![]() |
Re: Che ne pensate delle droghe?
È sempre lo stesso discorso :miodio:
Se uno vuole farsi d'eroina la trova per strada e quasi sempre è di una qualitá penosa e si ficca nelle vene roba che nemmeno sa cos'è. Venderla in uno shop non aumenterebbe i consumi perchè sanno tutti gli effetti devastanti che ha, e nessuno sapendo che il cugino del cugino o il fratello di pinco pallino è morto d'overdose sarebbe così imprudente da provarla. Il mondo è messo di merda giá così, legalizzare non farebbe alcun male, l'aumento di consumi è una leggenda, semplicemente essi non sembrano così elevati perchè sono tutti sul mercato nero. Di tossici è giá pieno e lo stato se ne fotte. Lo stato sta sistematicamente dimenticandosi degli ultimi da anni. In fondo quelli ricavati con la vendita sarebbero solo soldi tolti alle mafie per finire nelle tasche dello stato, nel bene o nel male. D'altronde è stato lo stato a portarci l'eroina con l'operazione BlueMoon nei 70s, dovrebbero aver la coerenza di legalizzarla, questi incoerentacci mascalzoni e birbantelli. Quelli che aspirano ad una societá conservatrice dei valori sono i primi che questi grandi valori se li ribeccano nel di dietro senza nemmeno saperlo. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Sta sicuro che il ladruncolo, che ruba per campare, qualche volta in galera ci va a finire (e la vede anche più di una volta) mentre chi ruba milioni, protetto da avvocati e contro avvocati la galera non la vede proprio mai. Poi si pensa solo al crimine efferato come quello che produce danni o omicidi, ma anche chi ruba o incassa illecitamente molti soldi destinati alla sanità pubblica può produrre indirettamente molti omicidi sottraendo denaro alle cure e tipi di assistenza che potrebbero salvare diverse persone che poi fanno comunque brutta fine in mezzo a diverse sofferenze (non rappresenta un crimine efferato anche questo?). Mentre il criminale incallito (che vive o sopravvive con atti di micro criminalità) almeno ha l'attenuante di provenire dall'ambiente malfamato e dal fatto che deve pure cercar di sopravvivere, chi si trova ai vertici politici o aziendali e che potrebbe campare non male e dignitosamente anche senza brigare tanto... Che attenuanti ha? Me lo sapete dire? :nonso: A me sembra ci si accanisca sempre con dei capri espiatori (lo straniero, l'ebreo... E così via, a seconda dei contesti) per far sparire abilmente dietro a questo rumore qua di fondo poi dove stanno le vere responsabilità. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Ci arrivi da solo non c'è bisogno me lo dici, non sono andato. Ognuno arriva a vedere ció che vuol vedere. Sai no come si dice? Quando vi è una regola diviene ancor più accattivante infrangerla; invece se in un negozio vendessero eroina uno sapendone gli effetti si chiederebbe perchè comprare qualcosa che ti manda a puttane l'esistenza quando può tirare dritto e spendere i soldi in altro. Ripeto, c'è gente che fa la scelta di fregarsene e ne fa comunque uso, ma accade giá. Ammettiamo anche si verifichi un piccolo exploit di consumi inizialmente, sarebbe comunque riassimilato in poco tempo, e comunque una legalizzazione del genere non si puó far così alla cavolo, bisognerebbe mettere in piedi una grande campagna di sensibilizzazioni e centri di assistenza VERI, gestiti come si deve. Per quanto riguarda le conseguenze che si riversano sugli altri, sai quanti morti si verificano ogni anno per incidenti stradali in stato d'ebrezza? È sempre il solito discorso, se la si butta su questo piano bisognerebbe anzi rendere illegale l'alcol, perchè se uno si fa una pera difficilmente si mette alla guida ma al massimo fa male solo a se stesso e a chi si fa con lui, in ogni caso gente che sceglie di farlo accettandone le conseguenze. Non credo che quelli che muoiono ammazzati in un incidente per colpa di un ubriaco invece lo facciano di loro volontá.
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Di campagne di sensibilizzazione ne sono state fatte una montagna, e adesso come lo andresti a spiegare che, nonostante la pericolosità di quella sostanza, è venduta dal tabaccaio sotto casa? Se leggessi bene vedresti che ho scritto di rendere illegale pure l'alcol e le sigarette. Uno fatto di eroina nn si mette alla guida, ma uno fatto di coca, anfetamine, lsd e quant'altro si, ed è pure peggio... se questo va addosso alla tua ragazza, la ammazza e poi dal giorno dopo è libero chi camminare per la piazza sei contento? Riguardo all'ultima frase nn credo ci sia bisogno di commenti |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Ah vabbé, questo è il tono del discorso. Rendiamo illegale tutto e il mondo sará più bello. Secondo me sei tu quello che sta facendo fantascienza :mrgreen: io sono per il libero arbitrio e l'autodeterminazione di un uomo, secondo me non bisogna imporre costrizioni a nessuno ma insegnare a tutti ad essere responsabili, civili. Si puó bere senza far male agli altri, si può fumare e perchè no anche bucarsi se si ha deciso di mandare in fumo la propria vita, l'importante è non rompere agli altri, non coinvolgerli. La vediamo all'opposto, tu sei per l'impedire, io per dar la libertá ma col cervello. Opprimendo non si ottiene nulla.
