![]() |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Quindi tutti quelli che usano occhiali da sole per necessità non ti piacciono come persone? Mica tutti li indossano per apparire; dipende dal tipo di occhiale. Forse qua dentro sono l'unico che usa gli occhiali da sole ogni giorno senza farsi problemi?:pensando: Per prima cosa non sopporto troppo la luce forte del sole avendo gli occhi chiari, e quindi mi evito i problemi vari elencati da bostonian;seconda cosa mi servono per vari motivi perchè sto spesso in montagna con sole e vento; terza cosa, riesco a "espormi" un pò come detto da Rage, guardando dove voglio, senza far vedere dove l'occhio sta guardando nella realtà, visto che uso lenti scure o specchianti senza che si intraveda l'occhio. Se passo per un "figo/bullo" non mi interessa: a me servono e mi piacciono e continuerò ad usarli. |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Anch'io spero sempre di non incontrare persone che conosco. Anche perché è da diversi anni che ho perso i contatti con TUTTI, quindi trovare in giro qualcuno per caso significherebbe sentire le classiche domande: "Che mi racconti?" o "Cosa fai adesso nella vita?" e dato che sto passando un periodo di merda non saprei cosa dire. Quote:
Nel mio caso perché io non mi sentirei a mio agio ad indossarli, e quindi in automatico non mi piace vederli sugli altri... credo. :nonso: Ma non è che tutti quelli che li usano non mi piacciono come persone. E non etichetto qualcuno come "figo/bullo/persona che se la tira" solo perché porta gli occhiali da sole! Questo proprio no! |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Ce ne fosse una.... Non leggiamo significati nascosti nelle parole altrui, se avessi voluto esprimere quel pensiero l'avrei fatto tranquillamente. Ho detto che non mi piace l'immagine della persona con occhiali da sole annessi, fine. Come un'altra persona potrebbe dire che non le piacciono le ragazze con le ballerine ai piedi ( giusto per rimanere in tema forumistico). Un mero giudizio estetico di ben poca importanza, nulla di più. Non ho detto che giudico negativamente chi li porta a livello caratteriale o nell'interezza della persona. Non ho detto che non parlo con quelle persone, le escludo, penso vogliano solo apparire o che altro. Ma ci mancherebbe, sarei pesantemente in torto io in quel caso - questo condivido. Figurati se devi giustificarti perchè li porti, non c'era assolutamente la necessità di farlo :) |
Re: uscire di casa da soli
A me piacciono molto gli occhiali da sole, però ripeto, in compagnia "mi sento al sicuro" e posso vantarmi un po' :timidezza: da sola invece vorrei essere trasparente e girare per strada tranquillamente :) ci sono i pro e i contro, perchè anche gli occhi impauriti si notano, credo :pensando:
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
E' probabile che io non abbia compreso appieno il tuo primo post, ( visto che solitamente argomenti molto e bene :) ) come probabile che tu non abbia capito il mio o che io non mi sia spiegato bene. ;) |
Re: uscire di casa da soli
Quote:
Tutto chiarito comunque :) |
Re: uscire di casa da soli
A me in generale piacciono gli occhiali da sole e penso che spesso migliorano l'immagine della persona. Infatti io in realtà vorrei metterli, e quando me li provo nei negozi mi piaccio pure, è solo che mi vergogno un pò per motivi di timidezza.
Quote:
|
Re: uscire di casa da soli
andare in giro con la musica sparata nelle orecchie aiuta tantissimo.
E poi spesso mi immagino di essere dentro a un film in qualche scena in cui la protagonista esce da sola per riflettere e parte la colonna sonora figa. A volte mi immagino anche le inquadrature e il montaggio :mannaggia: |
Re: uscire di casa da soli
Ritorno ora dal mio giro solitario con la musica nelle orecchie :) un grande grazie a chi me l'ha consigliato! è andata più che bene, meno ansia anche se sono lavata di sudore :D ma è anche il caldo! Sono riuscita anche a guardare le persone intorno con poca vergogna, mi sentivo più sicura di me, sembra di aver preso più confidenza con il mondo fuori, almeno qui intorno, con gli amici è diverso, sono concentrata su di loro.
Prossima tappa, mi avvicino al centro dove ci sarà molta più gente! P.s. sono uscita anche struccata!! ma per 20 minuti di giretto, mi sono detta "ma chissene..." |
Re: uscire di casa da soli
Benissimo!
La musica in effetti funziona. Io devo ancora capire se preferisco averla o no. Da una parte mi piace perché mi mette di buon umore o comunque mi fa stare bene, quindi mi muovo più sicuro (fin troppo!); dall'altra parte quando non ce l'ho mi sento più presente, più in grado di percepire e controllare quello che mi succede attorno, non necessariamente in senso "difensivo". In ogni caso quando sono di buon umore vado in giro fischiettando, quindi un legame con la musica c'è comunque :mrgreen: Va detto che io non ho problemi d'ansia legati all'uscire di casa, però appunto posso constatare che la musica mi dà un effetto galvanizzante, quindi credo che possa essere un ottimo rimedio contro l'ansia. |
Re: uscire di casa da soli
Si, funziona benissimo, mentre cammino cerco comunque di capire ciò che "mi fa paura", cos'è ciò che mi fa crescere l'ansia, come mi sento etc.. mi faccio un po' di domande, e mi guardo intorno, se sale l'ansia mi concentro invece sulla musica, oggi ad esempio ero più tranquilla e la musica è come se non l'avessi avuta, poi la tengo bassa non me la sparo nelle orecchie :D quindi è come un "salvagente" l'altra volta mi ha tranquilizzata
|
Re: uscire di casa da soli
...io con le cuffiette sarei invece ancora piu' agitato....e invece parlando di affrontare gli sguardi, di tener bassa la testa ebbene ho imparato dopo tanta sofferenza ed umiliazioni quasi a cercare gli sguardi della gente.....nessuno deve metterci timore...cribbio siamo tutti persone...e se qualcuno mi guarda male o dice qualcosa il mio sguardo si fa cupo e sento che mi diventa accigliato/arrabbiato....nessuno deve prendermi piu' per i fondelli...e a volte passo in mezzo anche a chi una volta avrei temuto....voglio sentire cosa dicono....e sovente non dicono nulla....a volte e' proprio solo un po' di coraggio che ci porta superare le paure.....:)
|
Re: uscire di casa da soli
Quote:
non so, mi viene in mente un parco, una panchina, dove poter leggere un libro man mano prolunghi il tempo in cui rimani fuori, prima pochi minuti poi sempre di più oppure un'altra bella cosa, pigli l'autobus o la metropolitana e ti fai tutto il giro, poi prendi quello in senso contrario così ti abitui a stare fra la gente senza che ti rompano con il tempo le mete potranno essere sempre più "complesse" ad esempio? le piscine pubbliche, lì c'è sempre un sacco di gente che va anche da sola (sto consiglio vale anche per i broccoloni che vogliono provarci :huh:) stai lì a pigliare il sole, ti leggi un bel libro e ti fai i bagni sono esempi un pò faciloni, immagino che per te non sia così semplice, però spero proprio che tu possa provarci ancora, perchè ne vale la pena "uscire" fisicamente da casa aiuta moltissimo, poterlo fare da soli ti regala un'indipendenza che aiuta anche ad avere maggiore autostima :bene: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.