![]() |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
questo modo di pensare deriva dalla fantasia che le fdo scelgano questo lavoro per fare il bene dei cittadini, per salvare le città dai criminali, per rendere la terra un posto migliore in cui vivere :mrgreen:.
Magari ci son pure che scelgono per vera passione, non lo metto in dubbio, ma la verità è che si sceglie di fare la fdo perchè è un lavoro. Punto. Che se passi il concorso ed obbedisci e lecchi i culi poi hai una carriera tranquilla e sicura, cosa che interessa principalmente all'italiano medio. Stesso discorso per i militari che vanno in missione. Anche qui, ci saranno pure quelli che vanno per puro spirito di servire la patria e salvare il mondo dai cattivi terroristi, ma la maggior parte lo fa perchè " vado sei mesi in afghanistan così mi pago il matrimonio" ( cit. sentita personalmente, ho frequentato e frequento tuttora gente militare, e al 90% vanno in missione perchè pagati di più. Punto ) Io stessa se non avessi st'insofferenza verso la gente in divisa e non odiassi venir comandata e plasmata verso regole e modi di vivere che non sento miei, avrei tentato sta strada. Ma a mio parere i lavori si fanno per avere uno stipendio. E se si muore a lavoro un operario merita lo stesso identico rispetto di una fdo. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
naturalmente non è il 'migliore dei mondi possibili' ma vivere sotto il fascismo o negli anni '50 era molto peggio |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Se Tizio poliziotto interviene durante una rapina senza le protezioni (giubbotto antiproiettile) è un incosciente. Se Caio muratore sale su un ponteggio senza imbragatura idem. Se Caio mi risponde "eh, ma devo lavorare....", io penso tra me e me "...azzi tuoi se ti fai male, te la stai andando a cercare". Sono sincero: se Tizio muratore muore nonostante tutte le precauzioni mi dispiace di più rispetto a Sempronio senza precauzioni. Ma questo in tanti contesti: se uno cade dalla moto senza casco, fa un sinistro senza cinture, ecc. Sarò cinico ma, se si entra nel discorso, concludo dicendo "affari suoi, se l'è cercata". |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Certamente signor carabiniere, faccia con comodo non ho altri impegni per oggi. Grazie faccio in un attimo. Oh si figuri, non corra e allacci le cinture, noi si sa mai. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Le guerre non sono scomparse, le malattie non sono scomparse, schiavitù e prevaricazioni non sono scomparse, le differenze di ceto sociale non sono scomparse...devo continuare? Anzi il divario, per quanto riguarda la distribuzione della ricchezza, è aumentato notevolmente |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
E anche sotto i primi anni del fascismo non si stava per niente male, è riconosciuto dalla storia, peccato poi il duce diede di matto |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
È storia winston.. Informati Anche sulla situazione mediorientale ora.. E di qualche tempo fa |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo...e_di_Mussolini Si viveva proprio una favola...se eri fascista, forse. Comunque ora capisco di più perché i diktat della Casaleggio Associati non ti fanno né caldo né freddo: se la libertà di pensiero e di espressione per te è un optional al punto che si possa vivere "per niente male" anche in sua assenza, ci credo che tu ti possa trovare più d'accordo con i due novelli duci del M5S e con la "democrazia" del blog di peppe. In memoriam: http://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Amendola http://it.wikipedia.org/wiki/Piero_Gobetti http://it.wikipedia.org/wiki/Fratelli_Rosselli |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
http://it.wikipedia.org/wiki/Antonio_Gramsci |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Non fa niente che rubano, ma molto meglio oggi. Comunque i palazzi costruiti in quel periodo son fatti coi controcasi, certe cose buone il fascismo le ha fatte |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Altra rinfrescatina di memoria, sembra ce ne sia proprio bisogno: http://it.wikipedia.org/wiki/Leggi_razziali_fasciste Mi fa davvero ridere che si tenti ancora di soppesare pro e contro di quell'epoca nefasta, quando il giudizio globale dovrebbe essere definitivo e inequivocabile. |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Compito della storia è esattamente quello di analizzare in modo neutro ed obiettivo, cosa che a te non riesce affatto, e perdi il senso stesso della logica. Ti è stato detto che i primi anni furono un ottimo periodo per l'Italia, e tu parli di leggi razziali, che vennero infatti in un momento SUCCESSIVO. Sigh |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Anche tu hai problemi con la comprensione del testo? |
Re: Riguardo gli uomini in divisa
L'ignoranza storica è il male di questo paese.
|
Re: Riguardo gli uomini in divisa
Quote:
Mi sfugge l'attinenza con la discussione, non buttarla in caciara please. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.