![]() |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Il Napoli ed i Pink Floyd ci accomunano. :perfetto: |
Re: l'altra faccia dei raduni
Provo a dire la mia (i quadri astrali li ho quasi finiti :mrgreen:)
Organizzai un raduno 2 anni fa in un altro forum e... sì! Se ci sono tante persone di conseguenza si creeranno tanti sotto-gruppi composti da persone che si conoscono da più tempo (perché magari chattano su facebook o su msn) Mi accorsi che una ragazza rimase in disparte senza parlare e mi venne spontaneo avvicinarmi a lei e a scambiare 4 chiacchere nonostante non la conoscessi (era una delle ragazze che frequentava poco il forum) La questione è questa, secondo me chi organizza il raduno dovrebbe avere la responsibilità anche su queste faccende.. se si nota che alcuni non parlano o rimangono in silenzio per lungo tempo, ci si dovrebbe avvicinare a loro con le dovute delicatezze. Insomma, ci vorrebbe una figura non troppo fobica che faccia da mediatore! Io parlo così perché, nolente o volente, osservo molto gli altri e le loro reazioni e ci rimarrei male io in prima persona, se qualcuno non si dovesse divertire. Una domanda... voi andreste mai in un raduno in cui vi sono persone con cui non avete mai chattato (una conoscenza limitata al forum)? Perché secondo me il punto fondamentale è questo! Andare in un raduno in cui non si sa nulla dell'altro può essere davvero ansiogeno! Magari si dovrebbero organizzare chattate di gruppo proprio per rompere il ghiaccio. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Non ce n'è bisogno, Taxi Driver si esprime bene da solo, ma vorrei dire che il fattore età può essere soggettivamente rilevante, che ci volete fare.. ma non necessariamente è un'arma contro i "veci". Il sottoscritto è sempre andato d'accordo con i più grandi, però forse uscire con gente che potrebbe essere mio padre potrebbe essere difficile. Comunque è un fatto personale, nessuno può escludere nessuno. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Per carità! Tu e Winston insieme? Due antijuventini e per giunta napoletani insieme? Come mettere una testata nucleare nelle mani di Al Qaeda :ridacchiare: E' da un po' che mi chiedo: perchè non si organizzano raduni in "terronia"? Possibile che i veri sociofobici del forum siamo noi del sud (mi ci metto pure io visto che ormai è convenzione far passare il Lazio per regione meridionale)? Ormai di raduni al nord se ne organizza uno al mese, al centro-sud ancora niente o poco ci manca. Ma perchè non organizzare un bel raduno in quel di Napoli o d'intorni, in modo che sia quelli del centro che quelli del sud possano incontrarsi senza troppi problemi (si fa per dire xD)? Quote:
:ridacchiare: Quote:
Comunque ti sei comportato benissimo! Bravo! Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Quote:
Nel secondo raduno, idem. Avevo chattato 1/2 volte con l'organizzatore, poi basta. Anche in quel caso non conoscevo nessuno dei partecipanti. Alla fine, però, mi sono trovato bene e non ho avuto problemi. Ho avuto bisogno di 5/10 minuti per rompere il ghiaccio, ma poi tutto è filato via liscio. Credo, comunque, che nel caso del maxi-raduno l'aver partecipato con la mia indole "meridionale" ad un raduno di settentrionali mi abbia aiutato a rompere rapidamente il ghiaccio. Quote:
(Winston non uccidermi. :pregare: :ridacchiare:) http://www.sassuolo2000.it/img/2011/...nestrellor.jpg Ovviamente, il super-menestrello sono io! |
Re: l'altra faccia dei raduni
No dai, in effetti meno male, chi li sopportava Winston e Taxi insieme (:sisi:).
Per quanto riguarda la questione età, penso che sia palese che età molto diverse dei partecipanti possano rendere più difficile l'interazione, ma non significa che si esclude qualcuno! Poi, il disagio lo può provare tanto un quarantenne in un raduno di soli ventenni che un diciassettenne in un raduno di soli trentenni. |
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
Magari potrebbe farlo, come diceva Ginta, qualche utente più "estroverso" o magari, perchè no, tutti i partecipanti del raduno. Comunque non so cosa sia doveroso fare in questi casi, anche perchè non ho mai nè organizzato e nè preso parte ad un raduno. Quando lo farò vi dirò illuminerò :occhiali: Però forse hai ragione: potrebbe essere ulteriore motivo di stress per l'organizzatore dover badare anche a chi rimane più in disparte Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
È ovvio che tra adolescenti mi sentirei fuori posto (in realtà sarei terrorizzato), ma è un fatto che il DEP ha bloccato la crescita di alcune parti della mia personalità: in altre parole, in certi campi ho l'esperienza di un uomo maturo, in altri quella di un giovane adulto. Frequentare i miei coetanei poi è problematico, perché ce ne sono pochi di over-35 come me :testata:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
|
Re: l'altra faccia dei raduni
Quote:
ormai sei andato, bravo bravo... vai pure dalla parte del male. Il partito della patonza |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.8
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.