FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   Forum Cinema e TV (https://fobiasociale.com/forum-cinema-e-tv/)
-   -   Film disturbanti/malati (https://fobiasociale.com/film-disturbanti-malati-48387/)

Paranoic 27-03-2015 20:49

Re: Film disturbanti/malati
 
Ah gia che ci sono vi consigli anche black mirror (è una serie di 6 episodi ma fidatevi che è un capolavoro, poi battle royal (che praticamente è il precursore di hunger games ma molto più sanguinario)

DownwardSpiral2 28-03-2015 01:43

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Paranoic (Messaggio 1482230)
Ah gia che ci sono vi consigli anche black mirror (è una serie di 6 episodi ma fidatevi che è un capolavoro, poi battle royal (che praticamente è il precursore di hunger games ma molto più sanguinario)

non ho visto nessuno di quelli che hai citato prima, cercherò in giro :)

figata black mirror....la puntata sulla tipa clonata mi è piaciuta di "her" (...ok,l'ho detto)

p.s: si il nome è preso dai Nin ma più per il significato che per il gruppo in sè, si mi piacciono e li ho ascoltati abbastanza ma non li ho mai "adorati"

DownwardSpiral2 28-03-2015 03:32

Re: Film disturbanti/malati
 
The Hitcher - la lunga strada della paura, con un grande Rutger Hauer

(sempre con lui consiglio anche Hobo with a shotgun....arroganza pura)

Josef K. 28-03-2015 03:45

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1482429)
The Hitcher - la lunga strada della paura, con un grande Rutger Hauer


Grande e odiosissimo, in quel film. :D

DownwardSpiral2 28-03-2015 04:21

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1482434)
Grande e odiosissimo, in quel film. :D

Già...non accanna mai :D

Comunque bello anima persa, anche se mi sarei aspettato qualcosa in più dal finale però, perchè secondo me depotenzia troppo il climax di follia in ascesa dall'inizio del film.

Josef K. 28-03-2015 04:39

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1482438)
Già...non accanna mai :D

Comunque bello anima persa, anche se mi sarei aspettato qualcosa in più dal finale però, perchè secondo me depotenzia troppo il climax di follia in ascesa dall'inizio del film.

Sono combattuto anche io sul giudizio riguardante il finale. Da un lato è vero che si chiude in maniera troppo "tranquilla", nel senso che sembra quasi che Risi non abbia avuto il coraggio di portare alle estreme conseguenze quello che fino a quel momento aveva preparato alla perfezione; dall'altro la caratterizzazione del personaggio di Gassman, pur nelle varie sfaccettature più o meno dissociate, non suggerisce mai una personalità violenta, ma piuttosto un uomo finito che sfoga la sua frustrazione in una sorta di gioco - quello della creazione di un doppio che gli permetta di essere quello che non è, o che forse è realmente, in barba a tutti quanti - del quale è diventato però schiavo; per cui la rivelazione finale sarebbe quasi un modo per riconciliarsi con se stesso e la propria realtà.

DownwardSpiral2 28-03-2015 05:45

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Josef K. (Messaggio 1482440)
Sono combattuto anche io sul giudizio riguardante il finale. Da un lato è vero che si chiude in maniera troppo "tranquilla", nel senso che sembra quasi che Risi non abbia avuto il coraggio di portare alle estreme conseguenze quello che fino a quel momento aveva preparato alla perfezione; dall'altro la caratterizzazione del personaggio di Gassman, pur nelle varie sfaccettature più o meno dissociate, non suggerisce mai una personalità violenta, ma piuttosto un uomo finito che sfoga la sua frustrazione in una sorta di gioco - quello della creazione di un doppio che gli permetta di essere quello che non è, o che forse è realmente, in barba a tutti quanti - del quale è diventato però schiavo; per cui la rivelazione finale sarebbe quasi un modo per riconciliarsi con se stesso e la propria realtà.

Interessante considerazione, in effetti la tua lettura del finale potrebbe corrispondere in maniera più adeguata all'idea che sta dietro l'intera realizzazione del film, magari è stato ideato proprio a partire dal finale e il personaggio di Gassman nel corso del film è risultato caratterizzato in maniera più folle di quanto poi in realtà si è rivelato.
Oppure l'idea del film era di portarti a credere per tutto il tempo e sempre con maggior forza che fosse chissà che mattacchione (anche perchè viene suggerita abbastanza presto allo spettatore l'idea che sia schizofrenico, soprattutto grazie a sintomi da "manuale" di psichiatria) per poi scoprire che non lo era affatto...e quindi appunto rimettere in discussione tante cose (rapporto normalità/follia/identità ecc). Però la motivazione che sta dietro la sua follia, reale o presunta che sia, rimane secondo me troppo debole e questo ne ha inficiato un pò la resa finale.

