FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa! (https://fobiasociale.com/il-mio-primo-bacio-dopo-trentanni-e-passa-52022/)

muttley 17-12-2015 15:11

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651312)
Chi ha detto che non lo stia facendo?

Definisci età non utile: per me comincia dalla menopausa in avanti.

varykino 17-12-2015 15:13

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651314)
La morale è una cosa, il moralismo un'altra.

il moralismo è un modo per esternare la morale , che non vuol dire fare la morale a qualcuno significa solo esporre la propria di morale e non per forza voler cambiare il prossimo :\ , se ti da fastidio uno che espone la propria morale allora si è un altro conto.

Takkuri 17-12-2015 15:13

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1651315)
Definisci età non utile: per me comincia dalla menopausa in avanti.

E poi vuoi anche le generalità? Altezza, peso, stato civile, ecc...?

Ansiaboy 17-12-2015 15:14

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1651315)
Definisci età non utile: per me comincia dalla menopausa in avanti.

esiste la menopausa precoce :D

Takkuri 17-12-2015 15:16

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da varykino (Messaggio 1651316)
il moralismo è un modo per esternare la morale , che non vuol dire fare la morale a qualcuno significa solo esporre la propria di morale e non per forza voler cambiare il prossimo :\

Moralismo per me è anche cercare cavilli logici per criticare comportamenti altrui senza ragionevole motivo ma che si vuole comunque condannare perché poco convenienti per la propria persona.

varykino 17-12-2015 15:17

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651322)
Moralismo per me è anche cercare cavilli logici per criticare comportamenti altrui senza ragionevole motivo ma che si vuole comunque condannare perché poco convenienti per la propria persona.

ah beh in sto caso si , se c è sta malizia allora si.

The_Sleeper 17-12-2015 15:18

Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1651308)
il che rientra sempre nel punto 2:nonso:

No, assolutamente.
Se non desse sensazioni positive non verrebbe scelto in prima istanza, tanto per incominciare.
Magari non verrà visto come adatto ad una relazione a lungo termine, ma mon ci metterei la mano sul fuoco.
Finché si parla di livello generale (tenere in considerazione questo, si sta generalizzando, i singoli non contano nel ragionamento) la verità è che l'attrazione (femminile direi, la maschile è innegabile che sia meno discriminatoria) tende a concentrarsi su quei pochi individui che presentano determinate caratteristiche e questi riescono ad avere sia avventure che relazioni.
Non raccontiamocela.

Poi ok, pazienza.
Ciascuno migliori sé stesso e ricerchi le persone/contesti adatti a sé.
Le tendenze generali lasciano anche, ampio, spazio per i gusti molto soggettivi come i tuoi e non ha senso condannare gusti altrui che non fanno danno reale a nessuno.
Non essendoci un diritto ad avere sesso o relazioni la questione non può porsi su questo piano, formalmente.


Parlando di esperienze a livello sessuale : averne molte perché dovrebbe coincidere così facilmente con un non dare valore all'altro/a?

Se le si ha essendo onesti significa che la cosa sta bene anche all'altra persona.
Quindi può essere benissimo un comportamento sano e chi ne ha avute molte essere una persona che avrebbe una altissima considerazione di una eventuale partner per una relazione seria.

Ansiaboy 17-12-2015 15:20

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1651308)
il che rientra sempre nel punto 2:nonso:

Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651325)
No, assolutamente.

diciamo che il punto due può rientrare nel punto 4

The_Sleeper 17-12-2015 15:34

Quote:

Originariamente inviata da Ansiaboy (Messaggio 1651328)
diciamo che il punto due può rientrare nel punto 4

Uhm Sì, vista così ha senso.
Uno può essere instabile e cambiare partner di continuo se ha prima di tutto la capacità di attrarne.
Altrimenti può essere instabile quanto si vuole ma non avrebbe la materiale possibilità di attuare questo atteggiamento.

Takkuri 17-12-2015 15:35

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651325)
Le tendenze generali lasciano anche, ampio, spazio per i gusti molto soggettivi

L'ampiezza dello spazio dipende però da quanto sono diffuse queste tendenze generali, da quanto sono soggettivi i gusti e dal potere contrattuale di chi ha questi gusti.

