![]() |
Re: La deriva del forum
Quote:
Perchè quando uno parla di cose futili, in realtà sta parlando di se stesso, mostra come è, in quanto l'argomento di per se no nè interessante, ma parlandone mostra un lato della personalità. Invece se uno parla di un argomento serioso, sta parlando di quell'argomento come se fosse a scuola e non sta parlando di se stesso. Si parla di cose leggere e futili proprio perchè tutti possono dire la loro, tutti ocnoscono quegli argomenti e quindi è un modo per mettere a proprio agio tutti i partecipaneti, ma se tu mi parli del più sfigato poeta romantico, o della più noiosa sinfonia di choposky....bhe sinceramente ben pochi potranno seguirti ed esclusi molti dalla conversazione, o dalla discussione forumistica. In realtà parlado di argomenti impegnati è un sintomo di insicurezza, è un sintomo di non sapere cosa cacchio dire. |
Re: La deriva del forum
Miky, ultimamente mi sono dato poco alle discussioni impegnative a dire il vero.
|
Re: La deriva del forum
Ma che c'entra, mica bisognerebbe parlare di filologia romanza, bisognerebbe parlare di ansia e situazioni sociali. E, attenzione, non dico mica SOLO, dico ANCHE. :D
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Allora, mio malgrado "WS vs resto del forum" parte seconda (se vengo chiamato in causa direttamente, è logico e legittimo che debba dire la mia in maniera puntuale):
Quote:
Quote:
Quote:
1) IMHO, lo spirito di quel topic, stando anche a quanto aveva scritto il thread starter, è legato allo scrivere le proprie caratteristiche salienti nell'eventualità che a qualcuno poi possano risultare interessanti, e quindi favorire indirettamente la formazione di legami tra gli utenti del forum (che a me, detto per inciso, sembra una cosa non legittima, ma sacrosanta: ogni tentativo che aumenti le probabilità di trovare persone compatibili con cui socializzare dovrebbe essere accolto come manna dal cielo su questo forum. Ora, penso sia abbastanza evidente che la finalità principale del topic risulti stroncata sul nascere qualora in esso scrivano persone impegnate o che comunque, a priori, NON hanno intenzione di stringere legami con utenti del forum. Per non parlare della tremenda disillusione a cui potrebbe andare incontro chi, letto di un profilo "interessante", possa spingersi con tremendi sforzi a contattare l'utente in questione per poi sentirsi rispondere che è già impegnato/a e aveva risposto "per gioco". 2) Per quanto mi riguarda, inoltre, pur ribadendo l'approvazione per la finalità del topic, non condivido pienamente la modalità con cui esso è impostato, nel senso che quegli elenchi di caratteristiche mi paiono troppo schematici (in particolare, la schematizzazione del carattere introverso da 1 a 10 mi pare troppo semplicistica, mentre sarebbe stato più significativo discutere sulle singole fobie/ansie di cui si soffre). Questa seconda motivazione non l'ho espressa a suo tempo perché mi pareva superfluo intervenire nel topic solo per scriverla, ma visto che devo scagionarmi da dei capi d'accusa... Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
(visto com'è facile chiamare in causa le persone?) Quoto comunque Liuk (con riserva sui topic-sfogo) e Train Wreck. Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Onestamenta quel topic non credo abbia tutta questa utilità nel favorire indirettamente la formazione di legami tra gli utenti esattamente per i motivi del tuo secondo punto. Indi per cui l'ho preso come un gioco (tra l'altro io non ho nemmeno compilato la lista), come dovrebbero fare tutti. Il fatto che fosse un gioco, però, non significa che dovevi parteciparvi, ripeto che stavo scherzando. Scusate l'OT. |
Re: La deriva del forum
Per passare almeno un po' alla pars construens (così il TP viene incontro alle sue responsabilità, come l'Uomo Ragno :sisi: ).
