![]() |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
io so la cura :sisi: , prendi un fobico medio lo porti dal chirurgo plastico gli fai il " bel faccino" poi 7 giorni ininterrotti di lampada cosi sta apposto per tutta la vita , gli compri un ipod e gli carichi le battute di jerry lewis da sparare in presenza di esseri viventi , un giubotto di pelle tipo fonzie , 10 cellulari per fare 10 differenti selfie e scegliere la foto migliore e ultimo ma non ultimo un androide provocante che ogni 10 sec gli dice quanto è figo e bello :D
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Dai fanne uno anche per la ragazza fobica |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Ti voglio bene Vary Ti posso broccolare qui, ora? |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Fobbici friendzonanti maledetti!:moltoarrabbiato: |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Se dietro la fobia si nascondono evitanza, rifiuto delle persone poiché si comportano in base ai dettami della società, per la quale si prova rifiuto, allora le cose si complicano. Per esempio se per lavoro mi devo confrontare di continuo con la gente, e, essendo di natura introverso, non sono portato a stare tra la gente, nel tempo libero sarà talmente grande il desiderio di stare da solo che mi porterà a stare da solo e di conseguenza a disabituarmi alle uscite, al confronto etc. E' vero che serve la forza di volontà per uscirne, ma a volte ci sono anche delle situazioni reali difficili da risolvere, tipo per esempio cambiare lavoro. Sappiamo tutti quanto sia difficile trovarlo, figuriamoci cambiarlo. In alcuni casi se ne può uscire, ma poi bisogna riuscire a risolvere anche le cause scatenanti. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
parlando per me, io non potrò mai ''guarire'' dalla mia maledetta Testa che mi ritrovo, e anche e sopratutto dall'assenza di Volontà e Determinazione con cui si dovrebbe far scattare il cambiamento... quindi senza volontà, determinazione e senza una normalità (che scatta quando si o perlomeno si prova a uscirne fuori) non posso farci nulla. e non penso che le avrò mai.
compreso i miei tanto citati desideri impossibili, toglierli dalla testa (che poi sono principalmente anche questi a farmi stare male, l'esempio di voler ''stare'' con la donna di cui ormai affondo i 3d, ne è un esempio, perchè lei è fidanzata, ma il pensiero ce l'ho in una maniera....). **peccato che l'impossibile sia quello che voglio realmente** scusate per la mia follia. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Faccio i miei più sentiti complimenti a Blimunda e ti auguro davvero tutto il meglio! Queste sono storie che mi piace leggere!
Tempo fà, ormai qualche mese, nella continua disperazione e ormai rassegnazione, digitai su google poche parole, aiuto psicologico università (la mia). E venne fuori un risultato molto chiaro. Un numero da chiamare ed un reparto ben preciso. Non vi nego che chiamare è stata una cosa difficilissima, anche se avrei chiamato con l'anonimo, nessuno mi stava guardando o sapeva chi fossi, del resto volevo solo avere informazioni. Chiamai a gran fatica, col cuore a mille dall'ansia, componevo il numero e poi rimandavo puntualmente a "più tardi". Alla fine mentre rientravo a casa, ero a piedi, chiamai, con passo veloce, la voce un po' rotta dalla paura, avevo quasi il magone. E niente. Niente di catastrofico. Mi spiegarono in pochissime parole cosa fosse e che sarei dovuta andare di persona. Ora immaginate. Andare di persona? Mai. Una mattina mi recai nella sede, si tratta di un Ospedale dove, tra l'altro, ci studio anche. Mi recai al piano indicato. Feci un giro e niente. Andai via. Ci tornai dopo qualche giorno, con molta, molta fatica. Per farla breve. Eravamo in due a voler chiedere informazioni e ci ricevette uno specializzando che si occupava del servizio in questione, dopo qualche settimana ci chiamarono e affidarono a due medici specializzandi. Servizio gratuito, incontri settimanali. Mi sono trovata molto bene. Sto lavorando su me stessa, mi capita di dover affrontare alcuni miei limiti ma la persona che mi segue ... bè, mi segue. Con questo voglio dire anch'io che una soluzione si può trovare! Io ci ho messo anni, molti anni di ricerca e molti anni in cui usavo le scuse più disparate. Anche se, in effetti, non lavorando, non potevo spendere 70 Euro a settimana dal momento che non volevo parlarne a casa. Ma a questo si aggiungevano tante altre