FobiaSociale.com

FobiaSociale.com (https://fobiasociale.com/)
-   SocioFobia Forum Generale (https://fobiasociale.com/sociofobia-forum-generale/)
-   -   Paura di guidare (https://fobiasociale.com/paura-di-guidare-32104/)

Blue Sky 30-04-2015 00:13

Re: Paura di guidare
 
Nel mio caso devo dire che l'ansia non è andata via in un colpo solo, e tuttora rimane in molte cose.
Credo che il mio percorso sia stato ed è tuttora molto lento. C'è ancora un sacco di cose che non faccio.
Ad esempio sorpassare, lo faccio ad ogni morte di Papa e proprio se sono costretto.
In autostrada sono entrato e ci rientrerò, però penso che per un pò me la farò sempre sulla prima corsia e nel modo più tranquillo possibile.
Parcheggi in retro non ne faccio quasi mai, in parallelo mai.
Do passaggi solo ai parenti più stretti, perché con gli amici non voglio mostrarmi incapace di affrontare gli imprevisti, come ad esempio se l'unico parcheggio disponibile è in parallelo.
(Tutto questo si inserisce in un terribile circolo vizioso con il fatto di non cercare una fidanzata. Prendetemi pure in giro ma è così, e un fondo di verità mi spiace ma c'è).

Ma queste cose le dico anche per dare un segnale positivo.
Nonostante tutto io guido, sono uno che se deve andare in un posto usa la macchina e ci va. Sono libero e indipendente. Eppure come vedere non faccio una valanga di cose. Quindi consiglio a tutti di provare ad imparare le cose basilari. Imparare a stare sulla strada può semplificarci molto la vita. Per fare il parcheggio in retromarcia e le partenze in salita ci sarà tempo.
Non cadete nella logica del "o tutto o niente", "o imparo a fare tutto oppure tanto vale che non faccio niente" :)

claire 30-04-2015 00:17

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1505281)
Nel mio caso devo dire che l'ansia non è andata via in un colpo solo, e tuttora rimane in molte cose.
Credo che il mio percorso sia stato ed è tuttora molto lento. C'è ancora un sacco di cose che non faccio.
Ad esempio sorpassare, lo faccio ad ogni morte di Papa e proprio se sono costretto.
In autostrada sono entrato e ci rientrerò, però penso che per un pò me la farò sempre sulla prima corsia e nel modo più tranquillo possibile.
Parcheggi in retro non ne faccio quasi mai, in parallelo mai.
Do passaggi solo ai parenti più stretti, perché con gli amici non voglio mostrarmi incapace di affrontare gli imprevisti, come ad esempio se l'unico parcheggio disponibile è in parallelo.
(Tutto questo si inserisce in un terribile circolo vizioso con il fatto di non cercare una fidanzata. Prendetemi pure in giro ma è così, e un fondo di verità mi spiace ma c'è).

Ma queste cose le dico anche per dare un segnale positivo.
Nonostante tutto io guido, sono uno che se deve andare in un posto usa la macchina e ci va. Sono libero e indipendente. Eppure come vedere non faccio una valanga di cose. Quindi consiglio a tutti di provare ad imparare le cose basilari. Imparare a stare sulla strada può semplificarci molto la vita. Per fare il parcheggio in retromarcia e le partenze in salita ci sarà tempo.
Non cadete nella logica del "o tutto o niente", "o imparo a fare tutto oppure tanto vale che non faccio niente" :)

Buono

Equilibrium 30-04-2015 06:12

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Melancholia (Messaggio 952311)
L'unico modo per affrontare la paura nel guidare è appunto GUIDARE!
Anche io i primi tempi ero un po' incerta... ora, dopo un po' di "allenamento" mi sento molto più sicura.
Uso la macchina quasi tutti i giorni per andare a lavorare (faccio un tragitto abbastanza lungo) e ho scoperto che anzi, mi piace!
L'unica cosa che temo ancora un po' sono i parcheggi ehehe... ma anche lì ci vorrà un po' di tempo.

Magari i primi tempi prova a fare strade tranquille con qualcuno vicino, per poi iniziare a fare strade sempre "facili" da solo.
Non avere paura di quello dietro che ha premura (se ha le ansie ti supererà); pensa solo a te stesso e ovviamente a rispettare precedenze e a non superare certi limiti.
Vedrai che superato il blocco iniziale, tutto diventerà spontaneo!