Ps: uno che guida fatto di LSD non l'ho mai sentita:mrgreen: |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Lo stato avrebbe un consistente numero di introiti grazie alla vendita di stupefacenti, basterebbe usare una parte di quegli introiti per l'assistenza dei tossicodipendenti, credo sia la scelta più logica. Ribadisco che non sarebbe una cosa da fare alla cavolo, magari bisognerebbe partire per lo meno dalla legalizzazione delle droghe leggere, e poi imparare dai propri errori per una liberalizzazione completa.
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Comunque io credo che anche se si legalizza la droga non penso che tutti quanti diventeranno in automatico drogati. Secondo me funzionerebbe meglio perché distoglierebbe parte della grossa criminalità organizzata da questi traffici come è successo già con il proibizionismo in america. Non credo che aumenterebbero i drogati cronici così come non sono aumentati chissà quanto gli alcolisti. Non faccio uso di droghe, non bevo alcolici (se non sporadicamente e ne posso fare completamente a meno) e non fumo neanche, non parlo perché ho qualche vizio del genere. Poi dico, visto che le sigarette e alcol sono chiaramente nocivi, saresti d'accordo nel proibire anche queste cose qua? Perché poi se si fanno discorsi del genere per certe droghe bisogna poi farli per tutte le sostanze nocive. Poi, per equità, secondo il discorso di Liuk, a chi fuma, beve alcolici o fa cose del genere gli dovrebbero esser negate certe cure, visto che poi se si becca un cancro ai polmoni o si ammala al fegato, allo stesso modo si potrebbe sostenere che se l'è andata a cercare lui. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Quote:
La grossa criminalità troverebbe un altro modo per arricchirsi con traffici illeciti, nn ti preoccupare. Quote:
Quote:
Per quale motivo credi che queste 2 sostanze siano legali? perchè lo stato guadagna molto di più di quello che deve poi spendere per curare queste persone, cosa che nn avverrebbe con altre droghe |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Inoltre esisterà sempre almeno una persona che trarrà benessere per sé senza curarsi del rispetto dell'ordine e degli altri. E' un po' come lo stupro: esisteranno sempre stupratori perché è impossibile che Tizio possa far sesso con con tutte le persone che vuole, quando vuole e a prescindere dalla volontà altrui. Quote:
L'uomo è debole nei confronti dei vizi e la repressione per me è controproducente, tanto vale "sfruttare" i vizi umani, naturalmente senza promuovere il consumo di droghe e fornendo un'informazione accurata sui possibili danni per la salute. Poi, io sono per la "selezione naturale" come meccanismo di autocontrollo. La mia valutazione poi non tiene conto della "moralità" delle cose o dall'avere "umanità" nei confronti dei singoli casi. Se fossi un legislatore, stabilirei la regola in modo freddo ed efficace, lasciando poi in altre sedi valutazioni puntuali sull'aspetto morale o umano. Quote:
Quote:
A parte lo stato di necessità previsto dal codice penale, io punirei indistintamente tutti. Anzi, sopratutto il povero cristo proprio perché impera la logica del "tanto se i politici rubano che stanno bene, lo faccio io che sono un miserabile". |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Accadrà per tragica fatalità, però, che l'eroinomane in overdose passerà dall'arresto respiratorio a quello cardiaco e, da questo, alla morte per motivi NON dipendenti dalla volontà diretta di non rianimarlo. Questo intendo con "selezione naturale" e lo metto in conto in modo neutrale. E' lo stesso discorso che si potrebbe fare per l'alcool, il fumo, ecc. Da un punto di vista molto cinico e freddo, che non vuole essere volontariamente irrispettoso, contribuisce ad un certo equilibrio. Per certi versi, è un "equilibrio" che si viene a creare anche con le guerre, certe patologie, ecc. Non è un discorso semplice da gestire perché chi è ipersensibile punterà sempre il dito sulla "malvagità" di un individuo che riconosce la presenza nel mondo di tali logiche. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
http://www.feltrinellieditore.it/ope...ino-difficile/ Dove lo scopritore dell'LSD espone gli studi compiuti, presso Sandoz, sulla sostanza e l'impiego terapeutico in ambito psichiatrico che è stato fatto fino a quando non è stato dichiarato illegale l'uso della sostanza nei vari Stati. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
Ma non con le cazzate del tipo "ecstasy assassina!". Evitiamo di passare per ignoranti. |
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Re: Che ne pensate delle droghe?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.