![]() |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Vuoi vivere senza lavorare? Farlo a costo zero significherebbe escludersi dalla società, ma non credo che in molti vogliano rinunciare a comodità e comfort... |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Il desiderio di vivere non lavorando, o di farlo fuori dagli schemi oggi piu' diffusi, non e' un' invenzione di alcuni svitati di fobia sociale.com. Ecco un tizio che parla di downshifting: http://www.ilfattoquotidiano.it/2017...paura/3769255/ Il tizio gira in barca e scrive libri e ha degli affetti, non sembra il classico fobico. |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Quote:
mi tocca quotarmi Quote:
muttley non approva l'eredità :mrgreen: devi fartene una ragione che le eredità esistono, sono sempre state parte fondamentale della società per migliaia anzi milioni di anni e continueranno a farne parte... il muttley-mondo dove non esistono è appunto pura fantascienza :mrgreen: |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Tra l'altro anche la nostra concezione dell'economia, del lavoro, del "benessere", le nostre esigenze, bisogni, necessità e priorità sono tutte frutto del boom economico e del contesto storico ed economico degli ultimi 60 anni... già solo i nostri nonni (in parte) e bisnonni lavoravano per sopravvivere, per la maggior parte dei casi si trattava di agricoltura di sussistenza, fino alla seconda guerra mondiale gran parte della popolazione italiana viveva solo di agricoltura..si lavorava perlopiù per campare, i "lussi" erano ben pochi... (e per dire i loro lussi erano cose che noi diamo per scontate, tipo la carne alla domenica oppure l'acquisto di un utensile per la cucina, ecc...) La generazione dei nostri genitori e anche la nostra tutto sommato è stata fortunata (abbiamo vissuto un benessere diffuso e in un contesto storico-economico senza precedenti nella storia dell'umanità...)... probabilmente le prossime generazioni dovranno abituarsi a vivere con molto meno e dovranno cambiare mentalità (non sarà facile visto che si parte da una condizione iniziale di benessere che andrà via via peggiorando....), probabilmente tra qualche decennio quindi la gente tornerà nelle campagne se vorrà mangiare... una buona fetta della popolazione dovrà dedicarsi all'agricoltura e all'allevamento, probabilmente non si tornerà ai livelli dell'800 o primi 900 (visto anche lo sviluppo della tecnologia), pero' è uno scenario verosimile :pensando:, bisogna pur sopravvivere in qualche modo.... |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
se uno perde il lavoro in un settore ormai saturissimo e non sa fare altro chi gli darebbe poi un altro lavoro? poi se erediti 3 case in luoghi diversi e una certa somma in banca (nel complesso il valore totale anche ben sotto milionate di euro) è meno probabile (almeno rispetto a perdere il lavoro) che avvengono crisi impreviste per ciascuna eredità..... |
Re: i contributi per la pensione
Quote:
Quote:
|
Re: i contributi per la pensione
Quote:
il selezionatore può benissimo non importargliene nulla della situazione non c'è nessuna garanzia :nonso: ma io non ho detto che hai detto che non si può fare ma che il rischio non è cosi grosso o almeno c'è decisamente maggior rischio a perdere il lavoro e far fatica a ritrovarlo.... le case si possono anche affittarle non per forza svenderle |
Re: i contributi per la pensione
Aspettate che le case siano le vostre prima di dire "avrò un'eredità" :sisi:
Non è per portare sfiga, ma nel mondo se ne sentono tante.. terremoti, vecchietti che lasciano tutto alla badante :sisi: Io ci conterei se il patrimonio fosse veramente grande, palazzi, o tanti (più di 10) appartamenti, per il resto è tutta roba volatile |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:07. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.