![]() |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Che poi pure la si mena per Gilmour,voglio vedere quanti sanno tenere i suoi bending(anche sull'acustica) ma cosa più importante,se senti la sua chitarra sai che è lui(e non mi pare poco).
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Glamour e c. hanno dato tanto ma i loro ultimi album a mio avviso hanno davvero poco da dire. Che poi alla fine nulla di male, rientra tutto nella parabola stilistica di ogni artista, con i suoi punti massimi e i suoi down e l'inesorabile discesa verso la normalità ed il 'già sentito' . Ritenere i PF sopravvalutati pare più una provocazione che altro. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
In ogni caso non penso si possa parlare di soldi -> qualità della musica per decretare la bellezza di un qualcosa, altrimenti dovremmo rivalutare tutti i fenomeni della pop music. E il ragionamento "ma loro sono un fenomeno commerciale!" non regge. Cioè, sono un fenomeno commerciale, ma da qui potremmo dire che anche i Pink floyd lo erano, e dove distinguere la commercialità -> soldi dei primi dall'ipotetica valore -> soldi dei secondi? Esiste una bellezza oggettiva? Io non credo nella bellezza oggettiva, la bellezza è quanto più di soggettivo esista al mondo. Esistono dei canoni oggettivi al periodo storico in cui si vive ma che possono essere interpretati a seconda della propria crescita, della propria attitudine, della propria personalità e da lì più o meno assimiliati o rigettati. Loro saranno pieni di soldi e io morirò solo e triste, amen, d'altro canto non ci butto neppure sangue, sono i miei gusti e non mi permetto di offendere le opinioni degli altri proprio perchè opinioni, ognuno faccia quel che vuole, il mondo si sa come va. In ogni caso, i miei principali interessi restano la musica classica, in particolare barocca, rinascimentale e moderna (serialismo, spettralismo, stocastica ecc.), l'EAI e la musica elettronica ballabile con particolare riguardo per la (dub, industrial) techno e la (outsider, deep) house. Ecco il rock che amo: Les rallizes denudes, Smiths, Sun city girls, Stereolab, Yo la tengo, Twa toots, Velvet underground, Residents, Flaming lips, Sonic youth, Silver apples, Suicide, Swans, Talk talk, Panda bear, Minor threat, My bloody valentine, Neu!, New order, My bloody valentine, Slapp happy, Henry cow, Cocteau twins, Dna, Faust, Galaxie 500, God is my co-pilot, Beach house, Beat happening, Boredoms, Can, Broadcast e cento altri. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
@Ananke Non condivido alcune tue valutazioni sui gruppi,ma si può essere in disaccordo e parlare pacatamente,come hai fatto.
Plauso per i Galaxie, conosciuti pochi giorni fa,meno male c'è Internet:) |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Un po' di sano "bashing" da critico snob con la puzza sotto il naso, non può che far bene in tempi come questi.
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Con la mia roba sono ipercritico, se la faccio ascoltare a certuni è solo perchè so che gli altri non sono ipercritici quanto me e non vedono i difetti che vedo io (al massimo li vedono nei timbri, perchè scrivo in digitale e conosco certi assurdi puristi dell'analogico...ma che ci vuoi fà, studio elettronica al conservatorio e noi nerdoni smanettiamo con Max/MSP e Ableton) Comunque, ecco un gruppo sottovalutatissimo: gli Slapp Happy. Aka, un progetto nato dalla cantante degli Henry Cow (gruppo RIO, rock in opposition, e avant-rock, per chi non li conoscesse). Questo pezzo, quando l'ho scoperto, l'ho subito riascoltato per 15-20 volte. Cheapeau. Colpisce appieno le mie "corde". Amo incondizionatamente le melodie di questo pezzo. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
In lista avrei messo anche i Black Label Society non fosse che alcuni loro dischi vengono, giustamente, cassati alla grande. Il mio problema con gruppi come AC/DC (e mi viene da dire anche Iron Maiden, Manowar, Motorhead e altri autoricicloni senza ritegno, tutti gruppi che ho ascoltato e apprezzato in passato) è che li trovo veramente privi di inventiva, anche se tutto il resto c'è e si sente. Passione, stoffa, grinta, energia, c'è tutto. Va bene sentirseli sotto effetto di alcolici e altro, senza la piattezza di idee diventa presto palese. Ma sono band istituzionalizzate e se le critichi sei uno stronzo. Punto, senza diritto di replica. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
indignazzione |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Minun è come un'oasi di pace per noi novellini della musica:D
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
La critica indie di certo non vedrà di buon occhio i Guns'n'roses, e viceversa. Quote:
Quote:
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Comunque, se qualcuno di voi fosse iscritto su rateyourmusic me lo faccia sapere, mi piace stalkerare i gusti della gente
|
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Suicida,fatti un giro :) P.S. quello che faccio e come sto non son fatti tuoi. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Questo lo dici tu,a parte che sei pieno di livore e offensivo come nessuno,ma vabbe' adios,contento te. |
Re: I gruppi più sopravvalutati (dalla critica)
Quote:
Il problema è che quando oltre a quella musicale hai parecchie altre passioni, seguire contemporaneamente e con la stessa efficacia tutti gli ambiti diventa impossibile, quindi qualche dritta per rimettersi in carreggiata quando si sia costretti ad accantonarne una per qualche tempo, per dedicarsi approfonditamente ad un'altra, è sempre bene accetta.:) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.