![]() |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Difatti in ogni stato si ragiona così, non è una anomalia italiana |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Se i paesi democratici fanno così, ripeto non è una anomalia nostrana, allora parti dal presupposto che ragioni ci siano, e anche molto valide.. Anche se non le conosci ancora |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
tu le ragioni dei paesi democratici le conosci ? |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
:blink: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
se non sbaglio eri il primo a non voler fatte le faccine anche se supportate con argomente mentre tu fai faccine pur senza argomenti.. boh :nonso: |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
il mercato ha semplicemente una mentalità da mercato ovvero guadagnare trovo irreale attribuire ad entità non persona dei valori di eticità o giustizia ripeto, sono contrario agli approfittamenti sia da parte del datore di lavoro sia da parte del lavoratore |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Quote:
A meno che non lo si voglia considerare un entità terza astratta a cui l'uomo è sottomesso. A quel punto, sarebbe alquanto assurdo. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Esatto! Ma il mercato ha funzionamenti che le persone che entrano a far parte del mercato acquisiscono adottando la mentalità diffusa all'interno del mercato stesso! |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
si ma il mercato non è una persona, non è sottoponibile a giudizi morali quelli da criticare sarebbero le persone che lo compongono... |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Cmq il senso non lo stai cercando, se lo cerchi lo trovi facilmente |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Il sistema così ha dentro di sè legami astratti che legano le persone che ne fanno parte. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
|
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
e allora non lo stessi cercando ? non ho detto che non lo cercherò mai ma che se non trovo un senso che mi soddisfi non cambio idea. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Ma mi vien quasi spontaneo/automatico/naturale di personificare un insieme di persone come fosse quello stesso una persona, abitudine. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
Un pò come quando definisco ciò che scrivi "supercazzola involontaria", perchè almeno fosse volontaria saresti un troll e pure abbastanza intelligente, ma involontaria vuol dire che proprio spesso scrivi cose senza alcun senso, e ti offendi pure quando qualcuno te lo fa notare. |
Re: maschilismo nella cultura, perche ?
Quote:
giudichi pure. la differenza tra me e te è che io argomento e sono obbiettivo, tu no :sisi: evidentemente non hai basi per argomentare ;--) quindi se non argomenti parli solo di aria fritta, non dici proprio nulla di concreto o vero o utile insomma questo è il classico sparar sciocchezze :sisi: poi chi me lo fa notare ? le solite 2-3 persone (tra cui principalmemte l'immancabile zoe) manco cambiassero, no sempre le solite XD e son anche le solite che non sono certo famose per dire cose sensate o per dire cose costruttive e/o obbiettive.. anzi per un certo trollaggio/indole polemica.. ma a quando starsene zitti per evitare brutte figure o un esame di coscienza ? buhh :nonso: nono non ci siamo :male: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.