Cmq, per non andare troppo ot... mi sto guardando questo:
http://upload.wikimedia.org/wikipedi...tters_film.jpg

ma devo ancora capirne il coefficiente di disturbo, vi saprò dire.

tersite 28-03-2015 11:24

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1481015)
http://cia.edu/files/cinematheques/f...etail/salo.jpg

E poi parecchi altri ancora, ma mi fermo qua perchè ho anche raggiunto il limite di immagini per post.

ma la vera domanda è perché guardate questa m...a ?:o
Provato una due volte a guardare Salò etc... fa veramente vomitare , forse il suo scopo era veramente questo, non sono andato fino in fondo bleak!

zoe666 28-03-2015 11:27

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1482465)
ma la vera domanda è perché guardate questa m...a ?:o
Provato una due volte a guardare Salò etc... fa veramente vomitare , forse il suo scopo era veramente questo, non sono andato fino in fondo bleak!

a parte che salò ha proprio anche una parte dedicata proprio alla merda:mrgreen: ma poi, non trovo sia carino definire merda un genere solo perchè non piace.

tersite 28-03-2015 11:37

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1482466)
a parte che salò ha proprio anche una parte dedicata proprio alla merda:mrgreen: ma poi, non trovo sia carino definire merda un genere solo perchè non piace.

era definito m...a perché disturbante , non voglio rattristarmi la giornata non c'era un giudizio artistico nè una condanna dei gusti personali , però alcuni films magari non Salò che è considerato un film artistico tanto bene alla salute mentale non fanno

zoe666 28-03-2015 11:43

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1482472)
era definito m...a perché disturbante , non voglio rattristarmi la giornata non c'era un giudizio artistico nè una condanna dei gusti personali , però alcuni films magari non Salò che è considerato un film artistico tanto bene alla salute mentale non fanno

io guardo questa tipologia di film da quando ero bambina e penso di essere ancora sana mentalmente.

Bluevelvet93 28-03-2015 12:19

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1482475)
io guardo questa tipologia di film da quando ero bambina e penso di essere ancora sana mentalmente.

Però effettivamente siamo finiti su fobia sociale:sisi:

zoe666 28-03-2015 12:38

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1482492)
Però effettivamente siamo finiti su fobia sociale:sisi:

non per la visione di film horror :mrgreen:

Bluevelvet93 28-03-2015 12:41

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1482507)
non per la visione di film horror :mrgreen:

Sìsì, solo per quelli splatter:mrgreen: Però bo, sull' influenza dei film sulla personalità per me ci sarebbe effettivamente da discutere.

zoe666 28-03-2015 13:03

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da Bluevelvet93 (Messaggio 1482513)
Sìsì, solo per quelli splatter:mrgreen: Però bo, sull' influenza dei film sulla personalità per me ci sarebbe effettivamente da discutere.

a me i film horror calmano e rilassano, non credo che possano generare turbe mentali o problemi di personalità. E' proprio una valvola di sfogo.
Se la gente vedesse più horror potrebbe essere più tranquilla, paradossalmente :mrgreen:

Bluevelvet93 28-03-2015 13:10

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da zoe666 (Messaggio 1482533)
a me i film horror calmano e rilassano, non credo che possano generare turbe mentali o problemi di personalità. E' proprio una valvola di sfogo.
Se la gente vedesse più horror potrebbe essere più tranquilla, paradossalmente :mrgreen:

Ma il mio discorso è più generale dell' horror e delle turbe vere e proprie. Per esempio la visione di media con contenuti violenti sembra che effettivamente aumenti l' aggressività.

Paranoic 28-03-2015 13:15

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da tersite (Messaggio 1482465)
ma la vera domanda è perché guardate questa m...a ?:o
Provato una due volte a guardare Salò etc... fa veramente vomitare , forse il suo scopo era veramente questo, non sono andato fino in fondo bleak!

Ok è un genere discutibile ma non si può definire un film di pasolini un film di m..da ha sotto più significati di quanto pensi queste cose al tempo del fascismo succedevano veramente e pasolini le ha riportate alla luce.
Infatti tutto quasto schifo viene mostrato per far capire che chi ha il potere può permettersi di fare tutto ciò che vuole.(da qui la famosa frase il potere è l'unica vera anarchia)

Paranoic 28-03-2015 13:18

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1482406)
non ho visto nessuno di quelli che hai citato prima, cercherò in giro :)

figata black mirror....la puntata sulla tipa clonata mi è piaciuta di "her" (...ok,l'ho detto)

p.s: si il nome è preso dai Nin ma più per il significato che per il gruppo in sè, si mi piacciono e li ho ascoltati abbastanza ma non li ho mai "adorati"

A me è piaciuta la seconda della prima serie (qualla dove pedalano per ottenetre oggetti virtuali).E pure l'ultima della 2 è fantastica.
No hai ragione il concetto della puntata dei cloni è lo stesso di her.
Io dei nin ho adorato appunto solo the downward s è tipo uno degli album più geniali degli anni novanta e ovviamente anche per i significati.

