![]() |
Re: pagare alla romana
Mamma mia,sto facendo la lista di chi non vorrei mai conoscere:sisi:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Comunque "pulcioso" non si può proprio sentire, a Roma si dice "pulciaro" o ancora meglio "purciaro", e si deve dire con la mano di fianco alla bocca "a purciaro!"
|
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
Quote:
Penso che alla fine sia opportuno affrontare la questione nel momento più congeniale, ovvero quello appunto della richiesta del conto. Prima rischia di passare per una paranoia. |
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
Se sfora, che succede? |
Re: pagare alla romana
Quote:
sempre meglio di quelli che pigliano il telefonino da 600 euro e poi devono fare i prestiti per mangiare... |
Re: pagare alla romana
Quote:
Dipende da quanto la situazione economica è "sana" o "malata". Per me, una situazione "sana" è quella dove si possono sostenere spese voluttuarie con la consapevolezza che se, a fine mese, si sono spesi 50 € in più, imprevisti, non si deve fare i salti mortali per l'affitto, le utenze, gli alimentari ed il resto di prima necessità. Non solo, io sono un fermo sostenitore del risparmio: se le spese voluttuarie non consentono un risparmio anche minimo di 100-200 € al mese, c'è qualcosa che non va. Si sta facendo il passo più lungo della gamba. In una situazione "sana", la parsimonia per me è assolutamente un atteggiamento giusto e responsabile, a patto che non sfoci nell'ossessione del centesimo (nel passato, m'includo in quest'ultima definizione). Più semplicemente, se la parsimonia è una scelta, lo trovo un comportamento virtuoso ma se è una necessità perché altrimenti non ci sono soldi fino al mese dopo, c'è poco di responsabile ma è solo costrizione. O così o un mare pronto a sommergerti. A me colpisce molto l'enfasi in contrasto con una cifra, per certi versi, irrisoria come 10 €, da qui la curiosità su quanto quei 10 € incidano. Poi, sono d'accordo con te, sul criticare chi s'indebita per beni quali auto/smartphone/tecnologia e poi non ha nemmeno i soldi per mangiare. Li trovo stupidi ma se riescono ad onorare il debito, buon per chi gli presta soldi. Ma qui si andrebbe pesantemente OT sul trattamento draconiano che riserverei ai debitori di persone fisiche insolventi... |
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Re: pagare alla romana
Quote:
io quando non prendo niente o poco lo dichiaro fin da subito e mai avuto problemi.. anzi capitava che mi volevan pure offrir le cose :sisi: |
Re: pagare alla romana
Quote:
E per me dieci euro in meno ogni mese sono tutto tranne che una cifra irrisoria, fidati. Quando lavoravo ( e io pagavo anche un affitto e delle bollette:mrgreen:) anche per me dieci euro erano irrisorie. Poi cambiano le prospettive e capisci tante cose. |
Re: pagare alla romana
Quote:
Quote:
Rispettare un budget mensile di spesa significa sapersi gestire a mio modesto parere. |
Re: pagare alla romana
Quote:
In queste cene non si sai mai quello che ti può capitare, magari ti dice bene che c'è quello che vuole offrire a tutti, o magari si fa alla romana, o peggio ancora si potrebbe decidere che deve pagare tutto uno scelto a sorte. :D Si potrebbe trasformare in una trappola, dove non hai via di fuga, comunque sei costretto a passare per pulciaro e ad avere il disagio di dover stare a dire di non voler pagare alla romana. Poi non mi sembra così inusuale pagare alla romana, se questi erano un gruppo amalgamato mi pare più strano che a fine cena si mettano a fare i conti "io ho preso quello, quest'altro...", in una cena dove oltretutto hanno preso tutti le stesse cose, più o meno, tranne lei, ci sta che facciano così, evidentemente a loro non interessava più di tanto la presenza di Zoe in quella cena, e nemmeno a lei credo interessi più. |
Re: pagare alla romana
Quote:
Le cose si fanno quando le regole son chiare e approvate da tutti, non funziona che "noi siamo in gruppo te chi ti conosce paga come diciamo noi e sti cazzi". Almeno, non per le persone intelligenti, di solito. |
Re: pagare alla romana
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.