Mike Patton 17-12-2015 15:44

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651325)
No, assolutamente.
Se non desse sensazioni positive non verrebbe scelto in prima istanza, tanto per incominciare.
Magari non verrà visto come adatto ad una relazione a lungo termine, ma mon ci metterei la mano sul fuoco.
Finché si parla di livello generale (tenere in considerazione questo, si sta generalizzando, i singoli non contano nel ragionamento) la verità è che l'attrazione (femminile direi, la maschile è innegabile che sia meno discriminatoria) tende a concentrarsi su quei pochi individui che presentano determinate caratteristiche e questi riescono ad avere sia avventure che relazioni.
Non raccontiamocela.

Poi ok, pazienza.
Ciascuno migliori sé stesso e ricerchi le persone/contesti adatti a sé.
Le tendenze generali lasciano anche, ampio, spazio per i gusti molto soggettivi come i tuoi e non ha senso condannare gusti altrui che non fanno danno reale a nessuno.
Non essendoci un diritto ad avere sesso o relazioni la questione non può porsi su questo piano, formalmente.


Parlando di esperienze a livello sessuale : averne molte perché dovrebbe coincidere così facilmente con un non dare valore all'altro/a?

Se le si ha essendo onesti significa che la cosa sta bene anche all'altra persona.
Quindi può essere benissimo un comportamento sano e chi ne ha avute molte essere una persona che avrebbe una altissima considerazione di una eventuale partner per una relazione seria.

:bene:

E' la donna che sceglie.

untipostrano 17-12-2015 15:54

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1651255)
Ma provate a vedere la cosa da altro punto di vista( che mi sembra molto più ragionevole): una ragazza potrebbe vergognarsi andare con uno che andato con cani e porci,essere una di tante, insomma niente di che, al contrario sentirsi orgogliosa e lusingata di essere unica donna della vita di un uomo.

mmh non credo proprio...sarebbe come a dire che un datore di lavoro preferisce assumere uno senza curriculum e scartato in tutti i colloqui precedenti, per "l'orgoglio" di rappresentare la sua unica fonte di lavoro...!!

muttley 17-12-2015 16:00

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651318)
E poi vuoi anche le generalità? Altezza, peso, stato civile, ecc...?

Perché tanta evasività nel dare le risposte? Forse perché le risposte non ci sono :D

The_Sleeper 17-12-2015 16:09

Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651339)
L'ampiezza dello spazio dipende però da quanto sono diffuse queste tendenze generali, da quanto sono soggettivi i gusti e dal potere contrattuale di chi ha questi gusti.

Non penso che a Qwerty qualcuno impedisca materialmente di preferire uomini timidi ad altri.
Ci saranno al più giudizi ed allusioni varie, un po' come sta accadendo qui, sui suoi gusti ma se lei lo vuole davvero può scegliere un timido e rifiutare un estroverso senza particolari ripercussioni.
Nella società occidentale bene o male i gusti sessuali (etero) non sono apertamente e fisicamente osteggiati.

Che poi ci siano certi pensieri, pregiudizi e ruoli di genere diffusi e limitanti non lo nego.
Ma la libertà di opporvisici e scegliere chi si preferisce è ancora fatta salva.


@Harold Finch

Parere personale :: io credo si scelga poi sempre in due, alla fine della fiera.
Anche nei casi in cui è la donna a discriminare in base a certi criteri e scegliere chi più le piace comunque ciò accade perché l'uomo ( o gli uomini) dall'altra parte accettano, volontariamente o meno, che tali criteri vengano usati per giudicarli e che lo stare con quella persona valga il sottoporsi ad un giudizio di questo tipo.
Vale anche a sessi inversi, direi.

