![]() |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Quote:
E' lo stesso motivo per cui, nella conversazione reale, non cito mai un libro che l'altro non conosce. Ciò premesso, una nuova scoperta sensazionale non cambia mai il metodo scientifico. Quindi una qualsiasi affermazione scientifica è vera, fino a che non ne giunge un'altra che la smentisce. Questa però dev'essere provata e la prova dev'essere replicabile dai laboratori di tutto il mondo. Non basta l'annuncio sensazionale. E' un po' la storia di quando alcuni scienziati annunciarono di aver scoperto la fusione fredda dell'idrogeno, per via chimica. Sarebbe stata una delle scoperte più grandi di tutti i tempi. La comunità scientifica poteva accettarla e non ebbe pregiudizi. Ma replicò gli esperimenti, che diedero esito negativo. Certo che la fisica delle particelle subatomiche può riservare ancora grandi sorprese. Ma le Costanti fisiche del Cosmo non possono essere facilmente superate, perché sono universali, cioè verificate in qualsiasi parte dell'Universo. |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Il problema non è dimostrare qualcosa in modo inconfutabile, il problema è che ci sono persone che per vari motivi non sono disposti ad accettare le dimostrazioni a prescindere da chi le presenta.
Vorresti forse dire che al CERN non hanno un metodo abbastanza scientifico per poter dimostrare quello che scoprono? |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Quote:
Se poi dovessi rispondere io con altri link, nessuno capisce più niente. E' bello parlare a braccio. Facciamolo. |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Secondo i ricercatori che lavorano all'LHC di Ginevra il Bosone B° decade in modo imprevisto seguendo il Modello Standard e le rilevazioni tratte dai sensori, associate ai calcoli degli scienziati, suggeriscono che O c'è un errore di calcolo (molto improbabile, dato che nessuna seria dichiarazione riesce a passare il severo filtro scientifico prima di essere divulgata dai canali ufficiali) oppure davvero il comportamento di certe particelle (e da quanto risulta non è la prima volta che accade) si comportano in uno strano modo che i teorici non ritenevano possibile e che, quindi, non hanno previsto e che invece gli esperimenti hanno evidenziato.
Io però non ho capito una cosa. La Scienza ha accettato l'esistenza di particelle il cui comportamento può essere spiegato solo con le teorie delle stringhe, dell'antimateria e, quindi, dell'antiuniverso. Alcune ipotesi su dimensioni parallele non sono affatto in contrasto con la Fisica Quantistica, però poi si azzarda, benchè sia un campo in cui la Fisica delle particelle non ha alcuna competenza, ad affermare che i fantasmi non esistono perchè contraddirebbero il Modello Standard e la seconda legge della Termodinamica, la quale sentenzia che nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si trasforma, materia ed energia che sia, e nulla può invertire la freccia del tempo. Detta in soldoni. Però poi si afferma che esistono Universi in cui il tempo stesso può scorrere all'inverso e, quindi, anche tutte le reazioni energetiche passano da un livello di energia inferiore ad uno superiore, al contrario del nostro. C'è un'evidente contraddizione in queste affermazioni. Sarebbe più logico supporre che l'Universo si mantiene attraverso continue interazioni col suo antiuniverso, tali per cui tutto ciò che decade al livello più basso possibile di energia è destinato, prima o poi, a tornare gradualmente al suo livello più alto passando da questo Universo (quello dell'Entropia) all'altro Universo (quello dell'Entalpia) in modi ancora sconosciuti ma che, forse e dico FORSE, hanno a che fare proprio coi buchi neri. In sintesi il mio pensiero è che ogni volta che una stella decade in buco nero la sua materia (e tutta la materia che vi cade dentro) viene risucchiata (e quindi successivamente scaraventata) nell'Antiuniverso, dove essendo la freccia del tempo invertita è anche invertito il secondo principio della Termodinamica - cioè, invertito rispetto al nostro ma normale rispetto a loro - e quindi anche le particelle invece di perdere energia la ricevono passando ad un livello sempre più alto, man mano che interagiscono con le altre particelle già presenti in quell'Universo. Per poi tornare prima o poi in questo Universo attraverso i buchi nero del loro, che poi si trasformano in buchi bianchi nel nostro Universo. Teoria, lo so, anzi, ipotesi, erò supportata da un modello logico che secondo me è piuttosto intrigante. Speriamo che la Scienza riesca a trovare qualcosa del genere prima o poi. |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Quote:
|
Re: Credete agli UFO/OVNI?
C'è anche chi dice che gli esseri umani a volte sanno essere anche più diabolici del Demonio stesso.
|
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Lasciamo stare i dèmoni. Ci mancano pure quelli. Stanno nell'Umanità; non c'è bisogno del Cosmo!
Tornando alla scienza, è chiaro che si faranno scoperte che potranno ribaltare parte delle conoscenze attuali. Per esempio, si è intuita e teorizzata l'antimateria, ma non ci sono prove sperimentali ( e te credo!). Anche la materia oscura è possibile in teoria, ma è ancora difficile da sperimentare. Non abbiamo ancora capito se i neutrini hanno massa. Di conseguenza oggi sappiamo per certo che l'Universo si espande e che finirà per spegnersi e gelare completamente; ma se i neutrini hanno massa, esso potrebbe di nuovo contrarsi, per gravità. Il punto è che nessuno lo sa. L'ufologia è essenzialmente un business. Si pubblica, si vende, si vendono spazi pubblicitari. Con le tecniche di grafica computerizzata, poi, si può fare di tutto. E ci s'inventa cose sempre più straordinarie. Adesso abbiamo anche i Rettiliani, in giro per la città. Sarebbero impasti di DNA di alieni+rettili. Adesso vado dal benzinaio e magari è un Rettiliano... Oppure mi prendo un cane e scopro che è un Caniano:mannaggia: |
Re: Credete agli UFO/OVNI?
Quote:
L'esistenza dell'antimateria non solo è stata provata dalla teoria, ma anche confermata dalla pratica essendone stata sintetizzata fisicamente molto più che qualche atomo, riuscendo, come ben sai, anche a intrappolarla per un tempo relativamente MOLTO lungo rispetto a quanto sarebbe stato possibile in condizioni normali. http://www.ilmessaggero.it/tecnologi...so-265799.html Ed anche quando non è stato possibile conservarla a lungo si è riusciti comunque a trovare un sistema per produrne davvero relativamente molta, anche senza LHC. Basta un potente laser a impulsi ultra-brevi e una sferetta d'oro di circa un mmc http://www.lescienze.it/news/2008/11...ll_oro-577602/ Ti ripeto la domanda, sei sicuro che le tue conoscenze sullo stato attuale delle scoperte nella Fisica non sia fermo a circa 20 anni fa? Quote:
|
Re: Credete agli UFO/OVNI?
@superpippo: stai dicendo che il warp drive è di fatto impossibile da realizzare? la mia potrà anche essere una fallacia logica, ma molte delle tecnologie di cui disponiamo oggi sarebbero state impensabili in passato e questo potrebbe essere anche il caso del warp drive. del resto anche la tua potrebbe essere una fallacia: siccome allo stato attuale delle nostre conoscenze scientifiche e tecnologiche certe cose ci sembrano impossibili, allora vuol dire che saranno sempre impossibili LOL!
sei proprio sicuro sicuro che in un futuro più o meno remoto non saremo in grado di implementare un sistema simile che consentirà il viaggio interstellare? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.