![]() |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
Va bene un approccio non catastrofista, ma sempre rimanendo nell'ambito della realtà e non del velleitarismo. In più, se vale questo principio (IMHO azzardato ed estremo) per cui noi siamo sempre in larga parte gli artefici di quello che viene definito (e quindi percepito) come carattere, allora anche quando ci sembra che gli altri siano incompatibili con noi e che il loro carattere sia, per dire, troppo estroverso rispetto al nostro, buona parte della responsabilità è da attribuire proprio agli altri, visto che ognuno è in larga parte artefice di come viene definito il proprio carattere. |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
Se a un "introverso" basta cambiare approccio e forma mentis per "accedere alla regola" e andare d'accordo con un "estroverso", nulla impedisce che accada il contrario e che un estroverso possa cambiare forma mentis per "accedere all'eccezione". Non sta scritto da nessuna parte che debba essere solo Muhammad ad andare verso la montagna. |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
A quell'età bisogna accontentarsi, anzi è già tardi per accontentarsi, bisogna buttarsi su ogni sembianza di donna che respira.
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
Il mio approccio non vuole essere più catastrofista di quello che la realtà dice. Molti di noi hanno bisogno di sentirsi raccontare la realtà, perché è quella che vedono e vivono (magari non è quella che raccontano). Non bisogna distorcere la realtà, né in peggio né in meglio. Voi positivisti descrivete ogni persona con problemi sociali come una persona che ha delle qualità, che però a causa di un tappo non riesce a valorizzarle e preferisce autosabotarsi. Magari avete anche ragione, ma quel tappo fa parte della persona e magari sono anni che cerca di toglierlo. Non credo nel fai-da-te e non credo neanche nella psicoterapia; dall'introvertimento se ne esce seguendo delle fasi successive che devono essere rispettate. |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
E la stessa introversione non è secondo me il vero ostacolo alla realizzazione dell'obiettivo "primario" di molti utenti di questo forum, quanto invece il modo in cui si è soliti "accogliere" e processare le informazioni provenienti dall'esterno. |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Muttley, non penserai mica che tutto dipenda dalla forza di volontà? Le psicoterapie hanno così scarso successo, perché siamo indietro, perché sappiamo ancora poco. Per alcuni versi, siamo ancora allo stato in cui i mancini venivano forzati ad usare la destra.
Anepeta stesso parla positivamente dell'introversione, ma negativamente dell'introvertimento, purché non crediate che per curarlo, basti urlargli "TIRA FUORI LE PALLE!!!" |
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
No, dove avrei scritto cio? Il mio punto di vista è che il carattere non consiste in un elemento oggettuale provvisto di una sua fenomenicità e pertanto immodificabile, ma piuttosto in un insieme di coordinate e appunto "tracce mnestiche" la cui assimilazione si perde nei meandri della biografia personale di ognuno. Sta al singolo riconoscere l'inconsistenza dell'importanza data al carattere (un insieme di ricordi fondamentalmente) e alla visione tetragona dell'identità e del sé. Affermare la fattiblità di tale processo non implica affermarne parimenti la semplicità di esecuzione.
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
parlate potabile, plis.:miodio:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Invece per me non è difficile cambiare, adesso è semplicemente impossibile, sotto controllo. Si può cambiare, certo, ma casualmente, senza accompagnare il cambiamento per dosarlo o direzionarlo.
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Re: dopo una certa eta accontentarsi?
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:10. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.