la gente si fa un sacco gli affari tuoi (mai avuti vicini invadenti come qui, e non ho sempre abitato nella stessa casa).

Beh, sentirsi dire in faccia che sembri una ritardata come è successo a me ti assicuro che non fa piacere. Meglio alle spalle a questo punto. Poi, a Roma pur essendo grande molti hanno la mentalità da paesino. Sarà che molti qui hanno origini meridionali (i romani veri sono quattro gatti ormai). Preferisco di gran lunga Bologna. Ho avuto l'impressione che siano eccessivamente cortesi, quindi falsi, ma sempre meglio la gentilezza della maleducazione.

varykino 28-12-2017 11:13

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2045290)
Esattamente. Mi sono sempre sentita l'unica malata qui. In altre città vedi gente strana, tacitura e almeno ti senti meno solo. Qui mi resta difficile immaginare gente timida, figuriamoci fobica. Tutti quelli che ho conosciuto erano molto estroversi.

si ma nn è che basta che uno è taciturno che è fobico , magari ti da la sensazione ma nn è cosi . io almeno 2 li conoscevo , han vissuto malissimo l adolescenza e pure la fase giovane adulto .... son scappati tutti e 2 da qui :sisi:

varykino 28-12-2017 11:14

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2045292)
Beh, sentirsi dire in faccia che sembri una ritardata come è successo a me ti assicuro che non fa piacere. Meglio alle spalle a questo punto. Poi, a Roma pur essendo grande molti hanno la mentalità da paesino. Sarà che molti qui hanno origini meridionali (i romani veri sono quattro gatti ormai). Preferisco di gran lunga Bologna. Ho avuto l'impressione che siano eccessivamente cortesi, quindi falsi, ma sempre meglio la gentilezza della maleducazione.

si ma da come parli nn sembri di roma roma , la differenza c è tra roma città e fuori , io ho vissuto entrambi i casi , in città è molto meglio .

alla fine i burini so burini :sisi:

incompresa88 28-12-2017 11:17

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045294)
si ma nn è che basta che uno è taciturno che è fobico , magari ti da la sensazione ma nn è cosi . io almeno 2 li conoscevo , han vissuto malissimo l adolescenza e pure la fase giovane adulto .... son scappati tutti e 2 da qui :sisi:

Certo che non basta. Ma vedo ben pochi taciturni o timidi in giro, soprattutto tra i coetanei. Boh a scuola erano uno peggio dell'altro, all'università non è andata meglio. A lavoro non ne parliamo. I fobici romani saranno dei reclusi come me forse :pensando:

incompresa88 28-12-2017 11:18

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045295)
si ma da come parli nn sembri di roma roma , la differenza c è tra roma città e fuori , io ho vissuto entrambi i casi , in città è molto meglio .

alla fine i burini so burini :sisi:

No, vivo a roma roma. I burini sono più ignoranti, ma pure qui non scherzano.

varykino 28-12-2017 11:21

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da incompresa88 (Messaggio 2045298)
No, vivo a roma roma. I burini sono più ignoranti, ma pure qui non scherzano.

a me la cosa che me da più fastidio è l'atteggiamento del " tira a campà" , nel senso sul lavoro in particolare , c'hanno tutti sto atteggiamento del se nn la faccio io sta cosa tanto la fa un altro , alla fine nn fa un cazz nessuno :sisi: .... c'hanno sto atteggiamento del " tanto se salvamo al 90esimo" :sisi: quanto li odio :D

incompresa88 28-12-2017 11:26

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 2045301)
a me la cosa che me da più fastidio è l'atteggiamento del " tira a campà" , nel senso sul lavoro in particolare , c'hanno tutti sto atteggiamento del se nn la faccio io sta cosa tanto la fa un altro , alla fine nn fa un cazz nessuno :sisi: .... c'hanno sto atteggiamento del " tanto se salvamo al 90esimo" :sisi: quanto li odio :D

Ahahah hai ragione!!! Pensano che tanto ci sarà uno più fesso a farlo. Il fobico di turno molto probabilmente :pensando:

muttley 28-12-2017 11:36

Re: Regione peggiore per un fobico
 
Dipende dal profilo psicologico del fobico di turno, dalle ragioni che hanno generato chiusura e avversione all'atteggiamento estroverso: se la fobia deriva da un eccesso di apprensione risultante in un bisogno di tranquillitá e discrezione, meglio allora il nord, se invece é la conseguenza di una lontananza affettiva tradottasi in un senso di vuoto perenne e di neediness relazionale, meglio il sud, dove la gente si accozza e non ti molla piú.

barclay 28-12-2017 11:44

Parliamo delle regioni più ansiogene o di quelle che offrono più occasioni di socializzare (quando uno ci riesce)? :interrogativo:
Va anche detto che, secondo me, esistono anche le regioni deprimenti.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.