DownwardSpiral2 28-03-2015 14:01

Re: Film disturbanti/malati
 
Allora, perchè guardo questi film?

Io personalmente come molti della mia generazione mi sono appassionato agli horror con lo zio tibia di notte horror su italia 1,poi c'è stato un periodo della mia adolescenza in cui ero alla continua ricerca dei film più estremi, sia fisicamente che psicologicamente (meglio se entrambi) e questa mia pulsione è stata largamente assecondata da un amico con cui condividevo queste "chicche" e ci sparavamo film a rotta di collo, la maggior parte di quelli che ho citato li ho visti in quel periodo.
Perchè? credo solo per un sentimento di misantropia esasperata e per la fascinazione che l'orrido e il grottesco hanno sempre esercitato su di me.
Cmq tra i film consigliati ce ne sono alcuni più che godibili, in realtà il "range" del topic si è allargato molto rispetto a quelli citati inizialmente.

Sul discorso "influenza sulla personalità" devo dire che per molto tempo sono stato un propugnatore della tesi secondo cui non sono i film o un certo tipo di musica ad influenzarti e che la censura è quindi indice di una mentalità reazionaria, perchè negli anni 90 era la tesi tipica dei chiesaroli bigotti. Però in realtà, studiando varie cose e soprattutto me stesso, l'influenza ce l'hanno eccome,perchè siamo delle spugne e vuoi o non vuoi qualsiasi stimolo esterno influisce in qualche modo. Però devo dire che in realtà secondo me influenza molto più la musica dei film, perchè non è mediata dalla vista che "razionalizza" tutto ma va a toccare direttamente corde subconsce. Il film estremo effettivamente lo considero come dice zoe più una valvola di sfogo, di impulsi che cmq esistono anche se latenti (infatti poi di solito sono i più insospettabili a fare le cose peggiori) La musica amplifica gli stati emotivi e spesso cerchiamo musica che corrisponda ai nostri stati emotivi, quindi in sostanza ho notato che se stavo male poi stavo peggio e "alleggerire" un pò i miei ascolti (ma anche le mie visioni) devo dire che è stato benefico.

Paranoic 28-03-2015 14:29

Re: Film disturbanti/malati
 
Quote:

Originariamente inviata da DownwardSpiral2 (Messaggio 1482563)


Sul discorso "influenza sulla personalità" devo dire che per molto tempo sono stato un propugnatore della tesi secondo cui non sono i film o un certo tipo di musica ad influenzarti e che la censura è quindi indice di una mentalità reazionaria, perchè negli anni 90 era la tesi tipica dei chiesaroli bigotti. Però in realtà, studiando varie cose e soprattutto me stesso, l'influenza ce l'hanno eccome,perchè siamo delle spugne e vuoi o non vuoi qualsiasi stimolo esterno influisce in qualche modo. Però devo dire che in realtà secondo me influenza molto più la musica dei film, perchè non è mediata dalla vista che "razionalizza" tutto ma va a toccare direttamente corde subconsce. Il film estremo effettivamente lo considero come dice zoe più una valvola di sfogo, di impulsi che cmq esistono anche se latenti (infatti poi di solito sono i più insospettabili a fare le cose peggiori) La musica amplifica gli stati emotivi e spesso cerchiamo musica che corrisponda ai nostri stati emotivi, quindi in sostanza ho notato che se stavo male poi stavo peggio e "alleggerire" un pò i miei ascolti (ma anche le mie visioni) devo dire che è stato benefico.

Sono daccordo col tuo discorso, aggiungo solo che alcuni registi (tipo cronemberg, miike e altri) fanno si film molto estremi ma la violenza è usata per mostrare la vera natura umana quindi alla fine anche questo è un tipo di arte. Per me sinceramente non sono mai stati una valvola di sfogo semplicemente mi sono sempre piaciuati i film che danno emozioni forti.
Non a caso ho sempre odiato gli snaff film alla august undregraund o vomit gore trilogy dove c'è solo violenaza messa a casaccio senza nemmeno uno scopo o una trama.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.