Gia detto 3 anni fa.
E cosi

prefo 30-04-2015 09:38

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1505281)
Parcheggi in parallelo non ne faccio mai

Quote:

Originariamente inviata da Blue Sky (Messaggio 1505281)
Per le partenze in salita ci sarà tempo.

Do dei consigli pratici, se ne sei già a conoscenza fa finta di niente.
In riguardo al parcheggio in parallelo si ci può aiutare con lo specchietto retrovisore laterale, puntandolo sulla ruota posteriore, entrando in retromarcia sarà possibile vedere ruota e marciapiede in contemporanea, ed avere quindi una migliore percezione delle distanze a disposizione, c'è altro da dire ma non sono in grado di spiegarmi via messaggio.
Per la partenza in salita, si inserisce il freno a mano, si rilascia leggermente la frizione e si spinge leggermente con l'acceleratore, in questo modo la macchina inizia ad auto sostenersi, quindi si rilascia il freno a mano.
Non ho letto tutta la discussione, non so se erano già stati dati questi consigli, non so se possano essere utili, invito utenti che ne conoscano altri o che siamo più bravi di me a spiegare, a dare il loro contributo.

Winston_Smith 30-04-2015 09:40

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da cristinapinti (Messaggio 1505215)
Questi sono i corsi dell'Autoscuola e comprendono "lezioni per chi non guida, pur essendo patentato", quindi, anche se non hanno creato il corso specifico "Uomini al volante", sono per tutti: http://www.lanuovaguida.it/corsi-di-...corsi-di-guida

Per le donne corsi specifici, per gli uomini corsi generici. Sessismo! :mrgreen:

Blue Sky 30-04-2015 10:24

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da prefo (Messaggio 1505342)
Do dei consigli pratici, se ne sei già a conoscenza fa finta di niente.
In riguardo al parcheggio in parallelo si ci può aiutare con lo specchietto retrovisore laterale, puntandolo sulla ruota posteriore, entrando in retromarcia sarà possibile vedere ruota e marciapiede in contemporanea, ed avere quindi una migliore percezione delle distanze a disposizione, c'è altro da dire ma non sono in grado di spiegarmi via messaggio.
Per la partenza in salita, si inserisce il freno a mano, si rilascia leggermente la frizione e si spinge leggermente con l'acceleratore, in questo modo la macchina inizia ad auto sostenersi, quindi si rilascia il freno a mano.
Non ho letto tutta la discussione, non so se erano già stati dati questi consigli, non so se possano essere utili, invito utenti che ne conoscano altri o che siamo più bravi di me a spiegare, a dare il loro contributo.

Per quanto riguarda la partenza in salita, la so fare ;). Mi riferivo ad essa solo per fare un esempio di una cosa che per i più è considerata difficile e che mette obiettivamente ansia.

Per quanto riguarda il parcheggio in parallelo, ti ringrazio molto. Stavo proprio pensando che dovrei cercare in rete una buona spiegazione su come fare la manovra. Questo è anche un consiglio per tutti: a volte basta leggere quella spiegazione giusta, o guardare un video chiaro, per superare mille dubbi. La ricetta "imparare facendo" non è sempre sufficiente, se fai le cose male non impari.
Ad esempio, avevo paura della corsia di accelerazione per entrare nelle strade extraurbane, e grazie a un paio di video riuscii a capire bene come usare lo specchietto. Prima mi buttavo dentro alla spera in Dio.

Myway 30-04-2015 10:37

Re: Paura di guidare
 
Consiglio anche io , in attesa di buttarsi nel traffico, di esercitarsi con queste cose, partenze in salite, parcheggi, retromarce, così quando e se sarà ve le troverete già fatte....

Per il resto vale sempre l'invito rivolto alle donne di venire alla scuola guida myway...:bene::maiale:

ops non fate caso al porcellino....:D

varykino 30-04-2015 10:51

Re: Paura di guidare
 
io ho un avversione per le macchine :D , sarà che nel giro di qualche anno verso i 16 anni , ho visto schiattare un bel mucchio di conoscenti , calcolando pure i 3 incidenti in motorino che ho fatto :sisi: e i 100 giorni di ospedale direi che si capisce il perchè .... non ho paura cmq mi dispiacerebbe solo crepare in quel modo la trovo una morte assurda , triste e evitabilissima, purtroppo i bilanci sembrano bollettini di guerra , ma a quanto pare nn è vista come una piaga dai più .

