![]() |
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
Non mi sembra proprio...:D Lo stereotipo è un altro, rassegnati. |
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
No, ma magari a molti uomini timidi piacerebbe che lo stereotipo fosse quello opposto!
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
E comunque, ripeto che per me la cosa migliore sarebbe che non ci fossero ruoli e obblighi, ma che ognuno facesse come si sente. Se si continua a far notare che è "strano" pensare alle cose che vanno al contrario dei soliti schemi, che sono pretese assurde...beh, le cose non cambieranno mai. |
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Perché non possiamo ragionare in base al nostro comodo.
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Ovviamente!
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Ha capito Winston:)
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
c'è chi ha il coraggio di farlo (di solito le estroversone figone e sicure di sé). Io non farò mai il primo passo, poco ma sicuro
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
Ma se Cristina dice di biasimare entrambi, biasimerà anche il primo, non vedo perché gli debba dare ragione... |
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
|
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
Nonostante in Italia, la donna è vista come una sorta di Madonna e per questo gode di un value di default non indifferente, vorrei ricordare come la casistica è piena zeppa di esempi di turisti partiti per mete estere di reputazione "godereccia" (una su tutti, Svezia) e tornati con il pacchetto di preservativi ancora implasticato. |
Re: Le donne fanno mai la prima mossa?
Quote:
ma qui subentrano altri fattori: in primis l'essere italiano che a volte non è un bel biglietto da visita le straniere (ma anche qui si dovrebbe fare il distinguo col tipo di situazione). seconda cosa: problemi linguistici/culturali. terzo: vacanza e non situazione permanente. ho amici che han trombato abbastanza, ma più che altro in UK. per fare un raffronto bisogna prendere un britannico in UK, uno svedese in Svezia e un italiano in Italia. nel confronto, secondo me, ne usciamo a pezzi. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.