Personalmente non condivido la schematizzazione diffusasi ultimamente su questo forum secondo cui i problemi legati alle difficoltà nei (mancanti) rapporti di coppia, o anche in quelli sessuali tout court, non sarebbero tematiche strettamente legate alla fobia sociale (secondo me ne rappresentano un significativo sottoinsieme, visto che nei rapporti sociali sono inclusi quelli di coppia). Né condividevo, per esser chiari, la schematizzazione opposta che andava in voga tempo fa, secondo cui chi non aveva problemi di socializzazione in quello specifico campo era un "privilegiato" o un "solo un po' timido" o balle varie. Che poi certi topic travalichino i limiti del buon senso e del buon gusto, oltre ad essere ripetitivi, ci può stare ma è altro discorso ed è affare della moderazione (oltre che di qualche utente di buona volontà che segnali loro certe difformità). Per me va bene anche spostare i topic della sezione Amore e amicizia lontano dalla homepage, ma non so quanto possa essere risolutivo, come già è stato detto. Per quanto riguarda i topic più "strettamente" (per modo di dire) legati alla fobia sociale, non saprei cosa dire: non si può certo costringere gli utenti ad aumentare le risposte a certi thread. Per quanto mi riguarda, non li ho mai snobbati, tutt'altro, e se a qualcuno di essi ho risposto di meno è perchè, a differenza di altri argomenti, ero meno sicuro di quello che pensavo e dell'effettiva utilità di una mia osservazione, consiglio o replica. I rapporti tra i sessi sono un argomento dove molti, non solo su questo forum, trovano più "facile" la discussione (ed eventualmente il flame, cosa che fa ulteriormente aumentare il numero di risposte). La difficoltà del singolo utente Y che deve risolvere la situazione X è un problema a cui, paradossalmente ma non tanto, può essere più difficile dare una risposta non banale, rispetto allo smontare (o sostenere) stereotipi e pregiudizi sociali, sessuali, religiosi, ecc. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Winston... ultima replica cercando di essere più "serio" possibile per evitare di esser frainteso, perché mi sa che non mi son spiegato bene, poi chiudo e ti lascio l'ultima parola se lo ritieni opportuno.
Premetto che davo per scontato non fosse necessario ti "discolpassi" né ti giustificassi in alcun modo, perché le mie non volevan essere accuse, non ho mai detto che devi giustificarti per quello di cui parli né che vorrei che parlassi di altro, e lo stesso discorso vale per Liuk, la mia personale stima nei vostri confronti è immutata. Quello che intendevo lo ha sintetizzato bene proprio Liuk, che hai quotato, quindi se concordi con lui concordi anche con quello che volevo dire (e che forse ho espresso malamente), e cioè che l'influenza che hai avuto sul forum, nel bene e nel male, in quanto portatore di un certo tipo di dialettica è evidente, e non cambia molto che l'apporto avvenga in topic altrui anziché in topic aperti da te. E' evidente poi che si debba trovare qualcuno con cui parlare ed interessato a portare avanti certe discussioni, per aver seguito, ma ciò non toglie che possano esserci altri argomenti che potrebbero aver altrettanto seguito se qualcuno li portasse all'attenzione con altrettanta forza dialettica. Quando parlavo di argomenti OffTopic mi riferivo a discussioni sui rapporti uomo/donna senza agganci diretti con tematiche quali timidezza e fobia sociale. Parlare, per dire, del tasso di violenze subite dai due sessi non trovo che abbia alcun riferimento con tali argomenti. Poi si può trovare il più fantasioso aggancio con qualunque argomento in quanto background socioculturale ma questo è un altro paio di maniche. Posso però aver sbagliato a stimare la quantità dei tuoi interventi in proposito ma non ho statistiche al riguardo, lo ammetto (né intendo mettermele a fare spulciando le migliaia di tuoi post :sisi:). In conclusione a me sembra che la tua influenza (ripeto: nel bene e nel male), abbia