![]() |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Il grande freddo (Lawrence Kasdan, 1983).
Un comedy-drama che suona davvero troppo come ritratto generazionale/rimpatriata per i nostalgici dell'era sessantottina. Intellettualismo, amore libero, rivalutazioni esistenziali e marijuana in un insieme che mi è sembrato molto di facciata e poco di sostanza. Certo il cast, forte della propria coralità, è affiatato e conta su alcuni dei mattatori dell'Hollywood degli anni '80 (Kline, Hurt, Goldblum) ma certamente le grandi aspettative son state disilluse... |
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Però tra i non-critici l'apprezzamento è molto più alto, tipo su imdb il film sta a 7.5/10.. E' comunque un film che ha un grande impatto visivo a mio avviso il libro non saprei, non l'ho letto:pensando: comunque, dopotutto, cose positive nel film ne ho trovate anch'io.. (tra cui la Karoline Herfurth :timidezza:) |
Re: L'ultimo film che avete visto
Voi assassini (Illegal, 1955) di Lewis Allen
|
Re: L'ultimo film che avete visto
La conversazione (chissà chi me l'ha consigliato :P). Bel film, finale inaspettato :)
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Ogni giorno sotto ogni riguardo progredisco sempre di più
Ti ricordi Di Dolly Bell? di Kusturica Divertente e un po' bizzarro vedere come tra i giovani jugoslavi ci fosse un immaginario mitico legato al nostro paese:il riferimento del titolo a Blasetti,i 24 mila baci di Celentano.La sceneggiatura è di Abdullah sidran,l'ispirazione è Amarcord di Fellini,venerato da Emir (divertente il suo racconto legato alla sua vita da studente dell'accademia di Praga,quando dopo ogni lungo viaggio da Sarajevo finiva sempre per addormentarsi sfinito dopo pochi secondi durante la proiezione di Amarcord). |
Re: L'ultimo film che avete visto
Good Night, And Good Luck (si, ero l'unico marziano a non averlo ancora visto).
Non so perché il film mi è parso quasi incompleto, come se non fosse stato detto tutto... addirittura come se la durata stessa del film fosse troppo esigua. Comunque direi che è assolutamente un buon film. |
Re: L'ultimo film che avete visto
I giorni contati di Elio Petri. Gran bel film, ottima interpretazione di Salvo Randone, qui protagonista, che esprime un bisogno impellente di alienazione dalla quotidianità, di ispirazione pirandelliana.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
Molto bello anche I giorni contati, con il bravissimo Randone :) Ultimo film visto: Vento selvaggio (Reap the Wild Wind, 1942) di Cecil B. DeMille. Pomposo film di avventura hollywoodiano. |
Re: L'ultimo film che avete visto
Fargo,ieri. Gran film, un meccanismo ben studiato in ogni dettaglio. Oscar alla McDormand esagerato, lei è bravissima ma il ruolo non è che richiedesse chissà quali abilità attoriali, a questo punto l'avrei dato a W.H. Macy.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Lo Hobbit: Un viaggio inaspettato.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Lo Hobbit - Un viaggio inaspettato, ieri al cinema...
Non è proprio il mio genere (della saga di Lord of The Rings ho visto solo il primo...), però è uno spin-off decisamente buono. 3 film per un libro solo sono una vergogna. Jackson voleva l'esalogia, ma ho la netta impressione che le vere intenzioni siano quelle pecuniarie |
Re: L'ultimo film che avete visto
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Il terzo di batman, bello anche se ho notato troppe scene riadattate ma prese pari pari dal primo.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Quote:
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Two Lovers :''))
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Sussurri e grida di Bergman. Bellissimo, spietato, fotografia eccezionale.
|
Re: L'ultimo film che avete visto
Boyz n the Hood (John Singleton, 1991).
Un buon film, ma mi aspettavo molto di più. La giovane età del regista si fa sentire e per certi versi mi è sembrato un film un po' acerbo. E' certo di importante ispirazione per il successivo cinema di genere, ma deficita di approfondimento su molti concetti e la sceneggiatura (specie i dialoghi) non mi ha convinto in più di una occasione. Molto bello il personaggio del padre, un Laurence Fishburne perfettamente in parte. Ice Cube è inguardabile. Boh, proverò a riguardarlo. Magari in lingua :pensando: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.