![]() |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Personalmente non so che "faccia ha" l'empatia, la conosco veramente poco tranne a quelle quattro persone che voglio bene.
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
@noriko, finiti i ringrazia |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
è un giudizio comunque, non un consiglio. lui dice che lei non ne ha e che non si vuole sforzare (da cosa nasca un giudizio così lo sa solo dio) non che deve lavorare sull'empatia per migliorare.... ci passa differenza abissale, non è colpa mia se non tutti vedono le punzecchiature trasversali come me... ma vivo sui forum da 10 anni e so bene come e quando succedono... |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Nemmeno io ho mai avuto rimpianti di tipo sentimentale, per il lavoro benché non mi appassioni certo non mi lamento anzi sono consapevole di non voler sprecare questa possibilità di essere indipendente, cosa che per me è fondamentale a causa del mio vissuto infantile privo di certezze affettive, so che invece tu vivi diversamente la dimensione lavorativa, come il vivere da sola che per me è fonte di benessere psicofisico. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
no, non rispondere: non mi interessa. |
Re: guarire dall'invidia
Comprensione secondo me significa capire con la ragione, ponendosi in maniera distante.
Empatia significa sentire l'altro e provare emozioni. Per questo l'empatia secondo me è rara e si prova con poche persone. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Re: guarire dall'invidia
Quote:
:applauso: io empatizzo totalmente solo con gli animali e le piante, con le persone dipende dallo stato emotivo in questione, credo sia impossibile empatizzare in tutto con una persona, almeno io non ci sono mai riuscita, con le persone con cui mi trovo bene e conosco da tanto riesco ad empatizzare, "sentire di pancia" (cit.), su diverse cose e loro con me, su altre riesco solo a capire "di testa" e viceversa, per questo sento il bisogno di avere più persone care. Difficile è trovarne lo so. @reknub sono un po' paranoica in certe situazioni, mi spaventa l'idea di offendere involontariamente la sensibilità di chi apprezzo a causa del mio attuale distacco emotivo!! :mrgreen: @Marco Russo scusami ma leggendo il flame io un po' di livore da parte tua lo vedo mi sbaglierò ... |
Re: guarire dall'invidia
Piccolo fuoritema
Empatizzare con certi animali tipo cani e gatti credo che in una certa misura sia possibile, ma con certi altri animali tipo che so, i rettili, gli insetti, le zecche e infine le piante... La vedo un po' difficile... Cosa mai si proverà ad essere una pianta o questo tipo di animali? :nonso: Qualsiasi cosa si provi, ammesso pure che si provi qualcosa ad essere una pianta, visto che sono esseri viventi che non sono dotati nemmeno di sistema cerebrale, lo trovo piuttosto difficile immaginarlo. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Gli utenti si possono giudicare per quello che scrivono sul forum e penso anch'io che la tua cara amica manchi di empatia. Vedo sempre che minimizza o ridicolizza i problemi altrui, è normale che la gente pensi che non sia una persona empatica. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
Per favore togliete i quote è difficile capire cosa sia personale e cosa no me ne rendo conto ma come tu hai notato è insolito empatizzare con piante ed animali quindi mi rende riconoscibile e questa è la mia più grossa paura qui. |
Re: guarire dall'invidia
secondo me l'empatia è una cosa che capita, è difficile porla di punto in bianco come un obiettivo da raggiungere (poi in termini così generici). Più che altro, la comprensione degli altri e relative caratteristiche personali e una certa dose di distacco possono portare a vedere meno peggio le persone che ci circondano o con cui interagiamo in qualche modo. Ma è una cosa a cui non sono arrivato ancora, diciamo che ci sto lavorando.
|
Re: guarire dall'invidia
(OT) Non sei la sola R., anch'io empatizzo con animali e piante (cioè XL istintivamente mi fa male vederli soffrire ovvero provare cose che gli sono nocive e eventualmente portano alla morte e le loro reazioni/manifestazioni - il contoncersi e agitare convulsamente le ali di un insetto, il seccare di una pianta ecc- vero che il loro reale grado di consapevolezza non posso saperlo ...ma empatia penso sia cercare di mettersi nei panni altrui, entrarci in sintonia, poi non è detto che lo si faccia davvero correttamente e una parte non sia frutto di immaginazione, questo pure con le persone).
Anch'io ci riesco meglio che con le persone un pò semplicemente perchè queste le frequento poco e poi si tratta di una sofferenza più elementare/universale. |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
scusa l'inconvenienza. |
Re: guarire dall'invidia
che poi dirle che non è empatica vuol dire non conoscerla per nulla e sparar giudizi sul nulla.
Essere invidiosi di chi ha di più o di chi sta meno peggio e non riuscire a compatire chi ha minimi malesseri paragonati al proprio con l'empatia c'entra 'na cippa. Boh l'altro giorno stavo male con lo stomaco, ero da sola a casa e col frigo vuoto e m ha accudito a distanza tipo chioccia che manco mia madre, altro che mancanza di empatia. Parlare tanto per dar aria alla bocca :mrgreen: |
Re: guarire dall'invidia
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.