![]() |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Son gli estremismi del tipo "si è obesi solo e sempre perchè si mangia troppo" che trovo ignoranti. L'esempio dei lager poi è idiota, scusa il termine. Una persona obesa in molte circostanze mangia esageratamente per problemi psicologici più o meno gravi. E non lo dico io ma lo dice la psicologia. Quindi è solo per scaturire flame che paragoni gente che viene affamata con gente che "mangia oltre il dovuto" per sopperire a problematiche che non si risolvono con "oh beh sei grosso vai in palestra!". O almeno, una persona superficiale più di così non può suggerire in effetti. Senza contare che il metabolismo di ogni essere vivente è diverso. E su questo ci si può fare poco o nulla, dato che io ad esempio se vado a correre e mangio sano in un mese perso comunque molto meno peso di una coetanea col metabolismo più veloce del mio magar anche senza attivtà fisica. Una mia amica mangiava come una pazza dalla mattina alla sera, ed era un chiodo. Io se mangio a quei livelli divento la sora lella. Quindi non ci diciamo cavolate, che ci son tanti fattori in ballo che non si risolvono con "sei grasso perchè vuoi essere grasso, dimagrisci!". |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Mi sai dire se l'OMS ha stilato un elenco di malattie dipendenti e non dalla volontà del malato? O vuoi provvedere tu per loro? |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
comunque mi piace il E poi ci si lamenta di... perche` sono sempre cose che riguardano proprio la persona a cui ci si riferisce, e mai in modo generico parlando alla cinofallica :) |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Ma guardate che non è quasi MAI una questione di volontà, s'ingrassa per tanti motivi: farmaci, metabolismo, problemi alla tiroide, problemi ormonali, disagi psicologi (che evidentemente non sapete nemmeno che cavolo sono, a leggere certi commenti), disturbi alimentari...
Essere grassi non è una colpa, e voi non siete nessuno per mettervi a far la ramanzina ad altri utenti: i consigli vanno bene quando sono espressi con gentilezza, sensibilità e rispetto, e di rispetto in certi messaggi non ne ho proprio visto. Concludo dicendo che anche essere magri non è che sia tanto salutare, anzi, e lo dico da persona che è stata grassa, poi molto magra e poi semplicemente normopeso. Le prime due sono entrambe situazioni che possono creare problemi di salute, specialmente se per seguire certi "pensieri disfunzionali" (espressione che vi piace tanto e che affibbiate a qualsiasi pensiero si discosti dal vostro, a quanto pare) s'inizia a pensare che soltanto le persone magre possano avere una vita soddisfacente. Non è così. E quando, dopo aver macinato km di corsa, aver mangiato solo insalata per un anno, essersi effettivamente in questo modo distrutti la salute e aver notato che effettivamente non cambia poi granchè, non si può fare a meno di sentirsi un po' di merda. Tutto questo per dire che se una persona sente l'esigenza di modificare il proprio aspetto ha tutto il diritto di farlo, ma che ciò non cambierà la sua vita e non potrà migliorarla sul serio, se non si affrontano anche le cause più profonde del disagio, che non sono mai scontate. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Non ti preoccupare per me: se ci arrivi tu a fare certi discorsi, io sarò senz'altro in grado di seguirti. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Ci sono però due aspetti innegabili: il fatto che esistono gli strumenti per NON essere grassi e le implicazioni sociali derivanti. La dieta, l'attività fisica e la chirurgia bariatrica, da soli o in combinazione, nella quasi totalità dei casi risolvono il problema organico. Se, per assurdo, si fa un bypass gastrico ad un obeso depresso, l'intervento ha esito positivo ma la depressione lo spinge a mangiare in modo sregolato, è molto difficile che ritorni ad essere obeso. Questo, ripeto, è innegabile. Se poi c'è un disagio psichico sottostante che induce ad avere cattive abitudini, vabbeh... Ma anche qui, quanto impedisce di seguire una terapia dimagrante realmente e quanta è pigrizia dietro l'alibi del disagio? Inoltre, il grasso non è percepito positivamente e si può indorare la pillola quanto si vuole ma è così. Tutto questo per dire che bisogna essere obiettivi ed onesti: ci sono persone grasse vittime ma tante altre colpevoli. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
http://i61.tinypic.com/20shs88.jpg |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Secondo il ragionamento di alcuni qualsiasi simpatico ciccione potrebbe benissimo venire in questo forum a insultare i fobici perché non tirano fuori le palle per uscire di casa e socializzare.
Bah. In quanto tale non me la sento di giustificare lo status di una persona obesa nè tanto meno di denigrarla (così come non mi sento di insultare o giustificare un fobico), perché sono consapevole di quanto ci sia una componemte di forza di volontà per riuscire a dimagrire, d'altra parte la forza di volontà è necessaria quando si tratta di affrontare molte patologie. Il punto di partenza è sempre la VOLONTÀ DI GUARIRE. Comunque chiuderei la discussione perché ha preso risvolti penosi. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
ps: non e` offensivo, perche` NESSUNO AL MONDO ha mai mangiato solo insalata per un anno correndo |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Per tua informazione moltissimi psicofarmaci come anche i cortisonici e altri farmaci aumentano l'appetito e/o fanno ingrassare. Quindi alle malattie primarie (anche della volontà) che causano l'obesità sono da aggiungersi queste oltre ovvviamente al metabolismo che si ha per costituzione che ha un ruolo non indifferente. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Per questo non posso incolparle più di tanto della loro forma, perché io poi non è che sono stato così responsabile della mia, ho avuto una buona dose di fortuna ad esser così, altri invece subito puntano il dito pronti a cercare un colpevole. Se qualcuno vuole davvero mettersi a dieta e dimagrire lo farà, ma non è che devo essere io o altri ad incolparlo per questo facendolo sentire inadeguato all'ennesima potenza. Certe persone dovranno anche conviverci a vita con un corpo più grassottello, non tutti saranno motivati a mettersi a dieta per raggiungere un peso normale per i più svariati motivi costituzionali, pesicologici ed esistenziali e non possiamo metterci a giudicare così male chi poi non ce la fa per una serie di motivi, come ho detto, sia psicologici, che fisici. Oltretutto penso che sia questo atteggiamento qua che favorisce il bullismo e l'emarginazione, le due cose non sono separate affatto. |
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
|
Re: "Tanto tu sei grasso"
Quote:
al supermercato ho visto una bambina obesa che avra` avuto 8 anni, secondo te passera` il periodo delle medie come il periodo piu` bello della sua vita? o verra` presa per il culo da tutti i compagni? bisogna ringraziare la madre? avevano comprato sui 40 euro solo di bistecche e salumi, e dopo si sono fermati nella macelleria equina, tutto vero do la mia parola |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.