![]() |
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Si stava parlando di ricerche che comprovano l'efficacia di qualcosa, non vedo cosa c'entri il lato commerciale, non è uma jovità che poi gli avvoltoi ci siano sempre.
Studi sottiposti a peer review, appunto, quindi ricerche serie. Non c'è mai la sicurezza dell'efficacia, ovvio. |
Quote:
Le ricerche serie di cui parli sono le stesse che dicevano che gli ssri erano migliori dei vecchi antidepressivi salvo poi smentirsi 2 decenni dopo solo quando ormai tutti si erano accorti che nn fossero chissà cosa e quando ormai gli affari sono stati fatti? Nessuno pretende che ci sia la sicurezza dell'efficacia, in medicina il 100% nn esiste...ma almeno avere una buona probabilità di funzionamento si,e solo con una di queste decine di scuole di pensiero sembra esserci. Scusa ma mi sembra un pò poco x dire che 'la psicoterapia (presa così in generale) funziona' |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
ma sono curioso in base a cosa si può definire scienza la psichiatria, dove l'suo di un medicinale anzichè un altro non è assolutamente dimostrata la sua efficacia, si va spesso a tentativi ...nessuno sa in realtà come funziona la mente umana , l'unico ad a averne data una interpretazione e un metodo certo e' proprio Sigmund Freud |
Quote:
La figura di un professionista, sia chiaro, è cmq importante dal mio punto di vista ma come supporto,nn certo xché grazie all'applicazione di controverse teorie ti fanno guarire |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Io andrei da uno psicoterapeuta e valuterei insieme a lui se sia il caso di prendere in considerazione la terapia farmacologica o meno... nel mio caso sono sempre stata consigliata dallo psicoterapeuta (e non ho mai voluto ascoltarlo... purtroppo).
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Vabbè allora le psicoterapie funzionano e le medicine funzionano...la gran parte delle persone scontente per le folli spese dai professionisti della mente nn capiscono un cavolo e i milioni di pazienti al mondo che nn guariscono mai sono posseduti dal demonio...nn è che sei uno psicologo per caso? :interrogativo:
Perchè allora si spiegherebbe il perchè sei così convinto di quello che dici nonostante ci siano dubbie evidenze...se poi consideri una cosa efficace perchè ha fatto meglio del 2% (esempio) rispetto al placebo allora va bene tutto. Probabilmente funziona di più un colloquio con l'amico al bar |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
le medie cosa dicono? insomma qual'è la probabilità che mi senta meglio dopo una psicoterapia? parlo di depressione. Dammi pure i link. Ho appena visualizzato un articolo (su stateofmind.com) dove si dice che tutte le psicoterapie provate sono risultate superiore al placebo e la cognitivo comportamentale superiore a tutte le altre psicoterapie (che sono risultate equiparabili tra loro). Che cosa se ne può dedurre? che se tutte le psicoterapie,anche di approcci molto diversi, funzionano lo fanno nn certo per le teorie che ci stanno dietro ma evidentemente ci sono altri fattori come il contatto col professionista, cioè il supporto che dicevo prima. Mentre la tcc funziona nn solo per il supporto umano ma anche per la teoria su cui si regge visto che è risultata superiore alle altre. Quindi nn ho mai detto niente di contradditorio: l'unica psicoterapia che ha una buona probabilità di funzionare per i concetti che ci stanno dietro è la tcc, le altre no e quindi nn valgono i costi/benefici |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Ti metto il link va
http://www.stateofmind.it/2013/10/de...-psicoterapia/ |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12606176 http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=368199 http://europepmc.org/abstract/med/14628976 Quote:
Ma leggi le cose? I risultati indicano che tutti i sette approcci terapeutici sono efficaci nel ridurre i sintomi depressivi rispetto alle situazioni di controllo e non risultano differenze significative tra i differenti tipi di terapia. Sono efficaci eccome. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
sarebbe anche interessante la casistica la TCC funziona in che casi ?
nevrosi conclamate ? depressione forte? fobia sociale e timidezza? semplice disagio adolescenziale? depressione reattiva? Perchè se no non so di cosa stiamo parlando , quando la nevrosi è profonda è radicata nella personalità i farmaci non possono nulla, la TCC è acqua fresca , mentre un percorso analitico del profondo PUO' risolvere (notare il maiuscolo) |
Re: Psichiatra o Psicologo?
[quote=Bluevelvet93;1709665]Primi tre.
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/12606176 http://jama.jamanetwork.com/article....ticleid=368199 http://europepmc.org/abstract/med/14628976 Dopo leggo... Quote:
"Che cosa se ne può dedurre? che se tutte le psicoterapie,anche di approcci molto diversi, funzionano [allo stesso modo] lo fanno nn certo per le teorie che ci stanno dietro ma evidentemente ci sono altri fattori come il contatto col professionista, cioè il supporto che dicevo prima." Allora diciamo che funzionano, ma nn perchè si riescono a trovare i conflitti tra io e super-io ed elaborarli e robe varie, ma solo perchè ci si fa una sana chiacchierata liberatoria periodica con uno che pensi ti aiuterà...siamo d'accordo così?? |
Re: Psichiatra o Psicologo?
[quote=dotrue;1709676]
Quote:
"Come dire che le verruche si sconfiggono con il laser e con la crioterapia, o che i tumori si sconfiggono con chemioterapia e intervento chirurgico è una cosa impossibile. Sarà mai che un problema si può risolvere in più modi? Figuriamoci, fantascienza proprio." Le motivazioni possono essere quelle che vuoi, non inficiano certo l'efficacia. Fra l'altro ti faccio notare che anche nelle psicoterapie c'è il gruppo di controllo, quindi è inutile che tiri fuori la storia di presunte alleanze terapeutiche o altri fattori non intrinseci alla terapia. |
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
|
Re: Psichiatra o Psicologo?
Quote:
Cmq direi che è piuttosto importante capire perchè tutte le psicoterapie funzionano, così giusto per sapere se il motivo è la validità delle teorie che agiscono "sulle radici del disturbo" o se è solo autosuggestione. Certo x te, futuro professionista, è meglio dire che funzionano senza approfondire. Dei siti che mi hai linkato, 2 parlano di cose che nn mi interessano e che si sanno come l'utilizzo del litio per tutta la vita nei casi di bipolarismo, nell'altro c'è scritto in particolare: "Il tasso medio di recidiva nel gruppo placebo è stata del 41% rispetto al 18% sul trattamento attivo. L'effetto del trattamento sembrava persistere fino a 36 mesi, anche se la maggior parte delle prove erano della durata di 12 mesi, e così le prove sul trattamento a lungo termine richiede la conferma. " Il che significa che fino a 1 anno prevengono le recidive, poi nn si sa. Peccato che la depressione sia spesso cronica. E come ho detto i farmaci funzionano soprattutto all'inizio e nemmeno in maniera così eccezionale vista la poca superiorità rispetto al placebo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.