QuantumLeap 30-04-2015 14:41

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Winston_Smith (Messaggio 1505344)
Per le donne corsi specifici, per gli uomini corsi generici. Sessismo! :mrgreen:

Allora, per par conditio, "Uomini al volante, pericolo costante" :mrgreen:

sardinia 30-04-2015 15:47

Re: Paura di guidare
 
per le donne con il foglio rosa o che vogliono prendere piu' sicurezza al volante,sono disponibile a fare corsi di guida;):D

Myway 30-04-2015 15:49

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da sardinia (Messaggio 1505546)
per le donne con il foglio rosa o che vogliono prendere piu' sicurezza al volante,sono disponibile a fare corsi di guida;):D

Copione....:male::D

Demiurgo 30-04-2015 16:04

Re: Paura di guidare
 
>--<

Io ho esattamente la stessa paura... nonriesco nemmeno a pensare di mettermi al volante senza che mi si rivolti lo stomaco

Penso che commetterò una piccola distrazione, penso che non riuscirò a tenere sotto controllo le 10000 cose che vanno tenute sotto controllo in una macchina e al tempo stesso a riconoscere la strada che devo prendere per arrivare dove devo arrivare, poi il parcheggio, perchè se urti una persona camminando basta che ti scusi, se anche fai un'ammaccaturina ci vuole contattare il propietario della vettura, fare l'assicurazione, la constatazione, tutte quelle menate li... e soprattutto penso che se anche arrivo da qualche parte poi mi aspetta una giornata di lavoro... ma cavolo, già il viaggio (anzi due) basta per prosciugare tutte le mie energie come se avessi scalato l'everest in costume da bagno...

claire 30-04-2015 16:16

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1505573)
>--<

Io ho esattamente la stessa paura... nonriesco nemmeno a pensare di mettermi al volante senza che mi si rivolti lo stomaco

Penso che commetterò una piccola distrazione, penso che non riuscirò a tenere sotto controllo le 10000 cose che vanno tenute sotto controllo in una macchina e al tempo stesso a riconoscere la strada che devo prendere per arrivare dove devo arrivare, poi il parcheggio, perchè se urti una persona camminando basta che ti scusi, se anche fai un'ammaccaturina ci vuole contattare il propietario della vettura, fare l'assicurazione, la constatazione, tutte quelle menate li... e soprattutto penso che se anche arrivo da qualche parte poi mi aspetta una giornata di lavoro... ma cavolo, già il viaggio (anzi due) basta per prosciugare tutte le mie energie come se avessi scalato l'everest in costume da bagno...

Esatto.
Ho anche paura di non vedere i semafori e gli stop presa dalle mie ansie, e soprattutto i posti di blocco...e che mi sparino col mitra perché non mi sono fermata:D

PeppermintCandy 30-04-2015 16:16

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da prefo (Messaggio 1505342)
Per la partenza in salita, si inserisce il freno a mano, si rilascia leggermente la frizione e si spinge leggermente con l'acceleratore, in questo modo la macchina inizia ad auto sostenersi, quindi si rilascia il freno a mano.

Ma se cerchi di partire col freno a mano inserito non si spegne la macchina?
Io la partenza in salita l'ho fatta senza freno a mano con l'istruttore, ma vado un po' indietro prima di partire. Non mi ha spiegato come non andare indietro (mi sono anche scordata di chiederlo :mannaggia: )

Myway 30-04-2015 16:18

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1505573)
>--<

Io ho esattamente la stessa paura... nonriesco nemmeno a pensare di mettermi al volante senza che mi si rivolti lo stomaco

Penso che commetterò una piccola distrazione, penso che non riuscirò a tenere sotto controllo le 10000 cose che vanno tenute sotto controllo in una macchina e al tempo stesso a riconoscere la strada che devo prendere per arrivare dove devo arrivare, poi il parcheggio, perchè se urti una persona camminando basta che ti scusi, se anche fai un'ammaccaturina ci vuole contattare il propietario della vettura, fare l'assicurazione, la constatazione, tutte quelle menate li... e soprattutto penso che se anche arrivo da qualche parte poi mi aspetta una giornata di lavoro... ma cavolo, già il viaggio (anzi due) basta per prosciugare tutte le mie energie come se avessi scalato l'everest in costume da bagno...

Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505586)
Esatto.
Ho anche paura di non vedere i semafori e gli stop presa dalle mie ansie, e soprattutto i posti di blocco...e che mi sparino col mitra perché non mi sono fermata:D

eh naturale...tanta ansia deve essere sfogata in qualche modo..tipo energia grezza che trova un blocco, non può essere incanalata in modo naturale e quindi "torna indietro" provocando pensieri di sto tipo....via il blocco via l'ansia via i pensieri....come un fiume che torna a scorrere...

Demiurgo 30-04-2015 16:19

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505586)
Esatto.
Ho anche paura di non vedere i semafori e gli stop presa dalle mie ansie, e soprattutto i posti di blocco...e che mi sparino col mitra perché non mi sono fermata:D

:o io ci esco pazzo a pensare a tutte quelle cose... poi anche io sono un tipo che si distrae... magari prendo una rotonda contromano, passo col rosso o stiro qualche pedone o ciclista

Tipo sbatto gli occhi o mi volto a guardare un cartello e bam la tragedia

Io salvo delle vite a non guidare e la gente non lo apprezza! è__é
Mi dal dello strambo

Myway 30-04-2015 16:19

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da PeppermintCandy (Messaggio 1505587)
Ma se cerchi di partire col freno a mano inserito non si spegne la macchina?
Io la partenza in salita l'ho fatta senza freno a mano con l'istruttore, ma vado un po' indietro prima di partire. Non mi ha spiegato come non andare indietro (mi sono anche scordata di chiederlo :mannaggia: )

Si in teoria anche senza freno a mano, ma devi essere brava a dosare la frizione...c'è un punto in cui alzando la frizione senti la macchina "tirare" , in quel punto anche se non acceleri la macchina resta immobile e non va indietro...
Solo che se non dosi bene la frizione rischi di andare indietro di parecchio....quindi per sicurezza meglio usare anche il freno a mano

claire 30-04-2015 16:23

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Demiurgo (Messaggio 1505593)
:o io ci esco pazzo a pensare a tutte quelle cose... poi anche io sono un tipo che si distrae... magari prendo una rotonda contromano, passo col rosso o stiro qualche pedone o ciclista

Tipo sbatto gli occhi o mi volto a guardare un cartello e bam la tragedia

Io salvo delle vite a non guidare e la gente non lo apprezza! è__é
Mi dal dello strambo

Davvero, ci dicono "buttati,guida!" Bisognerebbe tirarli sotto e dirgli:ho seguito il tuo consiglio!"

Quando passai la teoria e dovevo iniziare le guide, ho avuto una crisi isterica a casa:"io non voglio guidare,non riesco!" padre:"ma come, impari!" Io:"no,ma se piuttosto di frenare accelero?"Padre:vuol dire che non sei normale, sei handicappata".
Caso chiuso :D

Demiurgo 30-04-2015 16:27

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da claire (Messaggio 1505596)
Davvero, ci dicono "buttati,guida!" Bisognerebbe tirarli sotto e dirgli:ho seguito il tuo consiglio!"

Quando passai la teoria e dovevo iniziare le guide, ho avuto una crisi isterica a casa:"io non voglio guidare,non riesco!e"

Esatto... non è che se non sai nuotare ti buttano nell'oceano...
Sulla strada ci sono altre macchine, camion, pedoni, traffico, svincoli assurdi (soprattutto a Milano) e come fai?
Ti butti? così?

Dio benedica i mezzi pubblici... c'è ne vorrebbero di più
Io abito in un paesino, una volta ho calcolato che per arrivare ad un paese vicino (una cosa di lavoro) senza la macchina, avrei dovuto metterci qualcosa come 4 ore e mezza e alla fine per l'ultimo tratto la macchina ci vuole comunque!

sardinia 30-04-2015 16:27

Re: Paura di guidare
 
Quote:

Originariamente inviata da Myway (Messaggio 1505594)
Si in teoria anche senza freno a mano, ma devi essere brava a dosare la frizione...c'è un punto in cui alzando la frizione senti la macchina "tirare" , in quel punto anche se non acceleri la macchina resta immobile e non va indietro...
Solo che se non dosi bene la frizione rischi di andare indietro di parecchio....quindi per sicurezza meglio usare anche il freno a mano

comunque con i diesel si e' agevolati,partono lasciando solo la frizione,quindi ragazze che state facendo la patente, imparate a partire in salita e guidare con un benzina,di un familiare o di un'amico,cosi' poi sara' un gioco:perfetto:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.