comportato un più o meno leggero spostamento (e che onestamente avrei difficoltà a quantificare) verso le tematiche sociali rispetto quelle più puramente psicologiche (da un orientamento verso l'interno ad un orientamento verso l'esterno). Non sto dicendo che prima si era tanto profondi e che dopo che quel cattivone di WS è arrivato, poco a poco ci si è messi a parlare di frivolezze, anzi sicuramente hai portato un punto di vista decisamente meno banale, superficiale e più equilibrato. Però, mi dispiace, debbo anche insistere nel sostenere che non è vero che il numero di topic introspettivi sia uguale rispetto a cinque anni fa, né che ricevano lo stesso numero di risposte di allora. Seppur in casi limitati un tempo c'erano discussioni con queste tematiche che ricevevano moltissime risposte e addirittura entravano in top ten, a tutt'oggi a me sembra che questo non avvenga quasi più. Un qualche cambiamento, più o meno leggero, difficile da quantificare ma avvertibile, io sento che c'è stato, ed è stato conseguenza di tanti fattori, che ho citato, tra cui la tua influenza è solo uno di questi. Venendo alle mie responsabilità... Innanzitutto io non credo che rientri necessariamente nelle "regole del gioco" che un moderatore abbia tanta influenza quanto un top poster (o più) a livello di contenuti. Quel che so per certo è che non ho né le capacità, né la voglia, né il tempo... per non parlar della velocità di postaggio :D, di influenzare l'utenza quanto puoi far tu. Questo come utente... come moderatore credo invece che l'unica cosa che io possa fare è spostare ogni discussione che non abbia legami con la fobia sociale o timidezza nelle sezioni Off Topic (o se necessario chiudere), possibilmente senza che ne sfuggano, in modo che le discussioni più in tema siano più in evidenza (ho anche già richiesto da tempo al webmaster di ridurre lo spazio delle discussioni Off Topic in home page ma non ho idea di quando e se ciò verrà fatto). Infine... non ho mai affermato che "i problemi legati alle difficoltà nei (mancanti) rapporti di coppia, o anche in quelli sessuali tout court" non siano in tema con la fobia sociale o lo siano meno di altri... bensì che non sono in tema le discussioni sui rapporti di coppia che non sono in tema :sisi: E' per questo che sostanzialmente, dopo attenta riflessione, sarei dell'idea di bocciare la proposta fatta da qualcuno di spostare Amore e amicizia lontano dalla home page, a mio avviso van spostate lontano dalla home page soltanto quelle discussioni che non sono in tema e non tutte quelle che riguardano i rapporti di coppia... perciò personalmente sarei dell'avviso che la sezione andrebbe rinominata in "Timidezza in amore" o qualcosa del genere. Il problema è che tutte queste modifiche strutturali richiedono la collaborazione del webmaster, che, si sa, non è molto presente... altrimenti si potrebbero fare delle sperimentazioni e vedere se facendo qualche variazione cambia qualcosa. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Vivere in un letto. Test una domanda, la migliore di tutte Cerco figa bolognese I Dream perchè non una barbie very fobic? Un pelo di fi.... nelle mutande :o :miscompiscio: |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
Non è quella la "deriva" del forum. |
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
|
Re: La deriva del forum
Quote:
"ciao sono tonino, sono un timido ma ho delle doti eccezionali (tipo cavallo) se qualcuno (donne uomini o miscellanei) è interessato possiamo vederci" dopo qualche minuto: "perchè nessuno risponde? siete tutti dei fo*t*ti bigotti? volevo solo fare conoscenze" :sisi: |
Re: La deriva del forum
Certo che quel topic "nelle mutande" sarebbe stato interessante da sviluppare (chi sa, sa:sisi::occhiali::sarcastico:)....personalmente, l'avrei intitolato Crazy Underwear :sisi:
|
Re: La deriva del forum
Più che altro i titoli!uno pensa male :/
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.