cose, tra cui la fobia dei mezzi, per dirne una. Ora devo trovare il modo di affrontare le mie paure, ma so che posso parlarne con la mia terapeuta! Si tratta di una psichiatra, con la quale faccio psicoterapia e non mi ha prescritto farmaci perché li ritiene importanti solo in alcune circostanze. Insomma, lo so che non è facile, che non sono terapie brevi ma ci vogliono tempi indeterminati, però molti terapeuti non applicano tariffe sproporzionate, in molti casi i servizi pubblici non sono da buttare e ve lo dico io che pensavo non mi avrebbero mai richiamato, o che mi avrebbero trattata come una persona da ricevere a tempo perso. Al contrario. Ma l'unico modo per scoprirlo è provarci. Provarci non è facile, io sono stata malissimo per giorno solo per una telefonata. Però sentirsi ascoltati e capiti ... ne vale la pena. Io sto facendo un percorso, certo non sarà semplice, richiede impegno, collaborazione, ma ci voglio provare. L'unico consiglio che posso darvi è quello di provare. Io stavo per buttare un'occasione. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
da blimunda:
Quote:
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Non esco da un sacco. Arriva una possibilità di uscita (la creo io, mi invitano, non importa) la prima reazione sarebbe dire di no, oppure dire di sì per poi inventare una scusa per evitare la situazione per la troppa ansia, paura. (non so quante balle ho inventato negli anni) Diciamo che riesci effettivamente a uscire. Hai sopportato un sacco di ansia, paura, tremavi, e tutto quello che accade a un fobico. Bene. Assieme all'ansia, la paura, pensi a come le cose possono andare male, a tutti i modi possibile (visione pessimistica), ma da un lato nutri anche una FORTE ASPETTATIVA che succeda qualcosa che ti stravolga la vita (che qualcuno ti noti, sei socievole, ti diverti un mondo, che trovi la tua anima gemella.) Esci. Le cose vanno così e così. Non succede niente di particolare. Ne malissimo nè benissimo. Non ti diverti granchè interagisci pochi, ma ti porti a casa l'uscita, diciamo. Tornato a casa inizi a riflettere su tutta la serata, sulle cose che volevi dire ma non hai detto, su cosa potevi fare, ecc, e magari finisci per INCOLPARTI di non essere stato abbastanza socievole, simpatico,e cc. E pensi TUTTO QUESTA FATICA PER NIENTE, allora non ne vale la pena, non cambierò mai, sarà sempre così, e bla bla bla. Alla prossima uscita che si prospetterà penserei "ma che ci vado a fare, non ne vale la pena" in queste dinamiche che ho raccontato, si nota come la troppa aspettativa ti porta a negativizzare qualsiasi esperienza, e usare poi la non riuscita dell'uscita come scusa per non ripetere l'uscita. La paura nasce dall'aspettativa, riduci l'aspettative e riduci la paura. Riduci la paura e affronti meglio le situazioni. Allora in virtù di queste dinamica, non credi che sia più funzionale attuare la "strategia" di cui parlo io? Non dico che se non hai aspettative allora cambi la tua vita, ma che puoi vivere certe situazioni con più serenità e leggerezza, due cose fondamentali per superare il disagio e quindi la fobia. |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
:miscompiscio: |
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
Potresti approfondire la questione dell'accettazione del dolore? Riguardo il tuo passato, ad esempio, come hai proceduto?
|
Re: "Guarire" si può. Leggete, per favore.
esiste la probabilità..
se le cose ti van sempre male è molto probabile che continueran ad andar male.. o per dirla in altri termini: MA c'è sempre la possibilità che possono andar bene non esiste UNA logica, esistono varie logiche e anche l'inconscio si presta a queste.. IO DEVO RINGRAZIARE LA LOGICA per non soffrir più come una volta di fobia sociale.. ma la logica non basta ripeterla a pappagallo, ma bisogna INCONSCIARLA. nel mio caso son riuscito a farla inconsciare "semplicemente" facendomene una ragione.., con L'ABITUDINE. ovviamente non ce ne si fa una ragione dall'oggi a domani, ci vuole una certa costanza ma nel mio caso quando volevo farmene una ragione fortemente alla fine il più delle volte riuscivo a farmela.. se non riuscivo è perche non ci pensavo più di tanto e infondo ci sguazzavo nel modo di pensare.. consiglio di cercar di pensar 30minuti sulla cosa negativa e prima o poi la mente si stufa e dirà "sisi vabene" e cosi via finche quando si penserà a quella cosa ci si farà l'abitudine.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.