![]() |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
E vero questo forum e pieno di morti di figa,ma datevi una calmata ma non vi vergognate?fate schifo andate a mignotte cosi almeno vi sfogate un po.:male:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
"broccolatori seriali" è fantastico, rende perfettamente l'idea di tutte queste pagine di discorsi |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
Strano...a me non torna per nulla come logica. |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
ahah finchè non si diventa veramente molesti e mancanti di rispetto non ci trovo nulla di male anzi a me fanno sorridere..
perchè reprimersi ? perchè ??? forse voi dovreste incominciare ad apprezzarli/imparare da loro qualcosa.. perchè quando vi concentrate sull'oggetto del vostro desiderio anzicchè su voi stessi diventa molto pù facile E DIVERTENTE approcciare.. le parole volano.. ne hai un infinità, e ti possono venire dei capovalori di frasi buffe ed originali =) e poi penso che gli apprezzamenti non esagerati/molesti fanno avvolte piacere.. tipo io in classe di tutti maschi e mi metto a fare gli apprezzamenti.. e vedi il loro sorriso sulle labbra.. e avvolte che tentano di mettersi in mostra addirittura ahah |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
mah...non sono tanto d'accordo.. a certi livelli ci si copre nel ridicolo e ci si priva della dignità... |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
un pò come gigi d'alessio è la rovina dei cantanti :pensando:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
per carità un piacere effimero però c'è.. |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
Va bene non fidarsi degli estranei ed è probabile che la maggior parte siano approcci mossi dal desiderio sessuale ma ciò non esclude che qualcuno voglia solo scambiare 2 chiacchiere o farsi amici. Proviamo a vederlo dal punto di vista nostro di timidi, evitanti & friends : mi farebbe piacere se l'unica volta che provo ad entrare in contatto con qualcuno vengo subito respinto ? O vorrei avere almeno la possibilità di dire 2 parole ? Cioè, io faccio una fatica immonda a fare la prima mossa ma se sono altri a farla appunto per questo ci penso molto bene prima di respingerli a priori, almeno sento che han da dire poi al limite entro nelle mie fasi di mutismo, disinteresse etc. Non penso che TUTTI assolutamente vogliano broccolare sempre e comunque se mi rivolgono la parola, se ci fosse anche solo una persona ogni 100 diversa sarebbe già un motivo per dare a tutti la possibilità quantomeno di dire 2 parole senza escluderli a priori. |
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Quote:
Quote:
E non sto parlando necessariamente di approcci per strada. Esempio: due ragazzi stanno studiando in biblioteca e magari si conoscono solo di vista perchè stanno frequentando lo stesso corso. Lui comincia a chiedere delle informazioni a lei sul libro su cui sta studiando o sul corso e da un argomento via l'altro si fanno quattro chiacchiere e può cominciare una conoscenza. Ma anche non in biblioteca, magari nell'aula prima della lezione, si chiedono informazioni sugli appunti, qualsiasi cosa. Ebbene, lui sarebbe un disperato? Un MDF? Ma se quello è uno dei modi più comuni per conoscere gente in università, non solo per broccolare, poi magari da cosa nasce cosa... Non puoi pretendere che il mondo intero supponga di avere a che fare con un fobico che potenzialmente può sentirsi a disagio per qualsiasi tipo di contatto, perché a questo punto dovremmo vietare qualsiasi tipo di approccio a sconosciuti se non esplicitamente autorizzato. Io smadonno a tutto spiano (mentalmente) quando mi chiedono informazioni, ma cerco comunque di dare una risposta e fare buon viso a cattivo gioco perché so che chi lo fa non ha colpa del mio disagio, so che chi ti approccia in maniera educata non sta facendo nulla di male e ha il pieno diritto di farlo. Quote:
Non ci sono motivi oggettivi per cui, tra due persone che si incontrano con i rispettivi cani al parco o tra due ragazzi che cominciano a discutere della lezione o del libro del prof all'università, quello dei due che per primo rivolge la parola all'altro debba essere bollato come un disperato, anche se dovesse esserci un intento broccolatorio eventuale. Si fanno quattro chiacchiere e se non si è interessati ad approfondire la conoscenza si saluta, si ringrazia e arrivederci. A me sembra tutto molto tranquillo e civile, qua a leggere certe cose pare che si stia parlando di un tentata molestia sessuale. O probabilmente qualcuno ha una concezione dell'approccio tra sconosciuti abbastanza stereotipata, col tizio che grida "Abbbbelllaaaaa!!! Che bel sito che c'hai, te c'hanno mai cliccato sopra?" (cit.) a tutte quelle che passano. Quello sì è un MDF. Ripeto, le nostre fobie non possono diventare misura assoluta e universale di ciò che è corretto e di ciò che non lo è. E aggiungo che se dall'altra parte c'è una persona intelligente ed educata sarà lui il primo ad accorgersi di un eventuale nostro disagio o reticenza e a non insistere nella conversazione. Ma non si può pretendere che l'altro sappia queste cose prima di parlare con noi. E se nel dubbio bisogna sempre ipotizzare che l'altro possa essere infastidito dal nostro approccio, beh allora ritorniamo a dire che si comportano male tutti quelli che chiedono informazioni a sconosciuti. Quote:
E a giudicare da qualche tuo post, scommetto che se mentre sei col cane al parco o in un'aula universitaria, un simil-Ibrahimovic ti rivolgesse la parola, magicamente il suo approccio non sarebbe più quello di un MDF e magari crederesti anche ai suoi complimenti ^^ Quote:
|
Re: Non pensate che i "morti di figa" siano la rovina del genere maschile?
Comunque ritengo che alcuni ragionamenti di ossessione, quasi ai limiti della fobia, nei confronti dell'approccio, siano dettati da problemi pregressi (magari ragione dell'iscrizione qui) oppure da un'eccessiva demonizzazione dell'approccio stesso.
Non si tratta di stupro, violenza fisica o stalking. Anche se uno è volgare e ci prova con tutte, non vedo veramente quale sia il problema. A livello di test, ho accennato stamattina in ufficio la tematica e la maggiorparte delle donne ha avuto reazioni d'indifferenza nei confronti del fenomeno. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.