Quindi penso che entrambi facciano una scelta

Takkuri 17-12-2015 16:12

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da muttley (Messaggio 1651358)
Perché tanta evasività nel dare le risposte? Forse perché le risposte non ci sono :D

Perché tanta curiosità per i fatti altrui? Bisogno di trovarci contraddizioni con cui rinforzare personali teorie che, teoricamente, non necessiterebbero di conferme tanto sono evidenti?:ridacchiare:

ilredeicactus 17-12-2015 16:15

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Chissà cosa si sarebbe tagliato Van Gogh, avesse conosciuto QWERTY?

Myway 17-12-2015 16:16

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Qwerty (Messaggio 1651267)
Se un ristorante è molto frequentato ma vedi gente che esce vomitando e altro non è frequentato, in quest'ultimo pensi magari cibo è buono semplicemente proprietario non sa farsi pubblicità. Anzi essendo unico cliente si spera pure di essere trattati con molta attenzione e spesso è esattamente così:)

di solito funziona al contrario...la vulgata dice se un ristorante è pieno la roba è buona, se è sempre vuoto un motivo ci sarà.....quindi tutti prenotano in quello pieno anche a costo di mettersi in fila in attesa e nessuno in quello vuoto, il pieno sarà smepe più pieno, il vuoto sempre più vuoto..
Poi che uno che ha avuto 1000 donne magari non viene visto bene nell'ottica di una relazione stabile e duratura ci può stare, ma cmq viene visto sempre meglio di uno che per 30-40 anni non è stato mai filato da nessuna...

Takkuri 17-12-2015 16:20

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651368)
Non penso che a Qwerty qualcuno impedisca materialmente di preferire uomini timidi ad altri.

Ci saranno al più giudizi ed allusioni varie, un po' come sta accadendo qui, sui suoi gusti ma se lei lo vuole davvero può scegliere un timido e rifiutare un estroverso senza particolari ripercussioni.

Ma Qwerty è donna (se non ricordo male, piacente) che vuole un uomo timido: ci sono le condizioni perché le sue aspettative non rimangano disattese.


Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651368)
Nella società occidentale bene o male i gusti sessuali (etero) non sono apertamente e fisicamente osteggiati.

Dipende: quelli dei pedofili lo sono, quelli di chi sceglie il sesso a pagamento lo sono (almeno a livello di morale pubblica, ma fattualmente anche a livello di legge, in certi paesi).


Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651368)
penso che entrambi facciano una scelta

Entrambi scelgono ma fattualmente le due scelte non hanno lo stesso peso

Mike Patton 17-12-2015 16:31

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da The_Sleeper (Messaggio 1651368)

@Harold Finch

Parere personale :: io credo si scelga poi sempre in due, alla fine della fiera.
Anche nei casi in cui è la donna a discriminare in base a certi criteri e scegliere chi più le piace comunque ciò accade perché l'uomo ( o gli uomini) dall'altra parte accettano, volontariamente o meno, che tali criteri vengano usati per giudicarli e che lo stare con quella persona valga il sottoporsi ad un giudizio di questo tipo.
Vale anche a sessi inversi, direi.

Quindi penso che entrambi facciano una scelta

Personalmente invece penso che sia la donna a scegliere, perché è soggetta al ruolo passivo (il primo passo poi per quanto mi riguarda non è un problema, trovo che sia una battaglia contro i mulini a vento... molto peggio non piacere a nessuna) e perché al contrario dell'uomo che è più malleabile nelle scelte, la suddetta ci mette 30'' a decidere se dare il lascia passare o meno. Le cose si fanno in due certamente, ma proprio per una questione di ruoli le prospettive si mettono subito in una determinata via in cui il parere maschile è necessario ma non sufficiente proprio perché nella stragrande maggioranza dei casi è uno "stare al gioco" implicito.

muttley 17-12-2015 16:34

Re: Il mio primo bacio...dopo trent'anni e passa!
 
Quote:

Originariamente inviata da Takkuri (Messaggio 1651370)
Perché tanta curiosità per i fatti altrui? Bisogno di trovarci contraddizioni con cui rinforzare personali teorie che, teoricamente, non necessiterebbero di conferme tanto sono evidenti?:ridacchiare:

In effetti non c'è bisogno di conferme, solo un po' di pungolamento forumistico :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.